• Non ci sono risultati.

Scarica il depliant

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il depliant"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

> FORMAZIONE

MUD 2019

Indicazioni per una facile compilazione

Obiettivi e destinatari

Il Modello Unico di Dichiarazione Ambientale è stato istituto dalla L. 70/94 e dal 1996 ad oggi rappresenta la principale fonte di informazione in merito alla produzione, gestione, trasporto dei rifiuti speciali ed urbani a livello nazionale.

A seguito della annunciata pubblicazione di un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, che dovrebbe modificare l'attuale disciplina, verrà precisato il termine per la presentazione della Comunicazione MUD per il 2019 e saranno rese disponibili tutte le informazioni utili alla sua trasmissione.

Sono programmate tre sessioni, una riservata a consulenti, intermediari, gestori di rifiuti speciali e di rifiuti urbani e le altre per produttori e trasportatori.

L’incontro rappresenta un momento di approfondimento della materia e riserva ampio spazio ai casi pratici evidenziati dai partecipanti.

Martedì 19 marzo 2019

Sessione mattutina

dalle 9.00 alle 13.00 Sessione pomeridiana dalle 14.00 alle 18.00

Mercoledì 20 marzo 2019

Sessione mattutina

dalle 9.00 alle 13.00

Sala Sella

Centro Congressi Torino Incontra

via Nino Costa 8 - Torino

(2)

> FORMAZIONE

Programma

Relatore

Manuela Masotti, Tecnico ambientale Ecocerved scarl

 La normativa di riferimento - I soggetti obbligati - Le esenzioni

 Istruzioni aggiuntive

 Le modalità di invio - Telematico - Via PEC

 La trasposizione dei dati da registro e formulario a MUD

 Le schede e le modalità di compilazione

 Casi pratici di compilazione

 Come devono essere dichiarate le giacenze

 Il peso verificato a destino: modalità di gestione nell’ambito del MUD

 Come gestire eventuali errori effettuati nella compilazione di registri e formulari

 Le sanzioni

La prima mezz’ora sarà impiegata per registrazione, consegna fatture/attestati di partecipazione

(3)

> FORMAZIONE

Le sessioni sono suddivise per tipologia di partecipanti:

Martedì 19 marzo Sessione mattutina:

 Consulenti, intermediari, gestori di rifiuti speciali e di rifiuti urbani Sessione pomeridiana:

 Produttori

 Trasportatori

Mercoledì 20 marzo Sessione mattutina:

 Produttori

 Trasportatori

Segreteria organizzativa

Informazione ambientale Camera di commercio di Torino Via San Francesco da Paola, 24 10123 Torino

tel. 011 571 6951/2

[email protected]

per visualizzare la piantina del Centro Congressi Torino Incontra clicca su

www.to.camcom.it/torinoincontra

per le modalità

di accesso al parcheggio Valdo Fusi, adiacente al Centro Congressi clicca su www.comune.torino.it/ztlpermessi

Note organizzative

Gli incontri si terranno il 19 marzo dalle 9.00 alle 13.00 (sessione mattutina) e dalle 14.00 alle 18.00 (sessione pomeridiana), e il 20 marzo dalle 9.00 alle 13.00 (sessione mattutina) presso il Centro Congressi Torino Incontra, via Nino Costa 8 a Torino.

La partecipazione al corso è a pagamento, previa iscrizione sulla pagina www.to.camcom.it/MUD2019.

Per iscriversi agli eventi occorre essere registrati al sito, compilando il modulo alla pagina www.to.camcom.it/user/register.

Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di 40 partecipanti e il corso verrà attivato al raggiungimento di 20 iscritti. La quota di partecipazione, comprensiva del materiale didattico, è di € 70,00 + IVA 22% (€

85,40), ridotta del 50% per gli enti pubblici.

L’attestazione di pagamento e tutti i dati per la fatturazione elettronica vanno spediti a [email protected] entro il 12 marzo 2019.

Riferimenti

Documenti correlati

Le conclusioni dei singoli eventi saranno sintetizzate in occasione delle Giornate Fitopatologiche che si terranno a Bologna tra il 3 e il 6

Può chiedere informazioni al medico di reparto dal lunedì alla dome- nica dalle 13:00 alle 14:00 e dalle 19:00 alle 20:00, compatibilmente con l'attività istituzionale.

I colloqui si terranno mercoledì 24 marzo, dalle ore 18:00, in modalità telematica, via Webex, collegandosi al seguente

Gli incontri b2b si svolgeranno, sempre dalle ore 9 alle 13, nelle giornate di: lunedì 18 marzo nella sede forlivese della Camera di commercio di Forlì-Cesena (corso della

Villa Cavallini Castelfranco di Sotto 4 incontri dalle 11:30 alle 13:00 a partire da sabato 12 ottobre;. Biblioteca di Orentano 6 incontri dalle 17:00 alle 18:00 a partire da

- bonifico bancario intestato a Etrusca Conventions - codice IBAN IT49T0100503000000000004007 specificando in causale “Progetto Canoa iscrizione dr...”. 18-19

14:10 I Sessione – protocolli operativi nella gestione delle forme precoci di carcinoma della mammella in emergenza Covid-19.. • Impatto della diagnostica e ruolo dei

Responsabile Ricerca Clinica dell’AMAB – Scuola Italo Cinese di Agopuntura Bologna, sabato 4 dicembre 2021.. ore 9:00– 13:00 e