• Non ci sono risultati.

Nuove strategie di controllo biologico delle avversità degli alveari per la salvaguardia della salute delle api e la produzione di prodotti apistici di qualità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Nuove strategie di controllo biologico delle avversità degli alveari per la salvaguardia della salute delle api e la produzione di prodotti apistici di qualità"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

U

NIVERSITÀ DI

P

ISA

D

IPARTIMENTO DI

S

CIENZE

V

ETERINARIE

S

CUOLA DI

D

OTTORATO IN

S

CIENZE

A

GRARIE E

V

ETERINARIE

programma di:

P

RODUZIONI ANIMALI

,

SANITÀ E IGIENE DEGLI ALIMENTI NEI

P

AESI A CLIMA MEDITERRANEO

Nuove strategie di controllo biologico delle avversità degli

alveari per la salvaguardia della salute delle api e la

produzione di prodotti apistici di qualità

settore disciplinare AGR/20

triennio 2011-2013

Candidato

Relatore

Riferimenti

Documenti correlati

L'imprenditore agricolo può destinare alla produzione di “PPL” i prodotti ottenuti da 40 dei suoi alveari contenenti una famiglia produttiva di api; tali alveari

Sul capo ha anche due occhi con migliaia di faccette che permettono all'insetto di vedere in ogni direzione.. L'ape è fornita di una specie di bocca(apparato boccale) che termina

Diventa quindi necessario operare in modo diverso e più efficiente: l’impiego della confusione sessuale e del lancio di insetti utili si sta rivelando come la strategia sinergica

Paolo De Castro, il professor Andrea Segrè, agricoltori e rappresentanti degli organi di riferimento del settore del biologico, per parlare dei futuri

Qualità e caratteristiche nutrizionali dei prodotti ottenuti da allevamento biologico di bovini in area

QUALITÀ DEL “PROCESSO AGRONOMICO” E DEL “PRODOTTO” IN COLTURE ORTIVE: CONFRONTO TRA SISTEMI DI PRODUZIONE CONVENZIONALE E

Strategie di difesa con prodotti a basso impatto ambientale, per la salvaguardia delle coltivazioni di Actinidia nel Lazio dalle infestazioni di Metcalfa

Le attività del progetto riguarderanno frumento duro e tenero in regime biologico, utilizzando una strategia che integra biostimolanti di origine microbica (micorrize,