• Non ci sono risultati.

Ministero dell’istruzione, dell’università e della RicercaUfficio Scolastico Regionale per il Veneto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’istruzione, dell’università e della RicercaUfficio Scolastico Regionale per il Veneto"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’istruzione, dell’università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto

DIREZIONE GENERALE

Ufficio II - Ordinamenti scolastici. Politiche formative e orientamento. Rapporti con la Regione. Progetti europei. Esami di Stato.

Riva de Biasio – S. Croce 1299 - 30135 VENEZIA

Prot. n. 12612 Venezia, 6 ottobre 2015

Ai Dirigenti degli IISS di istruzione secondaria di 2^ grado del Veneto

Loro Sedi

e p.c. Ai Dirigenti Amministrativi della Direzione e degli UUSSTT del Veneto

Loro Sedi

Oggetto: Organizzazione dei corsi linguistici CLIL di cui al D.M. n. 435 del 16 giugno 2015, art. 27 e D.D. 864 del 5 agosto 2015 – Istruzioni per la registrazione di docenti e scuole nella piattaforma www.miurambientelingue.it

In riferimento all’oggetto si trasmettono i due allegati alla nota MIUR DGPER prot. n. 28710 del 7 settembre 2015, che illustrano le modalità di inserimento dei dati utili alla costituzione dei corsi linguistici CLIL nella piattaforma www.miurambientelingue.it. La piattaforma sarà disponibile soltanto a partire dal 6 ottobre p.v.

Gli Istituti scolastici impegnati nell’attuazione della metodologia CLIL devono registrare i docenti disponibili alla formazione linguistica, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente, seguendo le indicazioni dell’allegato 2.

Gli Istituti scolastici affidatari della formazione (cosiddette “Istituzioni scolastiche di riferimento”) devono inserire i dati secondo quanto precisato nell’allegato 4 b.

Questo ufficio si coordinerà successivamente con gli Istituti affidatari per le operazioni di costituzione dei gruppi classe, che potranno essere completate soltanto dopo i risultati dei test di posizionamento per i docenti sprovvisti della necessaria documentazione.

Si rammenta che sarà possibile avviare esclusivamente corsi di lingua inglese.

f.to IL DIRIGENTE Francesca Sabella

Il respons. proc./referente F.S./A.C.

Allegati:

 All. 2 alla nota prot. n. 28710 /2015

 All. 4b alla nota prot. n. 28710 /2015

e-mail: [email protected] C.F. 80015150271 - Pec: [email protected] Codice fatturazione elettronica: contabilità generale 9L2WQN - contabilità ordinaria HS9OVD

Codice IPA: m_pi - Codice AOO: AOODRVE Tel. 041/2723111- 144 – 145 – 146 – 147 - 101

Riferimenti

Documenti correlati

Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Provinciali - USR Puglia LORO SEDI Ai Docenti Referenti Territoriali di Educazione Fisica e Sportiva – USP LORO SEDI Ai Dirigenti

Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Provinciali-USR Puglia LORO SEDI Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie di primo grado della Puglia LORO SEDI Ai

Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali Provinciali - USR Puglia LORO SEDI Ai Docenti Referenti Territoriali di Educazione Fisica e Sportiva – USP LORO SEDI Ai Dirigenti

È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per

“Educazione alla cittadinanza europea” previsti dal Progetto Nazionale di formazione e ricerca azione per dirigenti scolastici e docenti promosso dalla Direzione Generale

Ai Docenti di discipline non linguistiche dei Licei e degli Istituti Tecnici delle province di Pordenone e Udine per il tramite dei rispettivi

Sono invitati al seminario i docenti e i Dirigenti dei CPIA, i docenti e i Dirigenti degli Istituti scolastici interessati ai temi dell'inclusione dei migranti, gli educatori e

Docenti di scienze e docenti unici di Scuola Primaria, docenti di scienze di Scuola Secondaria di Primo grado, docenti di scienze naturali, biologia, chimica, agraria di