• Non ci sono risultati.

Capitolo 3 Obiettivi e metodologia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Capitolo 3 Obiettivi e metodologia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

80

Capitolo

3

Obiettivi e metodologia

Nell’ambito dello studio introdotto nei capitoli precedenti, riguardante il rischio sismico e in particolare la vulnerabilità sismica delle costruzioni con struttura a telaio in calcestruzzo ar-mato, il presente lavoro di tesi si pone in primo luogo l’obiettivo di effettuare, per un edificio del complesso scolastico “G. Marconi” di Carrara, un’analisi di vulnerabilità propedeutica alla valutazione del rischio.

A tal fine, verrà applicata la metodologia già diffusamente descritta al §2.3, e di seguito riepilo-gata:

 Conoscenza dell’edificio, mediante: - analisi storico-critica;

- rilievo geometrico, strutturale e architettonico;

- rilievo dei dettagli costruttivi, mediante la programmazione e l’esecuzione di un’opportuna campagna di saggi;

- caratterizzazione meccanica dei materiali strutturali, con la programmazione e l’esecuzione di un’opportuna campagna di prove in situ e in laboratorio, in osser-vanza alle indicazioni operative contenute nelle norme europee di riferimento e nelle Istruzioni Tecniche del Programma VSCA della Regione Toscana;

- individuazione delle vulnerabilità locali e dei fenomeni di degrado;

 Individuazione del Livello di Conoscenza raggiunto e scelta del relativo Fattore di Confi-denza, secondo le indicazioni fornite nell’Appendice C8A della Circolare Ministeriale n°617/2009;

 Modellazione della struttura e delle azioni gravanti su di essa, e successiva analisi dina-mica lineare al fine di determinare le caratteristiche della sollecitazione che interessano i diversi elementi;

(2)

81  Verifiche degli elementi strutturali ai sensi delle vigenti NTC-08, tanto in condizioni

stati-che quanto in presenza dell’azione sismica di progetto prevista dalle attuali norme;  Valutazione della sicurezza statica e della vulnerabilità sismica dell’edificio, sulla base

dei risultati ottenuti nell’ambito delle verifiche di cui al punto precedente.

Infine, verrà affrontata la valutazione del rischio sismico associato al Caso di Studio appli-cando la metodologia, già trattata in §1.4.1.5, per il calcolo del valor medio annuo delle per-dite dirette attese, ottenendo così il valore dell’indice di rischio EAL relativo all’edificio in esame.

Riferimenti

Documenti correlati

The two panels in Graph 1 show the aggregate unit cost markup of the GDP implicit price deflator on unit labour costs for eight of the eleven Euro area countries in January 1999.. The

1,6 punti: risposta corretta, soluzione migliore ma senza una buona proprietà di linguaggio o senza una buona esposizione!. 1,4 punti: risposta corretta ma non la

[r]

In ambito locale, ovvero focalizzando l’attenzione sul singolo edificio, si fa riferimento alla sola componente diretta ed infatti, come già definito in precedenza, la

Di®erent employment growth rates and similar GDP growth rates imply large di®erences in productivity growth; in the period 1975-94 the average gap between the growth rate of output

The topics which had been addressed in the ten seminar sessions were the following, and are recalled here only in order to show that the set of presentations and discussions

The results of counterfactual analysis confirm the effectiveness of the intervention on most of the outcome variables analysed in the previous section, in particular on