• Non ci sono risultati.

MICROCITOMA ONCOGENE ADDICTED TUMORI POLMONARI FAD SINCRONA MARTEDÌ, 22 GIUGNO 2021 THE BAR HAS BEEN RISED NOW IT S UP TO US MARTEDÌ, 29 GIUGNO 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MICROCITOMA ONCOGENE ADDICTED TUMORI POLMONARI FAD SINCRONA MARTEDÌ, 22 GIUGNO 2021 THE BAR HAS BEEN RISED NOW IT S UP TO US MARTEDÌ, 29 GIUGNO 2021"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

7 GSD Brand & visual guidelines

Logo Principles Ospedale San Raffaele Il logo dell’Ospedale San Raffaele si compone come il logo GSD di un marchio e una componente tipografica, che rimane stilisticamente identica a quella del logo GSD stesso.

Il marchio è un disegno formato da moduli geometrici elicoidali, in tre colori (rosso, blu e giallo).

Il logo

MICROCITOMA

ONCOGENE ADDICTED

FAD SINCRONA

TUMORI POLMONARI

THE BAR HAS BEEN RISED

NOW IT’S UP TO US

TARGET THE BEST VALUE

MARTEDÌ, 22 GIUGNO 2021

MARTEDÌ, 29 GIUGNO 2021

(2)

Le neoplasie del polmone sono ancora oggi tra le neoplasie a maggior incidenza e maggior mortalità.

Stiamo assistendo ad un costante incremento della scoperta di geni coinvolti nella genesi di molte neoplasie polmonari per la comparsa di mutazioni “attivanti” che orientano favorevolmente la scelta del trattamento medico.

I trattamenti innovativi coinvolgono anche neoplasie del polmone quali il tumore polmonare a piccole cellule che, fino ad oggi, sembrava non avere scelte di trattamento d’avanguardia se non il trattamento chemioterapico standard consolidato da decine di anni. Attualmente, è finalmente disponibile, anche in questa tipologia di tumore polmonare, l’immunoterapia che determina il cambiamento tanto atteso.

Obiettivo del Corso è quello di condividere e fare il punto sulle nuove terapie target e sul nuovo ruolo dell’immunoterapia anche in pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule.

Si porrà l’attenzione, pertanto, sul percorso diagnostico, in particolare sulla diagnosi molecolare che specificatamente per le terapie innovative di cui disponiamo, diventa sempre più importante da esplorare e conoscere. The bar has been rised. Now it’s up to us.

Responsabile Scientifico Dr.ssa Vanesa Gregorc

FAD SINCRONA

TUMORI POLMONARI

(3)

15.30 | 15.40

Presentazione del Corso ed apertura dei Lavori Analisi della survey

Vanesa Gregorc

Moderatore: Vanesa Gregorc 15.40 | 16.10

La traiettoria dell’immunoterapia: dalla seconda linea nel NSCLC alla prima linea nel SCLC: è tempo di cambiare Alessandra Bulotta

16.10 | 17.50

Analisi delle esperienze cliniche condivise e discussione collegiale

Francesca Ogliari, Aurora Mirabile, Chiara Lazzari

17.50 | 18.00

Chiusura dei Lavori Vanesa Gregorc

MICROCITOMA

THE BAR HAS BEEN RISED

NOW IT’S UP TO US

MARTEDÌ, 22 GIUGNO 2021

(4)

15.30 | 15.40

Presentazione del Corso ed apertura dei Lavori Vanesa Gregorc

Moderatore: Vanesa Gregorc 15.40 | 16.00

Diagnostica Molecolare: come e quali test scegliere Maria Giulia Cangi

16.00 | 16.20

NSCLC Oncogene Addicted: crocevia delle scelte terapeutiche

Chiara Lazzari 16.20 | 17.50

Analisi delle esperienze cliniche condivise e discussione collegiale

Francesca Ogliari, Alessandra Bulotta 17.50 | 18.00

Chiusura dei Lavori del Corso Vanesa Gregorc

ONCOGENE ADDICTED

TARGET THE BEST VALUE MARTEDÌ, 29 GIUGNO 2021

(5)

Dr.ssa Vanesa Gregorc

Direttore, Piano Strategico di Innovazione Diagnostico Terapeutico in Oncologia Medica, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano

Alessandra Bulotta

Medico Oncologo, U.O. Oncologia Medica, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano

Maria Giulia Cangi

Biologo Genetista, Laboratorio Diagnostica Molecolare Oncologica-Anatomia Patologica, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano

Chiara Lazzari

Medico Oncologo, U.O. Oncologia Medica, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano

Aurora Mirabile

Medico Oncologo, U.O. Oncologia Medica, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano

Francesca Ogliari

Medico Oncologo, U.O. Oncologia Medica, IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano

R E S P O N S A B I L E

S C I E N T I F I C O

F A C U L T Y

(6)

Il Convegno si svolgerà in modalità FAD Sincrona al seguente indirizzo:

https://tumoripolmonari.fadvictoryproject.it/

Il Convegno è stato accreditato presso la Commissione Nazionale ECM per consentire ai Partecipanti l’acquisizione di n. 5 crediti formativi per la professione di MEDICO CHIRURGO per le discipline: Allergologia e Immunologia Clinica, Anestesia e Rianimazione, Ematologia, Gastroenterologia, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Malattie Metaboliche e Diabetologia, Medicina Generale, Medicina Interna, Neurologia, Oncologia, Radiodiagnostica, Reumatologia . Si ricorda che ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è richiesta la frequenza del 90% dei lavori, il superamento della verifica di apprendimento, rispondendo correttamente ad almeno il 75% dei quesiti proposti (sarà effettuata on line con un questionario a doppia randomizzazione), la compilazione della scheda di valutazione.

ECM

(7)

Si ringrazia per il contributo non condizionante:

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER ECM (N. 1106) Victory Project Congressi s.r.l.

Via C. Poma 2 - 20129 Milano Tel. 02 89 05 35 24

Fax 02 20 13 95 [email protected]

www.victoryproject.it

PIATTAFORMA ECM

www.hippocrates-sintech.it

PIATTAFORMA DI TELEMEDICINA PER LA GESTIONE DEI CASI CLINICI

www.ultraspecialisti.com

Ultraspecialisti

Design your cure with us

Riferimenti

Documenti correlati

81 E SSMI, E “PROTOCOLLO CONDIVISO DI REGOLAMENTAZIONE DELLE MISURE PER IL CONTRASTO ED IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NEGLI AMBIENTI DI LAVORO” DEL 24 MARZO

Douillard JY Impact of postoperative radiation therapy on survival in patients with complete resection and stage I, II, or IIIA non-smallcell lung cancer treated with adjuvant

Relazione - Cinzia Frascheri, Dipartimento Sicurezza della Cisl Confederale: aggiornamento sulla normativa e progetto di indagine con RLS e Politecnico di Milano. Conclusioni

Condivisione dello stato dell’arte con uno sguardo al futuro relativo alla caratterizzazione biomolecolare del NSCLC oncogene addicted ed alla disponibilità di farmaci a meccanismo

ore 19:00 Pulcini 1 O QUARTO DI FINALE VIDALENGO - ARZAGO ore 20:00 Allievi 1 O QUARTO DI FINALE ALBINOLEFFE - GENOA ore 21:30 Esordienti 1 O QUARTO DI FINALE MAPELLOBONATE -

partita nel settembre del 1948, all'indomani delle elezioni politiche, da un gruppo di senatori : Rui- ni, Paratore, Gasparotto e Labriola, i quali indi- rizzarono al Presidente

Della carente diffusione in alcune regioni, ho detto sopra. Migliorato il coordinamento tra le sedi in alcune regioni, anche le assemblee regionali si sono svolte con una

Lo studio KEYNOTE-010 è un trial di fase II/III randomizzato che ha arruolato 1034 pazienti con performance status secondo ECOG di 0-1, affetti da NSCLC avanzato con espressione