• Non ci sono risultati.

MEDICINA DEL LAVORO corso integrato di Scienze medico-legali e gestionali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "MEDICINA DEL LAVORO corso integrato di Scienze medico-legali e gestionali"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MEDICINA DEL LAVORO

corso integrato di Scienze medico-legali e gestionali

Codice Disciplina : MC093

Codice Corso integrato : MS0398

Settore : MED/44 CFU: 1,00 Docente:

Montinaro Maria Elisabetta

Ore : 10 Corso di Laurea :

Igiene dentale

Anno : III Semestre : II Obiettivo del modulo

Il modulo ha l’obiettivo di permettere l’apprendimento dei principi della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento ai fattori di rischio, alle misure di prevenzione e protezione e alla patologia professionale di interesse per l’igienista dentale.

Conoscenze ed abilità attese

Lo studente deve essere in possesso delle nozioni di anatomia, fisica, fisiologia.

Programma del corso

La prevenzione nei luoghi di lavoro: cenni di normativa, strumenti e figure della prevenzione, la valutazione dei rischi, misure di prevenzione e protezione, sorveglianza sanitaria, informazione, formazione.

Studio dei rapporti tra lavoro e salute: infortuni sul lavoro, malattie professionali, malattie correlate al lavoro. Rischio chimico, Rischio biologico, Rischio da sovraccarico biomeccanico.

Rischio da uso di attrezzature dotate di videoterminale.

Rischio da agenti fisici: rumore, vibrazioni e cenni ai rischi da radiazioni ionizzanti e non. Rischi legati all’organizzazione del lavoro.

Profili di rischio e patologie da lavoro in ambito sanitario.

Esercitazioni

non previste

Attività a scelta dello studente

non previste

Supporti alla didattica in uso alla docenza

Video proiettore e computer con collegamento Internet in dotazione all’aula

(2)

Presentazione in formato MS-Power Point

Materiali di consumo previsti

Agli studenti verrà consegnata copia cartacea delle immagini proiettate

Eventuale bibliografia

“Compendio di Medicina del Lavoro e Medicina Preventiva degli operatori sanitari” G.Franco , PICCIN

Verifica dell’apprendimento

Riferimenti

Documenti correlati

Condotta dal magistrato Barilà la giornata si è svolta intorno alla possibilità di instaurare un clima dialettico per contribuire alla “ri”-composizione del rapporto tra diritto

Il progetto in atto prevede la realizzazione di un’interfac- cia semplice, consistente, leggera ed adattabile a differenti client che sostituisca, arricchendola di nuove funzionalità,

Nonostante la chiusura in Italia delle lauree in SIT della quale forse un giorno qualche stu- dioso si occuperà aiutato da qualche esper- to di riforme universitarie e della pubblica

La risoluzione dei pixel di un’imma- gine SAR è compresa tra pochi deci- metri e alcuni metri (in funzione delle caratteristiche strumentali e della di- stanza di monitoraggio)

Gli ottimi ed amichevoli rapporti fra Nistri e Cassinis erano già noti a metà degli anni Trenta; in figura 15 l’inizio di una lettera inviata dall’allora Regio Istituto

In questa cornice che vede connessi movimento e pensiero, importante è stato seguire due piste di lavoro: la prima che riguarda l’insegnante di sostegno che può

The plan has the ambition to give cycling a key role within urban mobility, in line with the objectives formulated in the Good Move regional mobility plan: increase in the modal

Col passare degli anni il nostro cervello, bombardato dalla frettolosità del quotidiano, tende ad abbandonare le sue onde più “benefiche” – quelle Alfa proprie degli