• Non ci sono risultati.

Curriculum Vitae Europass

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Curriculum Vitae Europass"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali

Cognome/Nome

Capoccetti Stefania

Indirizzo Via Luciano Conti 63 – 00132 Roma Telefono +39 06 95950827

E-mail [email protected] Cittadinanza Italiana

Data di nascita 04/01/1972 Sesso Femminile

Esperienza professionale

Date Dicembre 2019 – Oggi

Lavoro o posizione ricoperti Funzionario POSES (Posizione Organizzativa Servizi Educativi Scolastici) – AMBITO n.5 - Municipio VI Principali attività e responsabilità Gestione dell’organizzazione del servizio e del personale; gestione dei processi educativi; supporto

all’attività degli insegnanti; gestione di attività relative alla partecipazione sociale – organi collegiali;

gestione dei rapporti con le famiglie.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Roma Capitale – Municipio VI Tipo di attività o settore Servizi educativi scolastici

Date Aprile 2015 – Novembre 2019 Lavoro o posizione ricoperti Tutore delegato dal Sindaco di Roma

Principali attività e responsabilità Colloqui con famiglie dei minori tutelati, con i minori e con gli operatori coinvolti, rapporti con le strutture di collocamento, udienze con Tribunali Minorili e Tribunali Ordinari, responsabilità per i progetti sui minori, nonché produrre tempestivamente le autorizzazioni necessarie a procedere in favore dei minori per gli atti amministrativi, scolastici e sanitari.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Viale Manzoni 16, Roma Tipo di attività o settore

Tutele di minori sottoposti ad autorità giudiziaria dei quali genitori abbiano la sospensione o la decadenza della Responsabilità Genitoriale.

(2)

Date

Lavoro o posizione ricoperti

Principali attività e responsabilità

Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore

22 maggio 2016 e 14 maggio 2017 Docenza

Docenza ai corsisti dei master di affido e adozione, in pedagogia familiare e in pedagogia giuridica forense e penitenziaria.

INPEF Istituto Nazionale di Pedagogia Familiare, via dei Papareschi,11 00153 Roma Insegnamento

Date Dicembre 2007 – Novembre 2019

Lavoro o posizione ricoperti Psicologa lavora presso il “Dipartimento delle Politiche Sociali” del Comune di Roma al Cento per l’affido e l’adozione

Principali attività e responsabilità sensibilizzazione all’affido, colloqui di screening, formazione dei cittadini e sostegno individuale e di gruppo; responsabile dei progetti di intervento per la ASL RM2), partecipazione a seminari di studio su adozione e affidamento familiare, partecipazioni a convegni del Dipartimento delle Politiche Sociali sul tema adozioni e affidi ed a giornate di sensibilizzazione dell’affidamento familiare.

Nome e indirizzo del datore di lavoro Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Viale Manzoni 16, Roma Tipo di attività o settore Unità Operativa persone di minore età

Date Dicembre 2002 – Novembre 2007

Lavoro o posizione ricoperti Psicologa (collaboratrice esterna, con contratto interinale) presso “Pollicino” il Centro Comunale per l’affido, l’adozione e il sostegno a distanza

Principali attività e responsabilità Sensibilizzazione all’affido, formazione dei cittadini e sostegno individuale e di gruppo; indagini adottive Nome e indirizzo del datore di lavoro Roma Capitale Dipartimento Politiche Sociali, Viale Manzoni 16, Roma

Tipo di attività o settore Affidamento familiare, adozione Date Marzo 2001 – Settembre 2001 Lavoro o posizione ricoperti Docente

Principali attività e responsabilità Docenza per la materia di Psicologia Fisiologica Nome e indirizzo del datore di lavoro CEPU

Tipo di attività o settore Assistenza a studenti universitari, supervisione e supporto al metodo di studio Date Settembre 2000 – Dicembre 2000

Lavoro o posizione ricoperti P.I.P (programma inserimento professionale) ed ha collaborato con il Consorzio "Solaris Lazio"

Principali attività e responsabilità Psicologa

Nome e indirizzo del datore di lavoro Cooperativa “ANVER”

Tipo di attività o settore Assistenza ai colloqui psicologici, supporto alla segreteria Date Luglio 1999 – Dicembre 1999

Lavoro o posizione ricoperti Agente assicurativo

Principali attività e responsabilità Responsabile di contratti di assicurazioni a privati cittadini Nome e indirizzo del datore di lavoro Alleanza Assicurazioni

Tipo di attività o settore Assicurativo

Date Marzo 1999 – Settembre 1999

(3)

Lavoro o posizione ricoperti Tirocinante presso la Facoltà di Psicologia dell'Università "La Sapienza" di Roma con la supervisione del Prof. Vincenzo Cinanni, titolare della Cattedra di Statistica Psicometrica

Principali attività e responsabilità Ricerche in campo psicosomatico, sessuologico, delle tossicodipendenze, disturbi alimentari psicogeni (ricerca bibliografica, elaborazione dati, somministrazione di test, elaborazione test), collaborazioni saltuarie presso il Ser.T di Piazza San Giovanni in Laterano

Nome e indirizzo del datore di lavoro Facoltà di Psicologia dell'Università "La Sapienza" di Roma Tipo di attività o settore Psicologa

Date Settembre 1998 – Marzo 1999

Lavoro o posizione ricoperti Tirocinante presso la Facoltà di Psicologia dell'Università "La Sapienza di Roma con la supervisione del Prof. Reitano Massimo Santi, titolare della Cattedra di Fondamenti Anatomo Fisiologici dell'Attività Psichica

Principali attività e responsabilità Attiva collaborazione con attività di Ricerca e Didattica Nome e indirizzo del datore di lavoro Facoltà di Psicologia dell'Università "La Sapienza" di Roma

Tipo di attività o settore Psicologa

Istruzione e formazione

Date Ottobre 2003 – Luglio 2004

Titolo della qualifica rilasciata Corso di formazione I livello per operatori del GIL-Adozioni Principali tematiche/competenza

professionali possedute Protocollo organizzativo e metodologico operativo per gli adempimenti relativi all’adozione (Del. Reg Lazio n.4281 del 27/7/99). Protocollo operativo di collaborazione tra servizi territoriali, enti autorizzati e tribunale per i minorenni in materia di adozione internazionale (Delibera della regione Lazio n.431 del 15/04/2002).

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “A. C. Jemolo”, Viale G.Cesare, 31 –Roma Livello nella classificazione nazionale o

internazionale Corso Operatori GIL-Adozioni

Date Marzo 2003 – Ottobre 2003

Titolo della qualifica rilasciata Corso di formazione II livello per operatori del GIL-Adozioni Principali tematiche/competenza

professionali possedute L’indagine psicosociale, la coppia, il bambino la relazione, i nodi problematici della relazione dal punto di vista dei vari soggetti istituzionali coinvolti nell’iter adottivo.

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio “A. C. Jemolo”, Viale G.Cesare, 31 –Roma Livello nella classificazione nazionale o

internazionale Corso Operatori GIL-Adozioni

Date Marzo 2001 - Dicembre 2001

Titolo della qualifica rilasciata Corso di perfezionamento dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”

Principali tematiche/competenza professionali possedute

Tecnica e deontologia della perizia in psicopatologia forense, a cura del Prof. Francesco Bruno Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Università degli studi di Roma “La Sapienza”

Livello nella classificazione nazionale o

internazionale Corso di aggiornamento

(4)

Date Anno Accademico 1998-1999

Titolo della qualifica rilasciata Psicologa esperta in psicologia giuridica Principali tematiche/competenza

professionali possedute Corso di aggiornamento e formazione professionale "Psichiatria forense e psicologia giuridica. Perizia e CTU", coordinato dal Prof. Jaria presso L'Ospedale "Santa Maria della Pietà di Roma

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione

Scuola Medica Ospedaliera di Roma e Regione Lazio Livello nella classificazione nazionale o

internazionale Corso di aggiornamento e formazione

Date Anno Accademico 1998-1999

Titolo della qualifica rilasciata Psicologa esperta di Diabetologia e Obesità Principali tematiche/competenza

professionali possedute Corso di aggiornamento e formazione professionale "Diabetologia e Obesità", coordinato dal Prof.

Blasi presso L'Ospedale "Sandro Pertini" di Roma Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Scuola Medica Ospedaliera di Roma e Regione Lazio Livello nella classificazione nazionale o

internazionale

Corso di aggiornamento e formazione

Date 09/1991 – 07/1998 Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Psicologia Principali tematiche/competenza

professionali possedute Indirizzo dello Sviluppo e dell’Educazione e dell’età Evolutiva Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione

La Sapienza, Università degli Studi di Roma, facoltà di psicologia Livello nella classificazione nazionale o

internazionale Laurea specialistica

Date Settembre1986 a giugno 1991 Titolo della qualifica rilasciata Maturità classica

Principali tematiche/competenza

professionali possedute Espressione italiana, matematica, scienze, filosofia, scienze della terra, lingua e cultura greco antico, lingua e cultura latina, lingua straniera (francese)

Nome e tipo d'organizzazione

erogatrice dell'istruzione e formazione Liceo Classico I. Kant Piazza Zambeccari,19, 00177 Roma Livello nella classificazione nazionale o

internazionale Diploma di scuola secondaria superiore

Capacità e competenze personali

Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e)

Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Inglese A2 Basic User A2 Basic User A2 Basic User A2 Basic User A2 Basic User

Francese B1 B1 B1 B1 A2 Basic User

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

(5)

Capacità e competenze sociali Sono in grado di relazionarmi con persone di diversa nazionalità e cultura grazie all’esperienza maturata al Dipartimento Unità Operativa persone di minore età, con i MISNA

Sono in grado di e comunicare in modo chiaro e preciso, rispondendo a specifiche richieste della committenza e/o dell’utenza di riferimento grazie alle attività di relazione e la rete di operatori svolte nelle diverse esperienze professionali citate.

Capacità e competenze organizzative

Sono in grado di organizzare autonomamente il lavoro, definendo priorità e assumendo responsabilità acquisite tramite le diverse esperienze professionali sopra elencate nelle quali mi è sempre stato richiesto di gestire anche autonomamente, le diverse attività rispettando le scadenze e gli obiettivi prefissati.

Sono in grado di lavorare in situazioni di stress acquisita grazie alla gestione di relazioni con il pubblico/clientela nelle diverse esperienze lavorative e in particolar modo attraverso l’esperienza con i cittadini che si rendono disponibili all’affido e all’adozione in cui la puntualità nella gestione e nel rispetto delle diverse scadenze era un requisito minimo; ho acquisito la capacità di confronto con le famiglie problematiche e capacità empatica ma anche in maniera direttiva quando è necessario rendere esecutivo un decreto del Tribunale.

Capacità e competenze tecniche Capacità di rapportarmi con i minori in tutela e le famiglie dei minori tutelati, con le strutture di collocazione, prendere parte ad udienze con i Tribunali, competenze sui progetti per i minori, formazione e corsi per genitori affidatari, conduzione di gruppi di autoaiuto.

Capacità e competenze informatiche

Sono in grado di utilizzare i diversi applicativi del pacchetto Office, in particolar modo Excel e Access che ho in maggior misura utilizzato per le diverse attività legate alla mia professione.

Altre capacità e competenze Fin dall’infanzia mi sono accostata alla disciplina della danza che ho praticato per molti anni e che mi ha permesso di acquisire tecniche per la gestione dello stress e ricerca dell’equilibrio.

Patente Automobilistica (patente B)

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196 “Codice in materia di promozione dei dati personali”.

Consapevole che le dichiarazioni false comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’Art. 76 del D.P.R. 445/2000 e S.M.I., dichiaro che le informazioni riportate nel Curriculum Vitae corrispondono a verità.

FIRMATO

STEFANIA CAPOCCETTI

Riferimenti

Documenti correlati

Preliminarmente si rappresenta che dal presente parere resta esclusa ogni considerazione in merito ai requisiti di applicazione del regime forfetario previsti dalla legge

In qualità di collaboratore ammini strativo in posizione di comando nel settore Relazioni Sindacali, ha collaborato alla predisposizione dei testi e partecipato

Name and address of employer University of Bari “Aldo Moro”, Piazza Umberto 1, 70100 Bari Italy Type of business or sector Higher education.. Dates

Lavoro o posizione ricoperti Docente di Psicologia, Marketing e Comunicazione per professionisti sanitari Principali attività e responsabilità Lezioni per Psicologi allievi

Nome e indirizzo datore lavoro FIPCF – Federazione Italiana Pesistica e Cultura Fisica. Tipo di azienda o settore

- 2007-2008 Analisi e studio pedagogico degli stereotipi etnici e razziali legati allo sport ed all’attività motoria negli studenti universitari di scienze

I problemi maggiori riguardano la standardizzazione dei contenuti, l’organizzazione dei metadati, l’interoperabilità fra sistemi di refertazione l’uso della firma digitale

L’ammissione alle sedute è subordinata ad eventuali verifiche da parte della segreteria amministrativa .... BENVENUTO