• Non ci sono risultati.

IL DIRIGENTE. Visti gli artt. 22 e 23 del Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, approvato con D.G. n. 41 del e s.m.i.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRIGENTE. Visti gli artt. 22 e 23 del Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, approvato con D.G. n. 41 del e s.m.i."

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO ( Provincia di Livorno )

Settore Risorse e Controllo

Unità Organizzativa Gestione del Personale

AVVISO DI MOBILITA’ ESTERNA PER CURRICULUM E PROVA ATTITUDINALE PER LA COPERTURA DI N. UN POSTO DI COLLABORATORE PROFESSIONALE ELETTRICISTA (CATEGORIA B POSIZIONE GIURIDICA B3) PRESSO IL SETTORE INTERVENTI SUL TERRITORIO E QUALITA’ URBANA.

=========================================================================

IL DIRIGENTE

In esecuzione della deliberazione Giunta Comunale n. 115 del 18.06.2012 ad oggetto “Adozione del piano triennale di fabbisogno del personale anni 2012-2014” modificata con deliberazione Giunta Comunale del 28.08.2012

Visto il proprio provvedimento n. 109 del 19.10.2012 Visto l’art 30 del D.Lgs 165/30.3.2001;

Visti gli artt. 22 e 23 del Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi, approvato con D.G.

n. 41 del 31.03.2010 e s.m.i.;

Visti i vigenti CCNL del comparto del personale delle Regioni e delle Autonomie Locali;

;

RENDE NOTO

che è indetta una procedura di mobilità esterna per curriculum e prova attitudinale rivolta al personale in servizio a tempo indeterminato presso le Amministrazioni di cui all’art. 1 c. 2 del D.Lgs.

165/30.3.2001, per la copertura di n. un posto di collaboratore professionale elettricista presso il settore Interventi sul territorio e qualità urbana, subordinatamente all’esito negativo della procedura di mobilità obbligatoria ex art 34-bis del D.Lgs 165/2001, in corso di esperimento.

Il presente bando non fa sorgere a favore dei partecipanti alcun diritto alla mobilità presso il Comune di Rosignano Marittimo che si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non dare seguito alla medesima.

Al suddetto profilo professionale è attribuita la categoria B posizione giuridica B3.

Tutti gli emolumenti sono soggetti alle ritenute nella misura di legge.

Salvo nuova e diversa previsione di legge o della contrattazione collettiva, a seguito del perfezionamento della cessione del contratto al dipendente trasferito per mobilità sarà applicato

(2)

esclusivamente il trattamento giuridico ed economico, compreso quello accessorio, previsto nei contratti collettivi vigenti nel comparto Regioni ed Autonomie locali.

REQUISITI

Possono accedere alla procedura di mobilità quanti, alla data di scadenza del presente avviso, saranno in possesso dei seguenti requisiti:

- qualifica di dipendente a tempo indeterminato presso una delle Amministrazioni di cui all’art. 1 c.

2 del D.Lgs. 165/30.3.2001, con profilo professionale di “collaboratore professionale elettricista” - o analogo, secondo una comparazione di tipo sostanziale e non nominale -, Cat giuridica B3;

- possesso della patente di guida di tipo C;

- possesso dell’idoneità fisica all’impiego e allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale di che trattasi;

- possesso di NULLA OSTA incondizionato, da parte dell’Ente di provenienza, alla cessione del contratto, senza che ciò comporti alcun impegno da parte dell’Amministrazione Comunale di Rosignano Marittimo;

- di non essere stati destituiti/e o dispensati/e dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati/e dichiarati/e decaduti/e per aver conseguito l'impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile ovvero di non essere stati licenziati/e per le medesime motivazioni;

- non aver riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la scadenza del presente bando.

Si fa presente che, in base all’attuale giurisprudenza contabile in materia, la mobilità tra Enti per la copertura di posti vacanti in deroga ai vincoli in materia di assunzioni, è consentita purché gli stessi siano in regola con le prescrizioni del patto di stabilità interno e abbiano un rapporto tra spese del personale e spese correnti inferiore al 50%, ovvero, in caso di non obbligatorietà al rispetto della disciplina riguardante il patto di stabilità siano comunque sottoposti a discipline limitative, anche differenziate, in materia di assunzioni e di spesa.

Nel caso in cui tutte le condizioni suddette non risultino soddisfatte dall’Amministrazione di appartenenza dei candidati utilmente collocati in graduatoria, non si procederà alla mobilità.

Tali requisiti debbono permanere fino al perfezionamento della cessione del contratto. Il mancato possesso anche di uno solo dei predetti requisiti comporterà l’esclusione dalla procedura di mobilità ovvero, se sopravvenuto prima della cessione del contratto, la decadenza dal diritto all’assunzione.

MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di ammissione, preferibilmente redatta sull’apposito modello reso disponibile sul sito Internet www.comune.rosignano.livorno.it, sotto il link Bandi, Mobilità esterna, Avviso di mobilità esterna per la copertura di n. un posto di collaboratore professionale idraulico deve comunque riportare la dizione dell’Avviso di mobilità a cui si riferisce e contenere le seguenti dichiarazioni rese dal candidato, ai sensi degli artt. 46 e 47 del testo Unico in materia di documentazione amministrativa D.P.R. N° 445/28.12.2000, sotto la propria diretta responsabilità, consapevole delle conseguenze previste, per le ipotesi di dichiarazioni non veritiere, dall’art. 75 e dall’art. 76 del medesimo Testo Unico:

(3)

a) generalità: cognome, nome, luogo e data di nascita, attuale Comune di residenza e indirizzo al quale l'Amministrazione potrà far pervenire le eventuali comunicazioni relative al concorso, con relativo numero telefonico ed eventuale numero di cellulare e/o di fax. L'Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata e tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda;

b) Amministrazione di appartenenza;

c) profilo professionale e categoria giuridica ed economica di inquadramento;

d) di essere in possesso dei requisiti di idoneità fisica all’impiego ed allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a selezione;

e) di essere in possesso della patente di guida di tipo C;

f) di non essere stati destituiti/e o dispensati/e dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati/e dichiarati/e decaduti/e per aver conseguito l'impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile ovvero di non essere stati licenziati/e per le medesime motivazioni;

g) di non avere riportato sanzioni disciplinari nei due anni precedenti la scadenza del presente bando;

h) di non avere procedimenti disciplinari e/o penali pendenti o conclusi (in caso affermativo indicare le condanne penali e/o le sanzioni disciplinari riportate e i procedimenti penali e/o disciplinari eventualmente pendenti).

La domanda di ammissione, redatta in carta libera e debitamente sottoscritta, deve essere prodotta, a pena di esclusione dalla procedura, entro il 5.12.2012 secondo una delle seguenti modalità:

 direttamente mediante consegna a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune di Rosignano Marittimo entro le ore 13 del giorno di scadenza del bando: in tal caso la firma sulla domanda sarà apposta alla presenza dell’impiegato che la riceve, oppure

 a mezzo del servizio postale con raccomandata A.R. al seguente indirizzo: COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO — Unità Organizzativa Gestione del Personale - Via dei Lavoratori n. 21 — 57016 Rosignano Marittimo (LI). Sul retro della busta il mittente deve indicare il proprio cognome, nome e indirizzo e la dizione “Avviso di mobilità per la copertura di n. un posto di collaboratore professionale elettricista”. In tal caso alla domanda dovrà essere allegata una copia leggibile fotostatica, anche non autenticata, di un documento di identità personale in corso di validità ed ai fini dell'osservanza del termine sopra indicato farà fede il timbro postale. LE DOMANDE DOVRANNO PERVENIRE ENTRO LA DATA DI SCADENZA DEL PRESENTE AVVISO. NON FARA’ FEDE IL TIMBRO POSTALE.

 A mezzo di posta certificata al seguente indirizzo :

[email protected] entro le ore 24.00 del giorno di scadenza del bando.

Tale modalità di presentazione della domanda di partecipazione sarà considerata valida solo se inviata da una casella di posta elettronica certificata.

L’Amministrazione non assume responsabilità per eventuali disguidi postali comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Alla domanda dovranno essere allegati:

 copia leggibile fotostatica non autenticata di un documento di identità personale in corso di

(4)

validità.

 NULLA OSTA incondizionato, da parte dell’Ente di provenienza, alla cessione del contratto;

 Curriculum professionale con l’indicazione dei servizi prestati presso pubbliche amministrazioni, delle posizioni di lavoro ricoperte e di ogni altra informazione che l’interessato ritenga utile fornire nel proprio interesse, per consentire una valutazione completa della professionalità posseduta. Il candidato potrà far riferimento anche alla propria situazione familiare.

Ai sensi dell’art. 18 del D.Lgs 30 giugno 2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), i dati contenuti nella domanda di ammissione saranno raccolti e trattati per le sole finalità di cui al presente avviso.

Qualora le dichiarazioni contenute nella domanda risultino non veritiere, non ne sarà consentita la rettifica ed il dichiarante decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera; si procederà, inoltre, a denunciare penalmente il dichiarante ai sensi degli artt. 496 e 640 del Codice Penale e dell’art. 76 Testo Unico in materia di documentazione amministrativa D.P.R. N° 445/28.12.2000.

Qualora, invece, le dichiarazioni contenute nella domanda risultino incomplete o irregolari e il concorrente non provveda al completamento o alla regolarizzazione entro i termini che gli saranno assegnati, si provvederà all'esclusione dalla procedura di mobilità ovvero dai benefici derivanti da tali dichiarazioni.

MODALITÀ DI SELEZIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE

I candidati in possesso di tutti i requisiti sopra indicati saranno valutati mediante comparazione dei curricula – che tenga conto della professionalità attinente il posto da ricoprire, della preparazione complessiva del candidato e della sua situazione familiare - e prova attitudinale, volta a valutare la preparazione professionale specifica, il grado di autonomia nell’esecuzione del lavoro, la conoscenza di tecniche e/o di procedure predeterminate necessarie all’esecuzione del lavoro, la capacità di individuare soluzioni innovative rispetto all’attività svolta

La prova attitudinale è effettuata anche qualora vi sia una sola domanda di mobilità.

La Commissione provvede alla valutazione dei candidati e a redigere la graduatoria sulla base di un punteggio attribuito secondo i seguenti criteri:

prova attitudinale (fino ad un massimo di 6 punti):

- Messa in sicurezza di un impianto elettrico e manovre da effettuare per eventuale ricerca guasto su quadri di comandi di impianti civili o di pubblica illuminazione;

- Realizzazione di piccoli impianti elettrici.

- Utilizzo della strumentazione per la manutenzione degli impianti elettrici.

- Conoscenza delle apparecchiatura che costituiscono un quadro elettrico e del loro funzionamento

- Nozioni sul DM 37/08 e sul Dlgs 81/08.

(5)

curriculum (fino ad un massimo di 4 punti):

- diploma di qualifica inerente il profilo professionale di elettricista .punti 0,25 - diploma di maturità tecnica o professionale inerente il profilo professionale di elettricista.

…punti 0,50 - Attività di lavoro subordinato a tempo indeterminato , alle dipendenze di una PP.AA. di cui

all’art.1 , comma 2 del decreto legislativo n.165/2001, in qualità di elettricista cat. B3 (fino ad un max di punti 1,5):

fino a 2 anni punti 1,00

oltre 2 anni punti 1,50

- Attività di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso ditte private in qualità di elettricista (fino ad un max di punti 0,75):

fino a 2 anni punti 0,50

oltre 2 anni punti 0,75

- numero figli a carico ……… … …punti 0,25 per ogni figlio fino ad un max. di punti 0,50 - avvicinamento alla sede di residenza familiare…… ………....fino ad un massimo di punti 0,50

La Commissione redige la graduatoria sommando, per ciascun candidato, il punteggio relativo al curriculum a quello relativo alla prova attitudinale.

Le comunicazioni relative all’ammissione alla procedura di mobilità, alla sede e orario di svolgimento della prova attitudinale e all’esito della valutazione saranno fornite a mezzo del sito Internet del Comune di Rosignano www.comune.rosignano.livorno.it, sotto il link Bandi, Mobilità esterna, Avviso di mobilità per la copertura di n. un posto di collaboratore professionale elettricista.

La comunicazione relativa all’ammissione alla procedura di mobilità sarà pubblicata su detto sito Internet entro i tre giorni antecedenti la prova attitudinale.

Le comunicazioni pubblicate sul sito Internet hanno valore di notifica a tutti gli effetti. Sarà pertanto cura dei candidati verificare con questo mezzo l’ammissione alla procedura di mobilità, la sede di svolgimento della prova attitudinale, l’orario di convocazione, nonché l’esito della valutazione.

ASSUNZIONI

Per i candidati risultati utilmente collocati in graduatoria sarà attivata con l’Amministrazione di provenienza la cessione del contratto di lavoro ai sensi dell’art. 30 c. 1 del D.Lgs. n. 165/30.3.2001.

L’assunzione sarà effettuata compatibilmente con le disposizioni normative a tale momento in vigore.

Il presente avviso non fa sorgere a favore dei partecipanti alcun diritto alla mobilità presso il Comune di Rosignano Marittimo che si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non dare seguito alla medesima.

Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Unità Organizzativa Gestione del personale ai numeri 0586/724249 – 724250 – 724251.

(6)

La responsabile del procedimento ex art. 5 L. 241/7.8.1990 è la responsabile dell’ Unità Organizzativa Gestione del personale - dott.ssa Stefania Ciurli ([email protected]).

LA DIRIGENTE (D.ssa Senia Bacci Graziani)

Riferimenti

Documenti correlati

14/01/2008, rilevazione posizione GPS dei dosimetri ed elaborazione Relazione Tecnica finale inerente l’analisi dei risultati; DATO ATTO CHE dall’istruttoria effettuata da

c) i servizi sono unità operative costituite nell'ambito dei settori sulla base dell'omogeneità dei servizi erogati e dei processi gestiti o delle competenze richieste

giuridica D1 – presso l’Area Amministrativa e dei Servizi di Staff – Servizi Demografici, mediante procedura di mobilità esterna ai sensi dell’art.. (indicare

annualmente, alla redazione di un piano di attività nel quale sono trasferiti, sotto il profilo gestionale, gli indirizzi e gli obiettivi determinati dagli Organi di governo. Tale

Esso costituisce un documento di programmazione e conoscenza della situazione effettiva del personale (essendo riferito all'organico reale, comprendente le posizioni

Enti soci: Unione Terre di Castelli e Comuni di Castelnuovo Rangone Castelvetro di Modena Guiglia Marano sul Panaro Montese Savignano sul Panaro Spilamberto Vignola Zocca..

Beata Vergine Maria Madre della Chiesa S.. Agostino di

professionali esperienze lavorative nel settore (solo se attinenti all’incarico per cui si fa richiesta fino ad un max di 6 punti).. punti 2 per