• Non ci sono risultati.

75 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "75 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

Incidente con fuga a Castelfranco, rintracciato cittadino cinese alla guida senza patente

Scappato dopo lo scontro in auto avvenuto tra Via Delle Confina e Via Di Pietro, il conducente è stato individuato e sanzionato dalla Polizia Municipale di Castelfranco

Un movimentato episodio è avvenuto verso l’ora di pranzo di giovedì 30 marzo a Castelfranco di Sotto. Poco dopo le ore 12 infatti si è verificato, all’intersezione tra Via Delle Confina e Via Di Pietro, un piccolo incidente tra due vetture che ha causato soltanto danni alle stesse. Poco dopo il verificarsi del sinistro, il conducente di una delle due auto coinvolte, una Volkswagen Tiguan, si è improvvisamente allontanato senza né attendere l’arrivo delle forze dell’ordine, né lasciare i propri dati all’altra persona coinvolta per i successivi adempimenti risarcitori. L’uomo, di nazionalità cinese, se ne è andato abbandonando sul posto la vettura. Immediato l’intervento della Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto che, oltre ai rilievi di rito, ha cercato di rintracciare il conducente che si era allontanato, cosa tra l’altro non facile in quanto l’autovettura era intestata ad un altro cittadino di nazionalità cinese, una volta abitante a Castelfranco ma, di fatto, irreperibile da tempo. Dopo alcune ore di indagini gli agenti sono riusciti, avvalendosi anche delle testimonianze raccolte, ad individuare il responsabile che, messo di fronte agli elementi in mano alla Polizia Municipale, non ha potuto che ammettere le proprie responsabilità.

Si tratta di un cittadino cinese regolarmente residente a Fucecchio che si era messo al volante pur non essendo in possesso di regolare patente di guida, e che pertanto è stato multato con sanzioni amministrative per oltre cinquemila euro e con il fermo amministrativo per tre mesi della vettura guidata, attualmente in custodia giudiziale in attesa del rintraccio del proprietario della stessa.

“Complimenti per l’ottimo lavoro compiuto dalla nostra Polizia Municipale. In realtà era già accaduto in altre occasioni. Grazie ad un’attività di indagine è stato possibile risalire all’autore dell’incidente, garantendo così controllo e sicurezza sulle nostre strade”, ha commentato il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti.

Riferimenti

Documenti correlati

Purtroppo però, da sopralluogo effettuato dai tecnici del Comune insieme alla Polizia Municipale in data 20 ottobre 2021, è stato rilevato che i proprietari avevano eliminato

I controlli sono stati effettuati dal personale della Polizia Municipale anche in abiti civili, per verificare il rispetto delle specifiche normative in merito all'emergenza

I controlli della Polizia Municipale portano concreti risultati per la sicurezza I controlli portati avanti in questi giorni dalla Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto hanno

Col nuovo anno sono partiti nuovi lavori di efficientamento energetico sull'illuminazione a Castelfranco di Sotto, dopo i massicci interventi già svolti nel 2017 che hanno

“Finalmente l’accordo è stato raggiunto”, commenta il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, all’indomani dell’incontro, promosso dall'amministrazione

I Comuni di Castelfranco di Sotto, Santa Croce sull’Arno, Fucecchio e Calcinaia, insieme al Consorzio Forestale delle Cerbaie, invitano tutta la cittadinanza a

Si sono svolti giovedì mattina dei puntuali controlli della Polizia Municipale di Castelfranco insieme all'assessore all'ambiente, Federico Grossi, per verificare

Importante operazione della Polizia Municipale di Castelfranco di Sotto che, durante il mercato settimanale del Lunedì, ha sequestrato un ingente quantitativo di