• Non ci sono risultati.

2020_06_08_A08-Scheda trituratore Rev1 (1086 KB)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2020_06_08_A08-Scheda trituratore Rev1 (1086 KB)"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Regione Veneto Provincia di Treviso

Comune di Castello di Godego

ATTIVITÀ DI RECUPERO RIFIUTI INERTI NON PERICOLOSI, IN PROCEDURA ORDINARIA, AI SENSI EX ART.LO N° 208, D.LGS. N° 152/2006, SU EX DISCARICA DI 2^ CAT. TIPO “A” DENOMINATA “SACE”

SISTEMATA CON D.D.P. N. 721/2004 DEL 24/08/2004

PROGETTO DEFINITIVO

MACCHINA TRITURATRICE: SCHEDA TECNICA

Data: maggio 2020

Committente

GAZZOLA S.n.c.

di GAZZOLA Ferdinando, Stefano & C.

Via Brenta n. 175 – Castelfranco Veneto (TV)

Progetto

STUDIO RONCATO

Architettura Ingegneria Ambiente

Via Brenta n. 21/B, 31030 Albaredo di Vedelago (TV) Tel. e fax: 0423451577-0423452853

C.F. e Part. I.V.A.: 03593590262 tringolre.com

Studio Tecnico Conte & Pegorer

ingegneria civile e ambientale

Via Siora Andriana del Vescovo, 7 – 31100 TREVISO e-mail: [email protected] - Sito web: www.contepegorer.it

tel. 0422.30.10.20 r.a. - fax 0422.42.13.01

A08

(2)
(3)

Riferimenti

Documenti correlati

È presente anche una rete di drenaggio che coinvoglierà eventuali liquidi all’interno dell’impianto di trattamento delle acque di prima pioggia (acque di piazzale e

Il  MC  fornisce  informazioni  ai  lavoratori  sul  significato  della  sorveglianza  sanitaria  cui  sono  sottoposti  e,  nel  caso  di  esposizione  ad  agenti 

Di seguito sono riportati: tipologie, codici CER, provenienza, caratteristiche, attività di recupero, potenzialità annua, capacità istantanea massima di stoccaggio

 nella Parte III, sezione C (Motivi legati a insolvenza, conflitto di interessi o illeciti professionali) manca la dichiarazione circa la conoscenza (o meno) da

Questo documento costituisce proprietà intellettuale di Studio Calore Srl e come tale non potrà essere copiato, riprodotto o pubblicato, tutto od in parte, senza il consenso

□ per gli impianti che effettuano le operazioni di stoccaggio e recupero di pile e accumulatori, occorre tener presente di quanto disposto dalla normativa di

l’offerta per la vendita telematica deve contenere: a) i dati identificativi dell’offerente, con l’espressa indicazione del codice fiscale o della partita I.V.A.;

Sulla base della tipologia di lavorazioni svolte dalle attività oggetto di analisi, che rientrano tra le normali pratiche industriali di costruzione e realizzazione