• Non ci sono risultati.

- TEMA n. 2 - - TEMA n. 1 -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "- TEMA n. 2 - - TEMA n. 1 -"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

POLITECNICO DI TORINO

ESAME DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE INDUSTRIALE

II SESSIONE 2007 – Sezione A Prova Pratica del 17/01/2008

Ingegneria Aerospaziale 25/S

Il candidato svolga uno dei seguenti temi:

- TEMA n. 1 -

Il candidato riassuma sinteticamente la teoria di Griffith e la problematica della sensibilità ai difetti dei materiali.

Passi quindi a considerare le seguenti applicazioni pratiche della suddetta teoria:

a) Una lastra di vetro viene sottoposta ad un carico a trazione di 40 MPa. Sono noti l’energia specifica superficiale e il modulo elastico di quel vetro che assumono rispettivamente i valori di 0,3 J/m2 e 69 GPa. Si determini la lunghezza massima ammissibile di un difetto superficiale che in quelle specifiche condizioni di carico non porti a rottura il componente.

b) Un componente strutturale viene fabbricato con un acciaio 4340. Sono disponibili due lastre di questo materiale ciascuna delle quali ha subito un differente trattamento termico e quindi presenta differenti proprietà. La prima lastra, denominata A, ha un carico di snervamento di 860 MPa e una tenacità a frattura (modo I) di 98.9 MPa√m; l’altra lastra, denominata B, presenta rispettivamente i valori di 1515 MPa e 60,4 MPa√m.

Non è possibile in impianto di produzione determinare dimensioni di difetto inferiori a 3 mm, limite di risoluzione della strumentazione disponibile. Si calcoli per ogni lastra la dimensione del difetto critico e se, conseguentemente, essa sarebbe rilevabile con la strumentazione disponibile. Si esegua il calcolo supponendo che le lastre vadano soggette ad un livello di carico progettuale pari a metà di quello di snervamento.

- TEMA n. 2 -

Un turboelica vola alla velocità u = 200 m/s a una quota z = 10.000 m (T0=223 K, p0 = 26.5 kPa).

In queste condizioni di progetto, assumendo opportunamente i parametri di funzionamento del motore e sapendo che la portata d’aria alla presa dinamica vale ma =15kg/s, il candidato:

- tracci sul diagramma T-S il ciclo termodinamico del motore - valuti la spinta

- valuti consumo specifico e rendimenti.

Riferimenti

Documenti correlati

1) elencazione e commento del quadro normativo vigente (ad esempio sui lavori pubblici, sulle opere stradali, sulle opere strutturali, sull’impatto ambientale,

1) elencazione e commento del quadro normativo vigente a cui il progettista incaricato dovrà far riferimento per la progettazione in generale e per la progettazione dei

La produzione elettrica dell’impianto è ceduta allo stabilimento (a sua volta connesso alla rete nazionale) per l’alimentazione degli utilizzatori

Il candidato illustri i principali aspetti applicativi di tale affermazione; rappresenti qualche schema applicativo, indicando con quali equazioni di bilancio

2/2 Assuma il candidato un opportuno valore del coefficiente di deflusso e determini, con l’utilizzo di un modello di trasformazione afflussi-deflussi, le portate di piena

1) elencazione e commento del quadro normativo vigente a cui il progettista incaricato dovrà far riferimento per la progettazione in generale e per la progettazione dei vari

5) quota della generatrice superiore della galleria in corrispondenza della presa 830 metri sul mare 6) lunghezza della galleria in pressione 5000m; pendenza 4‰; scabrezza 70m 1/3

Da un serbatoio dotato di soglia sfiorante orizzontale ubicata 3 metri sotto il livello del serbatoio, si dipartono da detta soglia due canali rettangolari in cemento, non