• Non ci sono risultati.

Facoltá di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Facoltá di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Facoltá di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali

Università degli Studi di Teramo - Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali Via R. Balzarini, 1 – 64100 Teramo (TE)

VERBALE RIUNIONE CPDS del 29 Giugno 2021

La Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) della Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agro- Alimentari e Ambientali, regolarmente convocata, si è riunita in data 29 Giugno 2021 alle ore 15:00 sulla piattaforma di GMeet al seguente link: meet.google.com/pet-ddbq-xhc I punti all’ordine del giorno sono i seguenti:

1. Approvazione verbale seduta precedente 2. Comunicazioni

3. Dati uso piattaforma E-Learning A.A. 2020/2021 4. Discussione format Presidenti CdS

5. Varie ed eventuali Sono presenti:

Docenti: Maria Schirone, Clemencia Chaves López, Emilio Chiodo, Maurizio Manera, Valentina Russo

Studenti: Assunta Licani, Giusi Sabatini Assenti giustificati: Giulio Scappaticci Assenti: Federico Bosi, Giorgia Salmini

Presiede la seduta la Prof.ssa M. Schirone e svolge le funzioni di segretario verbalizzante la studentessa A. Licani

Si dà inizio alla discussione.

1. Approvazione verbale seduta precedente

Il verbale è approvato all’unanimità.

2. Comunicazioni

Il Presidente ricorda l’importanza di essere membro della CPDS, sottolineando la necessità di avere rigore nell’ottemperare agli obblighi non solo relativi alla stesura della relazione annuale, ma anche riguardo la partecipazione alle riunioni.

Il Presidente comunica che il Corso organizzato dalla Fondazione CRUI “Le Commissioni Paritetiche Docenti Studenti” si terrà in modalità telematica il giorno 30 Giugno 2021 dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e potrà essere seguito presso la sala CdA dell’Ateneo (Polo D’Annunzio) al massimo da 3 persone per ogni CPDS. Si rendono disponibili, oltre al Presidente, che seguirà il Corso utilizzando

(2)

Facoltá di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali

Università degli Studi di Teramo - Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali Via R. Balzarini, 1 – 64100 Teramo (TE)

un apposito link per il collegamento all’aula virtuale ricevuto dalla Fondazione CRUI, le Prof.sse V.

Russo e C. Chaves López e la studentessa A. Licani, che seguiranno dalla sala CdA. Questi ultimi nominativi verranno comunicati al PQA.

L’obiettivo del Corso è quello di specificare le funzioni e i compiti delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti nel sistema AVA, chiarendo il loro ruolo per l’AQ della Didattica e l’Accreditamento dei CdS. Particolare attenzione sarà riservata a fornire indicazioni utili alla stesura della relazione annuale ed a promuovere uno svolgimento efficacie delle attività.

3. Dati uso Piattaforma E-learning A. A. 2020-2021

I dati relativi all’uso della Piattaforma E-Learning saranno visionati e analizzati nella prossima riunione.

4) Discussione format Presidente CdS

La CPDS concorda che l’incontro con i Presidenti dei CdS della Facoltà si tenga a settembre. A tal proposito si discute sulla possibile elaborazione di un format che possa agevolare la raccolta di informazioni con particolare riguardo alla sua articolazione e ai suoi contenuti. Si conviene comunque di rimandare questo punto a una successiva riunione, per avvantaggiarsi delle linee guida e dei suggerimenti che saranno forniti durante lo svolgimento del Corso “Le Commissioni Paritetiche Docenti Studenti”.

5.Varie ed eventuali

Si programma una nuova riunione della CPDS in data 15 Luglio 2021 alle ore 15:00.

La seduta si è conclusa alle ore 17:00.

Il Presidente Il Segretario verbalizzante

Riferimenti

Documenti correlati

a) La finalità del trattamento dei dati personali è la gestione dei rapporti per stage e tirocini in relazione alla convenzione. b) Le parti si impegnano a trattare i dati

Le modalità di verifica adottate per i singoli insegnamenti risultano adeguate a verificare il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi e sono coerenti con

Le modalità di verifica adottate per i singoli insegnamenti risultano adeguate a verificare il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi e sono coerenti con

In linea con quanto riportato per gli anni precedenti, i dati OPIS degli studenti con frequenza pari o superiore al 50%, riportano che le metodologie di

annuale 2019 della CPDS è in leggero aumento il numero di studenti che si iscriverebbero di nuovo al CdS e precisamente 75% vs 66%. Nonostante dall’analisi dei questionari OPIS

Il CdS, come si evince dalla Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA) 2020, e dalla Relazione di sintesi, documento richiesto dalla CPDS al Presidente del CdS, e acquisito in data

In linea con quanto riportato nella relazione annuale 2019 della CPDS, l’interesse degli studenti per gli argomenti trattati raggiunge un livello positivo: la

Rispetto allo scorso anno, gli indicatori del gruppo E - Ulteriori indicatori per la valutazione della didattica: iC13 (Percentuale di CFU conseguiti al primo anno su CFU da