• Non ci sono risultati.

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

La presente deliberazione ? stata pubblicata nei modi di legge dal _28.05.2015_

Varese, 28.05.2015

IL FUNZIONARIO DELEGATO f.to Dott. Antonio Grimaldi

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI VARESE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

n. 232 del _28.05.2015

(Tit. di class. 01.07.05.)

Oggetto: Progetto CRS-SISS: approvazione “Piano Annuale SISS 2015”

IL DIRETTORE GENERALE

nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

U.O. proponente: SIA

Responsabile della struttura proponente: dr. Luca Marcello Manganaro Responsabile del procedimento: ing. Cristiano Gandola

CG

Fascicolo nr. 722

(2)

PREMESSO che:

- con D.G.R. n. VIII/010031 del 07/08/2009 ad oggetto “Determinazioni in merito all’evoluzione del Progetto CRS-SISS”, Regione Lombardia ha definito gli obiettivi strategici e gli indirizzi generali per l’evoluzione del Sistema Informativo Socio Sanitario (SISS) e ha assegnato a Lombardia Informatica SpA la responsabilità dello sviluppo e della gestione del SISS,

- con D.G.R. n. VIII/10512 del 09/11/2009, avente ad oggetto “Determinazioni in merito all’evoluzione del Progetto CRS-SISS, Approvazione della Pianificazione di Dettaglio, dello Schema di Incarico a Lombardia Informatica SpA e degli Schemi di Convenzione tra Regione Lombardia, Lombardia Informatica SpA e Aziende Sanitarie”, Regione Lombardia ha preso atto ed approvato i documenti riguardanti la pianificazione delle attività, la regolamentazione dei rapporti, la definizione dei ruoli e la specificazione dei reciproci diritti ed obblighi di Regione, Lombardia Informatica Spa e delle Aziende Sanitarie,

RICHIAMATA la Deliberazione del Direttore Generale dell’A.S.L. della Provincia di Varese n. 91 del 02/02/2010, con la quale è stata recepita la suindicata D.G.R. n. VIII/10512 del 09/11/2009, ed in particolare l’apposito Schema di Convenzione tra Regione Lombardia, Lombardia Informatica SpA e Aziende Sanitarie, costituente l’allegato n. 3 alla stessa D.G.R.;

VISTA la DGR n. 3554 del 8 maggio 2015 ad oggetto "Determinazione in ordine alla valutazione dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Lombarde e definizione degli obiettivi aziendali per l'anno 2015 per le Aziende Sanitarie Lombarde" che, all’Allegato B nel sottoparagrafo “PIANO ANNUALE SISS”, recita: “Al fine di coordinare al meglio i diversi interventi si ricorda infine l’obbligo, come negli anni recedenti, di predisposizione del proprio Piano annuale SISS in cui saranno definiti, per ogni singola azienda gli obiettivi da raggiungere, anche in termini quantitativi, per il governo del sistema informativo aziendale. In particolare, il Piano conterrà:

 gli obiettivi di diffusione/utilizzo dei servizi SISS alle aziende;

 il piano di integrazione/evoluzione nel SISS dei propri SIA;

 i livelli di servizio che l’azienda si impegnerà a rispettare relativamente ai servizi esposti sulla rete SISS;

 la comunicazione ai cittadini e le attività di formazione degli operatori socio-sanitari coinvolti nei vari processi”;

VISTE le note di posta elettronica, prot. 25050 del 19/03/2015 e prot. 42019 del 15/05/2015, con le quali Lombardia Informatica SpA ha inviato alle A.S.L. la proposta di Piano Annuale SISS 2015, la relativa Griglia delle attività in esso previste e ha reso noto all’A.S.L. della Provincia di Varese l’indicazione dei valori numerici proposti per le soglie target degli obiettivi numerici;

VISTA la nota prot. n. H1.2015.0015963 del 27/05/2015 a firma del Direttore Generale Salute, che dispone la proroga fino al 30/09/2015 dei termini per il raggiungimento dell’ obiettivo 1.2 del Piano Annuale SISS 2015 (obiettivo richiedente la registrazione in NAR delle esenzioni E30/E40 almeno dell’85% della popolazione interessata);

PRESO ATTO che il Piano Annuale SISS 2015 al punto “1.1.1 Ricetta Elettronica Farmaceutica”, prevede il raggiungimento di un elevato target percentuale di medici coinvolti nella prescrizione di ricette elettroniche farmaceutiche (previsto il 85%) e l’identificazione di un volume di ricette elettroniche farmaceutiche prescritte pari a n. 1.863.635;

CONSIDERATO che, fermo restando l’impegno delle competenti strutture nell’attuazione di ogni tipologia di azione di promozione e monitoraggio al fine del perseguimento di tutti gli obiettivi dello stesso piano, il raggiungimento dell’Obiettivo “1.1.1 Ricetta Elettronica Farmaceutica”

(3)

 la reale efficienza dell’infrastruttura di connettività SISS fornita dal Network provider regionale;

 l’aggiornamento alla corretta versione del SW di cartella clinica informatizzata in uso da parte di ogni rispettivo medico;

 l’idoneità dell’ attrezzatura informatica installata, a cura dei medici, presso i rispettivi ambulatori territoriali;

RITENUTO di approvare il Piano Annuale SISS 2015 nella versione contestualizzata sul territorio dell’A.S.L. della Provincia di Varese;

DATO ATTO che dal presente provvedimento non derivano oneri diretti a carico del bilancio aziendale;

SU PROPOSTA del responsabile dell’Unità Operativa Sistemi Informativi Aziendali;

VISTE:

- l’attestazione di regolarità dell’istruttoria e legittimità del presente provvedimento espressa dal responsabile dell’UO SIA;

- l’attestazione di regolarità contabile e della relativa copertura finanziaria da parte del Responsabile dell’UO Economico Finanziario, riportate in calce al presente provvedimento;

PRESO ATTO del parere favorevole espresso, per quanto di rispettiva competenza, dal Direttore Sanitario, dal Direttore Sociale e dal Direttore Amministrativo,

DELIBERA per le ragioni espresse in parte motiva:

1. di approvare il “Piano Annuale SISS 2015 dell’ASL della Provincia di Varese”, allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale, nel quale sono definiti gli obiettivi SISS da raggiungere, anche in termini quantitativi, per il governo del sistema informativo aziendale;

2. di dare atto che il raggiungimento dell’obiettivo “1.1.1 Ricetta Elettronica Farmaceutica” risulta strettamente dipendente da variabili non direttamente governabili dalla stessa A.S.L., quali:

 la reale disponibilità dei Medici di Base all’utilizzo della nuova funzionalità di prescrizione;

 la reale efficienza dell’infrastruttura di connettività SISS fornita dal Network provider regionale;

 l’aggiornamento alla corretta versione del SW di cartella clinica informatizzata in uso da parte di ogni rispettivo medico;

 l’idoneità dell’ attrezzatura informatica installata, a cura dei medici, presso i rispettivi ambulatori territoriali;

3. di dare atto che il presente provvedimento è stato assunto su proposta del reponsabile dell’Unità Operativa Sistemi Informativi Aziendali ed è affidato al ing. Cristiano Gandola quale responsabile del procedimento;

4. di disporre altresì la trasmissione del presente atto a Regione Lombardia e Lombardia Informatica Spa;

5. di dare atto che il presente provvedimento non comporta oneri diretti a carico del Bilancio dell’A.S.L. della Provincia di Varese;

Pagina 3 di 6

ASL Varese – via Ottorino Rossi, 9 – 21100 Varese - Partita IVA 02413470127 – www.aslvarese.it

(4)

medesimo è immediatamente esecutivo giusta art. 18, comma 9°, L.R. n. 33/2009, disponendone la pubblicazione e la trasmissione in copia al Collegio Sindacale dell’Azienda.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO f.to (Dott. Luca Marcello Manganaro)

IL DIRETTORE SANITARIO

f.to (Dott. Francesco Angelo Locati)

IL DIRETTORE SOCIALE

f.to (Dott. Lucas Maria Gutierrez)

IL DIRETTORE GENERALE f.to (Dott.ssa Paola Lattuada)

(5)

Oggetto: PROGETTO CRS-SISS: approvazione “Piano Annuale SISS 2015”

************************

ATTESTAZIONE REGOLARITA’ ISTRUTTORIA E LEGITTIMITA’ DEL PROVVEDIMENTO Si attesta la regolarità tecnico amministrativa:

Destinatario del provvedimento:

- Struttura: UO _______________________

- Centro di Costo: ______________________ (nell’ipotesi di spesa) Varese, 27.05.2015

IL RESPONSABILE U.O. PROPONENTE f.to (Dott. LUCA MARCELLO MANGANARO) IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO f.to (Ing Cristiano Gandola)

************************

ATTESTAZIONE COPERTURA FINANZIARIA

( ) Si attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria e l’imputazione a bilancio degli oneri/ricavi rivenienti dal presente provvedimento, con annotazione:

( ) Gestione Sanitaria ( ) Gestione Socio Sanitaria ( ) Gestione Socio Assistenziale al Conto Economico del Bilancio 2015

conto n. ___________________________________________ per € __________, conto n. ___________________________________________ per € __________, al Conto Economico del Bilancio 2016

conto n. ___________________________________________ per € __________, conto n. ___________________________________________ per € __________, al Conto Economico del Bilancio 2017

conto n. ___________________________________________ per € __________, conto n. ___________________________________________ per € __________, allo Stato Patrimoniale del Bilancio 2015

conto n. ___________________________________________ per € __________, allo Stato Patrimoniale del Bilancio 2016

conto n. ___________________________________________ per € __________, allo Stato Patrimoniale del Bilancio 2017

conto n. ___________________________________________ per € __________,

( x) Il presente provvedimento non comporta alcun onere a carico del bilancio aziendale.

Varese, 27.05.2015

Per IL RESPONSABILE U.O. ECONOMICO FINANZIARIA (Rag. Maria Grazia Segrada)

f.to Dott.ssa Monica Aletti

Pagina 5 di 6

ASL Varese – via Ottorino Rossi, 9 – 21100 Varese - Partita IVA 02413470127 – www.aslvarese.it

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

di dare atto che il presente provvedimento è stato assunto su proposta del Responsabile della UOC Programmazione e Gestione Approvvigionamento Beni e Servizi, Dott. Mauro Crimella, al

Nel caso in cui siano previste attività di formazione a distanza, le eventuali variazioni rispetto alle modalità di realizzazione della FAD previste nella proposta progettuale

612 del 31 ottobre 2019, con la quale questa Agenzia ha formalizzato il distacco a tempo parziale (n. 2 giorni alla settimana) presso la Giunta Regionale della Lombardia – Direzione

[r]

"'relativamente alla spesa di € 270.000,00 per l'anno 2019, se ne terrà conto in sede di formalizzazione del budget 2019 e comunque, nelle more di detta formalizzazione, la

La valutazione dell’impatto della formazione rappresenta il requisito fondamentale per monitorare sia la qualità del singolo progetto/evento formativo, sia l’efficacia

AES si riserva il diritto previa regolare diffida, di risolvere il contratto nel caso in cui si verifichino gravi inadempienze agli obblighi posti a carico del Broker nella

Trascorsi 60 giorni dalla data di conferimento dell’incarico, i candidati potranno richiedere la restituzione dei documenti allegati alla domanda facendone