• Non ci sono risultati.

“Johannes Schmidl, oltre la disabilità” Dalla protesi mioelettrica alla mano bionica: 50 anni di ricerca e sperimentazione al Centro protesi Inail

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“Johannes Schmidl, oltre la disabilità” Dalla protesi mioelettrica alla mano bionica: 50 anni di ricerca e sperimentazione al Centro protesi Inail"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

“Johannes Schmidl, oltre la disabilità”

Dalla protesi mioelettrica alla mano bionica:

50 anni di ricerca e sperimentazione al Centro protesi Inail Torino, 14 maggio 2015, ore 10.30 Salone internazionale del libro Convegno

Programma

10.30 - “Tornare a fare: arte medica, artigianato, alta tecnologia”

Massimo De Felice, Presidente Inail

10.50 - “La prima protesi mioelettrica: breve storia dell’attività di ricerca e di sperimentazione del Centro protesi Inail”

- Rinaldo Sacchetti, Direttore ricerca e ausili Centro protesi Inail

- Paolo Ariano, Ricercatore IIT Politecnico di Torino 11.10 - “Dalla robotica umanoide alla riabilitazione dell’uomo”

- Simone Ungaro, Direttore generale IIT 11.20 - Proiezione Video mano robotica

11.25 - ”Mano robotica Inail - IIT: la sperimentazione con il paziente

- Team scientifico Centro protesi Inail:

Emanuele Gruppioni, Simona Castellano, Marco Zambelli

11.40 - “Johannes Schmidl - Oltre la disabilità”

- Carlo Pagani, Presidente Proloco di Budrio - Giulio Pierini, Sindaco di Budrio

- Leonardo Arrighi, autore del libro

12.00 - Domande

12.15 - Fine lavori

Riferimenti

Documenti correlati