• Non ci sono risultati.

DIRETTORE GENERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIRETTORE GENERALE"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Via dei Lotti, n. 40

36061 Bassano del Grappa (VI)

Codice fiscale e partita IVA 00913430245

N. 28 /Reg. del D.G. Bassano del Grappa, 18/01/2018

DELIBERAZIONE del

DIRETTORE GENERALE

Nominato con D.P.G.R. n. 189 del 30/12/2015 Coadiuvato dai sigg.:

DIRETTORE AMMINISTRATIVO dott. FRANCESCO FAVRETTI DIRETTORE SANITARIO dr. BORTOLO SIMONI DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIO – SANITARI dott. ALESSANDRO PIGATTO

OGGETTO: Servizio Personale - Zone carenti straordinarie di pediatria in Comune di Tezze sul Brenta, Thiene e Villaverla - Approvazione graduatorie medici aspiranti.

f.to IL DIRETTORE GENERALE dott. Giorgio Roberti

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs n. 82/2005, del T.U. n. 445/2000 e norme collegate, il quale

sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è conservato digitalmente negli archivi

informatici dell'Azienda.

(2)

Il Dirigente Responsabile del Servizio per il Personale, nonché Responsabile del procedimento, attesta che la presente proposta di deliberazione è stata regolarmente istruita nel rispetto della vigente normativa nazionale, regionale e regolamentare: f.to Chiara Prevedello

__________________________________________________________________________________

Il Dirigente riferisce che:

- con deliberazione n. 1201 del 13/10/2017 sono state individuate tre zone carenti straordinarie di pediatria di libera scelta come previsto dal vigente accordo attuativo regionale di cui alla D.G.R.V. n. 2667 del 07/08/2006, nei comuni di Tezze sul Brenta, Thiene e Villaverla;

- la pubblicazione delle zone carenti è avvenuta sul B.U.R. Veneto n. 106 del 10/11/2017 e n. 108 del 14/11/2017 con scadenza per la presentazione delle domande entro il 29 novembre 2017.

Richiama l’art. 33 dell’A.C.N. dei medici pediatri di libera scelta reso esecutivo in data 15/12/2005 s.m.i., mediante intesa nella Conferenza Stato-Regioni e l’accordo attuativo regionale di cui alla D.G.R.V. n. 2667 del 07/08/2006 per quanto di competenza:

Art. 33 “comma 2”:

Possono concorrere al conferimento degli incarichi negli ambiti territoriali carenti resi pubblici secondo quanto stabilito dal comma 1:

- a) pediatri che risultano già iscritti in uno degli elenchi dei pediatri convenzionati per la pediatria di famiglia della Regione che ha pubblicato gli ambiti territoriali carenti a condizione che risultino iscritti da almeno tre anni e che al momento dell’attribuzione del nuovo incarico non svolgano altre attività a qualsiasi titolo nell’ambito del Servizio sanitario nazionale, eccezion fatta per attività di continuità assistenziale.

- a1) pediatri che risultano già inseriti in un elenco di pediatria di altra regione a condizione che risultino iscritti da almeno cinque anni e che al momento dell’attribuzione del nuovo incarico non svolgano altre attività a qualsiasi titolo nell’ambito del Servizio sanitario nazionale, eccezion fatta per attività di continuità assistenziale;

- b) pediatri inclusi nella graduatoria regionale valida per l’anno in corso;

Art. 33 “comma 3”:

Al fine del conferimento degli incarichi negli ambiti territoriali carenti i pediatri di cui al comma 2 lett. b) sono graduati nell’ordine risultante dai seguenti criteri:

- a) attribuzione del punteggio riportato nella graduatoria regionale di cui all’art. 15;

- b) attribuzione di punti 6 a coloro che nell’ambito territoriale dichiarato carente per il quale concorrono abbiano la residenza fin da due anni antecedenti la scadenza del termine per la presentazione della domanda di inclusione nella graduatoria regionale e che tale requisito abbiano mantenuto fino alla attribuzione dell’incarico;

- c) attribuzione di punti 10 ai pediatri residenti nell’ambito della Regione da almeno due anni antecedenti la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di inclusione nella graduatoria regionale e che tale requisito abbiano mantenuto fino alla attribuzione dell’incarico”.

Precisa che entro il termine utile del 29/11/2017 risultano pervenute:

- n. 3 domande di trasferimento ai sensi dell’art. 33, comma 2, lettera a) e a1);

- n. 18 domande ai sensi dell’art. 33, comma 2, lettera b) di medici inclusi nella graduatoria regionale annua definitiva dell’Azienda ULSS n. 20 di Verona, valevole dall’01/01/2017 al 31/12/2017.

pag. 1

(3)

Sulla base dei presupposti di fatto e delle ragioni giuridiche risultanti dall’istruttoria, il Dirigente propone di approvare le graduatorie locali dei candidati, sulla base anche della graduatoria regionale anno 2017;

IL DIRETTORE GENERALE Vista la relazione e la proposta del Responsabile del procedimento;

Dato atto che il Responsabile del Servizio competente ha attestato l’avvenuta regolare istruttoria della pratica, in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale, regionale e regolamentare;

Visto l’art. 32 della L.R. 9.9.1999 n. 46, recante disposizioni sul controllo degli atti delle Aziende Sanitarie;

Acquisito il parere favorevole dei Direttori Amministrativo, Sanitario e dei Servizi Socio Sanitari, per quanto di rispettiva competenza:

DELIBERA

1. di approvare le graduatorie locali dei medici pediatri di libera scelta, allegate alla presente deliberazione della quale formano parte integrante, aspiranti all’inserimento di cui all’art. 33, comma 2, lett. a), a1) e b) dell’A.C.N. vigente, nelle tre zone carenti straordinarie in comune di Tezze sul Brenta, Thiene e Villaverla;

2. di dare atto che la presente deliberazione viene pubblicata all’albo del sito istituzionale dell’Azienda per 10 gg. continuativi, inviata contestualmente al Collegio Sindacale e diventa esecutiva il giorno stesso della sua pubblicazione, come da norma regolamentare approvata con deliberazione n. 43 del 27.1.2010.

pag. 2

(4)

NOMINATIVO

Data di iscrizione negli elenchi della Regione Veneto

Anzianità (ai sensi dell'art. 33 ,comma 2, lett.a) dell'ACN 15/12/2005 e s.m.i.)

Comune di iscrizione

della Regione Veneto n. ordine

DOMANDA PRESENTATA IN Altre Aziende ULSS

CISCATO CARLA 27/11/1995 264 BREGANZE 1 NESSUNA

SANTORO FRANCESCO 01/07/2001 197 MARANO VICENTINO 2 NESSUNA

NOMINATIVO

Data di iscrizione negli elenchi di

ALTRA REGIONE REGIONE

Anzianità (ai sensi dell'art. 33 ,comma 2, lett.a1) dell'ACN 15/12/2005 e s.m.i.)

Comune di

iscrizione numero d'ordine

DOMAND A PRESENTA TA IN Altre Aziende ULSS

RUSSO LEONARDO 23/02/1998 EMILIA ROMAGNA 237 RICCIONE 1 NESSUNA

GRADUATORIA PER TRASFERIMENTO in Regione Veneto:

ZONA CARENTE STRAORDINARIA DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA IN COMUNE DI THIENE PUBBLICATA SUL B.U.R.V. N.106 del 10/11/2017 e n. 108 del

14/11/2017 (ai sensi dell' ART. 33 , COMMA 2, LETT. a) dell'Accordo Collettivo Nazionale dei medici pediatri di libera scelta - 15/12/2005 e s.m.i.)

GRADUATORIA PER TRASFERIMENTO DA ALTRA REGIONE:

ZONA CARENTE STRAORDINARIA DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA IN COMUNE DI THIENE PUBBLICATA SUL B.U.R.V. N. 106 del 10/11/2017 e n. 108 del 14/11/2017 (ai sensi dell' ART. 33 , COMMA 2, LETT. a1) dell'Accordo Collettivo Nazionale dei medici pediatri di libera scelta - 15/12/2005 e s.m.i.)

(5)

NOMINATIVO

PUNTEGGIO IN GRADUATORIA REGIONALE VALIDA PER L'ANNO 2017

COMUNE DI RESIDENZA

DATA DI RESIDENZA NEL COMUNE DELLO STESSO AMBITO TERRITORIALE

RESIDENZA NELLA REGIONE VENETO SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITA' DAL

ATTRIBUZIONE DI PUNTI 6 PER RESIDENZA STESSO AMBITO DA DUE ANNI

ATTRIBUZI ONE 10 PUNTI PER RESIDENZ A NELLA REGIONE VENETO

PUNTEGGI O COMPLES

SIVO N. ORDINE

DOMANDA PRESENTATA IN Altre Aziende ULSS

RINI ANDREA 21,35 MONTEVIALE 21/02/1961 0,00 10,00 31,35 1 NESSUNA

RIELLO LAURA 20,00 PADOVA 04/02/1976 0,00 10,00 30,00 2 ULSS N. 6

CATTELAN FRANCESCA 13,00 LUGO DI VICENZA 21/10/2013 02/05/1982 6,00 10,00 29,00 3 NESSUNA

ANDREOLA BARBARA 16,80 VIGONZA 01/02/1974 0,00 10,00 26,80 4 NESSUNA

VANIN ELENA 16,70 VICENZA 30/08/1966 0,00 10,00 26,70 5 NESSUNA

VECCHI MARILENA 15,75 PADOVA 05/01/1974 0,00 10,00 25,75 6 NESSUNA

OCCHIPINTI VALENTINA 15,10 RUBANO 30/07/2002 0,00 10,00 25,10 7 UULLSS N. 3 N. 6 E N.9

FORTUNA MANUELA 13,60 CASTELGOMBERTO 13/01/1981 0,00 10,00 23,60 8 NESSUNA

STENGHELE CHIARA 13,00 PADOVA 15/04/1980 0,00 10,00 23,00 9 NESSUNA

CALI' LAURA 9,95 DOLO 23/07/2007 0,00 10,00 19,95 10 NESSUNA

BOSCOLO CONTADIN ISABELLA 9,45 QUINTO VICENTINO 17/11/1973 0,00 10,00 19,45 11 NESSUNA

ANDRETTA MARIA LUISA 9,05 SCHIO 17/09/1975 0,00 10,00 19,05 12 NESSUNA

STEFANI SARA 7,60 PADOVA 29/11/1979 0,00 10,00 17,60 13 NESSUNA

BASTASIN FABIO 7,35 PONZANO VENETO 27/11/2004 0,00 10,00 17,35 14 NESSUNA

ROMANATO SABRINA 6,50 BRUGINE 08/06/1981 0,00 10,00 16,50 15 ULSS 5 POLESANA

GRADUATORIA PER INSERIMENTO:

ZONA CARENTE STRAORDINARIA DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA IN COMUNE DI THIENE PUBBLICATA SUL B.U.R.V. N. 106 DEL 10/11/2017 e n. 108 del 14/11/2017

(COMUNI APPARTENENTI ALL'AMBITO: Breganze, Caltrano, Calvene, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Marano Vicentino, Montecchio Precalcino, Salcedo, Sarcedo, Thiene, Villaverla, Zanè e Zugliano) (ai sensi ART. 33 , COMMA 2, LETT. B) dell'Accordo Collettivo Nazionale dei medici pediatri di libera scelta - 15/12/2005 e s.m.i.)

(6)

NOMINATIVO

Data di iscrizione negli elenchi di

ALTRA REGIONE REGIONE

Anzianità (ai sensi dell'art. 33 ,comma 2, lett.a1) dell'ACN 15/12/2005 e s.m.i.)

Comune di iscrizione

numero d'ordine

DOMANDA PRESENTATA IN Altre Aziende ULSS

RUSSO LEONARDO 23/02/1998 EMILIA ROMAGNA 237 RICCIONE 1 NESSUNA

GRADUATORIA PER TRASFERIMENTO DA ALTRA REGIONE: ZONA

CARENTE STRAORDINARIA DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA IN COMUNE DI VILLAVERLA PUBBLICATA SUL B.U.R.V. N. 106 del 10/11/2017 e n. 108 del 14/11/2017 (ai sensi dell' ART. 33 , COMMA 2, LETT. a1) dell'Accordo Collettivo Nazionale dei medici pediatri di libera scelta - 15/12/2005 e s.m.i.)

(7)

NOMINATIVO

PUNTEGGIO IN GRADUATORIA REGIONALE VALIDA PER L'ANNO 2017

COMUNE DI RESIDENZA

DATA DI RESIDENZA NEL COMUNE DELLO STESSO AMBITO TERRITORIALE

RESIDENZA NELLA REGIONE VENETO SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITA' DAL

ATTRIBUZIONE DI PUNTI 6 PER RESIDENZA STESSO AMBITO DA DUE ANNI

ATTRIBUZIONE 10 PUNTI PER RESIDENZA NELLA REGIONE VENETO

PUNTEGGI O COMPLES SIVO

N.

ORDINE

DOMANDA PRESENTATA IN Altre Aziende ULSS

RINI ANDREA 21,35 MONTEVIALE 21/02/1961 0,00 10,00 31,35 1 NESSUNA

RIELLO LAURA 20,00 PADOVA 04/02/1976 0,00 10,00 30,00 2 ULSS N. 6

CATTELAN FRANCESCA 13,00 LUGO DI VICENZA 21/10/2013 02/05/1982 6,00 10,00 29,00 3 NESSUNA

ANDREOLA BARBARA 16,80 VIGONZA 01/02/1974 0,00 10,00 26,80 4 NESSUNA

VANIN ELENA 16,70 VICENZA 30/08/1966 0,00 10,00 26,70 5 NESSUNA

VECCHI MARILENA 15,75 PADOVA 05/01/1974 0,00 10,00 25,75 6 NESSUNA

OCCHIPINTI VALENTINA 15,10 RUBANO 30/07/2002 0,00 10,00 25,10 7 UULLSS N. 3 N. 6 E N.9

FORTUNA MANUELA 13,60 CASTELGOMBERTO 13/01/1981 0,00 10,00 23,60 8 NESSUNA

STENGHELE CHIARA 13,00 PADOVA 15/04/1980 0,00 10,00 23,00 9 NESSUNA

CALI' LAURA 9,95 DOLO 23/07/2007 0,00 10,00 19,95 10 NESSUNA

BOSCOLO CONTADIN ISABELLA 9,45 QUINTO VICENTINO 17/11/1973 0,00 10,00 19,45 11 NESSUNA

ANDRETTA MARIA LUISA 9,05 SCHIO 17/09/1975 0,00 10,00 19,05 12 NESSUNA

STEFANI SARA 7,60 PADOVA 29/11/1979 0,00 10,00 17,60 13 NESSUNA

BASTASIN FABIO 7,35 PONZANO VENETO 27/11/2004 0,00 10,00 17,35 14 NESSUNA

ROMANATO SABRINA 6,50 BRUGINE 08/06/1981 0,00 10,00 16,50 15 ULSS 5 POLESANA

GRADUATORIA PER INSERIMENTO:

ZONA CARENTE STRAORDINARIA DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA IN COMUNE DI VILLAVERLA PUBBLICATA SUL B.U.R.V. N. 106 DEL 10/11/2017 e n. 108 del 14/11/2017 (COMUNI

APPARTENENTI ALL'AMBITO: Breganze, Caltrano, Calvene, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Marano Vicentino, Montecchio Precalcino, Salcedo, Sarcedo, Thiene, Villaverla, Zanè e Zugliano) (ai sensi ART. 33 , COMMA 2, LETT. B) dell'Accordo Collettivo Nazionale dei medici pediatri di libera scelta - 15/12/2005 e s.m.i.)

(8)

NOMINATIVO

Data di iscrizione negli elenchi di

ALTRA REGIONE REGIONE

Anzianità (ai sensi dell'art. 33 ,comma 2, lett.a1) dell'ACN 15/12/2005 e s.m.i.)

Comune di

iscrizione numero d'ordine

DOMANDA PRESENTATA IN Altre Aziende ULSS

RUSSO LEONARDO 23/02/1998 EMILIA ROMAGNA 237 RICCIONE 1 NESSUNA

GRADUATORIA PER TRASFERIMENTO DA ALTRA REGIONE: ZONA

CARENTE STRAORDINARIA DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA IN COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA PUBBLICATA SUL B.U.R.V. N. 106 del 10/11/2017 e n. 108 del 14/11/2017 (ai sensi dell' ART. 33 , COMMA 2, LETT. a1) dell'Accordo Collettivo Nazionale dei medici pediatri di libera scelta - 15/12/2005 e s.m.i.)

GRADUATORIA PER INSERIMENTO:

ZONA CARENTE STRAORDINARIA DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA IN COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA - PUBBLICATA SUL B.U.R.V. N. 106 DEL 10/11/2017 e n. 108 del 14/11/2017 (comuni appertenenti all' AMBITO:Bassano del Grappa /Romano d'Ezzelino / Mussolente / Cassola / Pove del Grappa / Campolongo sul Brenta / Valstagna / Solagna / San Nazario / Cismon del Grappa/Marostica / Molvena / Mason

Vicentino / Pianezze / Nove / Schiavon/Tezze sul Brenta / Rosà / Rossano Veneto / Cartigliano) (ai sensi ART. 33 , COMMA 2, LETT. B) dell'Accordo Collettivo Nazionale dei medici pediatri di libera scelta - 15/12/2005 e s.m.i.)

(9)

NOMINATIVO

PUNTEGGIO IN GRADUATORIA REGIONALE VALIDA PER L'ANNO 2017

COMUNE DI RESIDENZA

DATA DI RESIDENZA IN COMUNE DELLO STESSO AMBITO TERRITORIALE

RESIDENZA NELLA REGIONE VENETO SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITA' DATA

ATTRIBUZIONE DI PUNTI 6 PER RESIDENZA STESSO AMBITO DA DUE ANNI

ATTRIBUZIONE 10 PUNTI PER RESIDENZA NELLA REGIONE VENETO

PUNTEGGI O COMPLES SIVO

DATA DI NASCITA

N.

ORDINE

DOMANDA PRESENTATA IN Altre Aziende ULSS

BRACHI CRISTINA 17,25 ROSA' 10/02/2010 10/02/2010 6,00 10,00 33,25 1 NESSUNA

RINI ANDREA 21,35 MONTEVIALE 21/02/1961 0,00 10,00 31,35 2 NESSUNA

RIELLO LAURA 20,00 PADOVA 04/02/1976 0,00 10,00 30,00 3 ULSS N. 6 EUGANEA

ANDREOLA BARBARA 16,80 VIGONZA 01/02/1974 0,00 10,00 26,80 4 NESSUNA

VECCHI MARILENA 15,75 PADOVA 05/01/1974 0,00 10,00 25,75 5 NESSUNA

OCCHIPINTI VALENTINA 15,10 RUBANO 30/07/2002 0,00 10,00 25,10 6 UULLSS N. 3 N. 6 E N.9

BALZANI MARCO 13,65 CAMPONOGARA 04/08/1978 0,00 10,00 23,65 7 ULSS 5 POLESANA

FORTUNA MANUELA 13,60 CASTELGOMBERTO 13/01/1981 0,00 10,00 23,60 8 NESSUNA

CATTELAN FRANCESCA 13,00 LUGO DI VICENZA 02/05/1982 0,00 10,00 23,00 02/05/1982 9 NESSUNA

STENGHELE CHIARA 13,00 PADOVA 15/04/1980 0,00 10,00 23,00 15/04/1980 10 NESSUNA

FORNARO ENRICA 11,50 SCORZE' 21/03/1976 0,00 10,00 21,50 11 NESSUNA

CALI' LAURA 9,95 DOLO 23/07/2007 0,00 10,00 19,95 12 NESSUNA

BOSCOLO CONTADIN ISABELLA 9,45 QUINTO VICENTINO 17/11/1973 0,00 10,00 19,45 13 NESSUNA

ANDRETTA MARIA LUISA 9,05 SCHIO 17/09/1975 0,00 10,00 19,05 14 NESSUNA

STEFANI SARA 7,60 PADOVA 29/11/1979 0,00 10,00 17,60 15 NESSUNA

BASTASIN FABIO 7,35 PONZANO VENETO 27/11/2004 0,00 10,00 17,35 16 NESSUNA

ROMANATO SABRINA 6,50 BRUGINE 08/06/1981 0,00 10,00 16,50 17 ULSS 5 POLESANA

GRADUATORIA PER INSERIMENTO:

ZONA CARENTE STRAORDINARIA DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA IN COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA - PUBBLICATA SUL B.U.R.V. N. 106 DEL 10/11/2017 e n. 108 del 14/11/2017 (comuni appertenenti all' AMBITO:Bassano del Grappa /Romano d'Ezzelino / Mussolente / Cassola / Pove del Grappa / Campolongo sul Brenta / Valstagna / Solagna / San Nazario / Cismon del Grappa/Marostica / Molvena / Mason

Vicentino / Pianezze / Nove / Schiavon/Tezze sul Brenta / Rosà / Rossano Veneto / Cartigliano) (ai sensi ART. 33 , COMMA 2, LETT. B) dell'Accordo Collettivo Nazionale dei medici pediatri di libera scelta - 15/12/2005 e s.m.i.)

(10)

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

La presente deliberazione viene pubblicata in copia all’Albo del sito istituzionale dell’Azienda U.L.S.S. n. 7 Pedemontana per dieci giorni consecutivi da oggi e contestualmente trasmessa al Collegio Sindacale (ex art. 10, comma 5°, L.R. 14/9/94 n. 56).

La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data odierna, come da norma regolamentare approvata con deliberazione dell’Azienda Sanitaria n. 3 Bassano del Grappa n. 43 del 27/1/2010.

Bassano del Grappa, lì 18/01/2018

f.to IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI E LEGALI O FUNZIONARIO DELEGATO

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs n. 82/2005, del T.U. n. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è conservato digitalmente negli archivi informatici dell'Azienda.

_______________________________________________________________________________________________________________

DELIBERAZIONE del DIRETTORE GENERALE

N. 28 del 18/01/2018

_______________________________________________________________________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

a) pediatri che risultano già iscritti in uno degli elenchi dei pediatri convenzionati per la pediatria di famiglia della Regione che ha pubblicato gli ambiti territoriali carenti

Il paziente complesso, essendo affetto da più patologie, prevalentemente croniche, è in genere sottoposto a terapie continuative e a precisi follow-up nel tempo.

Per tutto quanto detto sopra, e come “avvocati” della salute dei bambini i pediatri di Famiglia si sentono in dovere di fare alcune raccomandazioni alle Istituzioni Italiane

Indagare se i pediatri danno consigli di educazione sanitaria nella fascia di età 2-16 anni, in che modo lo fanno e quali sono i suoi problemi, diffi- coltà

D Le istanze e le dichiarazioni sostitutive di atto di notorieta' da produrre agli organi della amministrazione pubblica o ai gestori o esercenti di pubblici servizi sono

196/2003 che i dati personali raccolti saranno trattati, con strumenti cartacei e strumenti informatici , esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la

8° Congresso Nazionale SIMPE – Società Italiana Medici Pediatri LE INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE AL SERVIZIO DELLA PEDIATRIA DEL TERRITORIO. Inaugurazione

 2 mesi presso un ambulatorio di un pediatra di libera scelta. Il presente avviso intende raccogliere le disponibilità dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera