• Non ci sono risultati.

36.00m 38.80m

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "36.00m 38.80m"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

AULA 2 68 persone

AULA 4 125 persone AULA 3

148 persone

AULA 1 68 persone BOOKSHOP

39 persone

MENSA 148 persone

37.00m 15.00m

BAR 32 persone

36.00m

36.00m 38.80m

38.80m

38.00m

38.80m 41.00m

29.00m

+0.15 0.00

+1.10

+0.15

R1300

MENSA

AREA IN ATTESA ASSEGNAZIONE AREA IN ATTESA

ASSEGNAZIONE

AREA IN ATTESA ASSEGNAZIONE

AREA PARCHEGGIO PERTINENZIALE 465mq

AREA VERDE 200mq

AREA VERDE 310mq

AREA PARCHEGGIO PERTINENZIALE 675mq

455

R=13m

R1300

Percorso accesso dei mezzi VVF proveniente dalla via Flaminia

SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE:

arch. Giuseppe Rebecchini

ATI:

ing. Giorgio Lupoi arch. Matteo Giannini

PROGETTO DEFINITIVO

ELABORATO:

R.U.P.:

arch. Claudio De Angelis SCALA:

PROGETTISTA IMPIANTI ELETTRICI, SPECIALI E MECCANICI:

ing. Paolo Sodani

Interventi di recupero e valorizzazione dell 'area denominata Borghetto Flaminio

Edificio ex Siar ex Distributore Carburanti

DIRETTORE AREA GESTIONE EDILIZIA:

Dott.sa Sabrina Luccarini

PROGETTISTA DEFINITIVO E STRUTTURALE:

arch. Giuseppe Luciani

COLLABORATORI INTERNI:

geom. Giovanni Perrotti

DATA

Novembre 2018

PROGETTISTA PRELIMINARE:

ing. Angela Iori

PROGETTISTA DEFINITIVO (dal 21/07/2017):

arch. Giuseppe Paganelli 1:500

Planimetria

1 2

1:200 Pianta Piano Terra

1:200

Pianta Piano Primo

3

VAR PREVENZIONE INCENDI AR 1 21

Riferimenti

Documenti correlati

Il “Programma di Valorizzazione – Schema Direttore degli interventi – Allegato B” dell’Accordo individua come obiettivo il recupero ed il riuso del complesso

7-ter (Aree naturali protette). Sono consentiti interventi di recupero, di riconversione funzionale e di valorizzazione di beni demaniali ad uso militare situati

"AREA EX FUNGHI DEL MONTELLO" - Progetto DEFINITIVO EDIFICIO COMMERCIALE. ALLEGATI

ATTIVITÀ DI RECUPERO RIFIUTI INERTI NON PERICOLOSI, IN PROCEDURA ORDINARIA, AI SENSI EX ART.LO N° 208, D.LGS.. TIPO “A”

ATTIVITÀ DI RECUPERO RIFIUTI INERTI NON PERICOLOSI, IN PROCEDURA ORDINARIA, AI SENSI EX ART.LO N° 208, D.LGS. TIPO “A”

ATTIVITÀ DI RECUPERO RIFIUTI INERTI NON PERICOLOSI, IN PROCEDURA ORDINARIA, AI SENSI EX ART.LO N° 208, D.LGS.. TIPO “A”

ATTIVITÀ DI RECUPERO RIFIUTI INERTI NON PERICOLOSI, IN PROCEDURA ORDINARIA, AI SENSI EX ART.LO N° 208, D.LGS. TIPO “A”

Art. Sono incentivati ed auspicabili interventi di mantenimento, recupero e valorizzazione degli elementi d’interesse storico, culturale ed artistico, anche mediante