• Non ci sono risultati.

C U R R I C U L U M V I T A E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C U R R I C U L U M V I T A E"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

C

U R R I C U L U M

V

I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome RINALDI MARIA ELENA

Indirizzo VIA PUBLIO OVIDIO N. 9 – 86079 VENAFRO (IS) Telefono e Cell. 3297910329/3484586902

Fax

e-mail [email protected] Nazionalità italiana

Data di nascita 19.08.1973 ESPERIENZE LAVORATIVE

• Date (da – a) Dal 6 giugno 2007 a tutt’oggi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Società Cooperativa Tecnocoop – Località Camerelle 86077 Pozzilli (Is)

• Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale

• Tipo di impiego Impiegata

Servizio presso il CUP/CUA -IRCCS Neuromed

• Date (da – a) Dal 5 luglio 2004 al 31 maggio 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

C.M.P. S.r.L. – Località Camerelle 86077 Pozzilli (Is)

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego Impiegata con contratto a tempo indeterminato

• Principali mansioni e responsabilità

Progettazione ed organizzazione del Programma di Educazione Continua in Medicina, organizzazione di convegni e congressi per conto dell’RCCS Neuromed (Pozzilli)

• Date dal 13 dicembre 2003 al 13 giugno 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

IRCCS Neuromed Via Atinense 18 – 86077 Pozzilli (Is)

• Tipo di azienda o settore Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

• Tipo di impiego Impiegata

• Principali mansioni e responsabilità

Progettazione ed organizzazione del programma di Educazione Continua in Medicina, organizzazione di convegni e congressi a carattere scientifico, divulgazione di comunicati stampa

• Date (da – a) Dal 1998 al 2000

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Piccola Società Cooperativa “ Il Rifugio” del dott. Maurizio Pesino a Venafro

• Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale

• Tipo di impiego operatore zoofilo

• Principali mansioni e responsabilità

Operatore zoofilo

(2)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Gelateria Passicrate di Venafro

• Tipo di azienda o settore Bar Gelateria

• Tipo di impiego Banconista

• Principali mansioni e responsabilità

Banconista

• Date (da – a) Dal 1994-1996

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Sfera Services SAS (sub-agenzia delle Assicurazioni Generali a Venafro) del rag. Marcello Oliva

• Tipo di azienda o settore Assicurazioni ed immobiliare

• Tipo di impiego Impiegata

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Dal 1992 al 1994

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Agenzia Pentria OCR di Patrizia Valeri Fancetti

• Tipo di azienda o settore Organizzazione Convegni e Congressi

• Tipo di impiego Hostess

• Principali mansioni e responsabilità

Hostess

• Date (da – a) Da giugno 1991 a settembre 1991

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Supermercato Standa di A. D’Appollonio - Venafro

• Tipo di azienda o settore Vendita abbigliamento

• Tipo di impiego Commessa

• Principali mansioni e responsabilità

Addetta alle vendite

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Data 28.10.2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli Studi di Cassino (Fr)

• Qualifica conseguita Laurea in lingue e letterature straniere

• Data Anno scolastico 1990/1991

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Liceo Classico A.Giordano di Venafro (Is)

(3)

• Data (da – a) Dal 30 novembre 1998 al 22 ottobre 1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ENFAP C.F.P. Via Pio La Torre,3 – 86170 Isernia

• Durata in ore di formazione 900 ore

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Utilizzo dei software informatici (Pacchetto Office) utilizzo di Internet, elementi di diritto pubblico, elementi di diritto del lavoro, redazione di fatture e buste paga

• Qualifica conseguita OPERATORE AMMINISTRATIVO EDP

• Data (da – a) Ottobre 2007

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corso di Formazione “Saper gestire la relazione con il cliente/utente” IRCCS Neuromed Pozzilli IRFO Istituto di Ricerca e Formazione Pescara

• Durata in ore di formazione 4 ore

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Gestire il rapporto con il cliente /utente

• Data (da – a) Settembre 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corso di Formazione “Legge 626/94: Sicurezza sui luoghi di lavoro” IRCCS Neuromed Pozzilli IRFO Istituto di Ricerca e Formazione Pescara

• Durata in ore di formazione 8 ore

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Norme generali sulla sicurezza sul posto di lavoro

• Data (da – a) Luglio 2006

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Corso di Formazione “Gestione della comunicazione e dei rapporti interpersonali”

IRCCS IRFO Istituto di Ricerca e Formazione Pescara

• Durata in ore di formazione 8 ore

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Gestione della comunicazione e dei rapporti interpersonali

• Data (da – a) Giugno 2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

RAI Radiotelevisione Italiana Centro di Produzione di Torino

• Durata in ore di formazione 2 settimane

• Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Ideazione e messa in opera di format e programmi televisivi

CAPACITÀ E COMPETENZE PROFESSIONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati/diplomi ufficiali

Conoscenza delle lingue inglese, spagnolo e russo (quest’ultima a livello elementare); traduzione di testi dall’inglese e dallo spagnolo; conoscenza dei principali programmi informatici; organizzazione di convegni, congressi, manifestazioni; scrittura e divulgazione di comunicati stampa; ideazione ed attuazione di progetti formativi; capacità di relazionare ed interagire con il pubblico

LINGUE

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE

(4)

INGLESE

• Capacità di lettura BUONO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO

SPAGNOLO

• Capacità di lettura OTTIMO

• Capacità di scrittura BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO

RUSSO

• Capacità di lettura ELEMENTARE

• Capacità di scrittura ELEMENTARE

• Capacità di espressione orale ELEMENTARE

I

NSEGNAMENTI Anno accademico 2011 -2012 docente di Inglese Scientifico al 1° e 2° anno del Corso di Laurea in TSRM del Polo Didattico dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli- Asl frosinone – Sede distaccata dell’Università degli Studi Sapienza di Roma

Anno accademico 2010 -2011 docente di Inglese Scientifico al 1° anno del Corso di Laurea in Fisioterapia del Polo Didattico dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli – Sede distaccata dell’Università degli Studi Sapienza di Roma

Anno accademico 2009 -2010 docente di Inglese Scientifico al 1° anno del Corso di Laurea in Fisioterapia del Polo Didattico dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli – Sede distaccata dell’Università degli Studi Sapienza di Roma

Anno accademico 2008 -2009 docente di Inglese Scientifico al 1° anno del Corso di Laurea in Fisioterapia del Polo Didattico dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli – Sede distaccata dell’Università degli Studi Sapienza di Roma

Anno accademico 2007 -2008 docente di Inglese Scientifico al 1° anno del Corso di Laurea in Fisioterapia del Polo Didattico dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli – Sede distaccata dell’Università degli Studi Sapienza di Roma

Anno Accademico 2006- 2007 : docente di Inglese al 1°, 2° e 3° anno del Corso di Laurea in Tecniche Sanitarie di Laboratorio Biomedico del Polo Didattico dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli – Sede distaccata dell’Università degli Studi Sapienza di Roma

Anno Accademico 2005- 2006 : docente di Inglese al 1°, 2° e 3° anno del Corso di Laurea in Tecniche Sanitarie di Laboratorio Biomedico del Polo Didattico dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli – Sede distaccata dell’Università degli Studi Sapienza di Roma

(5)

Ai sensi del D.lgs. n. 196 del 2003, si autorizza il trattamento manuale ed informatico dei propri dati personali.

Venafro, 26/03/2012

Riferimenti

Documenti correlati

Docente di Procedura Penale, Diritto Penale e Diritto dell’Esecuzione Penale nell’ambito del Corso per l’abilitazione alla difesa d’ufficio impartito presso il

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile scientifico del progetto di ricerca valutativa “DCIYWE - Developing and Communicating the Impact of Youth Work

Anno accademico 2000/2001, Docente a contratto della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catanzaro "Magna

“Analgesia, sedazione e delirium rispetto al de “Clinical Practice Guidelines for the Management of Pain, Agitation and Delirium in Adult Patients in the

Ha identificato e caratterizzato un meccanismo di riconoscimento / trasduzione che coinvolge le poligalatturonasi microbiche (PG), i loro inibitori delle piante PGIP

 Corso di formazione “La corretta redazione degli atti amministrativi alla luce della nuova disciplina dell’armonizzazione contabile, dell’accessibilità totale e della tutela

• Tipo di formazione o competenze Corso: La rete dei servizi territoriali: gli strumenti di valutazione multidimensionali dell'ASL di Salerno XIII edizione –

Executive Summary: WSES Guidelines for the management of severe acute pancreatitis Leppäniemi, Ari; Tolonen, Matti; Tarasconi, Antonio; Segovia-Lohse, Helmut; Gamberini,