AM\445495IT.doc PE 303.763/1-51
IT IT
PARLAMENTO EUROPEO
1999 «
«««
««
««
««
« «
2004
Commissione per la cultura, la gioventù, l'istruzione, i mezzi d'informazione e lo sport
11 luglio 2001 PE 303.763/1-51
EMENDAMENTI 1-51
PROGETTO DI RELAZIONE di Kathleen Van Brempt (PE 303.763) MEMORANDUM DELLA COMMISSIONE SULL'ISTRUZIONE E LA
FORMAZIONE LUNGO TUTTO L'ARCO DELLA VITA Proposta di risoluzione
EMENDAMENTO 1 presentato da Myrsini Zorba Considerando A
A. considerando che viviamo in una società della conoscenza in rapida evoluzione caratterizzata dal rapporto sempre più stretto tra conoscenza e occupazione e dal rapido sviluppo e dalla continua diffusione delle nuove tecnologie,
Or. el
EMENDAMENTO 2
presentato da Marielle de Sarnez Considerando B
B. constatando che la società della conoscenza può notevolmente migliorare la qualità della vita e l'attività dei singoli a patto che, nel contempo, si varino misure tese a garantire a chiunque pari opportunità di accesso a questa società della conoscenza,
Or. fr
PE 303.763/1-51 2/15 AM\445495IT.doc
IT
presentato da Marielle de Sarnez Considerando C
C. considerando che l'odierna economia, basata principalmente sulle conoscenze e sulla mobilità, richiede che tutti possano completare le proprie conoscenze per poter far fronte all'avvento di nuovi rischi connessi alla rapida evoluzione della società e delle nuove tecnologie; che il conseguimento di un diploma non basta più da solo a
determinare la carriera per il resto della vita attiva; che il classico schema studi/attività professionale/pensione è messo a dura prova,
Or. fr
EMENDAMENTO 4 presentato da Hans Karlsson Considerando C
C. considerando che l'odierna economia, basata principalmente sulle conoscenze, contribuisce all'avvento di nuovi rischi ed incertezze; che il conseguimento di un diploma non basta più da solo a determinare la carriera per il resto della vita attiva;
che il classico schema studi/attività professionale/pensione è messo a dura prova;
considerando altresì che la formazione lungo tutto l'arco della vita abbraccia tutti i periodi di sviluppo dallo stadio prescolastico fino alla pensione,
Or. sv
EMENDAMENTO 5
presentato da Marielle de Sarnez Considerando D
D. considerando che, in base a studi compiuti dall'OCSE, coloro che hanno compiuto un ciclo superiore di studi hanno un più facile accesso all'istruzione e formazione lungo tutto l'arco della vita nonché al perfezionamento professionale, motivo per cui è opportuno migliorare l'accesso all'informazione sulle azioni di formazione proposte per le persone che non hanno effettuato studi superiori,
Or. fr
AM\445495IT.doc 3/15 PE 303.763/1-51
IT
presentato da Hans Karlsson Considerando E
E. considerando la necessità di misure attive di sostegno a progetti di istruzione e formazione destinati agli adulti ivi compresa la parità di opportunità a prescindere dall'età e dal sesso,
Or. sv
EMENDAMENTO 7
presentato da Marielle de Sarnez Considerando E bis (nuovo)
E bis. considerando che la formazione lungo tutto l'arco della vita riguarda tutti i settori socioeconomici, gli operai, gli impiegati, i professori universitari, i quadri, i ricercatori, ecc. e che l'Unione e gli Stati membri devono tener conto di questa diversità in sede di elaborazione dei programmi di formazione e di finanziamento degli stessi,
Or. fr
EMENDAMENTO 8
presentato da Christine de Veyrac Considerando E bis (nuovo)
E bis. considerando che l'ampliamento modificherà il mercato dell'occupazione e della formazione professionale,
Or. fr
EMENDAMENTO 9 presentato da Myrsini Zorba Paragrafo 1
1. sottoscrive alla strategia delineata dalla Commissione di promuovere un ampio dibattito sociale della durata di almeno sei mesi da concludere entro la primavera del 2002, sull'istruzione e formazione lungo tutto l'arco della vita;
Or. el
PE 303.763/1-51 4/15 AM\445495IT.doc
IT
presentato da Roy Perry, The Earl of Stockton Paragrafo 2
2. esprime la sua convinzione che l'istruzione (3 parole soppresse) lungo tutto l'arco della vita (2 parole soppresse) è una necessità sociale ( il resto soppresso);
Or. en
EMENDAMENTO 11
presentato da Marieke Sanders-ten Holte Paragrafo 2
2. esprime la sua convinzione che l'istruzione e la formazione lungo tutto l'arco della vita oltre che una necessità sociale deve essere anche un diritto sociale di tutti, a
prescindere dall'età, dal sesso e dall'estrazione sociale;
Or. nl
EMENDAMENTO 12
presentato da Marielle de Sarnez Paragrafo 3, lettera a)
a) democratizzazione e principio delle pari opportunità: la formazione lungo tutto l'arco della vita deve sostituire il concetto di una sola opportunità di formazione con il concetto di molteplici opportunità di apprendimento e di acquisizione di nuove conoscenze in tutto l'arco della vita creando "opportunità vitali". Chiunque deve usufruire di pari opportunità di accesso all'istruzione e alla formazione lungo tutto l'arco della vita,
Or. fr
AM\445495IT.doc 5/15 PE 303.763/1-51
IT
presentato da Marielle de Sarnez Paragrafo 3, lettera b)
b) autorealizzazione individuale: il concetto di formazione lungo tutto l'arco della vita deve costituire una risposta alle esigenze di ciascun individuo di completare e ampliare le sue conoscenze e arricchirsi spiritualmente,
Or. fr
EMENDAMENTO 14 presentato da Maria Martens Paragrafo 3, lettera c) Soppresso
Or. nl
EMENDAMENTO 15 presentato da Ole Andreasen Paragrafo 3, lettera c)
c) l'individuo è anche responsabile della propria formazione lungo tutto l'arco della vita: in una società della conoscenza in rapido sviluppo incombe ad ogni cittadino l'obbligo morale di accrescere, secondo le proprie possibilità, le proprie competenze mediante un apprendimento permanente. Ricorda che un rallentamento o arresto del processo di apprendimento dell'individuo ne riduce le possibilità di partecipare attivamente al mercato del lavoro,
Or. da
EMENDAMENTO 16 presentato da Maria Martens Paragrafo 3, lettera d) (nuova)
d) responsabilità individuale: il concetto di formazione lungo tutto l'arco della vita deve essere finalizzato anche alla crescita dell'individuo all'insegna del senso civico e di responsabilità,
Or. nl
PE 303.763/1-51 6/15 AM\445495IT.doc
IT
presentato da Maria Martens Paragrafo 3, lettera e) (nuova)
e) un approccio olistico della formazione: oltre che allo sviluppo delle conoscenze e, in chiave meramente funzionale, all'occupazione, la formazione deve essere finalizzata anche al modo di comportarsi nella società,
Or. nl
EMENDAMENTO 18 presentato da Maria Martens Paragrafo 4
4. rileva che talvolta l'istruzione e formazione lungo tutto l'arco della vita postula mutamenti radicali nel campo dell'istruzione, della formazione e dell'occupazione nonché provvedimenti di sostegno come per esempio:
Or. nl
EMENDAMENTO 19
presentato da Marielle de Sarnez Paragrafo 4, lettera b)
b) integrazione del concetto di formazione lungo tutto l'arco della vita nell'istruzione scolastica, di modo che il diploma acquisito non sia considerato l'ultimo prima della vita professionale, ma piuttosto il primo in materia e che altri potranno essere acquisiti durante la vita professionale, a prescindere dal settore di attività,
Or. fr
AM\445495IT.doc 7/15 PE 303.763/1-51
IT
presentato da Ole Andreasen Paragrafo 4, lettera b)
b) definizione di una (1 parola soppressa) impostazione olistica e pluralistica, comprensiva di tutte le componenti del processo individuale d'istruzione e di formazione sotto il profilo sia temporale che spaziale,
Or. da
EMENDAMENTO 21
presentato da Marielle de Sarnez Paragrafo 4, lettera c)
c) speciale attenzione alle fasce più vulnerabili che non dispongono di un facile accesso all'informazione sulle possibilità di formazione lungo tutto l'arco della vita,
Or. fr
EMENDAMENTO 22 presentato da Maria Martens Paragrafo 4, lettera d)
d) integrazione nel processo di apprendimento dell'autoapprendimento "joy of learning"
(il resto soppresso),
Or. nl
EMENDAMENTO 23
presentato da Marielle de Sarnez Paragrafo 4, lettera d)
d) integrazione (4 parole soppresse) dell'autoapprendimento "joy of learning" nelle azioni di formazione proposte e promozione dei nuovi metodi di istruzione e formazione, più didattici e pertanto più attraenti e accessibili,
Or. fr
PE 303.763/1-51 8/15 AM\445495IT.doc
IT
presentato da Marieke Sanders-ten Holte Paragrafo 4, lettera d)
d) integrazione in tutte le attività dell'autoapprendimento "joy of learning" il che postula nuovi metodi didattici (8 parole soppresse) con specifico riferimento a azioni di sostegno, accompagnamento e assistenza,
Or. nl
EMENDAMENTO 25
presentato da Roy Perry, The Earl of Stockton Paragrafo 4, lettera e)
e) Soppresso
Or. en
EMENDAMENTO 26
presentato da Marielle de Sarnez Paragrafo 4, lettera f)
f) promozione delle nuove forme di apprendimento, oltre all'insegnamento tradizionale impartito dai centri di insegnamento; riconoscimento e certificazione (1 parola soppressa) delle esperienze e competenze acquisite anche in un quadro informale e riconoscimento dell'esperienza acquisita altresì all'estero (equipollenza dei diplomi e dei certificati),
Or. fr
EMENDAMENTO 27
presentato da Marielle de Sarnez Paragrafo 4, lettera g)
g) maggiore riconoscimento sociale dei meriti di coloro che migliorano il loro livello di conoscenze grazie a progetti nel campo dell'istruzione lungo tutto l'arco della vita,
Or. fr
AM\445495IT.doc 9/15 PE 303.763/1-51
IT
presentato da Marielle de Sarnez Paragrafo 4, lettera h)
h) invogliare tutti gli interessati, da un lato, a considerare la formazione lungo tutto l'arco della vita come un progresso per la società e l'individuo e, dall'altro, ad assumere le rispettive responsabilità (finanziamento delle formazioni, tempo disponibile, riconoscimento delle conoscenze acquisite, ecc.): sono pertanto
interessati i governi degli Stati membri, l'Unione europea, le imprese e l'individuo, Or. fr
EMENDAMENTO 29 presentato da Myrsini Zorba Paragrafo 4, lettera h)
h) invogliare le autorità, gli enti locali, gli istruttori, i genitori, i tirocinanti, le imprese, i lavoratori, ma anche l'individuo ad assumere le rispettive responsabilità,
Or. el
EMENDAMENTO 30
presentato da Roy Perry, The Earl of Stockton Paragfafo 4, lettera i)
i) Soppresso
Or. en
EMENDAMENTO 31
presentato da Marielle de Sarnez Paragrafo 4, lettera i)
i) ricerca dei finanziamenti adeguati per promuovere e istituire programmi di formazione lungo tutto l'arco della vita: FSE, FESR, Fondi strutturali, BEI, ecc;
Or. fr
PE 303.763/1-51 10/15 AM\445495IT.doc
IT
presentato da Cristina Gutiérrez Cortines Paragrafo 4 bis (nuovo)
4 bis. ritiene che, se si vuole che la formazione permanente sia efficace, sia necessario operare una distinzione tra le grandi famiglie che la compongono e, pertanto, organizzare programmi con un profilo definito e obiettivi coerenti; ritiene che sia altresì necessario operare una distinzione tra i corsi miranti ad assimilare nuove conoscenze professionali e i corsi destinati ad acquisire le conoscenze necessarie all'integrazione sociale;
Or. es
EMENDAMENTO 33 presentato da Ole Andreasen Paragrafo 5
5. reputa necessario coordinare fra di loro gli sforzi dell'Unione, degli Stati membri e delle regioni in materia di istruzione e formazione lungo tutto l'arco della vita grazie ad un metodo aperto di coordinamento con gli obiettivi comunitari in materia di istruzione, gli indirizzi, gli indicatori e analisi comparative delle migliori pratiche negli Stati membri (2 parole soppresse) e valutazione dei progressi compiuti; invita la Commissione a formulare proposte e si augura che il Parlamento europeo sia coinvolto in queste attività;
Or. da
EMENDAMENTO 34
presentato da Roy Perry, The Earl of Stockton Paragrafo 5
5. reputa necessario coordinare fra di loro gli sforzi dell'Unione, degli Stati membri e delle regioni in materia di istruzione e formazione lungo tutto l'arco della vita grazie ad un metodo aperto di coordinamento con gli obiettivi comunitari, gli indirizzi, gli indicatori e analisi comparative delle migliori pratiche negli Stati membri,
monitoraggio periodico e valutazione dei progressi compiuti; invita la Commissione a formulare proposte all'indirizzo degli Stati membri perché agiscano e si augura che il Parlamento europeo sia coinvolto in queste attività;
Or. en
AM\445495IT.doc 11/15 PE 303.763/1-51
IT
presentato da Christine de Veyrac Paragrafo 5
5. reputa necessario coordinare fra di loro gli sforzi dell'Unione, degli Stati membri e delle regioni in materia di istruzione e formazione lungo tutto l'arco della vita grazie ad un metodo aperto di coordinamento con gli obiettivi comunitari, gli indirizzi, gli indicatori e analisi comparative delle migliori pratiche negli Stati membri,
monitoraggio periodico e valutazione dei progressi compiuti; invita la Commissione a formulare proposte e chiede che il Parlamento europeo sia coinvolto in queste attività;
Or. fr
EMENDAMENTO 36
presentato da Cristina Gutiérrez Cortines Paragrafo 5 bis (nuovo)
5 bis. chiede alla Commissione di definire chiaramente, nelle proposte che formulerà in futuro, i concetti di formazione continua operando una distinzione tra:
- la formazione destinata a porre rimedio all'insuccesso scolastico o a far sì che i gruppi sfavoriti o minoritari acquisiscano le conoscenze e la cultura di base,
- la formazione a distanza di adulti in discipline che contribuiscono alla formazione generale e culturale, incluse le nuove tecnologie,
- le qualifiche professionali nell'insegnamento regolamentato e non,
- la formazione destinata all'occupazione e all'inserimento nel mercato del lavoro, a prescindere dall'età dell'alunno,
- l'acquisizione di nuove qualifiche che favoriscano l'adattamento e il rinnovo delle tecniche per tener conto delle richieste del nuovo mercato del lavoro, incluse le nuove tecnologie,
- la formazione permanente destinata ai professionisti, agli insegnati e ai ricercatori come mezzo per aggiornare le conoscenze;
Or. es
PE 303.763/1-51 12/15 AM\445495IT.doc
IT
presentato da Christine de Veyrac Paragrafo 5 bis (nuovo)
5 bis. invita la Commissione e gli Stati membri ad assicurare un migliore coordinamento dei finanziamenti esistenti in modo da garantire, quanto meglio possibile, a ciascun cittadino il diritto all'istruzione e l'accesso alla formazione professionale e continua,
Or. fr
EMENDAMENTO 38
presentato da Marieke Sanders-ten Holte Paragrafo 6
Soppresso
Or. nl
EMENDAMENTO 39
presentato da Christine de Veyrac Paragrafo 6
6. invita la Commissione a presentare, nell'ambito degli orientamenti occupazionali per il 2002, un'analisi comparativa concreta per la partecipazione a progetti di formazione per categoria di età e livello di istruzione (il resto soppresso);
Or. fr
EMENDAMENTO 40
presentato da Marielle de Sarnez Paragrafo 6 bis (nuovo)
6 bis. invita la Commissione a comunicare, entro la fine del 2001, il piano di azione che intende adottare in materia di formazione lungo tutto l'arco della vita, associando il Parlamento europeo alla sua riflessione;
Or. fr
AM\445495IT.doc 13/15 PE 303.763/1-51
IT
presentato da Marielle de Sarnez Paragrafo 7
7. invita gli interlocutori sociali a mobilitarsi, contestualmente agli orientamenti
occupazionali ed all'agenda sociale, per l'attuazione di misure concrete in materia di diritto alla formazione lungo tutto l'arco della vita a livello europeo; (il resto
soppresso)
Or. fr
EMENDAMENTO 42
presentato da Christine de Veyrac Paragrafo 7
7. invita gli interlocutori sociali a porre in atto, contestualmente agli orientamenti
occupazionali ed all'agenda sociale, intese vincolanti in materia di diritto all'istruzione e formazione lungo tutto l'arco della vita a livello europeo; (il resto soppresso)
Or. fr
EMENDAMENTO 43
presentato da Roy Perry, The Earl of Stockton Paragrafo 7
7. invita gli interlocutori sociali a porre in atto, contestualmente agli orientamenti
occupazionali ed all'agenda sociale, intese vincolanti in materia di diritto all'istruzione e formazione lungo tutto l'arco della vita a livello europeo; (il resto soppresso)
Or. en
EMENDAMENTO 44 presentato da Ole Andreasen Paragrafo 7
7. invita gli interlocutori sociali a porre in atto, contestualmente agli orientamenti
occupazionali ed all'agenda sociale, intese vincolanti in materia di diritto all'istruzione e formazione lungo tutto l'arco della vita a livello europeo; (22 parole soppresse)
Or. da
PE 303.763/1-51 14/15 AM\445495IT.doc
IT
presentato da Roy Perry, The Earl of Stockton Paragrafo 8
8. invita gli Stati membri, a mettere a punto (8 parole soppresse) attraverso il metodo del coordinamento aperto, un sistema ampiamente basato su "credits" che collochi gli attuali strumenti di valutazione e riconoscimento in un sistema coerente e trasparente comprensivo delle esperienze regolari, non regolari ed informali acquisite;
Or. en
EMENDAMENTO 46
presentato da Christopher Heaton-Harris Paragrafo 8
8. invita la Commissione a mettere a punto (8 parole soppresse) un sistema ampiamente basato su "credits" che collochi gli attuali strumenti di valutazione e riconoscimento in un sistema coerente e trasparente comprensivo delle esperienze regolari, non regolari ed informali acquisite;
Or. en
EMENDAMENTO 47 presentato da Myrsini Zorba Paragrafo 9 bis (nuovo)
9 bis. invita la Commissione a inserire nelle procedure relative all’istruzione e alla
formazione lungo tutto l'arco della vita anche i lavoratori privi della cittadinanza di uno Stato membro ma che hanno acquisito il diritto di lavorare;
Or. el
AM\445495IT.doc 15/15 PE 303.763/1-51
IT
presentato da Ole Andreasen Paragrafo 10
10. invita (3 parole soppresse) gli Stati membri a formulare proposte di finanziamento di progetti relativi all'istruzione e formazione lungo tutto l'arco della vita che si
considerano un investimento indispensabile per una futura società della conoscenza competitiva e dinamica; (26 parole soppresse)
Or. da
EMENDAMENTO 49
presentato da Roy Perry, The Earl of Stockton Paragrafo 10
10. invita (3 parole soppresse) gli Stati membri a formulare proposte di finanziamento di progetti relativi all'istruzione e formazione lungo tutto l'arco della vita; insiste affinché in dette proposte sia coinvolta la BEI visto che lo sviluppo del capitale umano
costituisce una parte integrante dei nuovi compiti conferiti alla BEI;
Or. en EMENDAMENTO 50
presentato da Ole Andreasen Paragrafo 11
11. invita (3 parole soppresse) gli Stati membri a varare (4 parole soppresse) all'insegna delle migliori pratiche, misure di incentivazione a livello individuale; caldeggia il sistema del "individual learning accounts" praticato, per esempio, nel Regno Unito e in Svezia;
Or. da
EMENDAMENTO 51
presentato da Christine de Veyrac Paragrafo 11 bis (nuovo)
11 bis. sottolinea l'impatto dell'ampliamento sul mercato del lavoro e della formazione e chiede alla Commissione di tenerne conto nelle priorità e nelle azioni che avvierà in materia di formazione lungo tutto l'arco della vita;
Or. fr