Via dei Lotti, n. 40
36061 Bassano del Grappa (VI)
Codice fiscale e partita IVA 00913430245
N. 969 /Reg. del D.G. Bassano del Grappa, 14/08/2018
DELIBERAZIONE del
DIRETTORE GENERALE
Nominato con D.P.G.R. n. 189 del 30/12/2015 Coadiuvato dai sigg.:
DIRETTORE AMMINISTRATIVO dott. FRANCESCO FAVRETTI DIRETTORE SANITARIO F.F. dr.ssa LICIA SARTORI DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIO – SANITARI dott. ALESSANDRO PIGATTO
OGGETTO: UOS Convenzioni - Zona carente straordinaria di pediatria in comune di Roana - approvazione graduatorie medici aspiranti.
f.to IL DIRETTORE GENERALE dott. Giorgio Roberti
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs n. 82/2005, del T.U. n. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è conservato digitalmente negli archivi informatici dell'Azienda.
Il Dirigente, Responsabile f.f. dell’UOS Convenzioni, nonché Responsabile del procedimento, attesta che la presente proposta di deliberazione è stata regolarmente istruita nel rispetto della vigente normativa nazionale, regionale e regolamentare: per il Dirigente, f.to Luca Greselin
__________________________________________________________________________________
Il Dirigente riferisce che:
con deliberazione n. 776 del 29/06/2018 è stata individuata una zona carente straordinaria di pediatria di libera scelta come previsto dal vigente accordo attuativo regionale di cui alla D.G.R.V.
n. 2667 del 07/08/2006, nel comune di Roana (zona disagiata) ambito DIS_1_APLS_1;
la pubblicazione della zona carente è avvenuta sul B.U.R. Veneto n. 68 del 13/07/2018 con scadenza per la presentazione delle domande entro il 28 luglio 2018.
Richiama l’art. 33 dell’A.C.N. dei medici pediatri di libera scelta reso esecutivo in data 15/12/2005 s.m.i., mediante intesa nella Conferenza Stato-Regioni e l’accordo attuativo regionale di cui alla D.G.R.V. n. 2667 del 07/08/2006 per quanto di competenza:
Art. 33 “comma 2”:
Possono concorrere al conferimento degli incarichi negli ambiti territoriali carenti resi pubblici secondo quanto stabilito dal comma 1:
a) pediatri che risultano già iscritti in uno degli elenchi dei pediatri convenzionati per la pediatria di famiglia della Regione che ha pubblicato gli ambiti territoriali carenti a condizione che risultino iscritti da almeno tre anni e che al momento dell’attribuzione del nuovo incarico non svolgano altre attività a qualsiasi titolo nell’ambito del Servizio sanitario nazionale, eccezion fatta per attività di continuità assistenziale.
a1) pediatri che risultano già inseriti in un elenco di pediatria di altra regione a condizione che risultino iscritti da almeno cinque anni e che al momento dell’attribuzione del nuovo incarico non svolgano altre attività a qualsiasi titolo nell’ambito del Servizio sanitario nazionale, eccezion fatta per attività di continuità assistenziale;
b) pediatri inclusi nella graduatoria regionale valida per l’anno in corso;
Art. 33 “comma 3”:
Al fine del conferimento degli incarichi negli ambiti territoriali carenti i pediatri di cui al comma 2 lett. b) sono graduati nell’ordine risultante dai seguenti criteri:
a) attribuzione del punteggio riportato nella graduatoria regionale di cui all’art. 15;
b) attribuzione di punti 6 a coloro che nell’ambito territoriale dichiarato carente per il quale concorrono abbiano la residenza fin da due anni antecedenti la scadenza del termine per la presentazione della domanda di inclusione nella graduatoria regionale e che tale requisito abbiano mantenuto fino alla attribuzione dell’incarico;
c) attribuzione di punti 10 ai pediatri residenti nell’ambito della Regione da almeno due anni antecedenti la data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di inclusione nella graduatoria regionale e che tale requisito abbiano mantenuto fino alla attribuzione dell’incarico”.
Riferisce che con recente intesa del 21/06/2018 di cui alla conferenza tra Stato e Regioni sull’Ipotesi di ACN per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta- triennio 2016-2018, è stato modificato all’art. 4 il suddetto art. 33 dell’ACN con decorrenza dal 1° gennaio 2019 e la norma transitoria n. 2 inserita nella citata Intesa dispone:
“Fino all’entrata in vigore dell’articolo 4 del presente Accordo, alle procedure per l’assegnazione degli ambiti territoriali carenti, pubblicati sul Bollettino Ufficiale dalla Regione o dal soggetto da pag. 1
questa individuato, è consentita la partecipazione anche ai pediatri che abbiano acquisito il diploma di specializzazione in pediatria o discipline equipollenti ai sensi della tabella B del D.M. 30 gennaio 1998 e s.m.i. successivamente alla data di scadenza della presentazione della domanda di inclusione in graduatoria regionale. Tali pediatri concorrono successivamente ai trasferimenti ed ai pediatri inclusi nella graduatoria regionale valida per l'anno in corso e sono graduati nell'ordine della anzianità di specializzazione, del voto di specializzazione e minore età, con priorità di interpello per i residenti nell'ambito carente, nell’Azienda e successivamente nella Regione e fuori Regione. Il possesso del diploma di cui sopra deve essere autocertificato nella domanda di partecipazione all’assegnazione degli ambiti carenti”.
Precisa, pertanto, che entro il termine utile del 28/07/2018 risultano pervenute:
n. zero domande di trasferimento ai sensi dell’art. 33, comma 2, lettera a) e a1);
n. 8 domande ai sensi dell’art. 33, comma 2, lettera b) di medici inclusi nella graduatoria regionale annua definitiva dell’Azienda ULSS n. 20 di Verona, valevole dall’01/01/2018 al 31/12/2018;
n. 2 domande ai sensi della norma transitoria n. 2 dell’intesa Stato regioni 21/06/2018, non inseriti in graduatoria regionale, ma specializzati successivamente al 31.12.2017.
Sulla base dei presupposti di fatto e delle ragioni giuridiche risultanti dall’istruttoria propone di approvare le graduatorie locali dei candidati per la zona straordinaria di pediatria di Roana (zona disagiata) ambito DIS_1_APLS_1, sulla base anche della graduatoria regionale anno 2018;
IL DIRETTORE GENERALE
Vista la relazione e la proposta del Responsabile del procedimento;
Dato atto che il Responsabile del Servizio competente ha attestato l’avvenuta regolare istruttoria della pratica, in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione statale, regionale e regolamentare;
Visto l’art. 32 della L.R. 9.9.1999 n. 46, recante disposizioni sul controllo degli atti delle Aziende Sanitarie;
Acquisito il parere favorevole dei Direttori Amministrativo, Sanitario f.f. e dei Servizi Socio sanitari, per quanto di rispettiva competenza:
DELIBERA
1. di approvare le graduatorie locali dei medici pediatri di libera scelta, allegate alla presente deliberazione della quale formano parte integrante, aspiranti all’inserimento di cui all’art. 33, comma 2, lett. a), a1) e b) dell’A.C.N. vigente e ai sensi della norma transitoria n. 2 di cui all’intesa recepita Stato-Regioni il 21.6.2018 che modifica l’ACN, nella zona carente straordinaria in comune di Roana (zona disagiata) ambito DIS_1_APLS_1;
2. di dare atto che la presente deliberazione viene pubblicata all’albo del sito istituzionale dell’Azienda per 10 gg. continuativi, inviata contestualmente al Collegio Sindacale e diventa esecutiva il giorno stesso della sua pubblicazione, come da norma regolamentare approvata con deliberazione n. 43 del 27.1.2010.
pag. 2
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
La presente deliberazione viene pubblicata in copia all’Albo del sito istituzionale dell’Azienda U.L.S.S. n. 7 Pedemontana per dieci giorni consecutivi da oggi e contestualmente trasmessa al Collegio Sindacale (ex art. 10, comma 5°, L.R. 14/9/94 n. 56).
La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data odierna, come da norma regolamentare approvata con deliberazione n. 43 del 27/1/2010.
Bassano del Grappa, lì 16/08/2018
f.to IL RESPONSABILE U.O.C. AFFARI GENERALI O FUNZIONARIO DELEGATO
Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs n. 82/2005, del T.U. n. 445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è conservato digitalmente negli archivi informatici dell'Azienda.
_______________________________________________________________________________________________________________
DELIBERAZIONE del DIRETTORE GENERALE
N. 969 del 14/08/2018
_______________________________________________________________________________________________________________
NOMINATIVO
Data di iscrizione negli elenchi della Regione Veneto o Altra regione
Anzianità (ai sensi dell'art. 33 ,comma 2, lett.a) e a1)dell'ACN
15/12/2005 e s.m.i.) Comune di iscrizione n. ordine
DOMANDA PRESENTATA IN Altre Aziende ULSS nessuno
NOMINATIVO
PUNTEGGIO IN GRADUATORIA REGIONALE VALIDA
PER L'ANNO 2018 COMUNE DI RESIDENZA
DATA DI RESIDENZA NEL COMUNE DELLO STESSO AMBITO TERRITORIALE
RESIDENZA NELLA REGIONE VENETO SENZA SOLUZIONE DI CONTINUITA' DAL
ATTRIBUZIONE DI PUNTI 6 PER RESIDENZA STESSO AMBITO DA DUE ANNI
ATTRIBUZI ONE 10 PUNTI PER RESIDENZ A NELLA REGIONE VENETO
PUNTEGGI O COMPLES
SIVO N. ORDINE
DOMANDA PRESENTATA IN Altre Aziende ULSS
FRANCESCA BRUNI 19,00 VERONA 28/01/1979 0 10,00 29,00 1 UULLSSSS 8 E9
RIGON LUCA 11,30 SANTORSO 19/06/1974 0 10,00 21,30 2 NESSUNA
VISENTIN MARIA TERESA 10,70 MONTEVIALE (VI) 21/09/1970 0 10,00 20,70 3 NESSUNA
ANDRETTA MARIA LUISA 9,65 SCHIO 17/09/1975 0 10,00 19,65 4 NESSUNA
TURCO CAMILLA 9,50 VERONA 27/09/1983 0 10,00 19,50 5 ULSS 8
PALATRON SILVIA 8,85 MIRA (VE) 13/11/2007 0 10,00 18,85 6 ULSS N. 2
GAZZOLA LAURA ELIANA 6,35 TRENTO 0 0,00 6,35 7 NESSUNA
KENGNE WAFO SEVERIN 5,20 LADISPOLI -ROMA 0 0,00 5,20 8 ULSS 3
GRADUATORIA PER TRASFERIMENTO :
ZONA CARENTE STRAORDINARIA DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA IN COMUNE DI Roana PUBBLICATA SUL B.U.R.V. N.68 del 13/07/2018) (ai sensi dell' ART. 33 , COMMA 2, LETT. a) e a1) dell'Accordo Collettivo Nazionale dei medici pediatri di libera scelta - 15/12/2005 e s.m.i.)
GRADUATORIA PER INSERIMENTO:
ZONA CARENTE STRAORDINARIA DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA IN COMUNE DI Roana PUBBLICATA SUL B.U.R.V. N. 68 DEL 13/07/2018 (ai sensi ART. 33 , COMMA 2, LETT. B) dell'Accordo Collettivo Nazionale dei medici pediatri di libera scelta - 15/12/2005 e s.m.i.)
NOMINATIVO
PUNTEGGIO IN GRADUATORIA REGIONALE VALIDA PER L'ANNO 2018
ANZIANITA' DI SPECIALIZZAZIONE IN PEDIATRIA
COMUNE DI RESIDENZA
PRIORITA' RESIDENZA NEL COMUNE DELLO STESSO AMBITO TERRITORIALE
PRIORITA 'RESIDENZA NELLA REGIONE VENETO
PRIORITA' di RESIDENZ A FUORI REGIONE VENETO
N. ORDINE di priorità di interpello
DOMAND A PRESENTA TA IN Altre Aziende ULSS
DEMAIO VALENTINA non inserita 18/01/2017 SAN SEVERO (FOGGIA) NO PUGLIA 2 ULSS 3 e 8
CANGIANO GIULIA non inserita 26/02/2018 VERONA VENETO 0 1 ULSS 8
GRADUATORIA PER SPECIALIZZAZIONE IN SUBORDINE ALLE GRADUATORIE PER TRASFERIMENTO E PER INSERIMENTO :
ZONA CARENTE STRAORDINARIA DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA IN COMUNE DI Roana PUBBLICATA SUL B.U.R.V. N. 68 DEL 13/07/2018 (ai sensi dell'Accordo Collettivo Nazionale dei medici pediatri di libera scelta - 15/12/2005 e s.m.i. - norma transitoria n. 2 COME DA INTESA STATO REGIONI 21.06.2018 DI MODIFICA)