Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:
F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EI
NFORMAZIONI PERSONALINome CAMPEDEL FULVIA
Indirizzo RESIDENZA
: 19,
VIA DEL PLATANO09131,
CAGLIARI,
ITALIA;
DOMICILIO
:63/C
CORSO TRENTO TRIESTE,18038
SANREMO(IM),
ITALIA Telefono3342137863
Fax
[email protected]
Nazionalità Italiana Data di nascita 19/11/1976
E
SPERIENZA LAVORATIVA• Date Dal 07/02/2014 a oggi
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
AZIENDA OSPEDALIERA MELLINO MELLINI CHIARI Viale Giuseppe Mazzini 4
• Tipo di azienda o settore Pronto Soccorso
• Tipo di impiego Incarico libero professionale con svolgimento fino a 12 turni mensili da 12 ore
• Date Da 11/11/2012 al momento attuale
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
ASL 1 Imperiese Bussana di Sanremo Via Aurelia
• Tipo di azienda o settore Emergenza Territoriale – Dipartimento di Emergenza PS Ospedale Sanremo
• Tipo di impiego
• Date
Medico 118 e Pronto Soccorso
01/09/2011 – 31/08/2012
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
ASL1IMPERIESE
• Tipo di azienda o settore DIPARTIMENTO DI EMERGENZA
• Tipo di impiego Medico libero professionista in servizio ipresso il Pronto Soccorso dell' Ospedale di Sanremo 2
• Principali mansioni e responsabilità MEDICO
• Date Da 01/02/2008 al 30/04/2011
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
società SUAL (studio urologico associato ligure)- ASL 1 Imperiese
• Tipo di azienda o settore Centro Urologico di Eccellenza Ospedale Civile di Sanremo
• Tipo di impiego
Consulente urologo libero professionista presso l’Ospedale Civile di Sanremo Divisione Urologia per attività di reparto, ambulatoriale , consulenze e reperibilità per PS,sala operatoria Responsabile del Servizio di Urodinamica della ASL 1 Imperiese
• Date Agosto 2002
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
ASLOLBIA SEZIONE DI GOLFO ARANCI
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego Servizio di Guardia Medica Turistica
• Principali mansioni e responsabilità MEDICO
I
STRUZIONE E FORMAZIONEDate Dal 12/04/12 al 18/10/12
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione ASL 3 GENOVESE
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
EMERGENZA TERRITORIALE 118
• Qualifica conseguita
IDONEITA' ALL'EMERGENZA TERRITORIALE 118
Date dal 1995 al 2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli studi di Cagliari
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Urologia , neurourologia, uroginecologia ed urodinamica
• Qualifica conseguita 24/10/2007 Specializzazione in urologia con vot 50/50 e lode
19/12/2001 Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110 e lode
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALIPRIMA LINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE
INGLESE FRANCESE
• Capacità di lettura BUONA BUONA
• Capacità di scrittura BUONA BUONA
• Capacità di espressione orale ELEMENTARE BUONA
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALIOttima capacita’ comunicativa e di relazione
Partecipazione al corso “Perfect Presentation” organizzato a Budapest ottobre 2008 dalla Maynardleigh associates di Londra
Relatrice il 5 Giugno 2010 nel VII corso di aggiornamento sulle infezioni uro genitali organizzato dalla AGICO
Maggio 2008 relatrice nel confronto dibattito con il pubblico organizzata dalla ASL 1
Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVECompilazione dei turni di reperibilità sia in scuola di specializzazione che durante l’attività svolta presso l’ospedale di Sanremo nonché dell’ Organigramma
Riorganzizzazione del servizio di urodinamica presso l’Ospedale Civile di Sanremo
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHEBuona capacità dell’utilizzo del PC e dei principali programmi (windows, office, outlook,internet explorer)
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE.
Diploma in solfeggio parlato e cantato presso il Conservatorio di Sassari Studio del canto lirico come soprano dal 1991 al 2001 a Cagliari
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE.
specialista in urodinamica con ottima conoscenza dei macchinari e programmi inclusi quelli di quelli di riabilitazione uro ginecologica
Partecipazione alle seguenti sperimentazioni cliniche Dutasteride (2002/2007) per GlaxoSmithKline Vitamina D3 (2002/2003) per Bioxell
Vitamina D3 (2005/2007) per Bioxell Ha partecipato ai seguenti lavori scientifici:
LE PSEUDOCISTI SURRENALICHE: UN PROBLEMA DIAGNOSTICO Fulvia Campedel, Paolo Puppo, Paolo Calvi, Franco Bertolotto
Resezione transuretrale in salina: Considerazioni e risultati dopo 1000 casi
Franco Bertolotto, Francesco Germinale, Fulvia Campedel, Paolo Puppo, Massimiliano Ricci, Paolo Calvi, Carlo Introini
Colposacropessia addominale chirurgica senza asportazione dell’
utero : risultati e complicanze
Fulvia Campedel , Fulvia Campedel, Angelo Naselli, Paolo Calvi, Paolo Puppo, Carlo Introini
CISTI SURRENALICHE: REVISIONE DELLA LETTERATURA E PRESENTAZIONE DI ALCUNI CASI CLINICI IN SUCCESSIONE TEMPORALE
Fulvia Campedel , Franco Bertolotto, Francesco Germinale, Carlo Introini, Paolo Calvi, Angelo Naselli
P
ATENTE O PATENTI Patente BSanremo 11/12/13 DR.SSA FULVIA CAMPEDEL
C
APACITÀ E COMPETENZE PERSONALIPRIMA LINGUA ITALIANO
ALTRE LINGUE
INGLESE FRANCESE
• Capacità di lettura BUONA BUONA
• Capacità di scrittura BUONA BUONA
• Capacità di espressione orale ELEMENTARE BUONA
C
APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALIOttima capacita’ comunicativa e di relazione acquisite sia nell’ambito lavorativo ospedaliero che nello sport e nello studio della musica classica a Cagliari
Partecipazione al corso “Perfect Presentation” organizzato a Budapest ottobre 2008 dalla Maynardleigh associates di Londra
Relatrice il 5 Giugno 2010 nel VII corso di aggiornamento sulle infezioni uro genitali organizzato dalla AGICO
Maggio 2008 relatrice nel confronto dibattito con il pubblico organizzata dalla ASL 1 Imperiese per la giornata “Benessere donna” sul pavimento pelvico
11 Maggio 2007 conferenza come unica relatrice organizzata dal Comune di Cagliari sull’
Incontinenza Urinaria nell’ambito di programmi di informazione per i cittadini Relatrice al congresso AURO Roma Settembre 2010 nei lavori :
Partecipa annualmente al Congresso della Società Italiana di Urodinamica con possibilità di conoscenza e scambio culturale con i colleghi del resto d’Italia
C
APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVECompilazione dei turni di reperibilità sia in scuola di specializzazione che durante l’attività svolta presso l’ospedale di Sanremo nonché dell’ Organigramma
Riorganzizzazione del servizio di urodinamica presso l’Ospedale Civile di Sanremo
C
APACITÀ E COMPETENZE TECNICHEBuona capacità dell’utilizzo del PC e dei prtincipali programmi (windows, office, outlook)
C
APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE.
Diploma in solfeggio parlato e cantato presso il Conservatorio di Sassari Studio del canto lirico come soprano dal 1991 al 2001 a Cagliari
A
LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE specialista in urodinamica con ottima conoscenza dei macchinari e programmi inclusi quelli diPagina 5 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni:
Ricci, Paolo Calvi, Carlo Introini
Colposacropessia addominale chirurgica senza asportazione dell’ utero : risultati e complicanze
Fulvia Campedel , Fulvia Campedel, Angelo Naselli, Paolo Calvi, Paolo Puppo, Carlo Introini
CISTI SURRENALICHE: REVISIONE DELLA LETTERATURA E
PRESENTAZIONE DI ALCUNI CASI CLINICI IN SUCCESSIONE TEMPORALE