• Non ci sono risultati.

Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia -"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

Ufficio I - Pianificazione, programmazione e integrazione delle politiche formative 3 4 1 3 4 T R I E S T E - v i a S . A n a s t a s i o , 1 2 - t e l . 0 4 0 / 4 1 9 4 1 1 1 f a x 0 4 0 / 4 3 4 4 6 Prot.n. 14518/C23 Trieste, 21 dicembre 2007

Ai Dirigenti

delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado

della regione

Oggetto: progetto “Cittadinanza per le pari opportunità e lo sviluppo sostenibile”

Si porta a conoscenza delle SS. LL. che questo Ufficio Scolastico Regionale ha avviato il progetto

Cittadinanza per le pari opportunità e lo sviluppo sostenibile” che rappresenta l’evoluzione per l’

a.s. 2007/2008 dei progetti nazionali di “ Educazione alla cittadinanza attiva e ai diritti umani” e

“Educazione alla cittadinanza europea” previsti dal Progetto Nazionale di formazione e ricerca azione per dirigenti scolastici e docenti promosso dalla Direzione Generale del Personale della Scuola (Ufficio formazione) del MPI.

Il progetto prevede l’attuazione di due percorsi formativi regionali (20 ore in presenza) e uno sviluppo operativo a forte carattere interdisciplinare da realizzare con gli alunni tenendo conto delle peculiarità dei diversi ordini scolastici coinvolti. Tale percorso sarà interconnesso con il percorso di formazione on-line (20 ore) gestito dall’Agenzia Scuola ex INDIRE (http://puntoedu.indire.it/europa/index.htm).

Si rimanda al sito www.scuola.fvg.it alla voce Educazioni (Educazione Diritti umani – Progetto di educazione alla cittadinanza e alla solidarietà:cultura dei diritti umani) per i materiali relativi ai precedenti corsi di formazione e a http://puntoedu.indire.it/europa/schede/index.

Si prevede per l’anno scolastico in corso l’attuazione di 2 corsi paralleli di formazione rivolti alle scuole di ogni ordine e grado della regione; si precisa che il numero degli iscritti dovrà essere pari a 15/20 per corso.

Le scuole individuate come istituti polo, con funzione di coordinamento progettuale ed organizzativo sono:

- I.S.I.S. Malignani 2000 Cervignano del Friuli Ud - D.S. Ester Iannis - Prof.ssa Marilena Beltramini - I.C. “G. Randaccio” di Monfalcone – D.S. Alessandra Conte Romani - Prof.ssa Donatella Spessot

I rispettivi dirigenti scolastici saranno nominati direttori dei corsi e i docenti indicati svolgeranno la funzione di e-tutor.

Le sedi dei 2 corsi saranno:

- I.C. “G. Randaccio” di Monfalcone per i docenti di ogni ordine e grado delle province di Trieste e Gorizia

- I.T.C. Zanon di Udine per i docenti di ogni ordine e grado delle province di Udine e Pordenone

(2)

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

Ufficio I - Pianificazione, programmazione e integrazione delle politiche formative 3 4 1 3 4 T R I E S T E - v i a S . A n a s t a s i o , 1 2 - t e l . 0 4 0 / 4 1 9 4 1 1 1 f a x 0 4 0 / 4 3 4 4 6

Ogni incontro, che avrà la durata di 4 ore (indicativamente 14.30/18.30), prevede l’intervento di un esperto e/o docente universitario e un lavoro laboratoriale coordinato dai tutor. L’incontro iniziale di presentazione si svolgerà a Udine il giorno 23 gennaio 2008 presso l’Aula Magna dell’ITC Zanon di Udine . Ci si riserva di inviare quanto prima il calendario con relativo programma degli incontri.

Lo schema complessivo della proposta formativa in presenza (tot. 20 h) è il seguente:

Sede I.C. “G. Randaccio”

(per TS e GO)

Sede I.T.C. Zanon (per UD/PD)

Febbraio 08 4h Febbraio 08 4h

Marzo 08 4h Marzo 08 4h

Aprile 08 4h Aprile 084h

“Cittadinanza per le pari opportunità e lo sviluppo sostenibile”

Aula Magna dell’ITC Zanon Udine

1° INCONTRO rivolto a tutti gli iscritti PRESENTAZIONE dei progetti e

delle proposte formative Gennaio 2008 - 4h

5° INCONTRO

rivolto a tutti gli iscritti dei 2 corsi CONCLUSIONE e presentazione

dei percorsi attuati Teatro Comunale di Monfalcone

Fine maggio 2008 - 4h

(3)

Ministero della Pubblica Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione Generale

Ufficio I - Pianificazione, programmazione e integrazione delle politiche formative 3 4 1 3 4 T R I E S T E - v i a S . A n a s t a s i o , 1 2 - t e l . 0 4 0 / 4 1 9 4 1 1 1 f a x 0 4 0 / 4 3 4 4 6

Si comunica inoltre che è previsto un finanziamento alle scuole partecipanti al progetto che si impegnino ad individuare uno o più docenti che seguiranno interamente il percorso di formazione proposto e realizzeranno uno o più percorsi operativi con gli studenti. Il suddetto finanziamento sarà finalizzato prioritariamente alla realizzazione della documentazione dei percorsi attuati tenendo conto dei seguenti indicatori: Attinenza /Originalità /Completezza /Declinazione anche del percorso didattico/ Interattività/

Trasferibilità.

Le scuole interessate a partecipare ai progetti di cui sopra, sono invitate a segnalare URGENTEMENTE l’adesione ai percorsi di formazione - 20 h in presenza + 20 ore on line - inviando il modulo di iscrizione (All. A) debitamente compilato entro il 19 gennaio 2008 ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

[email protected] e [email protected] - per i docenti di GO e TS che si iscrivono al progetto;

[email protected] e [email protected] - per i docenti di UD e PN che si iscrivono al progetto;

Per ogni ulteriore chiarimento è possibile rivolgersi alla dott.ssa Daniela Cellie – referente regionale del progetto – tel 0404194191

Ringraziando per la collaborazione si porgono distinti saluti.

IL DIRETTORE GENERALE Ugo Panetta

Responsabile procedimento: dott.ssa Daniela Cellie – tel. 04041941(91) – daniela.cellie@

istruzione.it

Riferimenti

Documenti correlati

il seguente avviso di selezione per il conferimento, con effetto dal 1° settembre 2007, dell’incarico di Coordinatore Provinciale di Educazione Fisica e Sportiva

II documento, presentato a Roma il 18 dicembre 2012, in occasione della Giornata Europea dei Genitori e della Scuola alla sua XI edizione, organizzata dal FONAGS (Forum Nazionale

Le convenzioni prevedono la stipula di un contratto tra l’amministrazione scolastica provinciale, su autorizzazione della scrivente Direzione Generale, e le singole

Facendo seguito al Seminario Regionale del 17 ottobre 2011, organizzato con l’intento prioritario di presentare le Nuove Linee Guida Regionali in materia di valutazione

- per le scuole di nuova istituzione. Per quanto concerne il secondo punto vanno fatte alcune precisazioni. La condizione del completamento del corso di studi è

AOODRFR/203 dell’11/01/2011, a firma del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia, di cancellazione dell’Istituto Centri

L’istanza per l’inclusione nell’elenco regionale delle scuole non paritarie va presentata, dal soggetto gestore, ovvero dal legale rappresentante, all’Ufficio

- atto di passaggio di gestione, a titolo gratuito oppure oneroso, avente per oggetto il complesso dei beni organizzati per l’esercizio dell’attività scolastica, che assicuri