1
bonus.ch, abbonamenti di telefonia mobile: mai prima d'ora l'utenza svizzera aveva cambiato così tanto e pagato così poco!
Nel 2014, solo il 22% di chi aveva un abbonamento di telefonia mobile pagava meno di 40 franchi al mese. Quest'anno, è il 42%! Decisivo l'impatto delle iniziative, a volte spettacolari, che gli operatori telefonici mettono in atto per tagliare i prezzi: più utenti che mai stanno cambiando fornitore.
Il portale di comparazione online bonus.ch presenta i risultati della sua indagine di soddisfazione annua concernente la telefonia mobile. Quest'anno, oltre 1.300 persone hanno partecipato al sondaggio, condividendo la loro opinione sul proprio operatore. Le risposte sono state convertite in un punteggio compreso tra 1 e 6, con 6 come punteggio migliore. Ecco i dati principali che emergono dall'indagine.
Prezzi ai minimi storici per gli abbonamenti mobili: gli utenti e le utenti in Svizzera non hanno mai speso così poco!
Negli ultimi anni, gli operatori di telefonia mobile hanno intensificato gli sforzi per ridurre drasticamente i prezzi di mercato e attirare nuovi clienti. Gli effetti sono inevitabili: i prezzi scendono, chi ha un abbonamento cambia operatore e riesce così a pagare meno per la telefonia mobile. Nel 2022, il 42% dei partecipanti al sondaggio spenderà meno di 40 franchi al mese. Un record!
42.1%
26.7%
14.1%
7.5%
4.3% 4.1%
1.2%
0.0%
5.0%
10.0%
15.0%
20.0%
25.0%
30.0%
35.0%
40.0%
45.0%
Meno di CHF 40.-
Tra CHF 40.- e CHF 80.-
Tra CHF 80.- e CHF 120.-
Tra CHF 120.- e CHF 160.-
Tra CHF 160.- e CHF 200.-
Più di CHF 200.-
Non so Spesa mensile per chi detiene un abbonamento
22% 23% 24%
30%
33% 33% 34%
38%
42%
10%
15%
20%
25%
30%
35%
40%
45%
2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022
% di popolazione che paga meno di CHF 40.- per l'abbonamento
2 In Svizzera tedesca si paga meno
Quasi la metà di chi abita in Svizzera tedesca ha un abbonamento mobile che costa meno di 40 franchi. La popolazione di lingua francese (38%) e quella di lingua italiana (34%) sono meno avvantaggiate, e devono ancora assumersi costi di telefonia mobile più elevati.
Fedeltà agli operatori ai minimi storici
La guerra dei prezzi sul mercato della telefonia mobile induce la popolazione svizzera a cambiare operatore più spesso per approfittare di offerte interessanti e risparmiare. Nel 2022, il tasso di clienti che hanno lo stesso operatore da oltre cinque anni è del 60%. Un minimo storico.
49.1% 23.3% 12.0% 6.5% 4.1% 3.7% 1.3%
37.5% 33.2% 16.5% 5.8% 3.4% 2.7% 0.9%
33.6% 25.5% 15.4% 11.6% 6.2% 6.6% 1.2%
0.0%
10.0%
20.0%
30.0%
40.0%
50.0%
60.0%
Meno di CHF 40.-
Tra CHF 40.- e CHF 80.-
Tra CHF 80.- e CHF 120.-
Tra CHF 120.- e CHF 160.-
Tra CHF 160.- e CHF 200.-
Più di CHF 200.-
Non so Prezzo per un abbonamento mobile per regione
Svizzera tedesca Svizzera francese Svizzera italiana
68% 68%
62%
61%
64%
60%
63%
60%
55%
60%
65%
70%
2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022
Tasso di clienti presso lo stesso operatore da più di 5 anni
3 La fedeltà aumenta con l'età
È la clientela giovane ad essere meno fedele al proprio operatore mobile. Se la metà è cliente da oltre 5 anni, un buon 29% lo è invece da meno di 2 anni. Al contrario, a non aver cambiato operatore da oltre cinque anni è il 62% della clientela "senior", la cui proporzione di abbonamenti stipulati da meno di 2 anni è solo del 18%.
La Svizzera tedesca è la regione in cui si cambia operatore più spesso
Per quanto riguarda le regioni linguistiche, gli utenti e le utenti della Svizzera tedesca sono i meno fedeli al proprio operatore telefonico. Il tasso più alto di fedeltà all'operatore si raggiunge invece nella Svizzera italiana.
Fedeltà per operatore
Se si osserva la fedeltà della clientela ad ogni singolo operatore, si rilevano differenze molto marcate.
Alcuni operatori storici come Swisscom (86%) o Sunrise (62%) possono vantare un alto tasso di clienti che hanno un abbonamento da oltre 5 anni. I nuovi arrivati sul mercato, come Wingo (5%) o yallo (22%), che offrono regolarmente promozioni speciali, hanno invece più difficoltà a trattenere la clientela.
13.8% 14.9% 12.3% 9.7%
8.3% 8.4%
21.3% 21.0% 19.6%
50.0%
58.5% 62.3%
0.0%
10.0%
20.0%
30.0%
40.0%
50.0%
60.0%
70.0%
Meno di 39 40 a 59 60 e oltre
Durata di affiliazione per fascia d'età
meno di 1 anno 1-2 anni 2-5 anni più di 5 anni
12.8% 10.1% 10.1% 7.5% 8.4% 7.7%
21.0% 19.9% 16.5%
56.2% 62.5% 67.4%
0.0%
20.0%
40.0%
60.0%
80.0%
Svizzera tedesca Svizzera francese Svizzera italiana Durata di affiliazione per regione
meno di 1 anno 1-2 anni 2-5 anni più di 5 anni
4
Offerte economicamente interessanti: la prima ragione per cambiare operatore
Sia per gli abbonamenti che per le schede prepagate, le offerte a prezzi concorrenziali sono state la ragione principale del passaggio a un nuovo operatore per il 46% di chi ha risposto al sondaggio. Un fenomeno ancora più pronunciato tra i giovani, con un tasso del 52%.
12.4% 6.6% 9.9% 4.7% 14.3% 40.9% 72.7% 26.0%
8.8% 14.4% 8.9% 2.6% 6.5% 13.6% 77.3% 16.0%
42.5% 25.1% 19.7% 6.5% 28.6% 36.4% 18.2% 36.0%
36.3% 53.9% 61.6% 86.2% 50.6% 9.1% 4.5% 22.0%
0.0%
10.0%
20.0%
30.0%
40.0%
50.0%
60.0%
70.0%
80.0%
90.0%
100.0%
Livello di fedeltà per operatore
meno di 1 anno 1-2 anni 2-5 anni più di 5 anni
5.0% 6.5%
20.1%
47.0%
21.4%
6.2% 5.7%
16.9%
45.5%
25.8%
0.0%
5.0%
10.0%
15.0%
20.0%
25.0%
30.0%
35.0%
40.0%
45.0%
50.0%
Scadenza contrattuale
Cambio cellulare Le prestazioni dell'operatore non
mi soddisfano
Offerte interessanti Altro Principale ragione del passaggio a un nuovo operatore
2021 2022
5
L'utenza di lingua francese e quella di lingua italiana sono le più reattive alle offerte economicamente interessanti
È da rilevare che gli utenti e le utenti della Svizzera tedesca (40%) si mostrano meno sensibili alle offerte interessanti rispetto alla popolazione della Svizzera francese (51%) e a quella della Svizzera italiana (52%).
Successo crescente per i servizi di abbonamento
La popolazione svizzera si orienta sempre più verso abbonamenti mobili, preferendoli al prepagato.
Se nel 2015 ad avere un abbonamento era il 76% del campione, quest'anno il tasso arriva al 91%.
1.1% 8.5% 23.4% 52.1% 14.9%
9.0% 6.4% 22.9% 44.6% 17.2%
5.1% 4.8% 12.3% 45.2% 32.6%
0.0%
10.0%
20.0%
30.0%
40.0%
50.0%
60.0%
70.0%
Scadenza contrattuale
Cambio cellulare Le prestazioni dell'operatore non
mi soddisfano
Offerte interessanti Altro Ragioni per cambiare operatore per fascia d'età
Meno di 39 40 a 59 60 e oltre
7.8% 7.3% 14.4% 39.7% 30.7%
4.7% 5.5% 21.2% 50.6% 18.0%
4.5% 2.3% 16.9% 51.7% 24.7%
0.0%
10.0%
20.0%
30.0%
40.0%
50.0%
60.0%
Scadenza contrattuale
Cambio cellulare Le prestazioni dell'operatore non
mi soddisfano
Offerte interessanti Altro Ragioni per cambiare operatore per regione
Svizzera tedesca Svizzera francese Svizzera italiana
6
Internet e prestazioni mobili: soddisfazione in costante aumento
La soddisfazione della popolazione per quanto riguarda l'uso di internet è in crescita ormai da 8 anni.
Quest'anno, quasi il 58% del campione ne giudica la qualità con valutazioni che vanno da "molto sodisfatto/a" a "completamente soddisfatto/a", a fronte di un 31% nel 2015.
76% 80% 82% 85% 88% 89% 91% 91%
24% 20% 18% 15% 12% 11% 9% 9%
0%
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022
% di utenti di abbonamenti mobili vs Prepaid
Abbonamento Prepaid
22.2%
36.0%
28.2%
4.9%
3.1%
0.9%
3.8%
0.9%
0.0% 5.0% 10.0% 15.0% 20.0% 25.0% 30.0% 35.0% 40.0%
Completamente soddisfatto Molto soddisfatto Abbastanza soddisfatto Né soddisfatto né insoddisfatto Non molto soddisfatto Per niente soddisfatto Non uso Internet sul cellulare Non ho opinioni in merito
Soddisfazione rispetto alle prestazioni Internet
30.6%
36.7%
41.5%
45.1%
51.6%
54.7% 55.3%
58.2%
25.0%
30.0%
35.0%
40.0%
45.0%
50.0%
55.0%
60.0%
65.0%
2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022
% di utenti d a"molto soddisfatti" a "completamente soddisfatti"
7 Soddisfazione generale e valutazioni degli operatori
Nel 2022, gli operatori di telefonia mobile hanno ottenuto un punteggio globale di 5.1 su 6, equivalente alla valutazione "buono". Il fornitore più popolare dell'anno scorso, Wingo, è arrivato di nuovo in testa all'indagine di soddisfazione, con un punteggio complessivo di 5.3. CoopMobile, M- Budget e yallo condividono il secondo posto con un punteggio medio di 5.2. Swisscom completa il podio con 5.1.
Dettaglio per categoria
Operatori Prestazioni
CoopMobile 5.4
Wingo 5.4
M-Budget 5.3
Swisscom 5.3
yallo 5.1
Salt. 5.0
Sunrise 5.0
UPC 4.9
Punteggio medio 5.2
Operatori Gestione Prepaid
yallo 5.5
Swisscom 5.2
M-Budget 5.0
CoopMobile 4.9
Salt. 4.8
Sunrise 4.5
Punteggio medio 5.0
5.3
5.2 5.2 5.2
5.1
4.9 4.9 4.9
4.7 4.8 4.9 5.0 5.1 5.2 5.3 5.4
Wingo CoopMobile M-Budget yallo Swisscom Salt. Sunrise UPC
Operatori Soddisfazione globale
Wingo 5.3
CoopMobile 5.2
M-Budget 5.2
yallo 5.2
Swisscom 5.1
Salt. 4.9
Sunrise 4.9
UPC 4.9
Punteggio medio 5.1
Operatori Gestione abbonamenti
M-Budget 5.3
Wingo 5.3
yallo 5.2
CoopMobile 5.1
Swisscom 5.1
Sunrise 5.0
Salt. 4.9
UPC 4.9
Punteggio medio 5.1
8
Operatori Rapporto qualità-prezzo
Wingo 5.5
CoopMobile 5.4
yallo 5.4
M-Budget 5.3
Salt. 4.9
Sunrise 4.9
UPC 4.9
Swisscom 4.8
Punteggio medio 5.1
Accesso ai punteggi del sondaggio di soddisfazione di telefonia mobile:
https://www.bonus.ch/Telecom/Operatori-telefonia-mobile-indagine-punteggio-soddisfazione.aspx
Accesso diretto al comparatore:
https://www.bonus.ch/Telecom/Confronto-telefono-fisso-cellulare-internet.aspx
Per ulteriori informazioni:
bonus.ch Patrick Ducret CEO
Place Chauderon 20B 1003 Lausanne 021 312 55 91 ducret(a)bonus.ch
Losanna, 23 marzo 2022
Operatori Servizio clienti
CoopMobile 5.1
M-Budget 5.1
Swisscom 5.1
Wingo 5.0
yallo 5.0
Salt. 4.9
Sunrise 4.9
UPC 4.7
Punteggio medio 5.0