• Non ci sono risultati.

(1)La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara 88 1Amanita phalloides (Vaill.: Fr.) Link Famiglia: Amanitaceae Sinonimi: Agaricus phalloides Vaill

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "(1)La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara 88 1Amanita phalloides (Vaill.: Fr.) Link Famiglia: Amanitaceae Sinonimi: Agaricus phalloides Vaill"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara

88

1Amanita phalloides (Vaill.: Fr.) Link

Famiglia: Amanitaceae

Sinonimi: Agaricus phalloides Vaill. ex Fr.; Amanita viridis Pers.;

Fungus phalloides Vaill.

Etimologia: il genere origina dal gr. amanîtai (cfr. Amanita caesarea). L'epiteto specifico deriva dal lt. phallus, ‘fallo’ e dal gr.

eidos, ‘forma’, in riferimento all'aspetto del carpoforo nei primi stadi di sviluppo somigliante ad un fallo.

Nomi comuni: amanita malefica, tignosa verdognola.

Nomi popolari liguri: lera blanca, lera verde, tigna, tigna verde.

Alta Valle del Vara: manita, crepa-gatti.

Periodo di crescita: estivo-autunnale.

Caratteristiche morfologiche: cappello fino a 15 cm, emisferico, poi spianato convesso, liscio, giallo-verde ma a volte anche pallido o bronzeo, con fibrille radiali innate. Margine unito, fine. Lamelle abbastanza fitte, bianche. Gambo fino a 20x3 cm, cilindraceo-clavato, bulboso, bianco macchiato di grigio-olivastro.

Anello bianco, membranoso. Volva a sacco, bianca, spesso verdastra all'interno. Carne bianca. Odore di rosa appassita nei funghi vecchi. Sapore non significativo. Sporata bianca.

Habitat: boschi per lo più di latifoglie anche se in Alta Valle del Vara sembra altrettanto comune anche in quelli di conifere.

Commestibilità: velenoso mortale! Responsabile di una sindrome citotossica a lunga latenza, con sintomi iniziali a carico dell'apparato gastroenterico e successivamente vengono danneggiati sia il fegato che i reni (cfr. sindromi tardive). Le principali sostanze tossiche afferiscono al gruppo delle amanitine.

Osservazioni: da giovane questa specie può essere confusa con Amanita caesarea (cfr. scheda) e con specie commestibili bianche a forme ovoidale (cfr. Calvatia sp.pl., Lycoperdon sp.pl.), riconoscibili osservandone la struttura interna al taglio longitudinale. Il fungo adulto può essere scambiato con alcune specie commestibili dal

(2)

La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara

89

cappello di colore simile (cfr. Tricholoma sp.pl.; Russula sp.pl.). A.

phalloides si può distinguere da altri generi per la presenza di una volva a sacco e di un anello sul gambo. Sono note alcune forme di colore chiaro, anche bianco, simili ad A. verna var. decipiens (cfr.

scheda).

(3)

La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara

90

 Amanita rubescens (Pers.: Fr.) S.F. Gray

Famiglia: Amanitaceae

Sinonimi: Amanita rubescens Pers.; Agaricus rubescens (Pers.) Fr.

Etimologia: il genere origina dal gr. amanîtai (cfr. Amanita caesarea). L'epiteto specifico deriva dal lt. ruber, ‘rosso’, in relazione all’arrossamento della carne di questa specie.

Nomi comuni: amanita rosseggiante, amanita vinata, agarico rosseggiante, tignosa vinata.

Nomi popolari liguri: tigna de rùe, tigna rùe. Alta Valle del Vara: manita.

Periodo di crescita: primaverile-autunnale.

Caratteristiche morfologiche: cappello fino a 15 cm, da biancastro a ocra-bruno-vinaccia, a fiocchi confluenti, irregolari, da bianchi a crema-ocra sporco. Margine liscio. Imenio con lamelle bianche. Gambo fino a 15x4 cm, poco bulboso, da bianco a bruno, spesso decorato. Anello bianco. Volva aderente, presto dissociata. Carne arrossante. Odore nullo. Sapore acidulo.

Sporata bianca.

Habitat: boschi di varia tipologia.

Commestibilità: consumato localmente. Se mangiato crudo o non ben cotto può produrre intossicazioni con sintomi gastrointestinali. A volte è confuso con Amanita pantherina (cfr.

scheda).

Utilizzazioni: dopo cottura (cfr. note etnomicologiche).

Osservazioni: in Alta Valle del Vara è stato segnalato anche il consumo (raro) di Amanita ovoidea (Bull.) Link, nota localmente come “buejo gianco”. Si tratta di una specie tipica dei boschi termofili mediterranei, caratterizzata dal colore interamente bianco, di dimensioni generalmente notevoli, con volva spessa, inguainante e anello fioccoso e di consistenza cremosa.

(4)

La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara

91

Amanita ovoidea (Bull.) Link

Riferimenti

Documenti correlati

In questa immagine, ancora abbozzata, vi sono i prodromi dello schema panottico della rotonda del Panizzi per la British Museum Library, ma, ancor più importante, in questo

Sinonimi: Clavaria formosa Pers. Etimologia: Ramaria deriva dal lt. Ramaria botrytis), mentre formosa, ‘bella, graziosa’, in allusione forse alla vistosità della specie..

Alcune intossicazioni dovute a questa specie sono state messe in relazione con il consumo del fungo non “decorticato” (privo della cuticola viscosa che ricopre il cappello); per

In Alta Valle del Vara è presente per lo più in quelli di faggio (Fagus sylvatica L.) o di quercia (Quercus sp.pl.).. Commestibilità:

Sinonimi: Boletus subtomentosus L. Etimologia: Xerocomus deriva dal gr. Xerocomus badius), mentre l’epiteto specifico subtomentosus fa riferimento alla sua

- il personale della Comunità Montana dell’Alta Valle del Vara, che ha fornito materiale bibliografico e fotografico, oltre a segnalare gli “esperti raccoglitori” del territorio;.

In Alta Valle del Vara è più comune in boschi di castagno (Castanea sativa Miller) e di faggio (Fagus sylvatica L.).. Normative per la raccolta e/o commercializzazione: specie

Normative per la raccolta e/o commercializzazione: specie ammessa al commercio in ambito locale ai sensi della Delibera 2690/96 della Giunta della Regione Liguria; ne è