• Non ci sono risultati.

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Via G. Marconi 7

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola” Via G. Marconi 7"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061

[email protected][email protected][email protected] Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS)

Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077 [email protected]

Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://www.capirola.it –

https://www.istitutocapirola.edu.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

CIRC. N° 375

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti Tutti X Albo (registri)

Classe/i: Atti X

DATA: 22/05/2020 Famiglie Tutti Classe/i: Web X

Sigla emittente:AA/fc LENO

X

GHEDI X

N° pagine: Studenti Tutti (1 per classe) X Classe/i:

Personale Ata

OGGETTO: 28 maggio - diretta con Gherardo Colombo "La Costituzione spiegata ai ragazzi

Per arricchire la preparazione culturale e approfondire temi importanti legati a Cittadinanza e Costituzione, si segnala l'incontro promosso da Amici di Scuola e Fondazione Corriere della Sera, con il magistrato Gherardo Colombo, che affronterà il tema della Costituzione Italiana.

L'incontro avrà luogo giovedì 28 maggio, inizierà alle ore 10 e durerà circa un'ora e mezza, parte della quale sarà dedicata alle domande dei ragazzi, che potranno far pervenire via chat eventuali dubbi e richieste di

approfondimento.

Gherardo Colombo, magistrato, ha contribuito ad alcune inchieste celebri, dalla Loggia P2 a Mani pulite, dal delitto Ambrosoli al processo IMI-SIR e ora è impegnato nella commissione d'inchiesta sui focolai di coronavirus al Pio Albergo Trivulzio. Dal 2007 ha lasciato la magistratura e da allora si dedica alla riflessione pubblica sulla giustizia con i ragazzi delle scuole.

Tra i suoi numerosi saggi ricordiamo Il vizio della memoria (1996); Sulle regole (2008); Il peso della libertà (in Fëdor Dostoevskij, Il Grande Inquisitore, 2010), Educare alla legalità (con Anna Sarfatti, 2011); La tua giustizia non è la mia, (con Piercamillo Davigo, 2016), Il legno storto della giustizia (con Gustavo Zagrebelsky, 2017).

Insieme a Colombo, per introdurre e moderare gli interventi dei ragazzi, ci sarà Luigi Ferrarella, inviato del Corriere della Sera per il quale scrive di cronaca giudiziaria.

Qualora siate interessati alla partecipazione, l'organizzazione chiede di darne comunicazione in tempi molto rapidi.

Per permettere una maggiore razionalizzazione delle iscrizioni si invitano le classi interessate a comunicare la loro adesione ai docenti referenti di Cittadinanza e Costituzione (Claudia Franchi per Leno, Gratton Filippo per Ghedi).

Tale comunicazione deve avvenire entro le ore 12'00 di Lunedì 25 Maggio 2020.

Successivamente i referenti inoltreranno la richiesta.

L'effettiva possibilità di partecipazione sarà confermata solo dopo l'accettazione della richiesta da parte della fondazione del Corriere della Sera."

La prenotazione avrà validità solo dopo aver ricevuto conferma dall'organizzazione. Nei giorni precedenti all'incontro la segretaria invierà il link da inoltrare agli studenti per assistere alla diretta.

Filippo Gratton, Claudia Franchi .

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Gianmarco Martelloni

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto Valevole dal 07/01/2020

Riferimenti

Documenti correlati

Si è ritenuto, comunque, opportuno predisporre un percorso che, partendo dal progetto di cittadinanza e Costituzione già approvato ed in corso di attuazione

A tal proposito, il giorno 01 Marzo 2019, dalle ore 11:00 alle ore 12:30, si svolgerà un incontro in Aula Magna rivolto alle CLASSI TERZE per trattare i temi indicati. Le

Si comunica che le classi 4E LSU e 5G LSU, come deliberato dai rispettivi CdC nell’ambito delle attività di Cittadinanza e Costituzione, sabato 2 marzo 2019 parteciperanno

L’evento prevede una partecipazione attiva degli studenti a cui si chiede una puntuale riflessione sui temi di attualità e la preparazione di alcune domande da

17 Gennaio: Gara, presso il Dipartimento di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università Cattolica di Brescia (orari ed indicazioni verranno comunicati con

Nell’ambito dei percorsi di Educazione alla legalità e di Cittadinanza & Costituzione, in data 4 aprile 2020 si terrà, presso l’Aula Magna della sede di Leno, l’incontro con

la sospensione di ogni attività didattica in entrambe le sedi dell’Istituto fino a domenica 8 marzo 2020 compresa, fatte salve eventuali ulteriori successive indicazioni da

In allegato trovate le istruzioni dettagliate fornite da ATS Brescia e la dichiarazione sostituiva di atto notorio tramite la quale, ai sensi del D.P.R.. 47, 75 e 76,