• Non ci sono risultati.

LA L.328: DOPO IL DECENNALE, LA PROSPETTIVA. UNA RIFORMA MANCATA O UN’OPPORTUNITÀ DA INCREMENTARE Mercoledì 23 Marzo 2011 ore 9-17

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LA L.328: DOPO IL DECENNALE, LA PROSPETTIVA. UNA RIFORMA MANCATA O UN’OPPORTUNITÀ DA INCREMENTARE Mercoledì 23 Marzo 2011 ore 9-17"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

LA BORSA DEGLI ATTREZZI Seminario

LA L.328: DOPO IL DECENNALE, LA PROSPETTIVA.

UNA RIFORMA MANCATA O UN’OPPORTUNITÀ DA INCREMENTARE Mercoledì 23 Marzo 2011 ore 9-17

V. Van Gogh - Mairie d’Auvers-sur-Oise

presso

Gruppo Abele, Corso Trapani 91/b, Torino PRESENTAZIONE

Nel novembre del 2000 venne approvata la legge 328 di riordino del sistema integrato di interventi e servizi sociali, un arco di tempo, quello trascorso, che ci permette di tracciare un primo bilancio sintetico.

Sul decennale della legge, si sono realizzati diversi seminari , un dibattito si è sviluppato sulla riforma del sistema dei servizi sociali, diversi gli articoli, apparsi sulle riviste del settore, posizioni discordanti una dall’altra si sono confrontate. Riteniamo, nonostante tutto, meritevole il provare a fare il punto anche nella nostra regione, in rapporto con altre esperienze poiché continua ad animarci “l’audacia della speranza”.

Dall’approvazione della legge di riforma, molto è cambiato, sia dal punto di vista politico sia sul piano normativo. Oggi alle Regioni, dopo la modifica del titolo V della Costituzione, è affidata la titolarità esclusiva in campo socio-assistenziale, fattore che ha certamente depotenziato l’efficacia della legge. Ma la L.328 continua a vivere sui territori, è bussola per riordinare, rivisitare, innovare il sistema dei servizi sociali. La legge è guardata come impianto-guida per superare un impianto riparatorio- assistenziale e consolidare politiche sociali universalistiche, di capacitazione, di sviluppo che investono sull’integrazione con le altre politiche per riorientarle al fine di mettere al centro la persona e il ben-essere della comunità locale.

Ma occorre dire che se la 328 tendeva a legittimare tali politiche e a far assumere ad esse maggiore centralità, gli orientamenti politici e le scelte che si sono susseguite continuano a confinare tali politiche in un ambito marginale. Come continuare ad investire e credere, su un impianto di una legge di riforma, che è dipendente dalle scelte regionali, ma anche dei singoli territori, dai decisori ai vari livelli, quindi anche dagli amministratori locali e dagli operatori sociali, da tutti gli attori e soggetti della comunità locale, capace di affermare quel cambiamento radicale di cui il sociale ha assoluto bisogno? Un seminario come occasione di confronto ma anche occasione per continuare ad investire su politiche che concorrono ad un nuovo sviluppo nelle diverse comunità locali in quanto infrastruttura sociale primaria, indispensabile per la coesione ma altresì per incrementare le opportunità di uno sviluppo in cui la persona e i suoi bisogni sono posti al centro dell’agire e delle scelte di ognuno di noi.

(2)

PROGRAMMA

ore 9 accoglienza dei partecipanti con la Proiezione Video

“Dalla Legge 328 al Federalismo Fiscale”

ore 9,15 PERCHÉ QUESTO SEMINARIO

Mariena Scassellati Sforzolini Galetti

Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale “La Bottega del Possibile”

ore 9,30 INTRODUCE

Salvatore Rao, Vice Presidente de “La Bottega del Possibile”

ore 9,45 LA GENESI DELLA L.328: L’ORIGINE E LE RICADUTE

 Nerina Dirindin, docente Dipartimento Scienze Economiche Finanziarie, Università di Torino

LA RIFORMA:

ore 10,15  La sua DEBOLEZZA

Cristiano Gori (*),consulente scientifico dell’Istituto per la Ricerca Sociale di

Milano e visiting fellow presso la London School of Economics and Political Scienceù

ore 10,45  La sua FORZA

Remo Siza (*), esperto in politiche sociali, Docente Università di Cagliari ore 11,15 Intervallo

ore 11,30  LE RICADUTE SUL TERRITORIO

- Mariagiuseppina Puglisi, Assessore alle Politiche Attive di Cittadinanza, Diritti Sociali, Parità, Provincia di Torino

- Laura Mussano (*), Direttore Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio Assistenziali C.I.S.S.A.C.A., Alessandria

- Ellade Peller, Sindaco Comune di Nomaglio (TO)

ore 12,30 Dibattito

ore 13 Pausa per pranzo

ore 14,15 LA VOCE DELLE REGIONI

IL PERCORSO DELLE REGIONI ALLA LUCE DELLA L.328

Emanuele Ranci Ortigosa, Direttore Scientifico Istituto per la Ricerca Sociale IRS, Milano

 Liguria:

Lorena Rambaudi, Assessore alle Politiche Sociali, Terzo Settore, Cooperazione allo Sviluppo Politiche Giovanili, Pari Opportunità della Regione Liguria.

Coordinatore Nazionale della Commissione Politiche Sociali – Conferenza delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano

 Umbria

Damiano Stufara, Regione Umbria

 Puglia

Elena Gentile, Assessore al Welfare, Regione Puglia



Piemonte

Caterina Ferrero, Assessore alla Tutela della salute e Sanità, Edilizia sanitaria, Politiche sociali e Politiche per la famiglia (in attesa di conferma)

(3)

ore 16 COSA NE PENSANO:

 Vittoria Boni, Responsabile Dipartimento Welfare - Presidenza Nazionale ACLI, aderente al Forum del Terzo Settore

 Il Sindacato

Vera Lamonica, Segretaria Confederale Nazionale CGIL, Responsabile del Dipartimento Welfare

ore 16,30 Dibattito

ore 17 LE CONCLUSIONI, LE PROSPETTIVE Salvatore Rao

Questionario di valutazione

ore 17,30 Chiusura lavori

Coordina: Salvatore Rao, Vice Presidente de “La Bottega del Possibile”

e dell’ ANCI Piemonte.

(*) socio de “La Bottega del Possibile”.

Riferimenti

Documenti correlati

Acquisita in data 5 maggio 2011 l'intesa della Conferenza Unificata di cui al decreto legislativo 28 agosto 1997, n.. Finanziamento afferente al Fondo nazionale per le

Rather than concentrating on the day-to-day operations and transaction processing of an organization, a data warehouse focuses on the modeling and analysis of data for

Sette, in sintesi, le direttrici su cui si sviluppa la proposta Cisl: la riduzione del carico fiscale su lavoratori dipendenti e pensionati, il sostegno alla famiglia con il

Visita  e  illustrazione  dei  campi  concimazione,   difesa  e  varietali  di  frumento  tenero  e  duro.  Uscita  alla   barriera

222/1984 (cinque anni di contributi, di cui tre nel quinquennio precedente la domanda) e prevede che un successivo Decreto Interministeriale provvederà a

18 Su analoga falsariga si è mosso anche, di recente, CATENACCI, La legge sugli eco-reati ed i suoi principali nodi problematici, in MANNA (a cura di), Il nuovo diritto, etc. 19

The overall procedure threshold for major complications resulting from image-guided central venous access including the subclavian, jugular and peripheral approaches is

1.1 Two-dimensional (2-D) imaging ultrasound guidance is recommended as the preferred method for insertion of central venous catheters (CVCs) into the internal jugular vein (IJV)