• Non ci sono risultati.

INDICE VOLUME XLI, 2008

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICE VOLUME XLI, 2008"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

GEOLOGICA ROMANA

TERZA SERIE

VOL. XLI 2008

INDICE

C. PETRONIO & L. PANDOLFI - Stephanorhinus hemitoechus (Falconer, 1868) del Pleistocene superiore dell’area di Melpignano-Cursi e S. Sidero (Lecce, Italia)...

C. D’AMICO - I gasteropodi pleistocenici di Monte Mario (Roma) della Collezione Cerulli-Irelli, conservati nel Museo di Paleontologia dell’Università “La Sapienza” di Roma....

G. PAVIA, M. ZUNINO - Progetto di geoconservazione del sito a brachiopodi del Pliocene inferio- re di Capriglio (Asti)....

P. GRAMIGNA, A. GUIDO, A. MASTANDREA & F. RUSSO - The paleontological site of Cessaniti: a window on a coastal marine environment of seven million years ago (southern Calabria, Italy)...

S.G. LONGHITANO - Interazione tra sollevamento tettonico ed eustatismo di alta frequenza all’in- terno della successione deltizia del Pliocene Medio-Superiore del Bacino di Potenza (Appennino meridionale)...

R. BOLDRINI - Microtus (Tyrrhenicola) henseli (Major, 1905) di Grotta dei Fiori (Sardegna su- doccidentale): caratteri evolutivi e interpretazione biocronologica. ...

M. NOVELLI, M.R. PALOMBO, M. ARCA, C. TUVERI - Hunter-Scheger bands in Cynotherium sardousStudiati 1957 di monte Tuttaviasta (Orosei, Sardegna centro-orientale). ...

M. MANCINI, L. BELLUCCI, C. PETRONIO - Il Pleistocene inferiore e medio di Nettuno (La- zio): stratigrafia e mammalofauna...

R. MANNI - Il pesce fossile donato al Papa Clemente XI. ...

F. ASCANI, F. BOZZANO, A. BUCCELLATO, M. DEL MONTE, R. MATTEUCCI, F. VERGA- RI - Evoluzione del paesaggio e antiche vie di drenaggio nell’area de il Castellaccio (Roma) da indagini geologiche geomorfologiche e archeologiche...

P. ARGENTI, T. KOTSAKIS & F. SABATINI - Myotis Dasycneme in a latest Pleistocene bat assem- blage of Cittareale cave (Rieti, Latium, Central Italy). ...

T. ZHUOWEI & T. KOTSAKIS - Tardiglacial micromammals of Riparo Salvini (Latium, Central Italy). ...

1

13

19

25

35

55

65

71 87

93

117

125

prime pag08:colophon e sommario 10-12-2008 15:21 Pagina VII

Riferimenti

Documenti correlati

Durante la ricerca bibliografica, finalizzata proprio al recupero e riordino di materiale fossile conservato nel Museo di Paleontologia dell’Università di Roma “La

Comitato scientifico: Edoardo Barberis (Università di Urbino), Jean-Claude Barbier (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Paolo Calza Bini (Università Sapienza di

Comitato scientifico: Edoardo Barberis (Università di Urbino), Jean- Claude Barbier (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Paolo Calza Bini (Università Sapienza di Roma),

Comitato scientifico: Edoardo Barberis (Università di Urbino), Jean- Claude Barbier (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne), Paolo Calza Bini (Università Sapienza di Roma),

Comitato scientifico: Aurelio Bruzzo (Università di Ferrara), Paolo Calza Bini (Università Sapienza di Roma), Jean-Claude Barbier (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne),

Comitato scientifico: Aurelio Bruzzo (Università di Ferrara), Paolo Calza Bini (Università Sapienza di Roma), Jean-Claude Barbier (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne),

Comitato scientifico: Aurelio Bruzzo (Università di Ferrara), Paolo Calza Bini (Università Sapienza di Roma), Jean-Claude Barbier (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne),

Comitato scientifico: Aurelio Bruzzo (Università di Ferrara), Paolo Calza Bini (Università Sapienza di Roma), Jean-Claude Barbier (Université Paris 1 - Panthéon Sorbonne),