• Non ci sono risultati.

75 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "75 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

TRE CASI DI ABBANDONO RIFIUTI

SCOPERTI GLI AUTORI GRAZIE ALLE TELECAMERE

Rintracciati i responsabili dell’illecito con l’ausilio delle videocamere mobili di sorveglianza.

Applicate sanzioni di 500 euro in ciascun caso

Nei giorni scorsi la Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto ha individuato gli autori di tre distinti abbandoni di rifiuti sul territorio comunale grazie all’utilizzo delle videocamere mobili di sorveglianza installate a fine dello scorso anno. Dal riscontro con le immagini registrate è stato infatti possibile rilevare le targhe con le quali gli autori materiali dell’abbandono di rifiuti si sono recati nei luoghi dell’illecito.

Le aree in questione sono lungo la SP Bientinese: una nella zona nota come “Argine dei Prigionieri” e una in località Montefalcone, in una delle piazzole che costeggiano la strada provinciale. Entrambi gli spazi sono già stati in passato il bersaglio di numerosi episodi di abbandono di rifiuti. Gli stessi luoghi infatti sono stati spesso oggetto di interventi di pulizia straordinaria da parte degli enti interessati.

A stupire le forze dell’ordine nel corso del reperimento del materiale video è stato scoprire che due dei tre casi di abbandono sono stati compiuti dalla stessa persona nell’arco di due settimane. Dalle immagini riprese dalle telecamere il soggetto è apparso visivamente lo stesso, seppur giunto a bordo di due vetture diverse, intestate alla stessa persona.

Per i responsabili di questi abbandoni è scattata una sanzione pecuniaria di 500 euro, il massimo applicabile per questo reato.

“Accogliamo con soddisfazione queste notizie perché significa che l’intervento fatto dall’Amministrazione Comunale per implementare il sistema di vigilanza sul territorio sta portando buoni risultati – ha commentato il sindaco di Castelfranco, Gabriele Toti - . L’utilizzo di questo strumento ha permesso di individuare i responsabili di questi atti incivili che rovinano la bellezza paesaggistica e il decoro di zone importanti del nostro paese. La videosorveglianza può essere quindi un deterrente importante per bloccare il proliferare dei casi di abbandono indiscriminato di rifiuti”.

“Voglio sottolineare che la sanzione pecuniaria di 500 euro è il massimo applicabile secondo le disposizioni di legge, altrimenti le punizioni in queste circostanze sarebbero a mio avviso molto più alte – aggiunge Toti - . Queste multe rappresentano anche una forma di attenzione e rispetto verso le persone che tengono veramente all’ambiente, ai tanti cittadini che s’impegnano a mantenere pulito il proprio territorio, che spesso partecipano alle attività di raccolta straordinaria che coinvolge la comunità grazie alla partecipazione delle associazioni locali”.

Riferimenti

Documenti correlati

Grazie alla collaborazione con APES Pisa SpA, gestore degli alloggi ERP dei Comuni della Provincia, l’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ha promosso numerosi

Sono aperte le iscrizioni per l’asilo nido comunale “Il Bruco” di Castelfranco di Sotto per inserimenti dal mese di settembre 2021.. Sarà possibile inviare la

Gli autori dell’illecito, purtroppo parte di un fenomeno che continua a reiterarsi sul territorio, sono stati individuati grazie ai controlli serrati della Polizia Municipale

Una tragica pagina di storia ancora oggi impressa nella memoria italiana e del nostro territorio, che l’Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto ricorderà sabato

La Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto dopo le letture ad alta voce del ciclo “L’Ora del Racconto” dei mesi scorsi, continua la sua attività dedicata ai più

L'Amministrazione Comunale di Castelfranco di Sotto rende noto che si è svolto nei giorni scorsi un incontro presso il municipio tra l'amministrazione e Waste

Il Comune di Castelfranco di Sotto informa che dalla giornata di Mercoledì 11 Settembre 2013 è variato l’orario di apertura al pubblico dell’Ufficio di Polizia Municipale ubicato

La Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto informa che, per consentire l'installazione delle attrazioni del Luna Park in Piazza XX Settembre ed in Piazza Alessandrini, a