Facoltá di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali
Università degli Studi di Teramo - Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali Via R. Balzarini, 1 – 64100 Teramo (TE)
VERBALE RIUNIONE CPDS del 15 Luglio 2021
La Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) della Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agro- Alimentari e Ambientali, regolarmente convocata, si è riunita in data 15 Luglio 2021 alle ore 15:00 sulla piattaforma di GMeet al seguente link: meet.google.com/pet-ddbq-xhc
I punti all’ordine del giorno sono i seguenti:
1. Approvazione verbale seduta precedente 2. Comunicazioni
3. Discussione sul Corso del 30/06/2021 erogato dalla Fondazione CRUI e sulla riunione con il Presidio di Qualità (PQA) in data 02/07/2021
4. Audit con i Presidenti dei CdS 6. Varie
Sono presenti:
Docenti: Maria Schirone, Clemencia Chaves López, Emilio Chiodo, Maurizio Manera, Valentina Russo
Studenti: Assunta Licani, Giusi Sabatini, Giulio Scappaticci Assenti giustificati:
Assenti: Federico Bosi, Giorgia Salmini
Presiede la seduta la Prof.ssa M. Schirone e svolge le funzioni di segretario verbalizzante la studentessa G. Sabatini.
Si dà inizio alla discussione.
1. Approvazione verbale seduta precedente
Il verbale è approvato all’unanimità.
2. Comunicazioni
Il Presidente ricorda che non a caso la CPDS è composta da un uguale numero di docenti e studenti e che in particolar modo questi ultimi devono avere un ruolo attivo, partecipare alle riunioni, far sentire la propria voce e di conseguenza poter contribuire fattivamente al miglioramento continuo del CdS.
Pertanto, diventa necessario sensibilizzare la popolazione studentesca alla rappresentanza.
Facoltá di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali
Università degli Studi di Teramo - Facoltà di Bioscienze e Tecnologie Agro-Alimentari e Ambientali Via R. Balzarini, 1 – 64100 Teramo (TE)
3. Discussione sul Corso del 30/06/2021 erogato dalla Fondazione CRUI e sulla riunione con il Presidio di Qualità (PQA) in data 02/07/2021
Il Presidente comunica che il Corso erogato dalla Fondazione CRUI è stato molto utile e riferisce alcuni aspetti importanti che sono stati ampiamente discussi. In particolare, la CPDS non è un organo esecutivo, ma deve: i) farsi conoscersi nel ruolo e nei compiti; ii) analizzare e proporre interventi per migliorare il CdS, e monitorare le azioni da esso intraprese; iii) promuovere l’attenzione degli studenti. Buona parte del Corso è stata dedicata ai contenuti della relazione che la CPDS ogni anno è chiamata a redigere evidenziando quali siano i documenti a disposizione su cui lavorare per l’elaborazione della stessa e sulla possibilità di raccogliere evidenze sottolineate dagli studenti e non limitarsi ad esaminare soltanto i risultati dei questionari OPIS. La relazione della CPDS deve basarsi su elementi di analisi indipendenti e non riproporre contenuti già presenti in altri documenti, come per esempio SUA-CdS, Riesami Ciclici o Schede di Monitoraggio Annuale, ed elaborare analisi e valutazioni in merito ai contenuti di tali documenti.
La riunione con il PQA ha coinvolto i Presidenti di tutte le CPDS dell’Ateneo e gli elementi oggetto della discussione sono stati: i) possibile istituzione di una Consulta delle CPDS; ii) inserimento nella relazione annuale di una tabella riassuntiva contenente criticità e azioni conseguenti da parte del CdS;
iii) presentazione PowerPoint del PQA agli studenti a circa 2/3 dell’insegnamento al fine di sensibilizzarli alla compilazione dei questionari OPIS.
È stata proposta la possibilità di attribuire 1/2 CFU agli studenti che fanno parte della CPDS.
Si discute inoltre circa il controllo delle schede d’insegnamento di ogni Docente. Tale verifica sarà un punto da chiedere durante l’Audit con i Presidenti dei CdS.
4. Audit con i Presidenti dei CdS
Il Presidente comunica che non sarà redatto un Format per l’Audit con i Presidenti dei CdS e che i dettagli sull’organizzazione delle riunioni saranno discussi prossimamente.
6. Varie
Viene programmata la riunione della CPDS per il 22 Luglio ore 15.00.
La seduta del 15 Luglio 2021 si è conclusa alle ore 17.30.
Il Presidente Il Segretario verbalizzante