UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO
COMMISSIONI DI LAUREA FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE
GIORNO: 14 DICEMBRE 2021 ORE 9,00 (Aula Tesi Polo didattico “G. D’Annunzio”)
COGNOME E NOME
MATRICOLA MATERIA TITOLO TESI RELATORE CORRELATORE
PAVONE
FABIO 105218
INNOVAZIONI ORGANIZZATIVE EREGOLAZIONE DEL LAVORO NELLA
P.A.
LE INNVOVAZIONI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI: LA VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE NEL SETTORE
SANITARIO
BRAGA VARDANEGA
ROMUALDI
STEFANIA 65575
FORMAZIONE E ANALISI DELLE
COMPETENZE "GENESI DI UN PERCORSO PER ACQUISIRE UNA SPECIFICA
FORMAZIONE NEL TURISMO: IL DIRETTORE D'ALBERGO" BRAGA VARDANEGA
GALANTINI
PIETRO 77885
INNOVAZIONI ORGANIZZATIVE EREGOLAZIONE DEL LAVORO NELLA
P.A.
BUROCRATIZZAZIONE SCOLASTICA: TRA INNOVAZIONE E
LENTI SEGNALI DI DECRISTALIZZAZIONE BRAGA UNGARO
ROTUNNO
SAMUEL 77376
POLITICA ECONOMICA EUROPEA
L'EURO: IL CAMMINO DELL'INTEGRAZIONE, L'AUSTERITA', E IL
FUTURO ROMANI CATULLO
LE PERA
GIUSEPPE 100777 ORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE
DEL TERRITORIO TURISMO E TERRITORIO IN CALABRIA CARDINALE MISIANI
DE LUCA
ALESSANDRA 63742 SOCIOLOGIA GENERALE
EVOLUZIONE DEL TURISMO E FENOMENO TURISTICO NELL'EPOCA DELLA GLOBALIZZAZIONE, CON PARTICOLARE
ATTENZIONE AGLI STILI TURISTICI DEI GIOVANI
DIODATI BRAGA
DI ZIO
MARCO 100835 POLITICA ECONOMICA PUBBLICA CARBON TAX: UN PASSO VERSO LA TRANSIZIONE
ECOLOGICA? CATULLO ROMANI
PIZZI
LUIGI 106791 ETICA PUBBLICA E GOVERNANCE AMMINISTRATIVA EUROPEA
L'EVOLUZIONE STORICA DELL'ETICA AMBIENTALE SINO AL
DIBATTITO CONTEMPORANEO RICCI UNGARO
DE ANGELIS
GIANLUIGI 78184 FILOSOFIA POLITICA E INTERCULTURALITA’
LA FILOSOFIA INTERCULTURALE DI RAUL FORNET- BETANCOURT: CRITICA ALLA GLOBALIZZAZIONE E DIALOGO
FRA CULTURE
RICCI UNGARO
ABATANTUONO
MICHELA 68755 SOCIOLOGIA GENERALE L'IMPATTO DEL COVID-19 SULLE DISEGUAGLIANZE DI GENERE. VARDANEGA RICCI
FILOGRANA
GIORGIO 76962
SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI
INTERNAZIONALI STORIA, POLITICA E SOCIETA' DEL GIAPPONE MODERNO E
CONTEMPORANEO UNGARO MISIANI
DI FELICE
SARA 101210 STORIA ECONOMICA IL CONTRIBUTO DELL'UOMO IRRAZIONALE NELL'ECONOMIA
ASSEGNAZIONE DEL PREMIO NOBEL A KAHNEMAN MISIANI CATULLO
COMMISSIONE: CARDINALE (Pres.) ROMANI, RICCI, UNGARO, VARDANEGA, BRAGA, DIODATI, MISIANI, CATULLO (Segr.)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO
COMMISSIONI DI LAUREA FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE
GIORNO: 14 DICEMBRE 2021 ORE 14,30 (Aula Tesi Polo didattico “G. D’Annunzio”)
COGNOME E NOME
MATRICOLA MATERIA TITOLO TESI RELATORE CORRELATORE
CORDONE
GIANMARCO 101371 ECONOMIA AZIENDALE I PROFILI MANAGERIALI NELLE OPERE DI SHAKESPEARE D’AMICO DI CIMBRINI
TOPITTI
FRANCESCA 100139 METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D’AZIENDA
L'ANALISI DI BILANCIO COME STRUMENTO DI VALUTAZIONE DEL PROFILO ECONOMICO-FINANZIARIO AZIENDALE: IL CASO
MASCIARELLI TENUTE AGRICOLE S.R.L.
DI CIMBRINI D’AMICO
DI ROMANO
VERONICA 100242 METODOLOGIE E DETERMINAZIONI
QUANTITATIVE D’AZIENDA IL RENDICONTO FINANZIARIO NELL'INFORMATIVA DI BILANCIO DI CIMBRINI D’AMICO MANCINI
PIERLUIGI 100053 ECONOMIA DELLO SPORT LA PERFORMANCE NEL CICLISMO PROFESSIONISTICO:
ALCUNE EVIDENZE EMPIRICHE DI DOMIZIO NOTO
CASTORANI
FEDERICO 100782 ECONOMIA DELLO SPORT LE DETERMINANTI SALARIALI NEL CALCIO: UNA ANALISI
EMPIRICA SUL RUOLO DEI PROCURATORI DI DOMIZIO NOTO MAGGI
STEFANIA 104880 ECONOMIA DEI SERVIZI E DEL TERRITORIO
"INNOVAZIONE SENZA CONFINI. DALL'INDUSTRIA 4.0 AL
DIGITALE" MORELLI STROZZIERI
PEDICONE
GIAMPAOLO 77477 CRISI FINANZIARIA D’IMPRESA E STRATEGIE DI RISANAMENTO
L'INSOLVENZA CIVILE - LE PROCEDURE DA CRISI DI
SOVRAINDEBITAMENTO STROZZIERI MORELLI
NINNO
ALESSANDRA 101273 DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI E DEGLI INTERMEDIARI
LA GESTIONE COLLETTIVA DEL RISPARMIO: LA DISCIPLINA DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA E L'INTEGRAZIONE DEI FATTORI
ESG
DELLA VECCHIA MORELLI
DI GIANDOMENICO
MARCO 74346 FONDAMENTI DI MATEMATICA ANATOCISMO E CAPITALIZZAZIONE NEL SISTEMA DI
CONTABILIZZAZIONE DEI RAPPORTI BANCARI TONDINI DI DOMIZIO CARRELLA
FRANCESCO 101292 SCIENZA POLITICA POLITICHE URBANE E PERIFERIE. URBAN2 UNA POLITICA PER
UNIRE. BUSETTI NOTO
RUGGIERI
MARCO 103048 SPORT E RELAZIONI INTERNAZIONALI SOFTPOWER O SPORT WASHING? I MONDIALI DEL QATAR E
L'USO DEL FOOTBALL NEL GOLFO NOTO DI DOMIZIO
COMMISSIONE: D’AMICO (Pres.), MORELLI, DI CIMBRINI, NOTO, DI DOMIZIO, BUSETTI, STROZZIERI, DELLA VECCHIA,
TONDINI (Segr.)
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO
COMMISSIONI DI LAUREA FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE
GIORNO: 17 DICEMBRE 2021 ORE 9,00 (Aula Tesi Polo didattico “G. D’Annunzio”)
COGNOME E NOME
MATRICOLA MATERIA TITOLO TESI RELATORE CORRELATORE
CARGINI
SIMONA 104587 DIRITTO SANITARIO I SERVIZI SOCIO SANITARI ALLA PROVA DELL'INTEGRAZIONE D’ORSOGNA MICHETTI
ROSSETTI
ANTONELLA 107577 DIRITTO DELLE AMMINISTRAZIONI
PUBBLICHE LO SMART WORKING NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI CIMINI CASERTA SHEKAJ
FATMIR 107431 DIRITTO DELLE AMMINISTRAZIONI
PUBBLICHE L'AUTONOMIA FINANZIARIA DELLE UNIVERSITA' CIMINI FABRIZI
MASSA
MARIA PINA 78238 DIRITTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
IL VIZIO DI ECCESSO DI POTERE: PROFILI AMMINISTRATIVI E
PENALISTICI CIMINI MICHETTI
SPERANZA
SETTIMIO 76513 CONTABILITA’ PUBBLICA
GLI AGENTI CONTABILI E IL GIUDIZIO DI CONTO: ASPETTI
SOSTANZIALI E PROCESSUALI CIMINI CICCARELLI
DI LORENZO
FEDERICO 100657 ENGLISH FOR POLITICAL STUDIES (INTERMEDIATE LEVEL)
DALLA MAGNA CHARTA LIBERTATUM AD OGGI: L'EVOLUZIONE
COSTITUZIONALE BRITANNICA VACCARELLI ROSATI
PERISSINOTTO
PAOLO 70544 ENGLISH FOR POLITICAL STUDIES (INTERMEDIATE LEVEL)
UCRAINA, MINORANZE E DIRITTI LINGUISTICI: IL RUOLO
DELL'ALTO COMMISSARIO SULLE MINORANZE NAZIONALI VACCARELLI ROSATI
MILITE
ANGELO 102596 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
IL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA' DALLE ORIGINI ALLA
GLOBALIZZAZIONE MICHETTI D’ORSOGNA
DE LUCA
LORENZO 77331 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
DALLO STATUTO ALBERTINO ALLA COSTITUZIONE ITALIANA:
LA TRANSIZIONE ISTITUZIONALE DALLA MONARCHIA ALL'ITALIA REPUBBLICANA
MICHETTI D’ORSOGNA
PELLIZZARI
LUCA 107453 STATISTICA ECONOMICA E SISTEMI INFORMATIVI PER LE AMMINISTRAZIONI
SPORT BUSINESS ANALYTICS L'UTILIZZO DEI BIG DATA NELLE
AZIENDE SPORTIVE CICCARELLI FABRIZI
DI RIDOLFO
GIUSEPPE 77741 METODI STATISTICI DI VALUTAZIONE DI POLITICHE
TEMPI DI ATTESA DELLE VISITE SPECIALISTICHE E DELLE PRESTAZIONI STRUMENTALI NELLA ASL DI TERAMO: STUDIO SULLE PRENOTAZIONI E SULLE PRESTAZIONI EROGATE NEL TRIENNIO 2018-2020 CON FOCUS SULLE TIPOLOGIE DI CLASSI
DI PRIORITA'
FABRIZI CICCARELLI
COLETTI
JESSICA 101225 SOCIOLOGIA DEL DIRITTO IL DIRITTO NELLA SOCIETA'. RENATO TREVES E LA
SOCIOLOGIA GIURIDICA IN ITALIA CASERTA MICHETTI