• Non ci sono risultati.

PROFILO PROFESSIONALE DEL DIRIGENTE DA INCARICARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROFILO PROFESSIONALE DEL DIRIGENTE DA INCARICARE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

PROFILO PROFESSIONALE DEL DIRIGENTE DA INCARICARE

Il Candidato dovrà essere in possesso dei requisiti di ammissione previsti dal presente Avviso e dovrà documentare e/o argomentare il possesso di:

– Capacità di elaborare protocolli clinici all’interno dell’Unità Operativa Complessa e percorsi clinico- assistenziali aziendali con il coinvolgimento della rete territoriale, basati su evidenze cliniche, per rendere appropriata e omogenea l’erogazione di prestazioni nell’ambito della disciplina, con particolare attenzione alla presa in carico, alla dimissione e alla continuità assistenziale dell’anziano fragile;

– Capacità nello sviluppare nuovi modelli organizzativi che ottimizzino la diagnosi e la cura nei vari setting assistenziali, nel rispetto della più ampia sicurezza per pazienti ed operatori;

– Esperienza nello sviluppo di processi di miglioramento continuo della qualità assistenziale e dell’esito delle cure con particolare riguardo alla dimensione della sicurezza del paziente;

– Capacità relazionali interpersonali che si esplicitino in:

o capacità di instaurare e mantenere un clima interno che favorisca la crescita delle conoscenze e delle competenze di tutti i collaboratori

o capacità di creare un clima positivo nell’integrazione con le altre Unità Operative del Dipartimento.

o capacità di sviluppare rapporti con i Professionisti delle altre Unità operative con particolare riguardo al Pronto Soccorso per favorire l’appropriatezza dei ricoveri del paziente anziano o capacità di instaurare relazioni nei confronti di tutti i portatori di interesse, con particolare

riferimento all’educazione sanitaria a sostegno dei processi di invecchiamento.

– Comprovata esperienza professionale in particolare nell’ambito delle patologie cronico degenerative e delle demenze senili, anche in strutture extraospedaliere.

Riferimenti

Documenti correlati

Gestisce gli aspetti relativi alla responsabilità professionale, assicura a tutte le unità operative aziendali il supporto della metodologia medico legale per la risoluzione

• capacità e competenza nella predisposizione di percorsi assistenziali basati su linee guida professionali ed organizzative che rendano uniforme ed appropriata in

• attenzione alla prevenzione del rischio per gli operatori e attenzione alla gestione delle risorse umane assegnate alla Struttura Complessa, sia in termini

Consolidata esperienza nella valutazione e conoscenza delle tecnologie sanitarie in ambito chirurgico, con particolare riferimento alla capacità di innovazione e

L'Unità Operativa Complessa Disabilità e Non Autosufficienza D1, in coerenza con le funzioni assegnate come sopra descritto, svolge molteplici attività che spaziano dalla definizione

L’unità operativa complessa di Ortopedia e traumatologia oggetto del presente bando è situata nel presidio ospedaliero di Bassano e fa parte del dipartimento

La “mission” dell’Unità Operativa Cure Primarie è inserita nell'ambito degli obiettivi strategici aziendali e degli indirizzi regionali, ed è volta all’elaborazione di

- Capacità di individuare le priorità operative delle strutture della unità operativa di Salute Mentale in conseguenza dell’analisi e del monitoraggio dei