• Non ci sono risultati.

SERVIZIO CIVILE: AL VIA I NUOVI PROGETTI CARITAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SERVIZIO CIVILE: AL VIA I NUOVI PROGETTI CARITAS"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

00165 ROMA – via Aurelia, 796 – conto corrente postale n. 347013 tel. 06 661771 – fax 06 66177602

Ufficio Comunicazione: tel. 06 66177226 / 502 – mob. 348 5804275 [email protected] – www.caritas.it – @CaritasItaliana

www.facebook.com/CaritasIt/

SERVIZIO CIVILE: AL VIA I NUOVI PROGETTI CARITAS

Ieri, 14 gennaio, più di mille giovani, distribuiti in 195 progetti presso 588 sedi nelle Caritas diocesane, hanno terminato il loro servizio civile.

Oggi, 760 giovani inizieranno il loro servizio civile di un anno in 114 progetti in Italia e 9 progetti all'estero.

Continua in questo modo la presenza dei giovani in servizio civile che dal 1977, con i primi obiettori di coscienza al servizio militare, hanno caratterizzato questa importante esperienza di costruzione della pace e della solidarietà nelle nostre comunità.

L’80% dei progetti che oggi prendono il via operano nel settore assistenza, in favore di adulti in disagio, minori, anziani, immigrati e profughi, mentre gli altri nel settore educazione e promozione culturale. I progetti all’estero invece vedono impegnati 48 giovani in 18 paesi di quattro continenti: Albania, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Libano, Filippine, Indonesia, Thailandia, Gibuti, Senegal, Sierra Leone, Kenya, Etiopia, Rwanda, Nicaragua, Guatemala, Haiti e Moldavia. Complessivamente sono anche attivati 544 operatori locali di progetto che faranno da tutor per i giovani che svolgeranno servizio in Caritas.

«Do un caloroso benvenuto ai giovani che hanno scelto il servizio civile in Caritas – afferma don Francesco Soddu, direttore di Caritas Italiana – augurando loro di fare un’esperienza arricchente, sul piano personale e comunitario. Sono certo che le Caritas diocesane che accolgono oggi questi giovani sapranno accompagnarli per dodici mesi in questa esperienza di cittadinanza attiva per costruire il bene comune nelle nostre comunità. Sarà un’esperienza entusiasmante non solo di servizio solidale per chi ne ha più bisogno, ma anche un’occasione di crescita personale, alla “scuola dei poveri”, per contribuire a costruire una società più giusta, senza dimenticare lo scenario internazionale che, mai come in questi tempi, ha bisogno di pace e riconciliazione, invece che di armi e guerre».

Comunicato n.02 | 15 gennaio 2020

Riferimenti

Documenti correlati

Tramite il servizio civile della Garanzia Giovani, i giovani disoccupati del nostro Paese possono non solo disporre di un trampolino di lancio verso il mercato

Le azioni di informazione e sensibilizzazione per favorire la conoscenza del progetto, dell’ente, del Servizio Civile Universale e delle modalità di candidatura da parte dei

GRADUATORIA DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE SELEZIONATI/E PER L'AVVIO AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE APPROVATA CON DETERMINA DIRIGENZIALE N. sede 14090 - n°

L'incontro – che si svolge come di consueto nel giorno in cui la Chiesa ricorda san Massimiliano, giovane martire per obiezione di coscienza al servizio militare – sarà un momento

L'incontro è gratuito e aperto a tutti, in particolar modo ai ragazzi dai 18 ai 28 anni che intendono presentare domanda per il Servizio Civile. 22 Giugno 2017 

L'incontro è gratuito e aperto a tutti, in particolar modo ai ragazzi dai 18 ai 28 anni che intendono presentare domanda per il Servizio Civile. 9 Giugno 2016 •

 Il servizio civile dura 8 mesi di più del servizio militare, con chiara intenzione punitiva.  Notevole disparità nelle pene previste per i reati contro il servizio

i volontari, giovani che decidono di dedicare un periodo della propria vita al Paese e agli altri, svolgendo le attività di Servizio civile nel settore di intervento prescelto..