• Non ci sono risultati.

Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021"

Copied!
46
0
0

Testo completo

(1)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE (SEDUTA DEL 15 GIUGNO 2021)

L’anno duemilaventuno, il giorno di martedì quindici del mese di giugno, alle ore 11.03 presso la Presidenza della Regione Lazio (Sala Giunta), in Roma - via Cristoforo Colombo n. 212, previa formale convocazione del Presidente per le ore 11.00, dello stesso giorno, si è riunita la Giunta regionale così composta:

1) ZINGARETTINICOLA ………... Presidente 7) LOMBARDI ROBERTA ………... Assessore 2) LEODORI DANIELE ………... Vice Presidente 8) ONORATI ENRICA ... “ 3) ALESSANDRI MAURO ...…………... Assessore 9) ORNELI PAOLO …………... 4) CORRADO VALENTINA ... “ 10) TRONCARELLI ALESSANDRA ... “ 5) D’AMATO ALESSIO …...………. “ 11) VALERIANI MASSIMILIANO ... “ 6) DI BERARDINO CLAUDIO ………... “

Sono presenti: gli Assessori D’Amato, Di Berardino, Orneli e Troncarelli.

Sono collegati in videoconferenza: gli Assessori Corrado, Lombardi e Valeriani.

Sono assenti: il Presidente, il Vice Presidente e gli Assessori Alessandri e Onorati.

Partecipa il sottoscritto Segretario della Giunta dottor Luigi Ferdinando Nazzaro.

(O M I S S I S)

Entra nell’aula l’Assessore Onorati.

(O M I S S I S)

Deliberazione n. 357

(2)

LA GIUNTA REGIONALE

SU PROPOSTA del Vicepresidente, Assessore alla “Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Rapporti Istituzionali, Rapporti con il Consiglio Regionale, Accordi di Programma e Conferenza di Servizi”;

VISTA la legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, recante modifiche al Titolo V, parte seconda, della Costituzione;

VISTO lo Statuto regionale;

VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 e successive modificazioni, concernente la disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio regionale;

VISTO il regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 e successive modificazioni, concernente l’organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale;

VISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196, recante: “Legge di contabilità e finanza pubblica” e successive modifiche;

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”, e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la legge regionale 12 agosto 2020, n. 11, recante: “Legge di contabilità regionale”;

VISTO il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”, che, ai sensi dell’articolo 56, comma 2, della l.r. n.

11/2020 e fino alla data di entrata in vigore del regolamento di contabilità di cui all’articolo 55 della l.r. n. 11/2020, continua ad applicarsi per quanto compatibile con le disposizioni di cui alla medesima l.r. n. 11/2020;

VISTA la legge regionale 30 dicembre 2020, n. 25, recante: “Legge di stabilità regionale 2021”;

VISTA la legge regionale 30 dicembre 2020, n. 26, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 30 dicembre 2020, n. 1060, concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021- 2023. Approvazione del “Documento tecnico di accompagnamento”, ripartito

(3)

in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 30 dicembre 2020, n. 1061, concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021- 2023. Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa ed assegnazione delle risorse finanziarie ai dirigenti titolari dei centri di responsabilità amministrativa”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 26 gennaio 2021, n. 20, concernente:

“Disposizioni e indirizzi per la gestione del bilancio regionale 2021-2023 e approvazione del bilancio reticolare, ai sensi degli articoli 30, 31 e 32, della legge regionale 12 agosto 2020, n. 11”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 9 marzo 2021, n. 125, concernente:

“Variazioni del bilancio regionale 2021-2023, in applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 42, commi da 9 a 11, del decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche”;

VISTA la nota del Direttore generale, prot. n. 278021 del 30 marzo 2021, con la quale sono fornite le ulteriori modalità operative per la gestione del bilancio regionale 2021-2023;

VISTA la deliberazione della Giunta della Regione Lazio 20 aprile 2021, n. 205, concernente: “Riaccertamento dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2020 ai sensi dell’articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011 n 118 e successive modificazioni";

VISTA la deliberazione della Giunta della Regione Lazio 20 aprile 2021, n. 206, concernente: “Variazioni di bilancio conseguenti alla deliberazione della Giunta regionale concernente il riaccertamento dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2020, ai sensi dell'articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 30 aprile 2021, n. 230, concernente:

“Aggiornamento dei prospetti e degli elenchi di cui ai paragrafi n. 9.7, 9.7.1, 9.7.2, 9.7.3 e 9.11.7 dell’allegato n. 4/1 e n. 9.2 dell’allegato n. 4/2 al d.lgs. n.

118/2011, conseguente alla deliberazione della Giunta regionale 20 aprile 2021, n. 205, concernente il riaccertamento dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2020, ai sensi dell'articolo 3, comma 4, del d.lgs. n. 118/2011”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 11 maggio 2021, n. 247, concernente:

“Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023.

Aggiornamento del Bilancio finanziario gestionale in relazione all’assegnazione delle risorse finanziarie ai dirigenti titolari dei centri di responsabilità amministrativa, di cui alla DGR n. 1061/2020, ai sensi dell’articolo 13, comma 5, della legge regionale 10 agosto 2020, n. 11”;

VISTO il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante: “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e

Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

(4)

dell’articolo 1, comma 786, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, che dispone quanto segue: «2-bis. Per gli esercizi finanziari 2020 e 2021, in deroga all'articolo 51 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118:

a) le variazioni al bilancio di previsione possono essere adottate dall'organo esecutivo in via di urgenza opportunamente motivata, salva ratifica con legge, a pena di decadenza, da parte dell'organo consiliare entro i successivi novanta giorni e comunque entro il 31 dicembre dell'anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine;

b) in caso di mancata o parziale ratifica del provvedimento di variazione adottato dall'organo esecutivo, l'organo consiliare è tenuto ad adottare con legge nei successivi trenta giorni, e comunque entro il 31 dicembre dell'esercizio in corso, i provvedimenti ritenuti necessari nei riguardi dei rapporti eventualmente sorti sulla base della deliberazione non ratificata.»;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 20 aprile 2021, n. 207, concernente:

“Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023 – Variazioni di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2021, in deroga all’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge n. 18/2020 e s.m.i., tra i capitoli di spesa:

U0000C12520, U0000E61913, U0000H41918, U0000T11436, U0000T15404 e U0000T17405”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 23 aprile 2021, n. 214, concernente:

“Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023 – Variazione di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2021, in deroga all’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge n. 18/2020 e s.m.i., tra i capitoli di spesa:

U0000E42531 e U0000T17405”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 4 giugno 2021, n. 318, concernente:

“Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023 – Variazione di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2021, in deroga all’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge n. 18/2020 e s.m.i., tra i capitoli di spesa U0000E62501 e U0000E62510”;

CONSIDERATO che le variazioni di bilancio oggetto delle deliberazioni della Giunta regionale sopra citate sono state adottate una volta acquisiti i pareri preventivi del Collegio dei revisori dei conti di cui alle note, rispettivamente, prot. n. 349633 del 19 aprile 2021, prot. n. 366287 del 23 aprile 2021 e prot. n. 481819 del 31 maggio 2021, preso atto delle urgenze opportunamente motivate dalle Direzioni regionali competenti nell’ambito delle note trasmesse alla Direzione regionale “Bilancio, governo societario, demanio e patrimonio”;

CONSIDERATO che, ai sensi del citato comma 2-bis dell’articolo 109 del decreto-legge n.

18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020 e s.m.i., le

(5)

variazioni di bilancio di cui alle deliberazioni sopra citate, adottate con carattere di urgenza in deroga all’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011, devono essere ratificate con legge regionale dal Consiglio regionale;

VISTA la proposta di legge regionale recante “Ratifica delle variazioni di bilancio adottate dalla Giunta regionale in deroga all’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge 17 marzo 2020, n.

18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 e s.m.i.”, allegata alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale, che si compone di n. 3 articoli e di un allegato (Allegato 1) ed è corredata della relazione illustrativa del Vicepresidente, Assessore alla “Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Rapporti Istituzionali, Rapporti con il Consiglio Regionale, Accordi di Programma e Conferenza di Servizi” e della relazione tecnica del Direttore della Direzione regionale “Bilancio, governo societario, demanio e patrimonio”;

CONSIDERATO che l’Ufficio legislativo, con nota prot. n. 517598 dell’11 giugno 2021, ha comunicato che è stato effettuato, ai sensi dell’art. 65, comma 5 bis del Regolamento regionale 10 settembre 2002, n. 1 e successive modifiche, il coordinamento formale e sostanziale del testo di proposta di legge regionale in oggetto;

TENUTO CONTO che, ai sensi dell’articolo 27, comma 2, della l.r. n. 4/2013, la proposta di legge regionale in oggetto è inviata al Collegio dei revisori dei conti ai fini del relativo parere che, una volta acquisito, è trasmesso al Consiglio regionale;

CONSIDERATO che dalla presente deliberazione non derivano nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale, come stabilito ai sensi dell’articolo 2 della proposta di legge regionale in oggetto, in quanto le variazioni di bilancio di cui all’articolo 1 sono state adottate dalla Giunta regionale a valere sulle risorse iscritte a legislazione vigente nel bilancio regionale 2021-2023,

D E L I B E R A

- di adottare e sottoporre all’esame del Consiglio regionale l’unita proposta di legge regionale composta di n. 3 articoli e di un allegato (Allegato 1), recante: “Ratifica delle variazioni di bilancio adottate dalla Giunta regionale in deroga all’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 e s.m.i.”, corredata della relazione illustrativa del Vicepresidente, Assessore alla “Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Rapporti Istituzionali, Rapporti con il Consiglio Regionale, Accordi di Programma e Conferenza di Servizi” e della relazione tecnica del Direttore della Direzione regionale “Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio”, parti integranti e sostanziali della presente deliberazione.

La presente deliberazione è pubblicata sul Bollettino Ufficiale e sul sito internet della Regione Lazio.

Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

(6)

Proposta di legge regionale recante:

“Ratifica delle variazioni di bilancio adottate dalla Giunta regionale in deroga all’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24

aprile 2020, n. 27 e s.m.i.”

(7)

Art. 1

(Ratifica di variazioni al bilancio regionale)

1. Ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante:

“Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 e s.m.i., sono ratificate le variazioni al bilancio regionale 2021-2023 allegate alla presente legge (Allegato n. 1), adottate dalla Giunta regionale in deroga all’articolo 51 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42) e s.m.i..

Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

(8)

1. Dalla presente legge non derivano nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale.

(9)

Art. 3 (Entrata in vigore)

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione.

Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

(10)

Allegato n. 1

Variazioni al bilancio regionale 2021-2023 adottate dalla Giunta regionale in deroga all’articolo 51

del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118

Deliberazione della Giunta regionale 20 aprile 2021, n. 207

Deliberazione della Giunta regionale 23 aprile 2021, n. 214

Deliberazione della Giunta regionale 4 giugno 2021, n. 318

(11)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE (SEDUTA DEL 20 APRILE 2021)

L’anno duemilaventuno, il giorno di martedì venti del mese di aprile, alle ore 13.03 presso la Presidenza della Regione Lazio (Sala Giunta), in Roma - via Cristoforo Colombo n.

212, previa formale convocazione del Presidente per le ore 13.00 dello stesso giorno, si è riunita la Giunta regionale così composta:

1) ZINGARETTINICOLA ………... Presidente 7) LOMBARDI ROBERTA ………... Assessore 2) LEODORI DANIELE ………... Vice Presidente 8) ONORATI ENRICA ... “ 3) ALESSANDRI MAURO ...…………... Assessore 9) ORNELI PAOLO …………... 4) CORRADO VALENTINA ... “ 10) TRONCARELLI ALESSANDRA ... “ 5) D’AMATO ALESSIO …...………. “ 11) VALERIANI MASSIMILIANO ... “ 6) DI BERARDINO CLAUDIO ………... “

Sono presenti: il Vice Presidente e gli Assessori Alessandri, Di Berardino, Orneli, Troncarelli e Valeriani.

E’ collegata in videoconferenza: l’Assessore Lombardi.

Sono assenti: il Presidente e gli Assessori Corrado, D’Amato e Onorati.

Partecipa il sottoscritto Segretario della Giunta dottor Luigi Ferdinando Nazzaro.

(O M I S S I S)

Entra nell’aula l’Assessore Corrado.

(O M I S S I S)

Entra nell’aula l’Assessore Onorati.

(O M I S S I S)

Deliberazione n. 207

Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

(12)

OGGETTO: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023 – Variazioni di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2021, in deroga all’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge n.

18/2020 e s.m.i., tra i capitoli di spesa: U0000C12520, U0000E61913, U0000H41918, U0000T11436, U0000T15404 e U0000T17405”.

LA GIUNTA REGIONALE

SU PROPOSTA del Vicepresidente, Assessore alla “Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Rapporti Istituzionali, Rapporti con il Consiglio Regionale, Accordi di Programma e Conferenza di Servizi”;

VISTA la legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, recante modifiche al Titolo V, parte seconda, della Costituzione;

VISTO lo Statuto regionale;

VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 e successive modificazioni, concernente la disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio regionale;

VISTO il regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 e successive modificazioni, concernente l’organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale;

VISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196, recante: “Legge di contabilità e finanza pubblica” e successive modifiche;

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”, e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la legge regionale 12 agosto 2020, n. 11, recante: “Legge di contabilità regionale”;

VISTO il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”, che, ai sensi dell’articolo 56, comma 2, della l.r. n.

11/2020 e fino alla data di entrata in vigore del regolamento di contabilità di cui all’articolo 55 della l.r. n. 11/2020, continua ad applicarsi per quanto compatibile con le disposizioni di cui alla medesima l.r. n. 11/2020;

VISTA la legge regionale 30 dicembre 2020, n. 25, recante: “Legge di stabilità regionale 2021”;

(13)

VISTA la legge regionale 30 dicembre 2020, n. 26, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 30 dicembre 2020, n. 1060, concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021- 2023. Approvazione del “Documento tecnico di accompagnamento”, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 30 dicembre 2020, n. 1061, concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021- 2023. Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa ed assegnazione delle risorse finanziarie ai dirigenti titolari dei centri di responsabilità amministrativa”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 26 gennaio 2021, n. 20, concernente:

“Disposizioni e indirizzi per la gestione del bilancio regionale 2021-2023 e approvazione del bilancio reticolare, ai sensi degli articoli 30, 31 e 32, della legge regionale 12 agosto 2020, n. 11”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 9 marzo 2021, n. 125, concernente:

“Variazioni del bilancio regionale 2021-2023, in applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 42, commi da 9 a 11, del decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche”;

VISTA la nota del Direttore generale, prot. n. 278021 del 30 marzo 2021, con la quale sono fornite le ulteriori modalità operative per la gestione del bilancio regionale 2021-2023;

VISTO il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante: “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27;

VISTO in particolare, il comma 2-bis dell’articolo 109 del decreto-legge n. 18/2020, come aggiunto dalla legge n. 27/2020 e successivamente modificato ai sensi dell’articolo 1, comma 786, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, che dispone quanto segue: «2-bis. 2-bis. Per gli esercizi finanziari 2020 e 2021, in deroga all'articolo 51 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118:

a) le variazioni al bilancio di previsione possono essere adottate dall'organo esecutivo in via di urgenza opportunamente motivata, salva ratifica con legge, a pena di decadenza, da parte dell'organo consiliare entro i successivi novanta giorni e comunque entro il 31 dicembre dell'anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine;

b) in caso di mancata o parziale ratifica del provvedimento di variazione adottato dall'organo esecutivo, l'organo consiliare è tenuto ad adottare

Deliberazione Giunta n. 207 del 20/04/2021Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

(14)

con legge nei successivi trenta giorni, e comunque entro il 31 dicembre dell'esercizio in corso, i provvedimenti ritenuti necessari nei riguardi dei rapporti eventualmente sorti sulla base della deliberazione non ratificata.»;

VISTA la nota prot. n. 336281 del 14 aprile 2021, con cui la Direzione regionale “Per le politiche abitative e la pianificazione territoriale, paesistica e urbanistica”, Area “Edilizia residenziale e sovvenzionata”, acquisito il visto dell’Assessore competente in materia, comunica la necessità di effettuare la variazione di bilancio per euro 7.000.000,00, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2021, ad integrazione del capitolo di spesa U0000E61913, iscritto nel programma 02 “Edilizia residenziale pubblica e locale e piani di edilizia economico-popolare” della missione 08 “Assetto del territorio ed edilizia abitativa”, mediante la corrispondente riduzione del capitolo di spesa U0000T17405, iscritto nel programma 04 “Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi” della missione 13

“Tutela della salute”;

PRESO ATTO dell’urgenza opportunamente motivata dalla struttura regionale competente, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020 e s.m.i., in virtù della quale è necessario procedere alla variazione di bilancio ad integrazione del capitolo di spesa sopra indicato, al fine di sostenere le ATER la cui condizione economico-finanziaria risulta particolarmente aggravata dalla situazione emergenziale connessa alla pandemia da Covid-19, che ha determinato la riduzione degli introiti derivanti dagli affitti, ampliando la sproporzione tra costi e ricavi di gestione e complicando il normale sostentamento delle Aziende e lo svolgimento delle attività che non costituiscono oggetto di finanziamento da parte dell’Amministrazione regionale;

VISTA la nota prot. n. 341387 del 15 aprile 2021, con cui la Direzione regionale “Per l’inclusione sociale”, Area “Famiglia, minori e persone fragili”, acquisito il visto dell’Assessore competente in materia, comunica la necessità di effettuare la variazione di bilancio per euro 2.000.000,00, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2021, ad integrazione del capitolo di spesa U0000H41918, iscritto nel programma 05 “Interventi per le famiglie” della missione 12 “Diritti sociali, politiche sociali e famiglia”, mediante la corrispondente riduzione del capitolo di spesa U0000T15404, iscritto nel programma 04 “Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi” della missione 13 “Tutela della salute”;

PRESO ATTO dell’urgenza opportunamente motivata dalla struttura regionale competente, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020 e s.m.i., in virtù della quale è necessario procedere alla variazione di bilancio ad integrazione del

(15)

capitolo di spesa sopra indicato, al fine di erogare ai distretti sociosanitari del Lazio i contributi necessari a sostenere l’incremento dei costi di convenzionamento con le strutture private accreditate per l’accoglienza dei nuclei monogenitoriali mamma/bambino, i cui programmi di accompagnamento e reinserimento sociale sono stati resi più impegnativi e lunghi a causa della crisi economica e sociale conseguente alla pandemia da Covid-19;

VISTA la nota prot. n. 343624 del 16 aprile 2021, con cui la Direzione regionale

“Infrastrutture e mobilità”, Area “Infrastrutture Viarie e Sociali – Sicurezza Stradale”, acquisito il visto dell’Assessore competente in materia, comunica la necessità di effettuare la variazione di bilancio per euro 5.000.000,00, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2021, ad integrazione del capitolo di spesa U0000C12520, iscritto nel programma 01 “Relazioni finanziarie con le altre autonomie territoriali” della missione 18 “Relazioni con le altre autonomie territoriali e locali”, mediante la corrispondente riduzione del capitolo di spesa U0000T17405, iscritto nel programma 04 “Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi”

della missione 13 “Tutela della salute”;

PRESO ATTO dell’urgenza opportunamente motivata dalla struttura regionale competente, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020 e s.m.i., in virtù della quale è necessario procedere alla variazione di bilancio ad integrazione del capitolo di spesa sopra indicato, al fine di soddisfare le richieste di finanziamento avanzate dagli Enti Locali per la realizzazione di interventi connotati da carattere di urgenza, relativi a manutenzione e messa in sicurezza di infrastrutture stradali o edifici comunali, nonché di altri interventi finalizzati alla eliminazione di barriere architettoniche ovvero alla riqualificazione o realizzazione di strutture pubbliche;

VISTA la nota prot. n. 344539 del 16 aprile 2021, con cui la Direzione regionale

“Bilancio, governo societario, demanio e patrimonio”, Area “Tributi, finanza e federalismo”, acquisito il visto dell’Assessore competente in materia, comunica la necessità di effettuare la variazione di bilancio per euro 15.000.000,00, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2021, ad integrazione del capitolo di spesa U0000T11436, iscritto nel programma 02

“Quota capitale ammortamento mutui e prestiti obbligazionari” della missione 50 “Debito pubblico”, mediante la corrispondente riduzione del capitolo di spesa U0000T15404, iscritto nel programma 04 “Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi”

della missione 13 “Tutela della salute”;

PRESO ATTO dell’urgenza opportunamente motivata dalla struttura regionale competente, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020 e s.m.i., in virtù della

Deliberazione Giunta n. 207 del 20/04/2021Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

(16)

quale è necessario procedere alla variazione di bilancio ad integrazione del capitolo di spesa sopra indicato, al fine di provvedere al riacquisto del residuo 15% dell’emissione obbligazionaria in dollari cod. BF02D, nel rispetto del processo autorizzato con la deliberazione della Giunta regionale 20 dicembre 2019, n. 978 e, conseguentemente, al fine di consentire la completa estinzione anticipata dei contratti derivati in essere riferiti all’emissione obbligazionaria (con un mark to market favorevole alla Regione per oltre 5,3 milioni di euro), l’ulteriore semplificazione della struttura del debito ed il conseguimento di nuovi risparmi finanziari a carico del bilancio regionale;

CONSIDERATO che, alle variazioni di bilancio ad integrazione dei capitoli di spesa sopra indicati, si provvede mediante la corrispondente riduzione dello stanziamento, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2021, rispettivamente del capitolo di spesa U0000T15404, per complessivi euro 17.000.000,00 e del capitolo di spesa U0000T17405, per complessivi euro 12.000.000,00, entrambi iscritti nel programma 04 della missione 13, piano dei conti finanziario fino al IV livello 4.03.01.01 e 1.07.05.01;

CONSIDERATO che, ai sensi del comma 2-bis dell’articolo 109 del decreto-legge n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020 e s.m.i., le variazioni di bilancio sopra evidenziate sono adottate con carattere di urgenza in deroga all’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011;

VISTO il parere del Collegio dei revisori dei conti, reso in data 19 aprile 2021 e acquisito al protocollo con nota n. 349633 del 19 aprile 2021;

VISTI l’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011 e l’articolo 25 della l.r. n. 11/2020 che dispongono in materia di variazioni di bilancio;

VISTO l’articolo 24 del r.r. n. 26/2017, con particolare riferimento alle disposizioni recanti i criteri e le modalità per l’adozione dei provvedimenti di variazione di bilancio e gli adempimenti nei confronti dei soggetti richiamati nell’ambito del medesimo articolo 24;

VISTO l’articolo 10, comma 4, del d.lgs. n. 118/2011, ai sensi del quale al presente atto è allegato il prospetto di cui all’allegato n. 8 al decreto legislativo predetto,

D E L I B E R A

1. di effettuare le seguenti variazioni di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2021, in deroga all’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020 e s.m.i.:

(17)

SPESA

missione e programma 08.02

piano dei conti fin. fino al IV livello 1.04.01.02

cap. denominazione capitolo comp. 2021 cassa 2021

U0000E61913 ARMO - SPESE RELATIVE ALL'EDILI- ZIA ABITATIVA (PARTE CORRENTE)

§ TRASFERIMENTI CORRENTI A AM- MINISTRAZIONI LOCALI

+ € 7.000.000,00 + € 7.000.000,00

missione e programma 12.05

piano dei conti fin. fino al IV livello 1.04.01.02

cap. denominazione capitolo comp. 2021 cassa 2021

U0000H41918 ARMO - SPESE PER INTERVENTI SO- CIO-ASSISTENZIALI (PARTE COR- RENTE) § TRASFERIMENTI COR- RENTI A AMMINISTRAZIONI LOCA- LI

+ € 2.000.000,00 + € 2.000.000,00

missione e programma 18.01

piano dei conti fin. fino al IV livello 2.03.01.02

cap. denominazione capitolo comp. 2021 cassa 2021

U0000C12520 CONCORSO REGIONALE ALLA REA- LIZZAZIONE DI INVESTIMENTI DI CARATTERE LOCALE § CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI A AMMINI- STRAZIONI LOCALI

+ € 5.000.000,00 + € 5.000.000,00

missione e programma 50.02

piano dei conti fin. fino al IV livello 4.01.02.02

Deliberazione Giunta n. 207 del 20/04/2021Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

(18)

cap. denominazione capitolo comp. 2021 cassa 2021 U0000T11436 RIACQUISTO DI TITOLI OBBLIGA-

ZIONARI EMESSI DALLA REGIONE § RIMBORSO DI TITOLI OBBLIGAZIO- NARI A MEDIO-LUNGO TERMINE IN VALUTA ESTERA

+ € 15.000.000,00 + € 15.000.000,00

missione e programma 13.04

piano dei conti fin. fino al IV livello 4.03.01.01

cap. denominazione capitolo comp. 2021 cassa 2021

U0000T15404 QUOTA DI CAPITALE COMPRESA NELLA RATA DI AMMORTAMENTO DEI PRESTITI A CARICO DELLA REGIONE PER LA COPERTURA DEI DISAVANZI SANITARI (PIANO DI RIENTRO SANITARIO) - SPESA OBBLIGATORIA § RIMBORSO MUTUI E ALTRI FINANZIAMENTI A MEDIO LUNGO TERMINE AD

AMMINISTRAZIONI CENTRALI

- € 17.000.000,00 - € 17.000.000,00

piano dei conti fin. fino al IV livello 1.07.05.01

cap. denominazione capitolo comp. 2021 cassa 2021

U0000T17405 QUOTA DI INTERESSI E SPESE SU MUTUI E PRESTITI A CARICO DELLA REGIONE PER IL FINANZIAMENTO DEI DISAVANZI SANITARI (SPESA OBBLIGATORIA) § INTERESSI PASSIVI AD AMMINISTRAZIONI CENTRALI SU MUTUI E ALTRI FINANZIAMENTI A MEDIO LUNGO TERMINE

- € 12.000.000,00 - € 12.000.000,00

2. ai sensi dell’articolo 10, comma 4, del d.lgs. n. 118/2011 e successive modifiche, di allegare al presente atto il prospetto di cui all’allegato n. 8 al decreto legislativo predetto.

La presente deliberazione è pubblicata sul Bollettino ufficiale e sul sito internet della Regione Lazio.

(19)

pag. 1 / 3

Allegato n. 8/1 al D.Lgs 118/2011

ALLEGATO ATTO DI VARIAZIONE DEL BILANCIO RIPORTANTE I DATI DI INTERESSE DEL TESORIERE

SPESE

MISSIONE,

PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ATTO N.

ESERCIZIO 2021 (*)

VARIAZIONI PREVISIONI

AGGIORNATE ALL'ATTO IN OGGETTO - ESERCIZIO 2021 (*) IN AUMENTO IN DIMINUZIONE

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE

DISAVANZO DERIVANTE DA DEBITO AUTORIZZATO E NON CONTRATTO

MISSIONE 08 MISSIONE 8 - ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA

0802 PROGRAMMA PROGRAMMA U.08.02.000 - EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E LOCALE E PIANI DI EDILIZIA ECONOMICO-POPOLARE

TITOLO 1 Spese correnti residui presunti

previsione di competenza +7.000.000,00

previsione di cassa +7.000.000,00

TOTALE PROGRAMMA PROGRAMMA U.08.02.000 - EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA E LOCALE E PIANI DI EDILIZIA ECONOMICO- POPOLARE

residui presunti

previsione di competenza +7.000.000,00

previsione di cassa +7.000.000,00

TOTALE MISSIONE 08 MISSIONE 8 - ASSETTO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA ABITATIVA residui presunti

previsione di competenza +7.000.000,00

previsione di cassa +7.000.000,00

MISSIONE 12 MISSIONE 12 - DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA

1205 PROGRAMMA PROGRAMMA U.12.05.000 - INTERVENTI PER LE FAMIGLIE

TITOLO 1 Spese correnti residui presunti

previsione di competenza +2.000.000,00

previsione di cassa +2.000.000,00

TOTALE PROGRAMMA PROGRAMMA U.12.05.000 - INTERVENTI PER LE FAMIGLIE residui presunti

previsione di competenza +2.000.000,00

previsione di cassa +2.000.000,00

TOTALE MISSIONE 12 MISSIONE 12 - DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA residui presunti

previsione di competenza +2.000.000,00

previsione di cassa +2.000.000,00

MISSIONE 13 MISSIONE 13 - TUTELA DELLA SALUTE

Deliberazione Giunta n. 207 del 20/04/2021Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

(20)

pag. 2 / 3

MISSIONE,

PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ATTO N.

ESERCIZIO 2021 (*)

VARIAZIONI PREVISIONI

AGGIORNATE ALL'ATTO IN OGGETTO - ESERCIZIO 2021 (*) IN AUMENTO IN DIMINUZIONE

1304 PROGRAMMA PROGRAMMA U.13.04.000 - SERVIZIO SANITARIO REGIONALE - RIPIANO DI DISAVANZI SANITARI RELATIVI AD ESERCIZI PREGRESSI

TITOLO 1 residui presunti

previsione di competenza -12.000.000,00

previsione di cassa -12.000.000,00

TITOLO 4 Rimborso Prestiti residui presunti

previsione di competenza -17.000.000,00

previsione di cassa -17.000.000,00

TOTALE PROGRAMMA PROGRAMMA U.13.04.000 - SERVIZIO SANITARIO REGIONALE - RIPIANO DI DISAVANZI SANITARI RELATIVI AD ESERCIZI PREGRESSI

residui presunti

previsione di competenza -29.000.000,00

previsione di cassa -29.000.000,00

TOTALE MISSIONE 13 MISSIONE 13 - TUTELA DELLA SALUTE residui presunti

previsione di competenza -29.000.000,00

previsione di cassa -29.000.000,00

MISSIONE 18 MISSIONE 18 - RELAZIONI CON LE ALTRE AUTONOMIE TERRITORIALI E LOCALI

1801 PROGRAMMA PROGRAMMA U.18.01.000 - RELAZIONI FINANZIARIE CON LE ALTRE AUTONOMIE TERRITORIALI

TITOLO 2 Spese in conto capitale residui presunti

previsione di competenza +5.000.000,00

previsione di cassa +5.000.000,00

TOTALE PROGRAMMA PROGRAMMA U.18.01.000 - RELAZIONI FINANZIARIE CON LE ALTRE AUTONOMIE TERRITORIALI residui presunti

previsione di competenza +5.000.000,00

previsione di cassa +5.000.000,00

TOTALE MISSIONE 18 MISSIONE 18 - RELAZIONI CON LE ALTRE AUTONOMIE TERRITORIALI E LOCALI residui presunti

previsione di competenza +5.000.000,00

previsione di cassa +5.000.000,00

MISSIONE 50 MISSIONE 50 - DEBITO PUBBLICO

5002 PROGRAMMA PROGRAMMA U.50.02.000 - QUOTA CAPITALE AMMORTAMENTO MUTUI E PRESTITI OBBLIGAZIONARI

TITOLO 4 Rimborso Prestiti residui presunti

previsione di competenza +15.000.000,00

previsione di cassa +15.000.000,00

TOTALE PROGRAMMA PROGRAMMA U.50.02.000 - QUOTA CAPITALE AMMORTAMENTO MUTUI E PRESTITI OBBLIGAZIONARI residui presunti

previsione di competenza +15.000.000,00

previsione di cassa +15.000.000,00

TOTALE MISSIONE 50 MISSIONE 50 - DEBITO PUBBLICO residui presunti

previsione di competenza +15.000.000,00

previsione di cassa +15.000.000,00

(21)

pag. 3 / 3

MISSIONE,

PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ATTO N.

ESERCIZIO 2021 (*)

VARIAZIONI PREVISIONI

AGGIORNATE ALL'ATTO IN OGGETTO - ESERCIZIO 2021 (*) IN AUMENTO IN DIMINUZIONE

TOTALE VARIAZIONI IN USCITA residui presunti

previsione di competenza +29.000.000,00 -29.000.000,00

previsione di cassa +29.000.000,00 -29.000.000,00

TOTALE GENERALE DELLE USCITE residui presunti

previsione di competenza +29.000.000,00 -29.000.000,00

previsione di cassa +29.000.000,00 -29.000.000,00

(*) La compilazione della colonna può essere rinviata, dopo l'approvazione della delibera di variazione di bilancio, a cura del responsabile finanziario

Deliberazione Giunta n. 207 del 20/04/2021Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

(22)

O M I S S I S

IL SEGRETARIO IL VICE PRESIDENTE

(Luigi Ferdinando Nazzaro) (Daniele Leodori)

(23)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE (SEDUTA DEL 23 APRILE 2021)

L’anno duemilaventuno, il giorno di venerdì ventitré del mese di aprile, alle ore 15.10 presso la Presidenza della Regione Lazio (Sala Giunta), in Roma - via Cristoforo Colombo n.

212, previa formale convocazione del Presidente per le ore 15.00 dello stesso giorno, si è riunita la Giunta regionale così composta:

1) ZINGARETTINICOLA ………... Presidente 7) LOMBARDI ROBERTA ………... Assessore 2) LEODORI DANIELE ………... Vice Presidente 8) ONORATI ENRICA ... “ 3) ALESSANDRI MAURO ...…………... Assessore 9) ORNELI PAOLO …………... 4) CORRADO VALENTINA ... “ 10) TRONCARELLI ALESSANDRA ... “ 5) D’AMATO ALESSIO …...………. “ 11) VALERIANI MASSIMILIANO ... “ 6) DI BERARDINO CLAUDIO ………... “

Sono presenti: il Vice Presidente e gli Assessori Corrado, Lombardi e Orneli.

Sono collegati in videoconferenza: il Presidente e gli Assessori Alessandri, Onorati e Valeriani.

Sono assenti: gli Assessori D’Amato, Di Berardino e Troncarelli.

Partecipa il sottoscritto Segretario della Giunta dottor Luigi Ferdinando Nazzaro.

(O M I S S I S)

Deliberazione n. 214

Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

(24)

OGGETTO: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023 – Variazione di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2021, in deroga all’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge n.

18/2020 e s.m.i., tra i capitoli di spesa: U0000E42531 e U0000T17405”.

LA GIUNTA REGIONALE

SU PROPOSTA del Vicepresidente, Assessore alla “Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Rapporti Istituzionali, Rapporti con il Consiglio Regionale, Accordi di Programma e Conferenza di Servizi”;

VISTA la legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, recante modifiche al Titolo V, parte seconda, della Costituzione;

VISTO lo Statuto regionale;

VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 e successive modificazioni, concernente la disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio regionale;

VISTO il regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 e successive modificazioni, concernente l’organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale;

VISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196, recante: “Legge di contabilità e finanza pubblica” e successive modifiche;

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”, e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la legge regionale 12 agosto 2020, n. 11, recante: “Legge di contabilità regionale”;

VISTO il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”, che, ai sensi dell’articolo 56, comma 2, della l.r. n.

11/2020 e fino alla data di entrata in vigore del regolamento di contabilità di cui all’articolo 55 della l.r. n. 11/2020, continua ad applicarsi per quanto compatibile con le disposizioni di cui alla medesima l.r. n. 11/2020;

VISTA la legge regionale 30 dicembre 2020, n. 25, recante: “Legge di stabilità regionale 2021”;

VISTA la legge regionale 30 dicembre 2020, n. 26, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023”;

(25)

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 30 dicembre 2020, n. 1060, concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021- 2023. Approvazione del “Documento tecnico di accompagnamento”, ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 30 dicembre 2020, n. 1061, concernente “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021- 2023. Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa ed assegnazione delle risorse finanziarie ai dirigenti titolari dei centri di responsabilità amministrativa”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 26 gennaio 2021, n. 20, concernente:

“Disposizioni e indirizzi per la gestione del bilancio regionale 2021-2023 e approvazione del bilancio reticolare, ai sensi degli articoli 30, 31 e 32, della legge regionale 12 agosto 2020, n. 11”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 9 marzo 2021, n. 125, concernente:

“Variazioni del bilancio regionale 2021-2023, in applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 42, commi da 9 a 11, del decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modifiche”;

VISTA la nota del Direttore generale, prot. n. 278021 del 30 marzo 2021, con la quale sono fornite le ulteriori modalità operative per la gestione del bilancio regionale 2021-2023;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 20 aprile 2021, n. 205, concernente:

“Riaccertamento dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2020 ai sensi dell'articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 e successive modificazioni”;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 20 aprile 2021, n. 206, concernente:

“Variazioni di bilancio conseguenti alla deliberazione della Giunta regionale concernente il riaccertamento dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2020, ai sensi dell'articolo 3, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011 n.

118 e successive modifiche”;

VISTO il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante: “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19”, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27;

VISTO in particolare, il comma 2-bis dell’articolo 109 del decreto-legge n. 18/2020, come aggiunto dalla legge n. 27/2020 e successivamente modificato ai sensi dell’articolo 1, comma 786, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, che

Deliberazione Giunta n. 214 del 23/04/2021Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

(26)

dispone quanto segue: «2-bis. Per gli esercizi finanziari 2020 e 2021, in deroga all'articolo 51 del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118:

a) le variazioni al bilancio di previsione possono essere adottate dall'organo esecutivo in via di urgenza opportunamente motivata, salva ratifica con legge, a pena di decadenza, da parte dell'organo consiliare entro i successivi novanta giorni e comunque entro il 31 dicembre dell'anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine;

b) in caso di mancata o parziale ratifica del provvedimento di variazione adottato dall'organo esecutivo, l'organo consiliare è tenuto ad adottare con legge nei successivi trenta giorni, e comunque entro il 31 dicembre dell'esercizio in corso, i provvedimenti ritenuti necessari nei riguardi dei rapporti eventualmente sorti sulla base della deliberazione non ratificata.»;

VISTA la nota prot. n. 343673 del 16 aprile 2021, con cui la Direzione regionale

“Lavori pubblici, stazione unica appaltante, risorse idriche e difesa del suolo”, Area “Tutela del territorio”, acquisito il visto dell’Assessore competente in materia, comunica la necessità di effettuare la variazione di bilancio per euro 1.000.000,00, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2021, ad integrazione del capitolo di spesa U0000E42531, iscritto nel programma 01

“Difesa del suolo” della missione 09 “Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente”, mediante la corrispondente riduzione del capitolo di spesa U0000T17405, iscritto nel programma 04 “Servizio sanitario regionale - ripiano di disavanzi sanitari relativi ad esercizi pregressi” della missione 13 “Tutela della salute”;

PRESO ATTO dell’urgenza opportunamente motivata dalla struttura regionale competente con nota prot. n. 352984 del 20 aprile 2021, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020 e s.m.i., in virtù della quale è necessario procedere alla variazione di bilancio ad integrazione del capitolo di spesa sopra indicato, al fine di affidare incarichi di progettazione per l’attuazione di interventi di tutela della costa e difesa dei litorali alla luce degli effetti diretti dell’erosione costiera e dei cambiamenti climatici, oltre che degli effetti indiretti che riducono in generale la resilienza delle spiagge, coerentemente con la deliberazione della Giunta regionale 12 settembre 2019, n. 74, concernente “Programma generale per la difesa e la ricostruzione dei litorali e del quadro degli interventi prioritari per il 2019-2021”;

CONSIDERATO che alla variazione di bilancio ad integrazione del capitolo di spesa sopra indicato si provvede mediante la corrispondente riduzione dello stanziamento, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2021, del capitolo di spesa U0000T17405, per euro 1.000.000,00, iscritto nel programma 04 della missione 13, piano dei conti finanziario fino al IV livello 1.07.05.01;

(27)

CONSIDERATO che, ai sensi del comma 2-bis dell’articolo 109 del decreto-legge n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020 e s.m.i., la variazione di bilancio sopra evidenziata è adottata con carattere di urgenza in deroga all’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011;

VISTO il parere del Collegio dei revisori dei conti, reso in data 23 aprile 2021 e acquisito al protocollo con nota n. 366287 del 23 aprile 2021;

VISTI l’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011 e l’articolo 25 della l.r. n. 11/2020 che dispongono in materia di variazioni di bilancio;

VISTO l’articolo 24 del r.r. n. 26/2017, con particolare riferimento alle disposizioni recanti i criteri e le modalità per l’adozione dei provvedimenti di variazione di bilancio e gli adempimenti nei confronti dei soggetti richiamati nell’ambito del medesimo articolo 24;

VISTO l’articolo 10, comma 4, del d.lgs. n. 118/2011, ai sensi del quale alla presente deliberazione è allegato il prospetto di cui all’allegato n. 8 al decreto legislativo predetto,

D E L I B E R A

1. di effettuare la seguente variazione di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2021, in deroga all’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge n. 18/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 27/2020 e s.m.i.:

SPESA

missione e programma 09.01

piano dei conti fin. fino al IV livello 2.02.03.05

cap. denominazione capitolo comp. 2021 cassa 2021

U0000E42531 ARMO - INTERVENTI PER LA DIFE- SA, RICOSTRUZIONE E TUTELA DELLA COSTA LAZIALE – ATTUA- ZIONE PROGRAMMI DI INTERVEN- TO (L.R. N. 53/98) - ART. 39, COMMA 1, L.R. N. 26 DEL 29/12/2007 § INCA- RICHI PROFESSIONALI PER LA REA- LIZZAZIONE DI INVESTIMENTI

+ € 1.000.000,00 + € 1.000.000,00

Deliberazione Giunta n. 214 del 23/04/2021Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

(28)

missione e programma 13.04

piano dei conti fin. fino al IV livello 1.07.05.01

cap. denominazione capitolo comp. 2021 cassa 2021

U0000T17405 QUOTA DI INTERESSI E SPESE SU MUTUI E PRESTITI A CARICO DELLA REGIONE PER IL FINANZIAMENTO DEI DISAVANZI SANITARI (SPESA OBBLIGATORIA) § INTERESSI PASSIVI AD AMMINISTRAZIONI CENTRALI SU MUTUI E ALTRI FINANZIAMENTI A MEDIO LUNGO TERMINE

- € 1.000.000,00 - € 1.000.000,00

2. ai sensi dell’articolo 10, comma 4, del d.lgs. n. 118/2011 e successive modifiche, di allegare alla presente deliberazione il prospetto di cui all’allegato n. 8 al decreto legislativo predetto.

La presente deliberazione è pubblicata sul Bollettino ufficiale e sul sito internet della Regione Lazio.

(29)

pag. 1 / 2

Allegato n. 8/1 al D.Lgs 118/2011

ALLEGATO ATTO DI VARIAZIONE DEL BILANCIO RIPORTANTE I DATI DI INTERESSE DEL TESORIERE

SPESE

MISSIONE,

PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ATTO N.

ESERCIZIO 2021 (*)

VARIAZIONI PREVISIONI

AGGIORNATE ALL'ATTO IN OGGETTO - ESERCIZIO 2021 (*) IN AUMENTO IN DIMINUZIONE

DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE

DISAVANZO DERIVANTE DA DEBITO AUTORIZZATO E NON CONTRATTO

MISSIONE 09 MISSIONE 9 - SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

0901 PROGRAMMA PROGRAMMA U.09.01.000 - DIFESA DEL SUOLO

TITOLO 2 Spese in conto capitale residui presunti

previsione di competenza +1.000.000,00

previsione di cassa +1.000.000,00

TOTALE PROGRAMMA PROGRAMMA U.09.01.000 - DIFESA DEL SUOLO residui presunti

previsione di competenza +1.000.000,00

previsione di cassa +1.000.000,00

TOTALE MISSIONE 09 MISSIONE 9 - SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE residui presunti

previsione di competenza +1.000.000,00

previsione di cassa +1.000.000,00

MISSIONE 13 MISSIONE 13 - TUTELA DELLA SALUTE

1304 PROGRAMMA PROGRAMMA U.13.04.000 - SERVIZIO SANITARIO REGIONALE - RIPIANO DI DISAVANZI SANITARI RELATIVI AD ESERCIZI PREGRESSI

TITOLO 1 Spese correnti residui presunti

previsione di competenza -1.000.000,00

previsione di cassa -1.000.000,00

TOTALE PROGRAMMA PROGRAMMA U.13.04.000 - SERVIZIO SANITARIO REGIONALE - RIPIANO DI DISAVANZI SANITARI RELATIVI AD ESERCIZI PREGRESSI

residui presunti

previsione di competenza -1.000.000,00

previsione di cassa -1.000.000,00

TOTALE MISSIONE 13 MISSIONE 13 - TUTELA DELLA SALUTE residui presunti

previsione di competenza -1.000.000,00

previsione di cassa -1.000.000,00

TOTALE VARIAZIONI IN USCITA residui presunti

previsione di competenza +1.000.000,00 -1.000.000,00

previsione di cassa +1.000.000,00 -1.000.000,00

Deliberazione Giunta n. 214 del 23/04/2021Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

(30)

pag. 2 / 2

MISSIONE,

PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE

PREVISIONI AGGIORNATE ALLA

PRECEDENTE VARIAZIONE - ATTO N.

ESERCIZIO 2021 (*)

VARIAZIONI PREVISIONI

AGGIORNATE ALL'ATTO IN OGGETTO - ESERCIZIO 2021 (*) IN AUMENTO IN DIMINUZIONE

TOTALE GENERALE DELLE USCITE residui presunti

previsione di competenza +1.000.000,00 -1.000.000,00

previsione di cassa +1.000.000,00 -1.000.000,00

(*) La compilazione della colonna può essere rinviata, dopo l'approvazione della delibera di variazione di bilancio, a cura del responsabile finanziario

(31)

Il Presidente pone ai voti, a norma di legge, il suesteso schema di deliberazione che risulta approvato all’unanimità.

O M I S S I S

IL SEGRETARIO IL VICE PRESIDENTE

(Luigi Ferdinando Nazzaro) (Daniele Leodori)

Deliberazione Giunta n. 214 del 23/04/2021Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

(32)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE (SEDUTA DEL 4 GIUGNO 2021)

L’anno duemilaventuno, il giorno di venerdì quattro del mese di giugno, alle ore 11.08 presso la Presidenza della Regione Lazio (Sala Giunta), in Roma - via Cristoforo Colombo n. 212, previa formale convocazione del Presidente per le ore 11.00, dello stesso giorno, si è riunita la Giunta regionale così composta:

1) ZINGARETTINICOLA ………... Presidente 7) LOMBARDI ROBERTA ………... Assessore 2) LEODORI DANIELE ………... Vice Presidente 8) ONORATI ENRICA ... “ 3) ALESSANDRI MAURO ...…………... Assessore 9) ORNELI PAOLO …………... 4) CORRADO VALENTINA ... “ 10) TRONCARELLI ALESSANDRA ... “ 5) D’AMATO ALESSIO …...………. “ 11) VALERIANI MASSIMILIANO ... “ 6) DI BERARDINO CLAUDIO ………... “

Sono presenti: gli Assessori Alessandri, Di Berardino, Orneli e Troncarelli.

Sono collegati in videoconferenza: gli Assessori Onorati e Valeriani.

Sono assenti: il Presidente, il Vice Presidente e gli Assessori Corrado, D’Amato e Lombardi.

Partecipa la sottoscritta Vice Segretario della Giunta dottoressa Maria Genoveffa Boccia.

(O M I S S I S)

Deliberazione n. 318

(33)

OGGETTO: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023 – Variazione di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2021, in deroga all’articolo 51 del d.lgs. n. 118/2011, ai sensi dell’articolo 109, comma 2-bis, del decreto-legge n.

18/2020 e s.m.i., tra i capitoli di spesa U0000E62501 e U0000E62510”.

LA GIUNTA REGIONALE

SU PROPOSTA del Vicepresidente, Assessore alla “Programmazione Economica, Bilancio, Demanio e Patrimonio, Rapporti Istituzionali, Rapporti con il Consiglio Regionale, Accordi di Programma e Conferenza di Servizi”;

VISTA la legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, recante modifiche al Titolo V, parte seconda, della Costituzione;

VISTO lo Statuto regionale;

VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 e successive modificazioni, concernente la disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio regionale;

VISTO il regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 e successive modificazioni, concernente l’organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale;

VISTA la legge 31 dicembre 2009, n. 196, recante: “Legge di contabilità e finanza pubblica” e successive modifiche;

VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, recante: “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”, e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la legge regionale 12 agosto 2020, n. 11, recante: “Legge di contabilità regionale”;

VISTO il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”, che, ai sensi dell’articolo 56, comma 2, della l.r. n.

11/2020 e fino alla data di entrata in vigore del regolamento di contabilità di cui all’articolo 55 della l.r. n. 11/2020, continua ad applicarsi per quanto compatibile con le disposizioni di cui alla medesima l.r. n. 11/2020;

VISTA la legge regionale 30 dicembre 2020, n. 25, recante: “Legge di stabilità regionale 2021”;

VISTA la legge regionale 30 dicembre 2020, n. 26, recante: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2021-2023”;

Deliberazione Giunta n. 318 del 04/06/2021Proposta di Legge n. 357 del 15/06/2021

Riferimenti

Documenti correlati

L’Organo di Revisione esaminato lo schema di bilancio consolidato 2017, composto da Conto Economico, Stato Patrimoniale, Relazione sulla gestione consolidata comprensiva

La Capogruppo ha eliminato nei costi per prestazioni di servizi la somma di € 15,79, pari alla quota di pertinenza della capogruppo (2,4%) dei costi iscritti per il servizio

L’Organo di revisione, esaminato lo schema di bilancio consolidato 2017, composto da Conto Economico, Stato patrimoniale, Relazione sulla gestione consolidata contenente

425/C presentata dall'on.1e Santagati ed avente ad oggetto •á Allargamento del circondario del Tribunale di Modica n, in quanto non e possibile esaminare

Il Consiglio Superiore della Magistratura, nella seduta del13 gennaio 1981, ha deliberato di esprimere, allo stato, parere sfavorevole alla proposta di legge

L’ente ha adottato le misure organizzative per garantire il tempestivo pagamento delle somme dovute per somministrazioni, forniture ed appalti, anche in relazione all’obbligo

3) Ammontare dei residui attivi provenienti dalla gestione dei residui attivi e di cui al titolo I e al titolo III superiore al 65 per cento, ad esclusione eventuali residui

Nel computo della spesa di personale 2016 (altre spese incluse e altre spese escluse) l’Ente è tenuto ad includere tutti gli impegni che, secondo il nuovo principio della