• Non ci sono risultati.

PARTECIPAZIONE ALLA SESSIONE POMERIDIANA DEL 1 MARZO 

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PARTECIPAZIONE ALLA SESSIONE POMERIDIANA DEL 1 MARZO "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Roma, 1 e 2 marzo 2016

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Sala del Parlamentino, IV piano

Via Nomentana, 2

Nuove forme della cooperazione territoriale

Da compilare e inviare entro il 24 febbraio 2016 all’indirizzo mail: [email protected]

STATO/REGIONE

TITOLO *

COGNOME *

NOME *

STRUTTURA/ISTITUZIONE DI AFFERENZA *

QUALIFICA ALL’INTERNO DELLA STRUTTURA *

INDIRIZZO *

TELEFONO *

CELLULARE

FAX

E-MAIL *

PARTECIPAZIONE ALL’INTERO EVENTO (1 E 2 MARZO)

PARTECIPAZIONE ALLA SESSIONE POMERIDIANA DEL 1 MARZO

PARTECIPAZIONE ALLA SESSIONE MATTUTINA DEL 2 MARZO

PARTECIPAZIONE ALLA SESSIONE POMERIDIANA DEL 2 MARZO

Riferimenti

Documenti correlati

18/03/2021 1 09:00 Editoria, illustrazione e fumetto Biennio 43469 CINOTTI GIUSEPPINA BRONZUTO PERGREFFI COLOMBO DEL LUONGO PUGLIESE CANIPAROLI.. 18/03/2021 2 09:20

Quando, in un momento particolarmente délicato per la vita della nostra incipiente organizzazione autonomistica, si credette di dover fare appello, per le sue competenze

Per quanto riguarda l’iniziativa legislativa popolare nella Regione Emilia – Romagna, la disciplina regionale (artt. 34/99) prevede il deposito per la vidimazione – da

a prevedere, nell’ambito dell’attuazione del programma regionale di informazione ed educazione alla sostenibilità, oggetto 8840, anche il tema dei cambiamenti climatici, sostenendo

Considerata altresì la più recente attività e gli strumenti sviluppati dall’Assemblea e dalla Giunta regionale sui temi della Qualità della legislazione (il

[r]

Gli incontri si terranno il 19 marzo dalle 9.00 alle 13.00 (sessione mattutina) e dalle 14.00 alle 18.00 (sessione pomeridiana), e il 20 marzo dalle 9.00 alle 13.00

 Esperienze documentate in qualità di formatore in corsi strettamente inerenti la tematica di candidatura, rivolti al personale docente della