• Non ci sono risultati.

21 OTTOBRE 2016

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "21 OTTOBRE 2016"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

_____________________________________________________________

_____________________________________________________________

teseo® srl – via Cardinale Maffi, 36 56126 Pisa tel. 050-8312311 r.a. fax 050-8312095 P.I.: 01532690508 e-mail [email protected] Provider Nazionale Standard: teseo® srl - n° 597

PROGRAMMA

“La terapia del paziente con mCRC:

tra fattori molecolari e clinici nella scelta della prima linea di trattamento”

21 OTTOBRE 2016

AC Hotel – VIA BISALTA,11TORINO

Responsabile scientifico: Oscar Bertetto, Mario Airoldi

Relatori e Moderatori: Oscar Bertetto, Mario Airoldi, Paola Pierina Giulietta Francia Di Celle, Patrizia Racca, Stefania Miraglia, Francesco Leone, Matteo Clavarezza, Virginia Caliendo, Massimo Di Maio, Gianluca Masi PROGRAMMA - VENERDI’ 21 OTTOBRE 2016

12.00 – 13.00 Welcome Light Lunch

12.30 – 13.00 Registrazione ECM dei partecipanti

13.00 – 13.30 Introduzione e Upgrade alla Sessione I (O. Bertetto) SESSIONE I

Moderatori: O. Bertetto, M. Airoldi

13.30 – 14.00 “Analisi RAS nel Carcinoma del Colon Retto metastatico (mCRC)”

P.P.G. Francia Di Celle

14.00 – 14.30 “Inquadramento clinico del pz con mCRC candidabile ad antiEGFR”

P. Racca

14.30 – 15.00 “Le attuali strategie terapeutiche in mCRC”

S. Miraglia

15.00 – 15.30 “Profilo del pz con mCRC RAS wt candidabile front-line a chemioterapia contenete Oxaliplatino e antiEGFR”

F. Leone 15.30 – 16.30 Discussione

16.30 – 17.00 Introduzione e Upgrade alla Sessione II (M. Airoldi) SESSIONE II

Moderatori: O. Bertetto, M. Airoldi

17.00 – 17.30 "Timing" e Estensione della risposta, quali le implicazioni per la pratica clinica?”

M. Clavarezza

17.30 – 18.00 “Gestione della tossicità cutanea: "practical tips"”

V. Caliendo

18.00 – 18.30 “Sequenza dei Biologici: le evidenze, dalla ricerca alla clinica”

M. Di Maio

18.30 – 19.00 “Al confine tra sperimentazione e pratica clinica nel pz RAS wt: "lessons learned and medical needs"

G. Masi 19.00 – 20.00 Discussione

20.00 – 20.15 Procedure ECM: questionario di valutazione e apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati