• Non ci sono risultati.

Guida per accedere al Servizio Civile Regionale Per partecipare ai progetti di

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Guida per accedere al Servizio Civile Regionale Per partecipare ai progetti di"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Guida per accedere al Servizio Civile Regionale

Per partecipare ai progetti di Servizio Civile Regionale di questo Comune, è necessario accedere al programma Garanzia Giovani. L’accesso al programma è gratuito, e avviene in tre fasi distinte:

 FASE 1 – CONOSCERE a quali progetti partecipa il tuo Comune e scegliere a quale progetto vuoi partecipare tu.

 FASE 2 – REGISTRARSI A GARANZIA GIOVANI: consente di ricevere le credenziali che permettono di aderire al programma;

 FASE 3 – ADERIRE AI PROGETTI DEL COMUNE: consiste nel completamento delle informazioni per l’attivazione del proprio profilo e consente di indicare l’ente presso cui si è intenzionati a svolgere il Servizio Civile Regionale.

FASE 1: CONOSCERE I PROGETTI E SCEGLIERE Per prima cosa controlla quali sono i progetti attivi nel tuo Comune. Sul sito www.scanci.it/regionale sono presenti 5 progetti, uno per ogni settore del servizio civile, leggili e verifica quali Comuni partecipano a ciascun progetto (**).

FASE 2: REGISTRARSI A GARANZIA GIOVANI

Sul sito www.garanziagiovani.regione.lombardia.it, cliccare a sinistra sulla voce del menù a tendina “Per i giovani” e successivamente sulla voce “Aderisci al programma”. Compilare il “MODULO DI REGISTRAZIONE” (link presente a centro pagina) inserendo le informazioni anagrafiche richieste. Il sistema invierà all'indirizzo e-mail, indicato in fase di registrazione, le password con cui accedere all’area personale.

Le password che vi arriveranno serviranno per accedere a www.borsalavorolombardia.net ed aderire al Programma Garanzia Giovani. (NB se siete già registrati a Borsa Lavoro non serve registrarsi una seconda volta). Inserite le vostre password e accedete a Borsa Lavoro.

(2)

FASE 3: ADERIRE AI PROGETTI DEL COMUNE Vai sul portale www.borsalavorolombardia.net,

inserisci utente e password e clicca la freccia verde, solo così potrai cliccare sul banner Garanzia Giovani Lombardia e aderire ai progetti di Servizio Civile Regionale del Comune.

Nella pagina con i tuoi dati scorri fino a Garanzia Giovani e segui passo dopo passo le istruzioni che seguono:

 TIPOLOGIA scegli Servizio Civile,

AMBITO scegli in quale ambito vorresti fare Servizio Civile Regionale nel tuo Comune (**per scegliere devi informarti: vedi fase 1).

 DENOMINAZIONE scegli sempre* l’ente ANCI Lombardia è l’associazione dei comuni di cui il tuo Comune fa parte

(*) Attenzione non comparirà il nome del tuo Comune, devi scegliere ANCI Lombardia che ha sede a Milano in Piazza Duomo, 21.

A seguito dell’invio della richiesta riceverai una email di conferma alla tua casella di posta, la stessa email sarà inviata a noi, ti contatteremo per verificare i requisiti di accesso e per fissare un colloquio conoscitivo.

FAI PRESTO!

I colloqui per assegnare volontari ai progetti saranno fissati nella seconda metà di aprile 2015.

PARTENZE

L’avvio dei progetti è previsto per l’inizio di giugno 2015.

DURATA

I progetti durano 12 mesi, con un impegno settimanale di 20 ore e un’indennità mensile di

€433,80.

PER ASSISTENZA

 sulla registrazione a Garanzia Giovani utilizzare i servizi help desk del portale www.borsalavorolombardia.net

 sui progetti attivi con ANCI Lombardia, consultare www.scanci.it/regionale o chiedere in Comune

 per altri chiarimenti scrivere a Chiara Alfieri [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Questa seconda parte comprende la presentazione della storia del Servizio Civile Nazionale, una breve presentazione del Servizio Civile come la legge di istituzione, le mo- dalità

Nell’ambito di questa consolidata esperienza di cooperazione, dal 2002 il COE propone in Camerun anche progetti per l’impiego di volontari in servizio civile, per offrire ai

Nell’ambito di questa consolidata esperienza di cooperazione, dal 2002 il COE propone in Camerun anche progetti per l’impiego di volontari in servizio civile, per offrire ai

Comune di Trieste, Dipartimento Polizia Locale Sicurezza e Protezione Civile, Servizio Protezione Civile e Servizio Amministrativo, Ufficio Gestione Economica e Contabilità;

Graduatoria per la selezione dei candidati al Servizio Civile Universale ai sensi del Decreto Legislativo 6 marzo 2017, n. 55.793 volontari da impiegare in progetti di servizio

I progetti di Servizio Civile Universale “ViviCultura”e “Sea and Art”, insieme al progetto di Garanzia Giovani “In Tour”, finanziati dal Comune di Terme Vigliatore

Gli Operatori locali di progetto previsti dagli enti per la gestione dei progetti sono in numero superiore rispetto al rapporto stabilito dall’UNSC tra OLP e giovani in servizio

Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, per la selezione di 55.793 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio