• Non ci sono risultati.

Capogruppo IBL Banca S.p.A. Sede sociale e Direzione Generale Via Venti Settembre 30 Roma

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Capogruppo IBL Banca S.p.A. Sede sociale e Direzione Generale Via Venti Settembre 30 Roma"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Informativa Stato per Stato Gruppo IBL Banca

Situazione al 31 dicembre 2017

(2)

Capogruppo IBL Banca S.p.A.

Sede sociale e Direzione Generale Via Venti Settembre 30 – Roma

Capitale Sociale int. vers. Euro 75.000.000,00

Capogruppo del Gruppo Bancario IBL Banca - Iscritta all’Albo delle Banche al n. 5578 Iscritta all’Albo dei Gruppi Bancari al n. 3263.1

ABI 3263.1 CAB 03200 - Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Partita IVA 00897081006 – C.F. 00452550585 – C.C.I.A.A. Roma 43658

(3)

INFORMATIVA STATO PER STATO

Con il 4° aggiornamento della Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, è stata recepita nell’ordinamento italiano la disciplina dell’informativa al pubblico Stato per Stato, introdotta con l’art. 89 della Direttiva 2013/36/UE.

Nel presente documento sono fornite le informazioni a livello consolidato, riferite alla data del 31 dicembre 2017, richieste dalla Banca d’Italia nel bollettino di vigilanza n. 6 del mese di giugno 2014.

DENOMINAZIONE DELLE SOCIETA’ INSEDIATE E NATURA DELL’ATTIVITA’

Il Gruppo Bancario IBL Banca è costituito dalla Capogruppo IBL Banca SpA, dalla IBL Technology SpA (precedentemente denominata IBL Family SpA.), partecipata al 100% dalla IBL Banca SpA, dalla IBL Servicing SpA. (precedentemente denominata IBL Partners SpA), partecipata al 100% dalla Capogruppo e dalla IBL Real Estate Srl.

La Capogruppo IBL Banca SpA svolge principalmente l’attività di erogazione di finanziamenti alla clientela, nelle forme tecniche della cessione del quinto dello stipendio e della pensione e del prestito con delega di pagamento.

La IBL Servicing S.p.A. ha ottenuto nel corso del 2016 l’autorizzazione all’iscrizione al nuovo albo degli intermediari finanziaria ex art. 106 del TUB, per svolgere la gestione di crediti di terzi, ivi compresi quelli della Capogruppo, nonché la riscossione di quelli ceduti e la prestazione dei servizi di cassa e pagamento ai sensi dell’art.

2, commi 3, 6 e 6-bis della legge 30 aprile 1999, n. 130 in materia di cartolarizzazione dei crediti.

La società IBL Technology S.p.A., coerentemente con i piani strategici del Gruppo, non è stata iscrizione al nuovo albo degli intermediari finanziaria ex art. 106 del TUB. La società, nel mese di luglio 2016, ha modificato, in seguito ad Assemblea Straordinaria, la propria denominazione e il proprio oggetto sociale nello svolgimento di servizi di natura informatica e in generale di qualsiasi attività connessa ai sistemi informativi.

La società IBL Real Estate Srl, costituita ad ottobre 2015 tramite conferimento da parte della Banca di un ramo d’azienda è dedicata alla gestione degli immobili del Gruppo.

Nell’area di consolidamento sono incluse le società IBL Assicura Srl, partecipata al 100% dalla Capogruppo IBL Banca con attività di collocamento di prodotti assicurativi, le società veicolo IBL CQS Srl, IBL CQS 2013 Srl, IBL Finance Srl, Marzio Finance Srl e Lavoro Finance, quest’ultima acquisita a dicembre 2014 in seguito alla

(4)

conclusione della relativa operazione di cartolarizzazione.

L’attività di tutte le società è svolta in ITALIA.

FATTURATO

Il margine di intermediazione del Gruppo IBL Banca al 31 dicembre 2017 è pari a euro 165.817 mila (voce 120 del conto economico consolidato).

NUMERO DI DIPENDENTI SU BASE EQUIVALENTE A TEMPO PIENO

Il numero dei dipendenti su base equivalente a tempo pieno del Gruppo IBL Banca al 31 dicembre 2017 è pari a 568.

UTILE O PERDITA PRIMA DELLE IMPOSTE

L’utile del Gruppo IBL Banca al 31 dicembre 2017 prima delle imposte è pari a euro 89.209 mila (voce 280 del conto economico consolidato).

IMPOSTE SULL'UTILE O SULLA PERDITA

Le imposte sul reddito dell’esercizio del Gruppo IBL Banca al 31 dicembre 2017 sono pari a euro 28.994 mila (voce 290 del conto economico consolidato).

(5)

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

L’utile ordinario si è attestato a 1.518 milioni di euro (-1,2% rispetto al corrispondente periodo del 2003): la flessione è riconducibile all’incremento degli accantonamenti

In particolare, il Calacatta, con Ricavi per 17,8 milioni di Euro, segna una crescita del 35% rispetto ai risultati registrati nel 2020, mentre lo Statuario ha registrato un

Nel 2014 i ricavi dell’attività Termovalorizzazione dei rifiuti (Ambiente) sono pari a 9,9 milioni di Euro in flessione rispetto all’esercizio 2013 (11,3 milioni di

L’acquisizione da parte di Ibl Banca, attiva nel settore dei finanziamenti tramite cessione del quinto dello stipendio forte di 54 filiali e oltre 700 dipendenti, consentirà

Una soluzione potrebbe venire dall’interpretare l’informativa che le imprese produttrici sono tenute a fornire ai soggetti che operano nel settore della salute e alle

- EBIT adjusted : è un indicatore alternativo all’EBIT dal quale sono esclusi gli ammortamenti delle immobilizzazioni immateriali relativi ad asset rilevati in seguito a

interessenza viene determinata in base alla percentuale da essi detenuta nei fair value delle attività e passività iscritte alla data dell’acquisizione originaria e nelle variazioni

Per giungere a quanto mi è possibile testimoniare più direttamente e che riguarda il contributo degli amministratori alla preparazione della riforma, va ricordato