• Non ci sono risultati.

Perché non ballate? Di Anna Stigsgaard da Raymond Carver. Esercizi di analisi dello spettacolo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Perché non ballate? Di Anna Stigsgaard da Raymond Carver. Esercizi di analisi dello spettacolo"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DI PISA

DIPARTIMENTO DI CIVILTA’ E FORME DEL SAPERE ANNO ACCADEMICO 2013/2014

TESI DI LAUREA MAGISTRALE

IN STORIA E FORME DELLE ARTI VISIVE, DELLO SPETTACOLO E DEI NUOVI MEDIA

Perché non ballate?

Di Anna Stigsgaard da Raymond Carver.

Esercizi di analisi dello spettacolo

IL RELATORE IL CANDIDATO Anna Barsotti Chiara Lazzeri

a.a 2013-2014

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Quando si tralascia una parte di testo all’interno della citazione, si indica nel seguente modo: [...]. Fra parentesi quadra si possono anche riportare i termini in lingua

(Larry alza lo sguardo verso di lui) La tomba intendo, le sono riconoscente, ma proprio lì in mezzo all'orticello? Certo, certo lo so che è laggiù che si finisce

A scelta dello studente (Altre attività). A scelta della

Il corso esamina la carriera di Frank Zappa nel contesto del processo di rinnovamento della popular music avviato a metà degli anni Sessanta del XX secolo dai

tra sovente nella letteratura russa del primo terzo del XX secolo. Per ragioni storiche, a par- tire dalla fine degli anni Venti cadde in disuso e nel russo contemporaneo

(Trento), Alessandro Anthony Gazzoli (Trento), Carla Gubert (Trento), Alice Loda (Sydney), Daniela Mariani (Trento), Adalgisa Mingati (Trento), Valerio Nardoni (Modena – Reggio

La gestione del- la sostanza organica, che è composta per circa il 58% da carbonio organico, con pratiche di ge- stione agricole e di uso del suolo sostenibili è uni-

These operas illustrate a varied microcosm of features that make up human beings and their passions, such as love, death, the supernatural, honour, fear, frustration,