• Non ci sono risultati.

Manuale utente. Excite

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Manuale utente. Excite"

Copied!
102
0
0

Testo completo

(1)

Manuale utente

Excite

(2)

Indice generale

Capitolo 1 Informazioni legali e normative

Copyright ... 1-1 Declinazione di responsabilità ... 1-1 Marchi ... 1-2 Avviso di licenza H.264/AVC, VC-1 e MPEG-4 ... 1-2 Informazioni FCC ... 1-3 Conformità CE ... 1-4 Ambiente di lavoro ... 1-4 Ulteriori ambienti non collegati alla compatibilità elettromagnetica 1-5 Dichiarazione di conformità REACH ... 1-5 Informazioni valide solo per gli stati dell'Unione Europea: ... 1-6 Informazioni riguardanti esclusivamente l'India ... 1-7 Informazioni normative canadesi (solo per il Canada) ... 1-7 Canada - Industry Canada (IC) ... 1-7 Informazioni riguardanti esclusivamente la Turchia: ... 1-8 Capitolo 2 Introduzione

Informazioni sulla guida ... 2-1 Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort ... 2-1 Icone di sicurezza ... 2-1 Capitolo 3 Attività iniziali

Verifica dei componenti ... 3-1 Panoramica ... 3-1 Hardware ... 3-4 Primo utilizzo del tablet ... 3-6 Manutenzione e uso della batteria ... 3-11 Caricamento della batteria ... 3-11 Capitolo 4 Operazioni fondamentali

Uso dello schermo sensibile ... 4-1 Descrizione della schermata Home ... 4-1 Apertura di applicazioni e passaggio da un'applicazione all'altra ... 4-3 Monitoraggio dello stato del tablet ... 4-4 Impostazioni rapide ... 4-4 Gestione delle notifiche ... 4-5 Blocco dello schermo ... 4-6 Cattura dello schermo ... 4-6

(3)

Personalizzazione della schermata Home ... 4-7 Modifica dell'orientamento dello schermo ... 4-8 Gestione di attività e applicazioni ... 4-8 Collegamento a un computer ... 4-9 Ripristino alle impostazioni di fabbrica ... 4-9 Capitolo 5 Applicazioni

Orologio analogico ... 5-1 Browser ... 5-1 Calcolatrice ... 5-4 Calendario ... 5-4 Videocamera ... 5-4 Orologio ... 5-6 Download ... 5-8 Email ... 5-8 Galleria ... 5-10 App Google Play™ Music ... 5-11 Persone ... 5-12 Service Station ... 5-13 TOSHIBA Media Player ... 5-15 TOSHIBA File Manager ... 5-16 TOSHIBA TruCapture ... 5-19 Manuale in linea ... 5-19 Capitolo 6 Impostazioni

Wireless e reti ... 6-1 Dispositivo ... 6-9 Personale ... 6-17 Account ... 6-22 Sistema ... 6-22 Capitolo 7 Accessori opzionali

Slot supporti di memoria ... 7-1 Slot scheda micro SIM ... 7-4 Dispositivo USB ... 7-5 Dispositivo HDMI ... 7-5 Accessori TOSHIBA opzionali ... 7-6 Capitolo 8 Risoluzione dei problemi

Procedure per la risoluzione dei problemi ... 8-1

(4)

Controllo dell'hardware e del sistema ... 8-2 Servizio di assistenza TOSHIBA ... 8-4 Capitolo 9 Specifiche

Dimensioni fisiche ... 9-1 Requisiti ambientali ... 9-1 Capitolo 10 Informazioni per i dispositivi senza fili

Compatibilità della tecnologia senza fili ... 10-1 AVVISO IMPORTANTE per i dispositivi senza fili ... 10-1 Dispositivi senza fili e salute ... 10-2 Informazioni sulle normative in materia di trasmissioni radio ... 10-2 Autorizzazione del dispositivo ... 10-7 Omologazioni radio per i dispositivi senza fili ... 10-8

(5)

Capitolo 1

Informazioni legali e normative

Copyright

©2013 TOSHIBA Corporation. Tutti i diritti riservati. Ai sensi della legge sul copyright, il presente manuale non può essere riprodotto in alcuna forma senza l'autorizzazione scritta di Toshiba. Toshiba declina qualunque responsabilità derivante dall'uso delle informazioni contenute nel manuale.

Prima edizione aprile 2013

Declinazione di responsabilità

Questo manuale è stato redatto e rivisto con cura. Le istruzioni e le descrizioni in esso contenute si riferiscono al dispositivo e sono corrette al momento della stampa. I dispositivi e i manuali successivi sono tuttavia soggetti a modifiche senza preavviso. TOSHIBA non risponde dei danni provocati direttamente o indirettamente da errori, omissioni o discrepanze tra il dispositivo e il manuale.

Questo prodotto include una tecnologia di protezione da copia brevettata negli Stati Uniti e diritti sulla proprietà intellettuale, inclusi i brevetti numero 5.315.448; 5.583.936; 6.836.549 e 7.050.698 e altri diritti sulla proprietà intellettuale. L'uso della tecnologia di protezione del diritto d'autore Rovi Corporation nel prodotto deve essere autorizzato da Rovi Corporation. La retroingegnerizzazione e il disassemblaggio sono proibiti.

NELLA MISURA MASSIMA CONSENTITA DALLA LEGGE APPLICABILE, TOSHIBA CORPORATION, I SUOI AFFILIATI E/O FORNITORI

(“TOSHIBA”) DECLINANO QUALUNQUE GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA, RELATIVAMENTE AL SOFTWARE, COMPRESE, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E LIMITATIVO, LE GARANZIE DI NON VIOLAZIONE DI DIRITTI DI TERZE PARTI E LE GARANZIE IMPLICITE E LE

CONDIZIONI DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UNO SCOPO PARTICOLARE. L'INTERO RISCHIO IN MERITO ALLA QUALITÀ E ALLE PRESTAZIONI DEL SOFTWARE SI INTENDE A CARICO DELL'UTENTE.

TOSHIBA NON GARANTISCE CHE LE FUNZIONI CONTENUTE NEL SOFTWARE POSSANO SODDISFARE LE ESIGENZE DELL'UTENTE O CHE IL FUNZIONAMENTO DEL SOFTWARE SARÀ ININTERROTTO O PRIVO DI ERRORI.

Malgrado quanto sopra, alcune porzioni del Software includono file di software soggetti ad alcuni contratti di licenza open source, e tali file di software open source sono soggetti ad avvisi e condizioni e termini aggiuntivi a cui si fa riferimento nel Contratto di licenza per l'utente finale ("CONTRATTO") visualizzato nella sezione “Informazioni legali Toshiba”

(6)

delle “Informazioni legali” disponibili in “Informazioni sul tablet” nell'app

“Impostazioni”. Tali file di software open source sono forniti “COME SONO”

nella misura massima consentita dalla legge applicabile.

Per le condizioni di copyright e licenze, leggere la sezione "Licenze open source" di "Informazioni legali" disponibili in "Info sul tablet" nell'app

"Impostazioni". In presenza di discrepanza tra i termini e le condizioni del contratto di licenza open source ed il CONTRATTO, i termini e le condizioni del contratto di licenza open source applicabile prevalgono per quanto riguarda il software open source applicabile.

Fino a tre anni dopo l'acquisto del Software è possibile ottenere una copia del codice sorgente corrispondente ai dati binari del file in licenza GPL;

inviando richiesta al servizio clienti Toshiba, all'indirizzo [http://

support.toshiba-tie.co.jp/android/index_e.htm]. Toshiba invierà un collegamento a tale codice sorgente.

Marchi

Android, Google, Google Play, Chrome, Google Talk, Google Maps e altri marchi sono marchi commerciali di Google Inc.

La disponibilità delle applicazioni, dei servizi e delle funzionalità Google può variare in base al paese, al gestore dei servizi e al produttore.

Bluetooth è un marchio di proprietà del legittimo titolare e viene utilizzato da TOSHIBA dietro specifica licenza.

Wi-Fi è un marchio registrato della Wi-Fi Alliance.

Secure Digital e SD sono marchi commerciali di SD Card Association.

Adobe, Adobe PDF e Reader sono marchi registrati o marchi commerciali di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri paesi.

DTS, il simbolo e DTS con il simbolo sono marchi registrati e DTS Premium Voice Pro è un marchio commerciale di DTS, Inc. © DTS, Inc.

Tutti i diritti riservati.

Il manuale potrebbe contenere altri marchi registrati e marchi di fabbrica non inclusi in questo elenco.

Avviso di licenza H.264/AVC, VC-1 e MPEG-4

IL PRODOTTO È STATO CONCESSO IN LICENZA IN CONFORMITÀ ALLO STANDARD AVC, VC-1 E ALLA MPEG-4 VISUAL PATENT PORTFOLIO LICENSE PER L'USO PERSONALE E NON

COMMERCIALE DI UN CONSUMATORE IN RELAZIONE CON (i) LA CODIFICA DI VIDEO IN CONFORMITÀ CON LO STANDARD AVC ("VIDEO") E/O CON LA (ii) DECODIFICA DI VIDEO AVC, VC-1 ED MPEG-4 DA PARTE DI CONSUMATORI IMPEGNATI IN ATTIVITÀ PERSONALI E NON COMMERCIALI E/O OTTENUTI DA DISTRIBUTORI AUTORIZZATI DA MPEG LA. NESSUNA LICENZA VIENE CONCESSA O DEVE ESSERE CONSIDERATA IMPLICITA PER QUALSIASI ALTRO USO. ULTERIORI INFORMAZIONI, INCLUSE QUELLE RELATIVE AGLI

(7)

USI E LICENZE PROMOZIONALI, INTERNI E COMMERCIALI POSSONO ESSERE RICHIESTE A MPEG LA, L.L.C. VEDERE http://

www.mpegla.com

Informazioni FCC

Dichiarazione di conformità FCC

Questa apparecchiatura è stata testata e trovata conforme con i limiti previsti per un dispositivo digitale di Classe B, in osservanza della Parte 15 delle norme FCC. Lo scopo di tali limiti è di garantire una ragionevole protezione da interferenze nocive in un'installazione residenziale. Questa apparecchiatura genera, utilizza e può irradiare energia di radiofrequenza e se non viene installata e usata in base alle istruzioni contenute nel

manuale, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio.

In ogni caso, non può essere garantito che non si verifichi alcuna

interferenza in una particolare installazione. Se l'apparecchiatura provoca interferenze dannose alla ricezione radiotelevisiva, determinabili

spegnendo e riaccendendo la macchina, si raccomanda all'utente di correggere il problema in uno dei modi seguenti:

Cambiare l'orientamento o la posizione dell'antenna di ricezione.

Aumentare la distanza tra l'apparecchiatura e il ricevitore.

Collegare l'apparecchiatura a una presa appartenente a un circuito diverso rispetto al ricevitore.

Chiedere consulenza al rivenditore o a un tecnico televisivo esperto.

Solo le periferiche conformi con i limiti FCC previsti per i dispositivi di classe B possono essere collegate a questa apparecchiatura. L'uso di periferiche non conformi o non consigliate da TOSHIBA può determinare probabili interferenze alla ricezione radiotelevisiva. È necessario utilizzare cavi schermati per collegare dispositivi esterni alle porte USB 2.0 e al connettore combinato microfono/cuffie del dispositivo. Eventuali modifiche apportate all'apparecchiatura e non espressamente approvate da

TOSHIBA o da terzi autorizzati da TOSHIBA possono rendere nulla l'autorizzazione concessa all'utente per l'uso di questa attrezzatura.

Condizioni FCC

Questo dispositivo è conforme con la Parte 15 delle norme FCC. L'uso del dispositivo è soggetto alle seguenti due condizioni:

1. Il dispositivo non può causare interferenze nocive.

2. Il dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, comprese quelle che potrebbero causare problemi nel suo funzionamento.

(8)

Contatto

Indirizzo: TOSHIBA America Information Systems, Inc.

9740 Irvine Boulevard Irvine, California 92618-1697

Telefono: (949) 583-3000

Attenzione: esposizione a radiofrequenze.

La potenza emessa della scheda di rete senza fili è notevolmente inferiore ai limiti di esposizione alle onde di radiofrequenza previsti dall'FCC.

Ciononostante, la rete locale senza fili deve essere utilizzata in modo da ridurre al minimo la possibilità di contatto con l'utente durante il normale funzionamento.

Nella normale configurazione operativa, la distanza tra l'antenna e l'utente non deve essere inferiore a 20 cm. Per informazioni sul posizionamento dell'antenna, vedere la sezione "Panoramica" del presente manuale.

L'installatore di questa apparecchiatura radio deve assicurarsi che

l'antenna sia posizionata o orientata in modo da non emettere un campo di radiofrequenza che oltrepassi i limiti previsti da Health Canada per la popolazione generale; consultare in merito il documento Safety Code 6, disponibile nel sito web di Health Canada all'indirizzo.

Conformità CE

Questo prodotto è contrassegnato dal marchio CE in conformità con le direttive europee vigenti. La

responsabilità del marchio CE è di competenza di Toshiba Europe GmbH, Hammfelddamm 8, 41460 Neuss,

Germania. La Dichiarazione di conformità UE completa e ufficiale è disponibile nel sito Internet di TOSHIBA all'indirizzo http://epps.toshiba-teg.com.

Ambiente di lavoro

La compatibilità elettromagnetica (CEM) di questo prodotto è stata verificata specificamente per questa categoria di prodotti per ambienti residenziali, commerciali e l'industria leggera. Nessun altro ambiente lavorativo è stato verificato da Toshiba e l'uso di questo prodotto in questi ambienti lavorativi potrebbe essere vietato e non può essere consigliato.

Le possibili conseguenze dell'uso del prodotto in ambienti di lavoro non testati potrebbero essere: Disturbi di altri prodotti o di questo prodotto nell'area circostante con temporanei malfunzionamenti o perdita/

danneggiamento di dati. Esempi di ambienti lavorativi non verificati e suggerimenti relativi:

(9)

Ambiente industriale (ad es. ambienti in cui viene utilizzata principalmente una tensione trifase di 380 V): pericolo di disturbi di questo prodotto dovuti possibili campi elettromagnetici forti, in particolare vicino a macchinari o unità di alimentazione di grandi dimensioni.

Ambiente medico: la compatibilità con la direttiva sui prodotti medici non è stata verificata da Toshiba, pertanto questo prodotto non può essere utilizzato come prodotto medico senza ulteriori verifiche. L’uso in ambienti d’ufficio, ad esempio in ambito ospedaliero, non dovrebbe presentare problemi se non vi sono limitazioni imposte dall’amministrazione responsabile.

Ambiente automobilistico: consultare le istruzioni del produttore del veicolo per consigli relativi all’uso di questo prodotto (categoria).

Velivoli: attenersi alle istruzioni del personale di volo relative alle limitazioni di utilizzo.

Ulteriori ambienti non collegati alla compatibilità elettromagnetica

Uso all’esterno: come tutte le comuni apparecchiature domestiche o da ufficio, questo prodotto non presenta una particolare resistenza alla penetrazione di umidità e ai forti urti.

Atmosfera esplosiva: l'impiego di questo prodotto in ambienti di lavoro così particolari (Ex) non è consentito.

Dichiarazione di conformità REACH

La nuova regolamentazione europea (UE) relativa alle sostanze chimiche REACH (Registration, Evaluation, Authorization and Restriction of Chemicals) è entrata in vigore il 1 giugno 2007. Toshiba soddisferà tutti i requisiti REACH ed è impegnata a fornire ai propri clienti le informazioni relative alle sostanze chimiche contenute nei propri prodotti,

conformemente alla normativa REACH.

Consultare il sito Web www.toshiba-europe.com/computers/info/reach per reperire informazioni sulla presenza nei nostri prodotti delle sostanze incluse nell'elenco delle sostanze candidate ai sensi dell'articolo 59(1) del Regolamento (CE) n. 1907/2006 („REACH“) in concentrazione superiore allo 0,1 % in peso/peso.

(10)

Informazioni valide solo per gli stati dell'Unione Europea:

Smaltimento dei prodotti

Il simbolo del cestino barrato indica che i prodotti devono essere raccolti e smaltiti separatamente rispetto ai normali rifiuti domestici. Le batterie e gli accumulatori integrati possono essere smaltiti insieme al prodotto. Verranno separati presso i centri di riciclaggio.

Una barra nera indica che il prodotto è stato introdotto sul mercato dopo il 13 agosto 2005.

Partecipando alla raccolta differenziata di prodotti e batterie, si contribuisce allo smaltimento corretto di questi materiali e quindi a evitare possibili conseguenze negative per l'ambiente e la salute umana.

Per informazioni più dettagliate sui programmi di raccolta e riciclaggio disponibili nel proprio paese, visitare il sito Web di Toshiba (http://eu.computers.toshiba-europe.com) oppure rivolgersi alla sede locale o al punto vendita in cui è stato acquistato il prodotto.

Smaltimento di batterie e/o accumulatori

Il simbolo del cestino barrato indica che i le batterie e/o gli accumulatori devono essere raccolti e smaltiti

separatamente rispetto ai normali rifiuti domestici.

Se la batteria o l’accumulatore contengono valori di piombo (Pb), mercurio (Hg) e/o cadmio (Cd) superiori a quelli specificati nella direttiva sulle batterie (2006/66/CE), i simboli chimici di piombo (Pb), mercurio (Hg) e/o cadmio (Cd) verranno visualizzati sotto al simbolo del cestino barrato.

Partecipando alla raccolta differenziata delle batterie, si contribuisce allo smaltimento corretto di questi materiali e quindi a evitare possibili conseguenze negative per l’ambiente e la salute umana.

Per informazioni più dettagliate sui programmi di raccolta e riciclaggio disponibili nel proprio paese, visitare il sito Web di Toshiba (http://eu.computers.toshiba-europe.com) oppure rivolgersi alla sede locale o al punto vendita in cui è stato acquistato il prodotto.

(11)

La presenza di questi simboli dipende dal paese o dall'area geografica di acquisto.

Informazioni riguardanti esclusivamente l'India

Questo simbolo indica che il prodotto non può essere smaltito con i rifiuti domestici.

Lo smaltimento corretto di questo prodotto aiuta a prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute, che potrebbero scaturire da una gestione non appropriata del prodotto come rifiuto.

Per maggiori informazioni sul riciclo di questo prodotto, visitare il nostro sito web (http://www.toshiba-india.com) oppure contattare il call center (1800-200-8674).

Informazioni normative canadesi (solo per il Canada)

Questa apparecchiatura digitale non supera i limiti della Classe B per le emissioni di interferenze radio da apparecchiature digitali, definiti nel regolamento sulle interferenze radio del Ministero delle Comunicazioni del Canada.

Nota: in base alle normative del Ministero delle Comunicazioni del Canada, le modifiche o alterazioni non espressamente approvate da TOSHIBA Corporation possono rendere nulla l'autorizzazione dell'utente all'utilizzo di questa apparecchiatura.

Questa apparecchiatura digitale di Classe B è conforme a tutti i requisiti delle normative canadesi sulle emissioni di interferenze.

Cet appareil numérique de la class B respecte toutes les exgences du Règlement sur le matériel brouileur du Canada.

Canada - Industry Canada (IC)

Questo dispositivo è conforme alla norma RSS 210 Industry Canada.

L'utilizzo è soggetto alle seguenti due condizioni: (1) il dispositivo non deve causare interferenze e (2) l'utente del dispositivo deve essere disposto ad accettare eventuali interferenze, anche se suscettibili di compromettere il funzionamento del dispositivo.

Il termine "IC" davanti al numero di certificazione del dispositivo indica soltanto la conformità con le specifiche tecniche Industry Canada.

(12)

Informazioni riguardanti esclusivamente la Turchia:

Conformità con le normative EEE: Toshiba rispetta tutti i requisiti della normativa turca 26891 per la limitazione dell'uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Il numero di possibili pixel difettosi dello schermo è definito dagli standard ISO 9241-307. Se il numero di pixel difettosi è inferiore allo standard, tali pixel non verranno considerati come difetto o guasto.

La batteria è un prodotto soggetto a consumo, poiché l'autonomia operativa della batteria dipende dall'utilizzo del tablet. Se risulta impossibile caricare la batteria, si tratta di un difetto o di un guasto. Le variazioni nell'autonomia operativa della batteria non indicano alcun difetto o guasto.

(13)

Capitolo 2

Introduzione

Grazie per aver acquistato un prodotto TOSHIBA.

Informazioni sulla guida

Si consiglia di effettuare una copia di backup di questo Manuale utente per farvi riferimento in futuro.

Eseguire un backup dei dati salvati nella memoria interna prima di aggiornare la piattaforma.

Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort

Tutte le informazioni fondamentali relative alla sicurezza e all'uso corretto del tablet sono descritte nel Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort fornito in dotazione. Leggerlo attentamente prima di utilizzare il tablet.

Icone di sicurezza

Le icone di sicurezza sono utilizzate nel manuale per evidenziare le informazioni più importanti. I diversi tipi di icona e i diversi significati sono visualizzati come illustrato di seguito.

Indica l'esistenza di un rischio che può provocare la morte o lesioni gravi se le istruzioni di sicurezza non vengono rispettate.

Attenzione. Un'avvertenza segnala che un uso errato delle apparecchiature o il mancato rispetto delle istruzioni può provocare una perdita di dati o danneggiare le apparecchiature stesse.

Leggere attentamente. Una nota rappresenta un suggerimento o un consiglio che aiuta a utilizzare al meglio le apparecchiature impiegate.

(14)

Capitolo 3

Attività iniziali

Questo capitolo offre una panoramica generale del tablet e alcune informazioni di base da conoscere prima di usarlo.

È possibile che alcune delle funzioni descritte in questo manuale non funzionino correttamente se si utilizza un sistema operativo non preinstallato da TOSHIBA.

Verifica dei componenti

Verificare che siano presenti tutti gli elementi che seguono:

Hardware

Tablet TOSHIBA

Adattatore CA (2 piedini o 3 piedini) Cavo USB

Coperchio per tastiera TOSHIBA (tastiera Bluetooth; fornita con alcuni modelli)

Documentazione

Guida rapida

Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort Informazioni sulla garanzia

Se uno di questi componenti risulta assente o danneggiato, contattare immediatamente il proprio rivenditore.

Panoramica

Maneggiare con cautela il prodotto per evitare di rigare o danneggiare la superficie.

La figura che segue mostra le parti importanti del tablet.

(15)

Figura 3-1 Panoramica del tablet

4 5 4

13

15 14

2 1

3

13 11 7 6

10 8

12 9

16

1. Schermo 2. Webcam (anteriore)

3. Sensore luce ambientale (non visualizzato)

4. Microfoni

5. Pulsante di alimentazione 6. Presa combinata per cuffie/microfono 7. Pulsanti del volume 8. Porta micro HDMI

9. Slot scheda micro SIM 10. Slot supporti di memoria 11. Porta mini USB 12. Copertura protettiva interfaccia 13. Altoparlanti 14. Antenne di comunicazione senza fili

(non illustrate)

15. Fotocamera (retro)* 16. Antenna NFC (non illustrata)*

* Disponibile in alcuni modelli.

L'aspetto del prodotto varia in base al modello acquistato.

Schermo È possibile regolare la luminosità dello schermo manualmente o automaticamente.

In determinate condizioni operative, ad esempio in presenza di

temperature molto elevate, il tablet potrebbe ridurre automaticamente la luminosità dello schermo LCD per mantenere la temperatura del sistema a un livello ragionevole. Si tratta di una normale funzione di protezione; nel periodo in cui la luminosità LCD viene corretta in automatico, potrebbe risultare impossibile regolarla manualmente.

(16)

Videocamera Il tablet è provvisto di videocamera utilizzabile per videochattare o effettuare videoconferenze mediante uno strumento di comunicazione.

La si può anche utilizzare per registrare video o scattare foto, a seconda del modello acquistato.

Sensore luce ambiente

Il sensore luce ambiente è in grado di rilevare la qualità e l'intensità della luce all'esterno e può usare queste informazioni per regolare automaticamente la luminosità dello schermo.

Microfoni Microfoni incorporati consentono di importare e registrare suoni nelle applicazioni. Alcune applicazioni possono supportare la registrazione stereo.

Pulsante di alimentazione

Tenere premuto questo pulsante per accendere e spegnere il tablet.

Presa combinata per cuffie/microfono

Una mini presa combinata microfono/cuffie da 3,5 mm permette la connessione di un microfono monofonico o di cuffie stereo.

Per evitare possibili danni all'udito, non ascoltare l'audio ad alto volume per lunghi periodi di tempo.

Il microfono esterno è disabilitato se si usa un auricolare a 4 pin diverso dal tipo raffigurato di seguito.

MicGround Right

Left

Pulsanti del volume Premere uno dei pulsanti per alzare o abbassare il volume.

Porta micro HMDI Questa porta consente il collegamento di un cavo HDMI con connettore di tipo D.

Il cavo HDMI consente di trasmettere segnali video e audio,

Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Dispositivo HDMI del capitolo "Accessori opzionali".

(17)

Slot scheda micro SIM

Questo slot consente di inserire una scheda micro SIM che consente l'accesso ad alta velocità a Internet, alla intranet aziendale e alla email quando si è fuori dell'ufficio.

Slot supporti di memoria

Questo slot consente di inserire una scheda micro SD™ che consente il trasferimento sul tablet di dati da dispositivi come una fotocamera digitale.

Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Slot supporti di memoria del capitolo "Accessori opzionali".

Tenere lontano dallo slot per supporti di memoria oggetti metallici come viti, fermagli e punti metallici. Gli oggetti metallici estranei possono causare un corto circuito, il quale può danneggiare il computer o provocare un incendio con rischio di gravi lesioni personali.

Porta micro USB Mediante questa porta, il tablet può fungere sia da host che da client. La porta micro USB consente di collegare il tablet a un computer per il trasferimento dei dati. Quando funge da host, il tablet è in grado di comunicare rapidamente e direttamente con altri dispositivi client senza l'assistenza di un computer.

Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Dispositivo USB del capitolo "Accessori opzionali".

Copertura protettiva interfaccia

La copertura dell'interfaccia consente di proteggere porte e slot.

Altoparlanti Gli altoparlanti emettono suoni generati dal software e segnali acustici di avvertimento generati dal sistema, come quello che segnala lo scaricamento della batteria.

Antenne di

comunicazione senza fili

Il tablet è provvisto di antenne LAN wireless, Bluetooth e 3G.

Antenna NFC Il tablet è provvisto di un'antenna NFC.

Hardware

Questa sezione descrive i vari componenti hardware del tablet, con i quali è necessario acquisire una certa familiarità prima di utilizzare il tablet.

Le specifiche effettive possono variare a seconda del modello acquistato.

(18)

Questo tablet non supporta i dischi CD/DVD/Blu-ray™.

Non è possibile riprodurre su questo tablet contenuti protetti da copyright o con diritti di accesso limitati.

Processore

CPU Il tablet è dotato di un processore nVIDIA® Tegra™ 3 Mobile.

Memoria

Memoria su scheda Il tablet è provvisto di 1 GB di memoria su scheda. La quantità di memoria di sistema effettiva utilizzabile è inferiore rispetto alle dimensioni totali dei moduli di memoria installati.

Questo tablet non supporta espansioni di memoria.

Memoria flash Il tablet è provvisto di una memoria flash.

Alimentazione

Batteria Il tablet è alimentato da una batteria agli ioni di litio ricaricabile.

Adattatore CA L'adattatore CA fornisce l'alimentazione al sistema e carica la batteria quando sta per esaurirsi.

Essendo di tipo universale, l'adattatore CA può ricevere una tensione di corrente alternata compresa tra 100 e 240 Volt; tuttavia, la corrente di uscita varia da modello a modello. L'uso di un modello non appropriato può danneggiare il tablet.

Visualizzazione

Il pannello interno del tablet supporta immagini ad alta risoluzione e può essere posizionato in un'ampia gamma di angolazioni di visualizzazione per garantire il massimo comfort e la migliore leggibilità.

Pannello di visualizzazione

Schermo LCD da 10,1 pollici (25,7 cm), con la seguente risoluzione:

1280 pixel orizzontali x 800 verticali Controller grafico Il controller grafico ottimizza le prestazioni dello

schermo.

(19)

Multimedia

Webcam La videocamera è un dispositivo utilizzabile per videochattare o effettuare videoconferenze mediante uno strumento di comunicazione.

La si può anche utilizzare per registrare video o scattare foto, a seconda del modello acquistato.

Comunicazioni

Bluetooth La funzione di comunicazione senza fili

Bluetooth™ rende superfluo l’impiego di cavi per collegare tra loro dispositivi elettronici quali PC, stampanti e telefoni cellulari. Se abilitata, la funzionalità Bluetooth offre un ambiente di rete personale wireless sicuro e affidabile, rapido e semplice da usare.

Rete locale senza fili Il tablet dispone di una scheda LAN/Bluetooth wireless compatibile con altri sistemi di rete locali wireless basati sulla tecnologia radio DSSS (Direct Sequence Spread Spectrum) e Orthogonal Frequency Division Multiplexing conforme allo standard IEEE 802.11.

3G Alcuni modelli sono dotati di un modulo 3G.

NFC Alcuni modelli sono dotati di un modulo NFC (Near Field Communication) che consente la condivisione di dati tra dispositivi a breve distanza tra loro.

Primo utilizzo del tablet

Questa sezione fornisce alcune informazioni generali sulle procedure necessarie per cominciare a lavorare con il tablet. Sono trattati gli argomenti che seguono, con le relative descrizioni dettagliate.

Collegamento dell'adattatore CA Accensione del dispositivo Configurazione iniziale Spegnimento del dispositivo

Utilizzare un programma di controllo dei virus e assicurarsi che sia aggiornato regolarmente.

Controllare sempre il contenuto del supporto di archiviazione prima di formattarlo. La formattazione distrugge tutti i dati memorizzati.

(20)

È buona norma eseguire un backup periodico del dispositivo di archiviazione interno del tablet su supporti esterni. I supporti di archiviazione generici non sono duraturi o stabili per periodi di tempo prolungati e in determinate condizioni potrebbero verificarsi perdite di dati.

Collegamento dell'adattatore CA

Quando il livello di carica della batteria si abbassa, è necessario ricaricarla.

Per ricaricare il gruppo batterie, utilizzare solo il computer collegato a una presa elettrica. Non tentare di ricaricare la batteria con un altro caricatore.

L'adattatore CA è in grado di regolare automaticamente qualsiasi valore di tensione compreso tra 100 e 240 volt e qualsiasi frequenza compresa tra 50 e 60 hertz e, di conseguenza, permette di utilizzare il prodotto in quasi tutti i paesi e le aree geografiche del mondo. L'adattatore CA converte la corrente alternata in corrente continua e riduce la tensione che arriva al tablet.

Figura 3-2 Adattatore CA e cavo USB

1 2

2-pin

3-pin

1. Adattatore CA 2. Cavo USB

A seconda del modello, può essere fornito un adattatore a 2 o 3 piedini.

Il cavo USB fornito è conforme alle norme di sicurezza ed è progettato per fornire al tablet un'alimentazione adeguata e stabile. Utilizzare esclusivamente il cavo USB fornito per caricare il tablet, oppure acquistare un cavo USB opzionale dal sito web TOSHIBA.

Collegare l'adattatore CA quando è necessario ricaricare la batteria oppure si vuole utilizzare l'alimentazione di rete per il funzionamento del

dispositivo. Questo è anche il modo più rapido di iniziare a lavorare, perché la batteria, prima di poter fornire l'alimentazione al dispositivo, deve essere caricata.

(21)

Per evitare il rischio di incendio o altri danni al tablet, utilizzare sempre l'adattatore CA TOSHIBA fornito con il tablet o un modello alternativo specificato da TOSHIBA. L'uso di un adattatore CA non compatibile può comportare rischi di incendio o danni al tablet con potenziali lesioni gravi. TOSHIBA non si assume alcuna responsabilità degli eventuali danni causati da un adattatore non compatibile.

Non collegare mai l'adattatore CA a una fonte di alimentazione i cui valori di tensione e frequenza non corrispondono a quelli specificati sull'etichetta normativa dell'unità. La mancata osservanza di questa precauzione può provocare incendi o scosse elettriche, con possibili infortuni gravi.

Quando si collega l'adattatore CA al tablet, eseguire sempre la procedura nell'ordine descritto di seguito. La spina deve essere collegata alla presa elettrica per ultima, altrimenti il connettore USB potrebbe conservare una carica elettrica ed essere potenzialmente causa di scosse elettriche o di leggere lesioni personali. Come precauzione generale, evitare di toccare qualunque parte metallica.

Non collocare mai il tablet e l'adattatore CA su una superficie in legno (o qualunque altra superficie che potrebbe essere danneggiata dall'esposizione al calore), poiché la temperatura della base del tablet e della superficie dell'adattatore aumenta durante il normale

funzionamento.

Collocare sempre il tablet e l'adattatore CA su una superficie piana e rigida, resistente ai possibili danni causati dal calore.

1. Inserire il connettore USB del cavo USB alla porta USB dell'adattatore CA.

Figura 3-3 Collegamento dell'adattatore CA 1

2-pin

3-pin

(22)

2. Inserire il connettore più piccolo del cavo USB nella porta micro USB del tablet.

Figura 3-4 Collegamento dell'adattatore CA 2

3. Collegare l'adattatore CA a una presa elettrica funzionante.

Presa (elettrica) a muro

Il modo più veloce per ricaricare il tablet consiste nell'utilizzo dell'adattatore CA fornito collegato a una presa elettrica.

Carica via USB

In modalità di sospensione o arresto, è anche possibile caricare il tablet (benché più lentamente) collegando il cavo USB alla porta USB del PC. Accertarsi che il PC sia acceso quando si ricarica il tablet via USB. Se il PC è spento, a seconda delle specifiche del PC, la batteria del tablet potrebbe scaricarsi. Si consiglia di non usare il tablet durante la carica via USB, poiché potrebbe spegnersi

automaticamente se la carica della batteria è troppo bassa.

Accensione del dispositivo

Questa sezione spiega come accendere il tablet.

Tenere premuto il pulsante di alimentazione per due secondi per accendere il tablet.

Figura 3-5 Accendere il tablet

1

Configurazione iniziale

La prima schermata che appare quando si accende il dispositivo è lo schermo di avvio. Configurare il tablet in base alla procedura seguente:

1. Scegliere la lingua di sistema preferita e toccare Inizia per avviare il processo di configurazione iniziale.

(23)

2. Collegamento a una rete Wi-Fi.

È anche possibile toccare Ignora e attivare il Wi-Fi in un momento successivo, nell'app Impostazioni.

3. Accedere al proprio account Google™.

Se non si dispone di un account, toccare No.

4. Per registrare un account Google, toccare Crea un nuovo account.

È anche possibile saltare questo passaggio toccando Non ora.

5. Scegliere se si desidera usare Google Location Service™ e toccare per continuare.

6. Se il tablet non è connesso a una rete Wi-Fi, impostare la data e l'ora e toccare per continuare.

7. Inserire il proprio nome per personalizzare alcune app. Toccare per continuare.

8. Toccare Ulteriori informazioni per leggere l'informativa sulla privacy e altre condizioni. Toccare per accettare.

9. A questo punto il tablet è configurato e pronto all'uso. Toccare Fine per uscire dalla schermata di configurazione.

Spegnimento del dispositivo

Se si prevede di non utilizzare il tablet per molto tempo, spegnerlo. È inoltre possibile spegnere il pannello LCD per incrementare l'autonomia della batteria.

Spegnere il tablet

Quando si spegne il tablet, nessun dato viene salvato. Alla successiva accensione, il tablet si avvierà visualizzando la schermata principale del sistema operativo.

1. Se sono stati inseriti dei dati, salvarli nella memoria flash o su un supporto di archiviazione.

Non spegnere mai il dispositivo mentre un'applicazione è in esecuzione. In caso contrario, ciò può causare perdita di dati.

Non spegnere o scollegare il dispositivo o rimuovere un supporto di archiviazione esterno durante la lettura/scrittura dei dati. In caso contrario, si possono causare perdite di dati.

2. Disattivare o rimuovere tutte le periferiche collegate al tablet.

3. Premere e mantenere premuto il pulsante di alimentazione per due secondi e selezionare Spegni, quindi OK per spegnere il tablet.

In caso di emergenza, è anche possibile tenere premuto il pulsante di alimentazione per circa 6 secondi per forzare lo spegnimento del dispositivo.

Per evitare possibili danni, si consiglia di non riaccendere immediatamente il tablet, ma di attendere qualche istante.

(24)

Attivazione/disattivazione del monitor LCD

Il monitor LCD può essere disattivato (con il sistema ancora attivo) in uno dei modi seguenti:

Per disattivarlo manualmente, premere il pulsante di alimentazione.

Per disattivarlo automaticamente, impostare il timeout di sospensione in Display, nell'app Impostazioni.

Per attivare il monitor LCD:

Premere di nuovo il pulsante di alimentazione.

Sblocco dello schermo

Dopo aver acceso il monitor LCD, lo schermo rimane bloccato. È possibile sbloccare lo schermo nel modo seguente:

Premere e mantenere premuta l'icona di blocco ( ) e farla scorrere sopra l'icona di sblocco ( ).

Se è stato impostato un blocco schermo diverso da Scorrimento, la modalità di sblocco dello schermo sarà differente. Vedere la sezione Sicurezza per altre informazioni relative alla protezione del tablet e della privacy.

Manutenzione e uso della batteria

Questa sezione fornisce importanti precauzioni di sicurezza relative all'uso corretto della batteria.

Per precauzioni dettagliate e istruzioni per un uso corretto, consultare il Manuale di istruzioni per la sicurezza e il comfort fornito in dotazione con il computer.

La batteria agli ioni di litio può esplodere se non viene maneggiata o smaltita correttamente. Smaltire la batteria esaurita in conformità con le normative di tutela ambientale in vigore.

Caricare la batteria unicamente a una temperatura ambiente tra i 5 e i 35 gradi centigradi. Se tale avvertenza non viene rispettata, la soluzione elettrolitica può fuoriuscire e prestazioni e durata della batteria potrebbero risultare compromesse.

Non provare a rimuovere o sostituire la batteria da soli: la mancata osservanza di questa precauzione può causare infortuni gravi. Per questo tipo di operazioni, contattare un fornitore di servizi Toshiba, se necessario.

Caricamento della batteria

Quando il livello di carica della batteria si abbassa, è necessario ricaricare la batteria per evitare la perdita di dati.

(25)

Procedura

È possibile caricare la batteria sia con il tablet acceso che spento, collegando l'adattatore CA.

Spento

Un'icona con la forma di una batteria (un indicatore di carica con i bordi lampeggianti) appare al centro dello schermo per indicare il livello di carica della batteria. Quando la batteria è completamente carica, l'indicatore raggiunge la piena capacità.

Acceso

Analogamente, un indicatore di carica sul lato destro della barra di sistema indica il livello di carica della batteria.

Tempo di ricarica batteria

La tabella seguente indica il tempo necessario per ricaricare

completamente una batteria scarica quando l'adattatore CA viene collegato al tablet.

Tipo di batteria Tempo di caricamento

Batteria (2 celle, 25 Wh) circa 8 ore

Il tempo di ricarica a tablet acceso dipende dalla temperatura

dell'ambiente, dalla temperatura del tablet e dalle operazioni effettuate. Se si fa un uso intensivo di dispositivi esterni, per esempio, la batteria potrebbe essere ricaricata solo minimamente durante l'uso del tablet.

Tempo di esaurimento della batteria

Nella tabella seguente viene riportato il tempo approssimativo di esaurimento di una carica completa della batteria.

Tipo di batteria Tempo

Batteria (2 celle, 25 Wh) circa 10 ore (in uso)

circa 7 giorni (modalità Sospensione)

Notare che il tempo di esaurimento della carica della batteria risente del tipo di utilizzo del tablet.

Avvertenze sulla ricarica delle batterie

Nei seguenti casi, è possibile che la batteria non cominci subito a caricarsi:

(26)

La batteria è molto calda o fredda (se la batteria è estremamente calda, potrebbe non caricarsi del tutto). Per ricaricarla completamente, eseguire l'operazione a una temperatura ambiente compresa tra 5° e 35° C (tra 41 e 95° F).

Se la batteria è completamente scarica, il tablet non si accende immediatamente. Lasciare collegato per qualche minuto l'adattatore CA; la batteria dovrebbe cominciare a ricaricarsi. Un'icona con l'indicatore di carica della batteria ( ) appare per segnalare lo stato di carica.

L'indicatore può segnalare una rapida diminuzione dell'autonomia di funzionamento quando si tenta di ricaricare la batteria nelle seguenti situazioni:

La batteria non è stata utilizzata per molto tempo.

La batteria è completamente scarica ed è rimasta così per molto tempo.

In questi casi, procedere nel modo seguente:

1. Scaricare completamente la batteria con il tablet acceso, ovvero attendere fino a quando il sistema non spegne automaticamente il tablet.

2. Collegare l'adattatore CA alla porta micro USB del tablet e a una presa di corrente funzionante.

3. Caricare la batteria fino a quando l'indicatore non raggiunge la piena capacità.

Ripetere questo procedimento per due o tre volte, finché la carica della batteria non torna al livello normale.

(27)

Capitolo 4

Operazioni fondamentali

Questo capitolo descrive le operazioni principali del tablet e della schermata iniziale (Home).

Uso dello schermo sensibile

Sfiorando lo schermo sensibile è possibile utilizzare le icone, i pulsanti, le voci di menu, la tastiera dello schermo e gli altri elementi.

Toccare

Il semplice tocco delle dita sullo schermo sensibile consente di agire sugli elementi dello stesso, come le icone delle applicazioni e delle impostazioni, di digitare lettere e simboli usando la tastiera dello schermo, o di utilizzarne i pulsanti.

Tenere premuto

Tenere premuto un elemento dello schermo finché non avviene un'azione.

Trascinare

Tenere premuto un elemento per un momento quindi, senza sollevare il dito, spostarlo sullo schermo portandolo nella posizione di

destinazione. È possibile trascinare gli elementi nella schermata Home per riposizionarli.

Far scorrere o scivolare

Per far scorrere o scivolare il dito, passare il dito rapidamente sulla superficie dello schermo, senza pause quando lo si tocca inizialmente, in modo da non trascinare un elemento invece di fare scorrere la visualizzazione. Ad esempio, far scivolare lo schermo verso l'alto o verso il basso per scorrere un elenco.

Doppio tocco

Toccare rapidamente due volte una pagina web, una mappa o un altro punto della schermata per attivare lo zoom.

Pizzico

In alcune applicazioni (quali Browser e Galleria), è possibile

ingrandire/ridurre mediante la funzione zoom, posizionando due dita sullo schermo e avvicinandole o allontanandole.

Descrizione della schermata Home

La schermata Home è il punto di partenza per utilizzare tutte le applicazioni installate sul tablet. È possibile personalizzare la schermata Home per

(28)

visualizzare widget, collegamenti alle applicazioni, sfondi e altri collegamenti preferiti.

Figura 4-1 Schermata Home

3 1

2

5 6 7

4 4

1. Barra di sistema 2. Collegamenti alle applicazioni 3. Tutte le applicazioni 4. Barra dei preferiti

5. Indietro 6. Home

7. App recenti

Elemento Descrizione

Barra di sistema Nella parte alta della schermata è sempre visualizzata la barra di sistema. Le icone e il pannello di notifica si trovano sulla sinistra, mentre le icone di stato e il pannello delle impostazioni rapide sono a destra.

Collegamenti alle applicazioni Toccare un'app per aprirla.

Tutte le applicazioni Toccare per visualizzare tutte le applicazioni, i widget, i preferiti e le applicazioni recenti.

Barra dei preferiti La barra dei preferiti si trova a destra e a sinistra di Tutte le applicazioni. È possibile spostare le proprie applicazioni preferite nella Barra dei preferiti.

Indietro Torna alla schermata precedente.

Home Torna alla schermata Home

predefinita.

(29)

Elemento Descrizione

App recenti Toccare per visualizzare le miniature delle app utilizzate di recente.

Le icone Indietro, Home e Applicazioni recenti possono scomparire gradualmente o ridursi a un'icona di puntini dopo un breve periodo di inattività, a seconda di quali app si stanno utilizzando.

Per riportarle in vista, toccare le relative posizioni.

Scorrere verso sinistra o verso destra per visualizzare altri pannelli della schermata Home.

Utilizzare i vari pannelli per organizzare i widget e collegamenti alle app. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Personalizzazione della schermata Home.

Apertura di applicazioni e passaggio da un'applicazione all'altra

La schermata principale Tutte le applicazioni contiene le icone di tutte le applicazioni e tutti i widget del tablet.

Toccare la scheda WIDGET per visualizzare i widget scaricati e installati. I widget mostrano gli ultimi aggiornamenti delle app.

Toccare la scheda I MIEI PREFERITI per visualizzare le applicazioni utilizzate più di frequente. Questa scheda può contenere fino a 24 applicazioni.

Toccare la scheda LE MIE APP RECENTI per visualizzare le applicazioni utilizzate di recente. Questa scheda può contenere fino a 24 applicazioni.

Per gestire le app e i widget, toccare Impostazioni -> Applicazioni nella sezione DISPOSITIVO.

Apertura di un'applicazione

Per aprire un'applicazione è possibile:

Toccare l'icona corrispondente nella schermata Home.

Toccare l'icona corrispondente nella schermata Tutte le applicazioni principale.

Passaggio a un'applicazione utilizzata di recente

Per passare un'applicazione utilizzata di recente:

(30)

Toccare l'icona Applicazioni recenti ( ) e selezionare un'applicazione a cui si desidera passare.

Per rimuovere un'applicazione, strisciare la miniatura corrispondente verso l'alto o verso il basso.

Per trovare altre applicazioni usate di recente, toccare la scheda LE MIE APP RECENTI della schermata Tutte le applicazioni.

Monitoraggio dello stato del tablet

Sul lato destro e sinistro della barra di sistema sono visualizzate delle icone che indicano le notifiche ricevute, l'ora corrente e lo stato del tablet.

Icone di stato

Le icone sul lato destro della barra di sistema indicano lo stato del tablet, ad esempio, l'ora corrente.

Icone di notifica

Le icone sul lato sinistro della barra di stato indicano vari tipi di notifica.

Oltre a queste icone di notifica del sistema, le applicazioni installate sul tablet possono utilizzare icone di notifica proprie.

Impostazioni rapide

Utilizzare le Impostazioni rapide per modificare le impostazioni usate più di frequente. Premere e mantenere premuta l'area delle icone di stato fino a quando non appare una linea lampeggiante, quindi fare scorrere verso il basso la linea lampeggiante per aprire il pannello Impostazioni rapide.

Toccare l'area all'esterno del pannello Impostazioni rapide per chiuderlo.

L'utente corrente sta visualizzando il pannello Impostazioni rapide. Sono anche disponibili le seguenti impostazioni:

Luminosità

Toccare per impostare la luminosità dello schermo.

Impostazioni

Toccare per aprire la schermata principale Impostazioni.

Wi-Fi

Toccare per aprire l'opzione Wi-Fi nell'app Impostazioni.

Rotazione automatica

Toccare per bloccare/sbloccare la rotazione automatica

dell'orientamento dello schermo quando si ruota il tablet lateralmente.

Batteria

Toccare per aprire l'opzione Batteria nell'app Impostazioni.

Modalità aereo

Toccare per attivare/disattivare la modalità aereo. In questa modalità, tutte le trasmissioni radio wireless sono disattivate.

(31)

Bluetooth

Toccare per aprire l'opzione Bluetooth nell'app Impostazioni.

Gestione dell'alimentazione

Toccare per applicare il profilo Risparmio energetico,Personalizzato o Predefinito. Continuare a toccare fino a quando non appare il profilo che si desidera applicare.

Ottimizzazione video

Toccare per attivare/disattivare l'ottimizzazione video.

Ottimizzazione audio

Toccare per attivare/disattivare l'ottimizzazione audio.

In base a come si utilizza il tablet, nel pannello Impostazioni rapide è possibile visualizzare altre impostazioni, come l'Allarme.

È possibile aprire il pannello Impostazioni rapide nella schermata di blocco se Blocco schermo è impostato su Scorrimento (strisciata).

Gestione delle notifiche

Le icone di notifica segnalano l'arrivo di nuovi messaggi, eventi di calendario e allarmi, così come eventi in corso.

Quando si riceve una notifica, la relativa icona viene visualizzata sul lato sinistro della barra di sistema.

È possibile aprire il pannello delle notifiche per visualizzare un elenco di tutte le notifiche. In base alle impostazioni e al modello del tablet, l'icona di notifica potrebbe anche essere accompagnata da un segnale acustico.

Le procedure di regolazione del volume e altre impostazioni generali delle notifiche sono descritte nella sezione Audio del capitolo "Impostazioni".

Le applicazioni che producono notifiche, quali Email, presentano impostazioni proprie, che è possibile modificare per configurare se e quando ricevere notifiche. Per maggiori informazioni, consultare le sezioni dedicate a tali applicazioni.

Apertura del pannello delle notifiche

Premere e mantenere premuta l'area delle icone di notifica fino a quando non appare una linea lampeggiante, quindi fare scorrere verso il basso la linea lampeggiante per aprire il pannello in cui sono elencate le notifiche correnti. Le notifiche relative ad attività in corso sono visualizzate per prime, seguite dalle notifiche relative ad eventi, quali le nuove e-mail.

È possibile aprire il pannello delle notifiche nella schermata di blocco se Blocco schermo è impostato su Scorrimento (strisciata).

(32)

Risposta a una notifica

Per rispondere a una notifica, procedere come descritto di seguito:

1. Aprire il pannello delle notifiche.

Le notifiche correnti sono visualizzate insieme a una breve descrizione.

2. Toccare una notifica per rispondere.

Il pannello delle notifiche viene chiuso. Ciò che accade a questo punto dipende dal tipo di notifica.

Eliminazione di una notifica

È possibile eliminare una notifica strisciandola lateralmente. Tuttavia, alcune notifiche non possono essere eliminate.

Chiusura del pannello delle notifiche

Toccare l'area all'esterno del pannello delle notifiche per chiuderlo.

Blocco dello schermo

È possibile bloccare lo schermo in modo che solo l'utente possa utilizzarlo per accedere a dati, eseguire applicazioni, ecc. Vedere la sezione Sicurezza per altre informazioni relative alla protezione del tablet e della privacy.

Blocco dello schermo mediante sequenza

È possibile utilizzare una sequenza di blocco per bloccare lo schermo nel modo seguente.

1. Aprire le impostazioni di sicurezza toccando Tutte le applicazioni ->

Impostazioni -> Sicurezza.

2. Toccare Blocco schermo -> Sequenza.

La prima volta che si accede a questa funzione, viene visualizzata una breve procedura guidata per la creazione di uno schema di sblocco. Quindi viene richiesto di tracciare e ritracciare la sequenza scelta. Completare la creazione seguendo le istruzioni a video.

Alla successiva accensione del tablet o riattivazione dello schermo, verrà chiesto di tracciare la sequenza di sblocco per sbloccare lo schermo.

Cattura dello schermo

È possibile catturare una schermata tenendo premuti simultaneamente i pulsanti Alimentazione e Aumento volume per circa 2 secondi. Il tablet mostrerà l'anteprima per alcuni secondi e quindi salverà l'immagine.

Tutte le schermate catturate possono essere visualizzate nella Galleria o in TOSHIBA File Manager. Per ulteriori informazioni, consultare il Capitolo 5, Applicazioni.

(33)

Personalizzazione della schermata Home

È possibile aggiungere scorciatoie per le applicazioni o widget alle schermate Home. È anche possibile cambiare lo sfondo.

Aggiunta di un elemento alla schermata Home

Per aggiungere un elemento alle schermate Home, procedere come indicato di seguito:

1. Toccare Tutte le applicazioni nella schermata Home.

2. Toccare APP, WIDGET, I MIEI PREFERITI o LE MIE APP RECENTI.

È anche possibile strisciare verso sinistra o verso destra per spostarsi tra le schermate.

3. Tenere premuto un elemento per fare apparire la schermata Home.

Trascinare l'elemento nella posizione desiderata.

Potrebbe essere necessario specificare delle impostazioni per poter utilizzare un widget. Toccare i widget per aprirli.

È possibile ridimensionare alcuni widget della schermata Home utilizzando la procedura seguente:

1. Tenere premuto il widget finché non si sposta verso l'alto e non appare una maniglia di ridimensionamento su ciascun lato.

2. Trascinare le maniglie di ridimensionamento per ridimensionare il widget.

Il numero di widget che è possibile aggiungere dipende dalle dimensioni di ciascun widget. Se lo spazio non è sufficiente, non è possibile aggiungere il widget.

Spostamento di un elemento sulla schermata Home

Per spostare un elemento sulla schermata Home, procedere come indicato di seguito:

1. Tenere premuto l'elemento da spostare fino a quando la relativa icona non viene ingrandita. Non staccare il dito dallo schermo.

2. Trascinare l'elemento in una nuova posizione sullo schermo.

Soffermarsi sul bordo destro o sinistro dello schermo per trascinare l'elemento nella schermata Home estesa.

3. Quando l'elemento si trova nel punto in cui si desidera posizionarlo, staccare il dito.

Rimozione di un elemento dalla schermata Home

Per rimuovere un elemento dalla schermata Home, procedere come indicato di seguito:

1. Tenere premuto l'elemento da rimuovere fino a quando la relativa icona non si sposta verso l'alto.

(34)

× Rimuovi appare in alto.

2. Trascinare l'elemento su × Rimuovi.

3. Quando l'icona dell'elemento si illumina in rosso, staccare il dito dallo schermo.

Modifica dello sfondo

Lo sfondo è un'immagine utilizzata per sostituire lo sfondo predefinito della schermata Home.

1. Premere e tenere premuto su una zona libera della schermata Home.

2. Toccare un'opzione per selezionare un'origine per lo sfondo.

3. Selezionare uno sfondo.

4. Toccare Imposta sfondo.

Creazione di una cartella di gruppo

Le cartelle rappresentano un modo semplice per organizzare e gestire le scorciatoie delle app. È possibile raggruppare più icone di app in una cartella.

Trascinare e rilasciare le icone delle app una sopra l'altra per creare automaticamente una cartella di gruppo. Per rinominare la cartella creata, toccarla per aprirla, quindi toccarne il nome nella parte inferiore per inserirne uno nuovo.

Tenere premuta un'icona all'interno della cartella e trascinarla sulla schermata Home. Quando la cartella contiene una sola icona di app, cessa automaticamente di essere una cartella di gruppo e l'icona rimane

visualizzata nella schermata Home.

Modifica dell'orientamento dello schermo

È possibile modificare l'orientamento dello schermo da orizzontale a verticale ruotando il tablet lateralmente (e vice versa). L'orientamento dello schermo cambia in base all'angolo di rotazione rilevato.

È possibile bloccare la rotazione automatica e utilizzare il tablet sempre in modalità verticale o orizzontale. È possibile eseguire queste impostazioni in Impostazioni rapide. Per maggiori dettagli, vedere la sezione

Impostazioni rapide.

Nella modalità verticale, le operazioni di installazione e disinstallazione potrebbero non funzionare per alcuni driver e utilità. In tal caso, passare alla modalità orizzontale.

Gestione di attività e applicazioni

Per gestire alcune delle applicazioni in esecuzione, procedere nel modo seguente:

1. Toccare Tutte le applicazioni -> Impostazioni -> Applicazioni.

(35)

2. Toccare l'elemento da gestire nella scheda SCARICATE/IN USO/

TUTTE.

Per informazioni dettagliate, vedere la sezione Applicazioni del capitolo Impostazioni.

Per migliorare le prestazioni del tablet, chiudere alcune delle applicazioni in esecuzione.

Collegamento a un computer

La porta micro USB del tablet permette di collegarsi a un computer per operazioni di trasferimento dati.

Per collegare un computer:

1. Inserire il connettore micro USB del cavo USB nella porta micro USB del tablet.

Figura 4-2 Collegamento di un cavo USB

1 2

1. Porta micro USB 2. Connettore micro USB

2. Inserire l'altra estremità del cavo USB nella porta USB del computer.

A seconda delle impostazioni, il tablet verrà riconosciuto come dispositivo rimovibile MTP (Media Transfer Protocol) o PTP (Picture Transfer Protocol) e sarà possibile accedere al suo contenuto dal computer.

Se il computer non supporta il protocollo MTP, provare a usare la modalità PTP.

Per rimuovere il tablet dal computer:

1. Verificare che tutte le operazioni sui file siano terminate.

2. Scollegare il tablet dal computer.

Accertarsi che il connettore sia allineato correttamente con la porta. Non tentare di forzare il collegamento, per evitare di danneggiare i piedini di connessione.

Ripristino alle impostazioni di fabbrica

Il tablet presenta una funzione per ripristinare le impostazioni di fabbrica.

Prima di eseguire il ripristino, è necessario eseguire un backup delle

(36)

impostazioni di sistema, delle impostazioni delle applicazioni, delle applicazioni installate e dei dati archiviati nella memoria interna.

Per eseguire il ripristino delle impostazioni predefinite, procedere come indicato di seguito:

1. Toccare Tutte le applicazioni -> Impostazioni -> Backup e ripristino -> Ripristino dati di fabbrica -> Reimposta tablet ->

Cancella tutto.

2. Viene eseguito il ripristino dei dati di fabbrica.

Tenere presente che i seguenti dati vengono cancellati:

Impostazioni di sistema e delle applicazioni Applicazioni installate dall'utente

File nella memoria interna, ad esempio brani musicali e foto I dati archiviati sui supporti rimovibili non vengono cancellati.

(37)

Capitolo 5

Applicazioni

Questo capitolo descrive l'uso delle applicazioni e dei widget.

Nel tablet sono installati alcuni servizi Google Mobile™ e la disponibilità delle relative applicazioni può variare a seconda del luogo in cui ci si trova.

Alcune applicazioni saranno nascoste automaticamente dopo la prima accensione.

Orologio analogico

Orologio analogico è un widget per visualizzare nella schermata Home un orologio basato sull'ora del sistema, in modo da poter vedere l'ora direttamente.

È anche possibile utilizzarlo per impostare una sveglia, un timer o un cronometro. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione Orologio.

Browser

Browser viene utilizzato per visualizzare pagine web e per cercare informazioni direttamente sul web.

Per aprire il browser, toccare Tutte le applicazioni -> Browser.

Il browser si apre anche toccando un collegamento web, ad esempio contenuto in una mail o in un messaggio di testo.

Quando si apre il browser, viene visualizzata l'ultima pagina web aperta.

Se il browser non è stato utilizzato recentemente, si apre la pagina iniziale.

Accesso a una pagina web

1. Toccare la casella URL nella parte superiore della schermata del browser. Se la casella URL non è visibile, trascinare la pagina fino a quando non compare.

2. Digitare l'indirizzo (URL) della pagina web mediante la tastiera su schermo.

3. Selezionare un suggerimento o digitare un indirizzo e toccare Vai sulla tastiera visualizzata sullo schermo.

Il Browser potrebbe non essere in grado di visualizzare correttamente alcune pagine web se hanno un layout complesso. Questo dipende dalla pagina web.

(38)

Il browser non supporta la funzione di caricamento file per alcuni siti web specifici.

Il Browser potrebbe connettersi a un sito web in versione "mobile"

anziché "PC" per impostazione predefinita. A seconda del sito web, per accedere alla versione per PC del sito, toccare Menu ( ) e selezionare Richiedi sito desktop.

Ingrandimento/riduzione di una pagina web

È possibile ingrandire o ridurre le dimensioni di una pagina web in uno dei modi seguenti.

Toccare due volte l'area da ingrandire.

Pizzicare con due dita lo schermo o allargarle per ridurre o ingrandire la pagina web.

Schede di browser multiple

È possibile aprire fino a sedici schede e passare da una all'altra.

Le pagine visualizzate con la navigazione in incognito non lasciano tracce nella cronologia del browser o nella cronologia di ricerca del tablet, tuttavia gli eventuali file scaricati vengono salvati.

Apertura di una nuova finestra del browser

È possibile aprire una nuova finestra del browser in uno dei modi seguenti:

Toccare Menu ( ) e scegliere Nuova scheda o Nuova scheda in incognito.

Toccare accanto all'ultima scheda.

Viene aperta una nuova finestra con la pagina Home.

Passaggio da una finestra del browser all'altra

Per passare dalla finestra di un browser all'altra, toccare le schede delle finestre.

Chiusura di una finestra del browser

Toccare la croce sulla scheda per chiudere la finestra del browser corrente.

Segnalibri

È possibile impostare segnalibri in corrispondenza di pagine web per accedervi più rapidamente.

1. Toccare l'icona a pentagramma ( ) accanto alla barra dell'URL.

2. Immettere un'Etichetta per il sito web o utilizzare l'Etichetta predefinita.

(39)

3. Toccare OK per aggiungerlo ai Segnalibri.

È inoltre possibile aggiungerlo alla destinazione Schermata Home o Altra cartella toccando e selezionando l'opzione corrispondente dal menu Aggiungi a.

È possibile aprire il sito web dai segnalibri.

1. Toccare l'icona del segnalibro ( ) nell'angolo in alto a destra della schermata per accedere ai Segnalibri.

2. Toccare una pagina nell'elenco per aprirla.

Visualizzazione della cronologia del browser

Mentre si naviga nel web, il browser tiene traccia delle pagine visitata per semplificare il ritrovamento delle stesse pagine in un momento successivo.

1. Toccare l'icona del segnalibro ( ) nell'angolo in alto a destra nella schermata.

2. Toccare la scheda CRONOLOGIA.

Le pagine visitate vengono raggruppate cronologicamente. Le pagine contrassegnate da un segnalibro presentano una stella.

3. Toccare un intervallo temporale per visualizzare le pagine visitate in quel periodo.

4. Toccare una pagina nella cronologia per riaprirla.

Visualizzazione delle pagine salvate

Le pagine visualizzate nel browser possono essere salvate in modo da poterle rileggere successivamente. Questa possibilità è particolarmente utile quando si usa il tablet in modalità offline.

1. Toccare l'icona del segnalibro ( ) nell'angolo in alto a destra nella schermata.

2. Toccare la scheda PAGINE SALVATE.

Le pagine sono raggruppate in ordine cronologico.

3. Toccare una pagina per aprirla.

Opzioni delle pagine web

Toccando Menu ( ), è possibile accedere a una serie di opzioni del browser quali: Aggiorna , Avanti , Nuova scheda, Nuova scheda in incognito, Trova nella pagina, Condividi pagina, Richiedi sito desktop, Salva per lettura offline, Info pagina, Impostazioni.

Impostazioni del browser

È possibile configurare una serie di impostazioni del browser, incluse alcune relative alla gestione della privacy.

Per aprire la schermata delle impostazioni del browser, toccare Menu ( ) -> Impostazioni.

(40)

Sono disponibili sei schede: Generale, Privacy e sicurezza, Accessibilità, Avanzate, Gestione larghezza di banda e Labs.

Impostazione dei comandi rapidi

Selezionare Comandi rapidi in corrispondenza di Labs, per nascondere la barra dell'indirizzo e le icone delle funzioni e lavorare nella schermata del browser utilizzando i comandi rapidi. Per aprirlo, strisciare il pollice dal bordo sinistro o destro.

Calcolatrice

Utilizzare la funzione Calcolatrice per risolvere semplici operazioni aritmetiche oppure servirsi dei suoi operatori avanzati per risolvere equazioni più complesse.

1. Per aprire la Calcolatrice, toccare Tutte le applicazioni ->

Calcolatrice.

2. Digitare i numeri e gli operatori aritmetici nella schermata principale.

3. Toccare e mantenere premuto il display della calcolatrice per copiare o tagliare i numeri.

4. Toccare l'icona Cancella ( ) per cancellare l'ultimo numero o operatore immesso. Tenere premuta questa icona per cancellare tutto dal display.

5. Toccare CANC per cancellare tutto dal display dopo il calcolo.

Calendario

È possibile usare il Calendario per ricordarsi date, eventi e appuntamenti.

Aggiunta di eventi al Calendario

È possibile aggiungere eventi al Calendario nel modo seguente:

1. Toccare un periodo vuoto sul calendario o l'icona Nuovo evento ( ) nell'angolo in alto a destra della schermata Calendario.

2. Immettere un Nome evento e impostare i dettagli per tale data.

È possibile aggiungere degli ospiti inserendo i relativi indirizzi email.

3. Toccare Salva per salvare.

Videocamera

Questa applicazione è disponibile solo in alcuni modelli.

Fotocamera è una combinazione di foto e videocamera che consente di scattare foto e registrare video da condividere. Foto e video possono essere visualizzati nella Galleria.

(41)

Apertura della funzione Fotocamera per scattare foto o riprendere video

La funzione Fotocamera consente di scattare foto e riprendere filmati.

Per aprire la Fotocamera, toccare Tutte le applicazioni -> Fotocamera.

La Fotocamera si attiva ed è pronta per scattare una foto. È possibile passare dalla modalità video alla modalità panorama della Fotocamera e viceversa in qualsiasi momento toccando la relativa icona, come

nell'opzione 3 della figura che segue.

La fotocamera posteriore presenta un'impostazione predefinita. Per passare alla fotocamera anteriore, toccare l'icona , come nell'opzione 1 della figura che segue, se ci si trova nella modalità Foto oppure l'icona se ci si trova nella modalità Video.

Figura 5-1 Schermo Fotocamera

1

3 2

1. Opzioni foto/video 2. Scatta una foto/registra un video 3. Seleziona modalità foto, video o

panorama

Modalità panorama

La modalità panorama permette di scattare più foto in successione e combinarle automaticamente in un'unica immagine con vista grandangolare.

Dopo aver impostato la modalità panorama della fotocamera, selezionare come devono essere uniti i diversi scatti spostando lentamente la fotocamera da sinistra a destra o viceversa.

Visualizzazione delle immagini/video

È possibile visualizzare le foto scattate e i video registrati direttamente in Fotocamera.

Nella schermata Fotocamera, strisciare verso sinistra per aprire la Galleria.

Riferimenti

Documenti correlati

• Quando viene visualizzata la schermata di selezione della foto principale, selezionare Premere il pulsante c (modo riproduzione) M Pulsante d (A8) M Opzioni

È possibile toccare la foto per aprire l’applicazione Foto e visualizzare altre foto e video salvati nel telefono e nella scheda di memoria.. Premendo MENU nella schermata Foto, è

Cliccando nelle opzioni in alto a destra della schermata principale si accede al menù di impostazioni temperature, nel quale si possono configurare tutti i setpoint dei profili

• Assicuratevi che il vostro Notebook PC sia collegato ad una fonte di alimentazione prima di avviare questo processo.. Windows® 10 dispone delle seguenti opzioni

• Assicuratevi che il vostro Notebook PC sia collegato ad una fonte di alimentazione prima di avviare il processo di ripristino del sistema.. Windows® 10 dispone delle

Quando appare il menu a comparsa Opzioni, usare il tasto per evidenziare Aggiungi utente e premere il tasto di funzione destro per visualizzare la schermata Crea nuovo

Toccare il tasto asse: si apre il campo di immissione per il valore di posizione (Funzionamento manuale) o la finestra di dialogo Blocco MDI (Modalità MDI). Tenere premuto il

Per accedere alle Impostazioni rapide, toccare il menu a 3 righe della schermata iniziale di Elo Hub situato in alto a destra.. Scelta rapida per le impostazioni