• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE SESSIONE ESTIVA ANNO ACCADEMICO 2019/2020 GIORNO: 28 LUGLIO 2020 ORE 9,00

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE SESSIONE ESTIVA ANNO ACCADEMICO 2019/2020 GIORNO: 28 LUGLIO 2020 ORE 9,00"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE

SESSIONE ESTIVA ANNO ACCADEMICO 2019/2020 GIORNO: 28 LUGLIO 2020 ORE 9,00

COGNOME E NOME

MATRICOLA MATERIA TITOLO TESI RELATORE CORRELATORE

DI GIOSIA

FEDERICA 101106 INNOVAZIONI ORGANIZZATIVE E REGOLAZIONE DEL LAVORO NELLA PA

L'EVOLUZIONE DEGLI SPAZI DI APPRENDIMENTO SCOLASTICI

PER IL SISTEMA INTEGRATO ZERO-SEI ANNI BRAGA IUSO

ANDREONI

LAURA 104462 INNOVAZIONI ORGANIZZATIVE E REGOLAZIONE DEL LAVORO NELLA PA

ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO PUBBLICO NELLE SITUAZIONI DI CRITICITA' ORGANIZZATIVE: IL CASO DELL'EMERGENZA

EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19

BRAGA IUSO

SQUITIERI

GERALDINA MATILDE 78171 INNOVAZIONI ORGANIZZATIVE E REGOLAZIONE DEL LAVORO NELLA PA

UNA DOPPIA RIFORMA: “LA MADIA E LA BUONA SCUOLA”

VINCOLI ED OPPOURTUNITA’ BRAGA IUSO

POPA

NICOLETA 77799 DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO

LA DISCIPLINA DELLE D.A.T. NEL SISTEMA ITALIANO E

STATUNITENSE ORRU' RAMETTA

PESCARA

GIANMARCO 78199 DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO

IL VOTO ELETTRONICO TRA OPPORTUNITA' E CRITICITA':

PROFILO DI DIRITTO COMPARATO ORRU' RICCI

PEZZOPANE

STEFANIA 4572 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO GOVERNABILITA' E RAPPRESENTATIVITA'. IL DILEMMA DELLE

FORMULE ELETTORALI ORRU' RAMETTA

PRATENSE

PAOLO 76589 STORIA DEL SECONDO NOVECENTO IL CASO MORO ATTRAVERSO LE COMMISSIONI PARLAMENTARI

D'INCHIESTA IUSO CARLI

D'ERASMO

PAOLO 102184 STORIA DEL SECONDO NOVECENTO DA POLO ESCLUSO A FORZA DI GOVERNO".

LA DESTRA ITALIANA DAL MSI AD AN (1992-2001) IUSO CARLI"

MELCHIORRE

ROSITA 77309 ENGLISH FOR POLITICAL STUDIES (INTERMEDIATE LEVEL)

EU LANGUAGE RIGHTS BETWEEN A DE IURE STATEMENT AND

A DE FACTO IMPLEMENTATION VACCARELLI ROSATI

FERRONE

VITTORIA 71926 ENGLISH FOR POLITICAL STUDIES (INTERMEDIATE LEVEL)

EU MULTILINGUALISM: A FOCUS ON EU TRANSLATION

SERVICES VACCARELLI ROSATI

PANTANO

VITTORIA 102382 ETICA DELLE ISTITUZIONI E

COMUNICAZIONE PUBBLICA LE FORME DEL DIVARIO DIGITALE E RUOLO DELLE ISTITUZIONI RICCI ORRU’

DI PAOLO

VALERIA 74713 ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO EVOLUZIONE LEGISLATIVA DEL TERZO SETTORE: DAL

CONTROLLO ALL’ACCOUNTABILITY RAMETTA ORRU’

(2)

FALASCA

MARCO 75111 STORIA CONTEMPORANEA FRANCO BASAGLIA E LA LEGGE 180: UN PROFILO STORICO CARLI IUSO PETTORELLI

DANIELE 77552 STORIA CONTEMPORANEA LE SPEDIZIONI POLARI ITALIANE IL DUCA DEGLI ABRUZZI,

UMBERTO NOBILE E LA CORSA AL POLO NORD CARLI IUSO TURCO

JACOPO 76896 STORIA CONTEMPORANEA SERVIZI SEGRETI E TRADIMENTO DELLA PATRIA

IL CASO KUKLINSKI (1972-1995) CARLI IUSO

COMMISSIONE: ORRU’(Pres.), IUSO, ROSATI, CARLI, BRAGA, RICCI, RAMETTA, VACCARELLI (Segr.)

(3)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE

SESSIONE ESTIVA ANNO ACCADEMICO 2019/2020 GIORNO: 28 LUGLIO 2020 ORE 15,00

COGNOME E NOME

MATRICOLA MATERIA TITOLO TESI RELATORE CORRELATORE

DI GREGORIO

GIADA 74547 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

ELEMENTI EVOLUTIVI E APPROCCI STRATEGICI DEL

MARKETING RELAZIONALE. IL CASO WALT DISNEY CORSI DI CIMBRINI

CIMINI

ILARIA 60681 ECONOMIA E GESTIONE DELLE PMI

ELEMENTI E DINAMICHE EMERGENTI DEI PROCESSI INNOVATIVI DELLE IMPRESE AD ALTO CONTENUTO TECNOLOGICO E CONOSCITIVO. ANALISI DI UN CASO

AZIENDALE

CORSI DI CIMBRINI

DI GENNARO

GIANFRANCO 16671 STRATEGIA AZIENDALE

L'IDENTITA' AZIENDALE DELLE SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO: IL CASO DELLA SOCIETA' GENERALE FRA GLI

OPERAI DI PINEROLO

DI CIMBRINI CORSI

CANDELORI

MANUEL EDMONDO 75397 CONTROLLO DI GESTIONE CONTROLLO DI GESTIONE NELLE HIBRID ORGANIZATION: IL

CASO SPORT FOR DEVELOPMENT AND PEACE MARELLI DI CIMBRINI CICCHETTI

MARIA GIOVANNA 101359 DIRITTO DELLE AMMINISTRAZIONI

PUBBLICHE L’AUTONOMIA SCOLASTICA CIMINI D’ORSOGNA

CASTORANI

ALESSIA 75069 DIRITTO AMMINISTRATIVO L'ANNULLAMENTO D'UFFICIO ALLA LUCE DELLE RECENTI

MODIFICHE NORMATIVE D'ORSOGNA CIMINI

DI FILIPPO

LUDOVICA 78270 MARKETING IL MARKETING EMOZIONALE: COME E' CAMBIATA LA

PUBBLICITA' MARCOZZI CORSI

PATELLA

LUDOVICO 78141 QUESTIONI DELL’ECONOMIA GLOBALE CONTEMPORANEA

RELAZIONI INTERNAZIONALI E CRESCITA ECONOMICA

MONDIALE: LA NUOVA SILK ROAD CINESE VISTA DALL'EUROPA ROMANI D’ORSOGNA RECINELLA

LORENZO 75084 STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO CONTEMPORANEO

L'INFLAZIONE NELLA TEORIA E NELLA STORIA: IL CASO DEL

CAMBIO DELLA MONETA DEL 2002 ROMANI CIMINI

D'ACHILLI

LUCIANO 77729 ISTITUZIONI DI DIRITTO COMMERCIALE LA RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI DELLE IMPRESE E DELLE

FAMIGLIE, "LEGGE 3/2012” STROZZIERI CARDINALE GABRIELE

LORENZO 72603 GEOGRAFIA DEL TURISMO I SISTEMI TURISTICI LOCALI E LE DESTINATION MANAGEMENT

COMPANY CARDINALE STROZZIERI

COMMISSIONE: D’ORSOGNA (Pres.), CIMINI, CARDINALE, MARELLI, ROMANI, CORSI, STROZZIERI, MARCOZZI,

DI CIMBRINI (Segr.)

(4)

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE

SESSIONE ESTIVA ANNO ACCADEMICO 2019/2020 GIORNO: 29 LUGLIO 2020 ORE 9,00

COGNOME E NOME

MATRICOLA MATERIA TITOLO TESI RELATORE CORRELATORE

POLISENO

FABRIZIO 103420 SISTEMI DI VALUTAZIONE DI POLITICHE LA SOSTENIBILITA' D'IMPRESA: UN VIAGGIO TRA IMPEGNO

SOCIALE, INNOVAZIONE E NUOVE OPPORTUNITA' CICCARELLI DIODATI DE SALVIA

LUCA 77544 STATISTICA ECONOMICA E SISTEMI

INFORMATIVI PER LE AMMINISTRAZIONI BENEFICI COMUNI E SOSTENIBILITA': LE AZIENDE FOR PROFIT CICCARELLI DIODATI ZUCCARINI

ANGELA 78272 STATISTICA ECONOMICA E SISTEMI

INFORMATIVI PER LE AMMINISTRAZIONI MERCATO DEL LAVORO E GENDER GAP: IL CASO ITALIANO CICCARELLI DIODATI STRACCIA

REGINA 101828 STATISTICA ECONOMICA E SISTEMI INFORMATIVI PER LE AMMINISTRAZIONI

MERCATO DEL LAVORO E IMPIEGHI ATIPICI TRA JOB

INSECURITY E INSODDISFAZIONE LAVORATIVA CICCARELLI UNGARO

LOTITO

MARIA GIOVANNA 101425 STATISTICA ECONOMICA E SISTEMI INFORMATIVI PER LE AMMINISTRAZIONI

FORMAZIONE E MERCATO DEL LAVORO: IL CASO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO NELLE UNIVERSITA' E

IL SUO RUOLO NEI PROCESSI DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA'

CICCARELLI UNGARO

MASCARETTI

FRANCESCA 77002 DIDATTICA DEL DIRITTO LA DISCREZIONALITA': PROFILI FILOSOFICO GIURIDICI SAVARESE MACCHIA PORTALUPPI

PAOLO CARLO 103525 STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

LE RELAZIONI ITALO LIBICHE DAGLI ANNI SETTANTA ALLA

MORTE DI GHEDDAFI FORCELLESE MISIANI

CASCINI

CAROL 77020 SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

EXIT, VOICE, LOYALTY. IL LINGUAGGIO DELLA SECESSIONE:

UN'ANALISI SOCIOLOGICA. UNGARO MISIANI

D'ADDARIO

ALEX 77022 SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

LA RESPONSABILITA' DEI SOCIAL NETWORK NEL DIBATTITO

PUBBLICO UNGARO NOTO

DI SAVERIO

FEDERICO 75220 SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

HIKIKOMORI. GLI EREMITI POSTMODERNI. ANALISI DI UNA

SINDROME PSICO-SOCIALE. UNGARO NOTO

SERRANO'

LODOVICO EMILIO 76019 SCIENZA POLITICA "RAPPORTO CENTRO-PERIFERIA NELLA COSTITUZIONE

ROMENA E TUTELA DELLE MINORANZE" MACCHIA SAVARESE

(5)

LATTANZIO

STEFANO 76423 STORIA DEL PENSIERO POLITICO TOCQUEVILLE E LA DEMOCRAZIA NOTO DIODATI

AMADUZZI

ARNALDO 74249 POLITICHE SOCIALI TERZO SETTORE: RISORSA SOCIALE E RELAZIONALE DIODATI UNGARO GUGLIANDOLO

PIETRO 23336 STORIA CONTEMPORANEA LO SPORT MEZZO DI PROPAGANDA DELLE DITTATURE NEL XX

SECOLO MISIANI NOTO

GIACCHETTA

FRANCESCO 75258 STORIA ECONOMICA IL DUALISMO ECONOMICO ITALIANO E LA QUESTIONE

MERIDIONALE MISIANI MACCHIA

COMMISSIONE: SAVARESE (Pres.), CICCARELLI, UNGARO, NOTO, FORCELLESE, MISIANI, MACCHIA, DIODATI (Segr.)

Riferimenti

Documenti correlati

„ Illustrare gli elementi essenziali relativi alle basi di dati relazionali e ai sistemi software (DBMS) che le gestiscono. „ Evidenziare aspetti rilevanti che caratterizzano DBMS

GIORNO: 14 DICEMBRE 2021 ORE 9,00 (Aula Tesi Polo didattico “G. D’Annunzio”)?. COGNOME E

1.Le domande di trasferimento al Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari sono esaminate dal Consiglio di Facoltà, sentito il parere della

Lo sviluppo di tali capacità di applicazione della conoscenza e di comprensione viene supportato in particolare nell'ambito di questo percorso formativo da un'attività di analisi

Comprensione degli aspetti fondamentali relative alle tecniche di produzione primaria e di allevamento e loro ripercussione sulla qualità dei prodotti

489 del 29 ottobre 2007, è stata accertata la regolarità degli atti relativi alla procedura di valutazione comparativa per il reclutamento di n.1 professore universitario di ruolo

– domanda di iscrizione da redigersi in apposito modulo scaricabile dal sito Internet www.unite.it e intestato al Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Teramo - Corso

NICCOLO’ 100294 DIRITTO AMMINISTRATIVO IL MODELLO DELLE SOCIETA' PUBBLICHE D’ORSOGNA