1 TAVOLO TEMATICO PIANO DI ZONA:
Area Persone Anziane
VERBALE RIUNIONE
Data incontro: 5 febbraio 2020 Orario inizio: 16.00
Sede: Sala riunione dell’Ufficio Piano di zona - Palazzina H
Ordine del giorno:
1. Piano di zona 2020-2022;
2. Varie ed eventuali.
Presenze componenti del tavolo di lavoro
N° NOMINATIVO FUNZIONE RAPPRESENTANZA firma
1. MEZZALIRA ELENA
Coordinatore Tavolo Assessore Servizi Sociali Comune di Rosà COMITATO SINDACI DISTRETTO
BASSANO presente
2. DANIA BERTINAZZI Vice-Coordinatore
Assessore al Bilancio e alla Famiglia - Comune di Colceresa
COMITATO SINDACI DISTRETTO
BASSANO presente
3. MAVI' ZANATA
Assessore al Sociale, Famiglia, Politiche per l’Integrazione, Disabilità, Pari Opportunità, Edilizia Popolare, Rapporti con Associazioni di Volontariato - Comune di Bassano del Grappa
COMITATO SINDACI DISTRETTO
BASSANO assente
4. ZEN LORENZO Vice Sindaco Comune di Romano d'Ezzelino COMITATO SINDACI DISTRETTO
BASSANO assente
5. CASTELLAN LUCIA Assistente Sociale Comune Romano d'Ezzelino COMUNE presente
6. KATIA TONIOLO Assistente Sociale U.O. Residenzialità
Extraospedaliera AULSS presente
7. TOSETTO FRANCESCO Presidente Coop. Sociale La Goccia PRIVATO SOCIALE presente
8. BORDIGNON ANGELINO
sostituito da Signori Lorenzo C.A.Sa ASSOCIAZIONISMO assente
9. LAZZARETTO M. LORETTA Medico di Medicina Generale MMG in convenzione assente
10. CANTON PATRIZIA Rappresentante UIL SINDACATO presente
11 TODESCO DOMENICA Rappresentante Centri Servizi CENTRI SERVIZI presente
Altri partecipanti:
BUSA FRANCESCA – Direttore Distretto Bassano presente
LIONELLO GIANNI - Responsabile Ufficio Piano di zona Distretto Bassano presente BASSO MARY – Educatore Ufficio Piano di zona Distretto Bassano presente
2 Verbale
Gianni Lionello: apre la riunione e comunica che l’Assessore Mavì Zanata, per impegni improvvisi, non potrà partecipare alla riunione. Propone di affrontare i tre temi principali da sviluppare per la stesura del capitolo del Piano di zona di pertinenza del Tavolo: Residenzialità, Domiciliarità e Invecchiamento attivo.
Residenzialità – Migliorare la qualità della vita delle persone inserite nei centri Servizi.
Domenica Todesco: a seguito del confronto con i Direttori dei Centri Servizi comunica che una delle priorità per migliorare la Qualità della Vita degli ospiti riguarda la Formazione condivisa tra AULSS e Centri Servizi per tutte le figure Socio-Sanitarie. I Piani Formativi e gli argomenti trattati dovrebbero essere concordati a livello di Sistema della Residenzialità, per aumentare la motivazione e il benessere degli operatori.
Dania Bertinazzi: concorda con quanto esposto e propone di agire a livello di Sistema anche per il miglioramento della flessibilità organizzativa: part time verticale e orizzontale e conciliazione tempi di vita e di lavoro.
Segue discussione sulle seguenti priorità:
- Favorire incontri intergenerazionali tra Scuola-Centri Servizi e inserimento del programma di incontri nei P.O.F. (Piano Offerta Formativa) della scuola;
- Favorire gli incontri con la cittadinanza e sviluppare i legami con il territorio;
- Sviluppare la presenza attiva del Comitato dei Familiari;
- Favorire la partecipazione delle Associazioni di Volontariato;
- Incontri formativi rivolti alle Assistenze Private nei Centri Servizi;
- Sviluppare Progetti rivolti alla Persona Anziana con patologie croniche particolari (salute mentale, dipendenze);
- Progettare forme di residenzialità leggera a sostegno delle persone sole;
- Costituire un Tavolo di Coordinamento per favorire gli scambi tra professionisti che operano nei Centri di Servizi (Educatori, Fisioterapisti ecc..).
Domiciliarità
Katia Toniolo: illustra il Sistema di Offerta che i vari servizi e soggetti coinvolti garantiscono. Le nuove progettualità in fase di definizione riguardano:
- L’Amministratore di Sostegno, già finanziato per il 2020.
- Lo Sportello per l’Assistenza Familiare
Elena Mezzalira: quale Componente del Gruppo di Lavoro per il Progetto “Sportelli per l’Assistenza Familiare” - D.G.R. n. 910 del 28/06/2019, informa i presenti sullo stato dell’arte in merito alle decisioni organizzativo- funzionali da inserire nel Capitolato Tecnico di Gara (orari, tempi, sedi, uso auto, strumenti, personale).
Invecchiamento attivo
Gianni Lionello: presenta lo stato dell’arte sulla rilevazione delle attività in essere, redatto dall’Ufficio Piano di zona, dei 23 Comuni del Distretto di Bassano e auspica che per il prossimo incontro si possa concludere la raccolta dei dati e quindi prendere in esame il risultato.
Alcuni temi già emersi e da affrontare sono:
- Sviluppare le palestre della salute nel territorio
- Formazione ai cittadini svolte dai MMG sui temi legati alla alimentazione, movimento e stili di vita.
- La sicurezza della Persona Anziana a domicilio e la sua tutela.
Viene confermata la data del prossimo incontro, come da calendario, mercoledì 4 marzo 2020 alle 16.00.
La riunione termina alle ore 18.15