• Non ci sono risultati.

Delibera di approvazione avviso pubblico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Delibera di approvazione avviso pubblico"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N.20210000927 DEL 10/09/2021

OGGETTO: Approvazione e pubblicazione avviso pubblico per la costituzione di un Albo degli Enti del terzo settore per la co-gestione di progetti terapeutici individualizzati di presa in carico comunitaria sostenuti da Budget di Salute. Costituzione Commissione di valutazione.

DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E

PATRIMONIALE

PROPOSTA N. 20210001161 DEL 08/09/2021

PROSPETTO DISPONIBILITA' GESTIONE ANNO

AUTORIZZAZIONE DI SPESA n.

AUTORIZZAZIONE DI ENTRATA n.

CONTO:

CONTO:

CONTO:

AUTORIZZAZIONE PRESENTE ATTO Euro

PROVENIENZA Dipartimento Salute Mentale U.O. Il Direttore del Dipartimento Salute Mentale

SEDE Trapani

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Dott.ssa Giovanna Mendolia

RESPONSABILE U.O. Dott.ssa Giovanna Mendolia

 

L'anno duemilaventuno, il giorno dieci del mese di settembre presso la sede dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani, sita in Trapani nella via Mazzini n° 1

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Dott. Paolo Zappalà, nominato con Decreto Assessoriale n. 695 del 31 Luglio 2020, acquisito il parere favorevole del Direttore Amministrativo Dott. Sergio Consagra e del Direttore Sanitario Dott.Gioacchino Oddo, ha adottato la seguente

DELIBERAZIONE

sottoscritta con firma digitale

(2)

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE D.SSA GIOVANNA MENDOLIA

- Visto il Progetto Obiettivo Salute Mentale 1998-2000;

- Visto le linee d’indirizzo nazionali sulla salute mentale (18 marzo 2008);

- Visto il Piano Sanitario Regionale 2011 – 2013;

- Visto il Piano Strategico per la Salute Mentale (GURS 15/06/2012, n. 24);

- Considerato che la presa in carico Comunitaria della Grave Patologia Mentale comporta l’adozione del Progetto Terapeutico Individualizzato (P.T.I.) la cui metodologia “si fonda su collaborazioni e rapporti che garantiscono una presa in carico globale utilizzando lo strumento del budget di salute, condiviso con il paziente, i familiari, i servizi pubblici e le agenzie del privato sociale, in un’ottica di presa in carico globale- comunitaria e di terapia lungo tutto il ciclo di vita”. E ancora: “Il P.T.I. presuppone sul piano gestionale l‘introduzione di una flessibilità nei percorsi assistenziali, anche attraverso un modello integrato pubblico- privato sociale, per le attività terapeutiche domiciliari e residenziali, di sostegno socio-familiare e scolastico, di inclusione socio-lavorativa, nel quale il servizio pubblico continui a mantenere la responsabilità e la titolarità del servizio. In tal senso, al fine di definire una partnership di qualità, è auspicabile che ogni Azienda Sanitaria Provinciale disponga di Albi (…) delle imprese sociali (…), per la realizzazione dei P.T.I., attraverso il Budget di Salute come previsto dal Piano Sanitario Regionale” (Piano Strategico per la Salute Mentale);

- Visto il Decreto 8 luglio 2021: “Linee guida per l’elaborazione e la gestione dei Progetti Terapeutici Individualizzati (PTI) di presa in carico comunitaria sostenuti da Budget di Salute (art. 24 L. R. 16 ottobre 2019, n. 17)”;

- Visto il punto 4 del Decreto sopracitato che stabilisce che “Ogni Azienda Sanitaria deve istituire, entro 45 giorni dalla pubblicazione delle presenti linee guida nella G.U.R.S., l’Albo Aziendale per l’accreditamento degli Enti co-gestori dei PTI di presa in carico comunitaria”;

- Viste la Delibera n. 20190000793 del 19/03/2019: “Istituzione Albo degli Enti del Terzo Settore”; e la Delibera n. 20210000407 del 23/04/2021: “Aggiornamento dell’Albo degli Enti del Terzo Settore”;

- Visto il punto 4 del D.A. cit. che, tra l’altro, stabilisce che: “Le ASP che hanno già costituito Albi Aziendali (…) dovranno nel caso di difformità, modificare i relativi avvisi e regolamenti adeguandosi alle presenti linee - guida”;

- Ritenuto dunque, di dover costituire l’Albo Aziendale per l’accreditamento degli Enti co-gestori dei PTI di presa in carico comunitaria, adeguandolo alle linee guida emanate dal Decreto 8 luglio 2021, in sostituzione delle delibere sopra citate, così come stabilito dall’art. 4 del D.A. cit.;

- Visto l’avviso pubblico per l’istituzione dell’Albo degli Enti del terzo settore per la cogestione di progetti terapeutici individualizzati di presa in carico comunitaria sostenuti da Budget di Salute, che fa parte integrante del presente atto deliberativo, formulato sulla base di quanto stabilito dal Decreto 8 luglio 2021 e che fa parte integrante del presente atto deliberativo;

- Ritenuto di dover costituire la Commissione di valutazione per l’iscrizione all’Albo degli Enti del terzo settore per la cogestione di progetti terapeutici individualizzati di presa in carico comunitaria sostenuti da Budget di Salute, nelle modalità stabilite dal D. A. 8 luglio 2021, composta dai seguenti operatori:

 D.ssa Giovanna Mendolia, Direttore del DSM (Area NPI)

 Dott. Giuseppe Accardi, Direttore del MDSM Alcamo – Castelvetrano (Salute Mentale Adulti)

 Dott. Guido Faillace, Direttore Area Dipendenze Patologiche (Dipendenze Patologiche)

 Dott. Baldassare La Sala – Responsabile Sistema Informativo Salute Mentale

- Ritenuto che il presente provvedimento riveste carattere d’urgenza, in quanto contribuisce al miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei servizi erogati dal Dipartimento Salute Mentale, al fine di consentire a questa Azienda di porre in essere tutte le azioni necessarie per assicurare adeguata assistenza sanitaria, in ottemperanza alle direttive emanate dall’Assessorato Regionale della Salute;

- Atteso che con la sottoscrizione del presente provvedimento si dichiara che l’istruttoria è corretta, completa e conforme alle risultanze degli atti d’ufficio;

(3)

- Atteso che il Responsabile della Struttura proponente attesta la liceità e la regolarità delle procedure poste in essere con il presente provvedimento, in quanto legittime ai sensi della normativa vigente con riferimento alla materia trattata, nonché attesta l’utilità e l’opportunità per gli obiettivi aziendali e per l’interesse pubblico;

- Dato atto che il Responsabile della Struttura che propone il presente provvedimento, sottoscrivendolo, attesta che lo stesso, a seguito dell’istruttoria effettuata, è conforme alla normativa vigente con riferimento alla materia trattata ed è, sia nella forma che nella sostanza, totalmente legittimo, veritiero ed utile per il servizio pubblico, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 1 della L. 14 gennaio 1994 n. 20 e s.m.i., e che lo stesso è stato predisposto nel rispetto della L. 6 novembre 2012 n. 190: “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”, nonché nell’osservanza dei contenuti del vigente Piano Aziendale della Prevenzione della Corruzione, con particolare riferimento all’assenza di conflitto d’interesse in relazione all’oggetto dell’atto e alla tematica connessa;

PROPONE

1. APPROVARE l’avviso pubblico per la costituzione di un Albo degli Enti del terzo settore per la co-gestione di progetti terapeutici individualizzati di presa in carico comunitaria sostenuti da Budget di Salute, formulato sulla base di quanto stabilito dal Decreto 8 luglio 2021.

2. PUBBLICARE l’avviso pubblico nella sezione “Bandi e Avvisi ASP” del sito Web dell’ASP di Trapani per un periodo di 30 giorni.

3. COSTITUIRE la Commissione di valutazione per l’iscrizione all’Albo dell’Albo degli Enti del terzo settore per la cogestione di progetti terapeutici individualizzati di presa in carico comunitaria sostenuti da Budget di Salute, composta dai seguenti operatori:

 D.ssa Giovanna Mendolia, Direttore del DSM (Area NPI)

 Dott. Giuseppe Accardi, Direttore del MDSM Alcamo – Castelvetrano (Salute Mentale Adulti)

 Dott. Guido Faillace, Direttore Area Dipendenze Patologiche (Dipendenze Patologiche)

 Dott. Baldassare La Sala – Responsabile Sistema Informativo Salute Mentale

DICHIARARE il presente provvedimento immediatamente esecutivo, in quanto contribuisce al

miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei servizi erogati dal Dipartimento Salute Mentale, al fine di consentire a questa Azienda di porre in essere tutte le azioni necessarie per assicurare adeguata

assistenza sanitaria, in ottemperanza alle direttive emanate dall’Assessorato Regionale della Salute.

4. INCARICARE il Dipartimento Salute Mentale dell’esecuzione del presente provvedimento.

L’estensore del provvedimento Dott. Baldassare La Sala

Il Responsabile del Procedimento Dott.ssa Giovanna Mendolia

Il Responsabile della Struttura Proponente Dott.ssa Giovanna Mendolia

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

VISTA la proposta di deliberazione che precede e che si intende qui di seguito integralmente riportata e trascritta

RITENUTO di condividerne il contenuto

DELIBERA

1. APPROVARE l’avviso pubblico per la costituzione di un Albo degli Enti del terzo settore per la co-gestione di progetti terapeutici individualizzati di presa in carico comunitaria sostenuti da Budget di Salute, formulato sulla base di quanto stabilito dal Decreto 8 luglio 2021.

2. PUBBLICARE l’avviso pubblico nella sezione “Bandi e Avvisi ASP” del sito Web dell’ASP di Trapani per un periodo di 30 giorni.

(4)

3. COSTITUIRE la Commissione di valutazione per l’iscrizione all’Albo dell’Albo degli Enti del terzo settore per la cogestione di progetti terapeutici individualizzati di presa in carico comunitaria sostenuti da Budget di Salute, composta dai seguenti operatori:

 D.ssa Giovanna Mendolia, Direttore del DSM (Area NPI)

 Dott. Giuseppe Accardi, Direttore del MDSM Alcamo – Castelvetrano (Salute Mentale Adulti)

 Dott. Guido Faillace, Direttore Area Dipendenze Patologiche (Dipendenze Patologiche)

 Dott. Baldassare La Sala – Responsabile Sistema Informativo Salute Mentale

4. DICHIARARE il presente provvedimento immediatamente esecutivo, in quanto contribuisce al miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei servizi erogati dal Dipartimento Salute Mentale, al fine di consentire a questa Azienda di porre in essere tutte le azioni necessarie per assicurare adeguata assistenza sanitaria, in ottemperanza alle direttive emanate dall’Assessorato Regionale della Salute.

5. INCARICARE il Dipartimento Salute Mentale dell’esecuzione del presente provvedimento.

La presente deliberazione è composta – escluso il frontespizio – da n. 3 pagine ed è firmata digitalmente.

Riferimenti

Documenti correlati

Questa Amministraaiole uomunisa di aver irdetto Avviso Pubblico per la f'onnulazions di una graduatorif, pÉr soli titoli per il conferimento dl eyentuali inca.rirhi

1.2 - Il presente avviso pubblico disciplina l’erogazione di misure urgenti di solidarietà alimentare, attraverso buoni spesa, finalizzati alla riduzione del

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE FINALIZZATE ALL’INSERIMENTO DI ULTERIORI MANIFESTAZIONI NELLA CATEGORIA GRANDI EVENTI/SAGRE

L’Ente gestore valuterà i requisiti dei soggetti che presenteranno la domanda in relazione a quanto stabilito dal presente Avviso e dal corrispondente Avviso Pubblico regionale

Attività di segretariato sociale e accoglienza cittadini, presa in carico sociale e integrata dei cittadini, stesura progetti individualizzati di intervento e relativo

Avviso Pubblico in allegato, parte integrante e costitutivo della presente Determinazione assicurare una ricaduta sulle PMI a livello territoriale sub- Attrazione

c. 2 supplenti privati indipendenti con specifiche competenze ed esperienza nelle materie del presente Avviso Pubblico. L’erogazione del contributo avviene, salvo

Nell’ambito dell’emergenza sanitaria da COVID-19 l’Azienda ULSS 7 “Pedemontana” emette il presente avviso pubblico volto a raccogliere manifestazioni di interesse