• Non ci sono risultati.

PIEMONTE CAPITOLATO TECNICO FORNITURA E MONTAGGIO DI TENDE PRESSO LE RESIDENZE E GLI UFFICI DELL EDISU PIEMONTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIEMONTE CAPITOLATO TECNICO FORNITURA E MONTAGGIO DI TENDE PRESSO LE RESIDENZE E GLI UFFICI DELL EDISU PIEMONTE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

PIEMONTE

CAPITOLATO TECNICO

FORNITURA E MONTAGGIO DI TENDE

PRESSO LE RESIDENZE E GLI UFFICI DELL’EDISU PIEMONTE

(2)

CAPITOLATO TECNICO

TITOLO I: INDICAZIONI GENERALI

ART. 1 - OGGETTO DELL’APPALTO

L’Edisu Piemonte appalta la fornitura e il montaggio di tende che dovranno essere consegnate presso la Residenza Lungodora in Lungodora Siena 104 a Torino, la Residenza San Liborio in Via San Domenico 10 a Torino, la Residenza Quintino Sella in Via Quintino Sella a Vercelli e gli uffici presso la sede di Via Madama Cristina 83 in Torino.

ART. 2 – DESCRIZIONE

I tendaggi richiesti dovranno essere di materiale ignifugo classe 1 tipo Trevira CS o simili. I colori verranno definiti al momento dell’ordine. Le schede descrittive della tipologia e delle quantità previste per le singole sedi riportano misure indicative. L’impresa aggiudicataria è tenuta alla verifica delle suddette misure prima di procedere al confezionamento e al successivo montaggio delle tende.

Le tende richieste per la Residenza Lungodora sono teli a vetro tesi con profilo velcrato sopra e zavorra sotto con un peso di circa 135 gr/mq.

RESIDENZA LUNGODORA

ARTICOLO MISURE QUANTITA’

Tende a vetro anta mobile piccole 30X160 265 Tende a vetro anta mobile medie 75X160 142 Tende a vetro anta mobile grandi 95X100 150 Tende a vetro finestre fisse piccole 40x90 265 Tende a vetro finestre fisse medie 85x90 142 Tende a vetro finestre fisse grandi 105x90 150 Tende a vetro portafinestra 70x250 40 Tende a vetro portafinestra 95x250 42

(3)

Per la Residenza San Liborio si richiedono teli a vetro tesi con prolilo velcrato sopra e zavorra sotto con un peso di circa 135 gr/mq eccettuato le tende a tre pannelli per le quali il peso del tessuto Trevira CS o simile deve essere di circa 260 gr/mq. Il binario di scorrimento a movimento manuale dei pannelli verrà fornito in allumino verniciato e sarà comprensivo di tutti gli accessori necessari per il montaggio ed il perfetto oscorrimento dei teli.

RESIDENZA SAN LIBORIO

ARTICOLO MISURE QUANTITA’

Tende a vetro 112x42 16

235x73 23

161x42 318

148x42 4

163x75 16

110x68 6

Tende tre pannelli a scorrimento

complete di binario 260x70 3

Per la Residenza Quintino Sella di Vercelli e per gli uffici posti al secondo piano di Via Madama Cristina 83 a Torino si prevedono tendaggi con le caratteristiche sopra definite per i teli a vetro tesi:

RESIDENZA VERCELLI 2

ARTICOLO MISURE QUANTITA’

Tende a vetro 92x227 18

63x227 24

58x227 8

55x227 32

41x227 16

85x227 8

52x116 16

(4)

UFFICI VIA MADAMA CRISTINA

ARTICOLO MISURE QUANTITA’

Tende a vetro 50X210 10

50X270 18

ART. 3 - QUALITA’ DELLA FORNITURA E CONTROLLI Tutta la fornitura richiesta deve essere conforme alla normativa vigente.

L’impresa consegnerà tutte le schede tecniche e le garanzie relative alle attrezzature fornite.

L’ Amministrazione si riserva la facoltà di effettuare tutti i controlli che ritenga necessari per verificare l’esatto adempimento della fornitura indicata nel presente capitolato.

I controlli si dovranno riferire agli standard qualitativi previsti dal presente capitolato.

I controlli eseguiti con proprio personale o da tecnici esterni all’Amministrazione riguarderanno la regolarità dell’esecuzione della fornitura e la sua corrispondenza alle norme previste dal capitolato.

L’attività di controllo esercitata dall’Ente non esonera l’appaltatore dalle responsabilità circa l’esatto compimento degli ordini e la perfetta rispondenza delle forniture.

ART. 4 - RESPONSABILITÀ DELL’AGGIUDICATARIO E ASSICURAZIONI

Per l'esecuzione delle prestazioni previste in capitolato, l'impresa si avvale di proprio personale, che sarà impiegato sotto la sua esclusiva responsabilità.

L’aggiudicatario solleva l’Amministrazione da ogni responsabilità per qualsiasi infortunio dovessero subire le persone impegnate nell’esecuzione della fornitura ed è sottoposto a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti, risultanti dalle disposizioni legislative, regolamentari e contrattuali in materia retributiva, contributiva, previdenziale, assistenziale, assicurativa e sanitaria.

L’aggiudicatario assume in proprio, tenendone sollevata l’Amministrazione, ogni responsabilità risarcitoria e le obbligazioni relative comunque connesse all’esecuzione degli interventi eseguiti. In ogni caso è a carico dell’affidatario l’adozione, nell’esecuzione dei lavori, di tutte le misure e delle cautele necessarie per evitare il verificarsi di danni di qualsiasi genere alle persone, a beni mobili e immobili.

L’aggiudicatario sarà responsabile di ogni danno subito dall’amministrazione e da terzi a causa di incidenti, danneggiamenti o distruzioni, verificatesi nel corso dell’esecuzione della fornitura ed è tenuto, senza la possibilità di richiedere alcun rimborso, a ripristinare le parti danneggiati nell’espletamento della fornitura.

In tal senso dovrà essere stipulata una polizza RC con un massimale non inferiore a Euro 500.000,00. La compagnia assicurativa si impegna ad informare tempestivamente l'Ente in

(5)

caso di sospensione della garanzia. Copia della polizza dovrà essere fornita all’Ente all’atto della stipula del contratto.

L’Amministrazione declina, quindi, ogni responsabilità per danni di qualsiasi natura, ai quali possa andare incontro l’imprenditore o questi possa recare alle persone e alle cose di terzi.

ART. 5 - IMPIEGO DEL PERSONALE

La ditta aggiudicataria si impegna a porre in atto tutti gli accorgimenti necessari affinché siano scrupolosamente rispettate, nel corso dei lavori previsti dal presente Capitolato, le disposizioni in tema di prevenzione antinfortunistica. L’Amministrazione si riserva la facoltà di predisporre controlli sull’osservanza delle suddette, riservandosi nel caso di inosservanza di procedere all’immediata risoluzione del contratto.

Il personale della ditta adibito al servizio lavorerà alle dirette dipendenze e sotto l'esclusiva responsabilità dell'appaltatrice che, ai sensi dell'art. 2049 del codice civile è ritenuta responsabile della condotta dei propri dipendenti.

ART. 6 - PAGAMENTI

Il pagamento delle fatture è subordinato alla dichiarazione di regolarità della fornitura e di avvenuto collaudo della stessa. Il pagamento avverrà entro 60 giorni dalla data di ricevimento della fattura e dei sopra elencati documenti attestanti la regolarità della fornitura stessa.

ART. 7 - PENALITA’

L’Impresa è tenuta al rispetto dei tempi di fornitura stabiliti nell’art. 4 del Disciplinare di gara. Per ogni giorno di ritardo oltre i termini previsti verrà applicata una penale di € 100,00.

L’ammontare della penale verrà dedotto dall’importo contrattuale. L’accettazione della prestazione tardiva non fa venire meno in capo all’EDISU Piemonte il diritto all’applicazione della penale. Rimane comunque risarcibile il danno ulteriore.

Tale penale si applicherà inoltre in caso di rivedibilità dei beni in sede di collaudo, di invito al rifacimento e all’eliminazione dei difetti o delle imperfezioni.

Nel caso in cui la ditta aggiudicataria non dovesse consentire il recupero della penalità, l’Amministrazione potrà rivalersi mediante atto amministrativo sulla cauzione definitiva.

ART. 8 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO

E’ in facoltà dell’Amministrazione procedere alla risoluzione del contratto, ai sensi dell’art.

1456 del C.C., nonché in via di autotutela, con incameramento della cauzione depositata e risarcimento dei danni, nel caso in cui l’aggiudicatario non desse inizio alla fornitura nel

(6)

termine previsto dall’art. 4 del disciplinare di gara ovvero non provvedesse ad eseguire regolarmente le prestazioni contemplate dal presente appalto.

L’Amministrazione potrà, di pieno diritto e senza formalità di sorta, fare eseguire la fornitura da altri a carico ed a maggiori spese dell’aggiudicatario stesso, indipendentemente dall’applicazione delle penalità previste, dal risarcimento dei maggiori danni e dalla risoluzione del contratto, oltre all’incameramento della cauzione di cui all’art. 10 del Disciplinare di gara.

Il provvedimento di risoluzione del contratto è oggetto di notificazione alla ditta, secondo le vigenti disposizione di legge.

ART. 9 -OSSERVANZA LEGGI E DECRETI

L'aggiudicatario sarà tenuto all'osservanza di tutte le leggi, decreti, regolamenti ed in genere di tutte le prescrizioni che siano e che saranno emanate dai pubblici poteri in qualsiasi forma, indipendentemente dalle disposizioni del Capitolato.

ART. 10 - TUTELA DELLA PRIVACY

Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) i dati forniti e raccolti in occasione della presente gara saranno trattati esclusivamente in funzione e per i fini della gara medesima e saranno conservati presso le sedi competenti dell’amministrazione. Il conferimento dei dati previsti dal bando e dal presente capitolato è obbligatorio ai fini della partecipazione, pena l’esclusione. Il trattamento dei dati personali viene eseguito sia in modalità automatizzata che cartacea.

In relazione ai suddetti dati l’interessato può esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs 196/2003.

Riferimenti

Documenti correlati

• consegna, installazione e messa in esercizio dello strumento riparato. I ritardi nell’esecuzione dell’assistenza tecnica e/o nella risoluzione dei difetti delle

Il Fornitore deve garantire per tutta la durata del contratto il medesimo livello qualitativo di ciascun sistema come accertato all’atto del collaudo con esito positivo; in

Sulla base di tale premessa state considerate una serie di caratteristiche tecniche minime e imprescindibili comprendenti una serie di parametri quali quelli relativi alla

Pertanto il termine per la consegna e l’installazione delle apparecchiature potrà dal RUP essere posticipato, con semplice comunicazione scritta, fino alla

Qualora si addivenga alla risoluzione del Contratto per le motivazioni sopra riportate, oltre alla immediata perdita della cauzione l’Appaltatore sarà tenuto

Come risulta dal calcolo dei prezzi riportati nell’allegato 1, considerando altresì le spese di consegna, la ditta BIGIO MASSIMO è quella che propone gli articoli di interesse

Colombo” entro trenta giorni dalla data dell’Ordine, secondo le indicazioni fornite dalle Amministrazioni (Scuola e Ex Provincia di Carbonia Iglesias). Tale termine potrà

Come previsto dal Regolamento (CE) 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre, l’aggiudicatario, per ogni tipologia di prodotto offerto, dovrà presentare,