• Non ci sono risultati.

(CARTA INTESTATA DEL RICHIEDENTE)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(CARTA INTESTATA DEL RICHIEDENTE)"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

(CARTA INTESTATA DEL RICHIEDENTE)

SPETT.LE

COMUNE DI CINIGIANO P.le Bruchi, 3

58044 Cinigiano (Gr)

DOMANDA DI CONTRIBUTO SULLA MISURA 6.3.3. “SOSTEGNO PER LA CRESCITA DEL SISTEMA AGRICOLO, RURALE E FORESTALE DEL TERRITORIO AMIATINO

Il sottoscritto Cognome e Nome

nato/a il

residente in Via/Fraz/Loc/P.zza n.

Codice Fiscale

in qualità di legale rappresentante della

Ditta/Società

Indirizzo (Via/Loc./…) n.

Comune (Prov.) CAP

Telefono Fax

e-mail Sito web

Partita IVA Codice Attività

CHIEDE

di partecipare al bando per l’assegnazione dei contributi previsti dalla Misura 6.3.3. “Sostegno per la crescita del sistema agricolo, rurale e forestale del territorio amiatino” , approvato con Decreto Dirigenziale n. 2886 del 18 giugno 2009 e s.m.i.

per una spesa complessiva di

IMPORTO DELL’INVESTIMENTO: €_______________,_____

IMPORTO DEL CONTRIBUTO: €_______________,_____

PERCENTUALE DI CONTRIBUZIONE €______%

per la realizzazione degli investimenti riportati nel progetto allegato.

REQUISITI DI ACCESSO

(2)

Localizzazione dell’intervento

Comune

Riferimenti Catastali:

Foglio Particella/e Intestatario

Titolo di possesso dei beni immobili/terreno presso i quali è realizzato l’investimento Proprietà;

Locazione;

Altro titolo (specificare) ______________________________________;

Tipologia di azienda

 Impresa attiva nel settore agricolo i cui investimenti si riferiscono al settore dell’agricoltura primaria, dedita alla produzione dei prodotti elencati nell’allegato I del Trattato della CE;

 Azienda agricola che svolge attività di produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli ricompresi nell’allegato I del trattato della CE;

 Azienda del settore della selvicoltura.

Tipologia di investimento

 Investimenti nel settore dell’agricoltura primaria

 Investimenti nel settore di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli ricompresi nell’allegato I del trattato della CE

 Investimento nel settore selvicoltura

Priorità

Aziende utilmente collocate nella graduatoria della misura 1 Reg. CE 1257/99, predisposta dalla Comunità Montana Amiata Grossetano ed approvata con Determinazione 2098/2006, non finanziata per esaurimento di risorse ma che ha regolarmente effettuato gli investimenti previsti ed è stata sottoposta a collaudo finale dall’Ente preposto

 Si

 No

(3)

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Descrivere la situazione aziendale prima dell’intervento:

……….……

……….…………

……….………

……….………

……….

Descrivere il progetto realizzato o che si intende realizzare

……….……

……….…………

……….………

……….

……….

Obiettivi raggiunti o che si intendono raggiungere con il progetto:

……….……

……….…………

……….………

……….………

……….

Categorie di spesa:

INVESTIMENTI NEL SETTORE DELLAGRICOLTURA PRIMARIA

Categoria di spesa che vengono attivate con il progetto (barrare le caselle che interessano)

 Acquisto, costruzione, ristrutturazione o ampliamento di fabbricati, compresa l’impiantistica elettrica, idraulica, termo-sanitaria e simili, e l’esecuzione di opere strutturali

 Acquisto di terreni per un costo non superiore al 10% del totale delle spese ammissibili relative all’operazione considerata

(4)

 Impianti per produzioni vegetali, arboree o poliennali

 Interventi strutturali per il miglioramento dei pascoli

 Realizzazione di nuovi impianti irrigui ad alta efficienza e impianti per la distribuzione delle acque reflue, fertirrigazione; opere di raccolta di acque ad uso agricolo, nuovi invasi, recupero e/o miglioramento degli esistenti

 Acquisto ed installazione di nuovi macchinari ed attrezzature, comprese quelle informatiche, destinate alle attività aziendali ed al loro funzionamento.

Piano Finanziario

Categoria di spesa Importo1

Acquisto, costruzione, ristrutturazione o ampliamento di fabbricati, compresa l’impiantistica elettrica, idraulica, termo-sanitaria e simili, e l’esecuzione di opere strutturali

Acquisto di terreni per un costo non superiore al 10% del totale delle spese ammissibili relative all’operazione considerata

Impianti per produzioni vegetali, arboree o poliennali. € Interventi strutturali per il miglioramento dei pascoli € Realizzazione di nuovi impianti irrigui ad alta efficienza e impianti per la distribuzione delle acque reflue, fertirrigazione; opere di raccolta di acque ad uso agricolo, nuovi invasi, recupero e/o miglioramento degli esistenti

Acquisto ed installazione di nuovi macchinari ed attrezzature, comprese quelle informatiche, destinate alle attività aziendali ed al loro funzionamento

Totale investimento previsto

Si ricorda che l’IVA non è ammissibile, pertanto l’importo è da intendersi al netto di IVA

INVESTIMENTI NEL SETTORE DI TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI RICOMPRESI NELLALLEGATOIDEL TRATTATO DELLACE

Categoria di spesa che vengono attivate con il progetto (barrare le caselle che interessano)

1 L’importo è da intendersi in ogni caso al netto di IVA

(5)

 Acquisto di fabbricati, realizzazione di nuovi stabilimento o ristrutturazione funzionale degli stabilimenti esistenti, per le attività di trasformazione e commercializzazione, anche al fine del miglioramento ambientale e paesaggistico.

 Acquisto del terreno

 Spese relative agli impianti elettrici e idro-termo-sanitari

 Acquisto e installazione di nuovi macchinari e attrezzature per le fasi di raccolta, trasporto, ricevimento, lavorazione, trasformazione, confezionamento, magazzinaggio, commercializzazione e vendita diretta

 Attrezzature informatiche e relativi programmi concernenti la gestione tecnologica e aziendale.

Piano Finanziario

Categoria di spesa Importo2

Acquisto di fabbricati, realizzazione di nuovi stabilimento o ristrutturazione funzionale degli stabilimenti esistenti, per le attività di trasformazione e commercializzazione, anche al fine del miglioramento ambientale e paesaggistico

Acquisto del terreno €

Spese relative agli impianti elettrici e idro-termo-sanitari € Acquisto e installazione di nuovi macchinari e attrezzature per le fasi di raccolta, trasporto, ricevimento, lavorazione, trasformazione, confezionamento, magazzinaggio, commercializzazione e vendita diretta

Attrezzature informatiche e relativi programmi concernenti la gestione tecnologica e aziendale

Totale investimento previsto

Si ricorda che l’IVA non è ammissibile, pertanto l’importo è da intendersi al netto di IVA

INVESTIMENTI NEL SETTORE SELVICOLTURA

Categoria di spesa che vengono attivate con il progetto (barrare le caselle che interessano)

2 L’importo è da intendersi in ogni caso al netto di IVA

(6)

 Acquisto macchine e attrezzature per le utilizzazioni forestali finalizzate ad una o più delle seguenti operazioni: taglio, allestimento, concentramento, esbosco, trasporto aziendale, primo condizionamento dei prodotti legnosi, compreso scrematura, scortecciatura e triturazione, segherie mobili, ecc.

 Acquisto di altre macchine operatrici per l’esecuzioni di interventi miglioramento fondiario quali:

realizzazione e manutenzione di sistemazioni idraulico-forestali, viabilità forestale di servizio, vie di esbosco, ecc.

 Potenziamento e miglioramento delle strutture forestali aziendali, quali strade forestali, piste forestali, ricoveri e imposti permanenti

 Strutture per lo stoccaggio e la prima trasformazione del legname e dei prodotti secondari del bosco (castagne, pinoli, funghi, tartufi, piccoli frutti, ecc.)

 Acquisto di terreni (nel limite del 10% del valore complessivo del progetto)

 Acquisto di fabbricati (nel limite del 30% del valore complessivo del progetto)

Piano Finanziario

Categoria di spesa Importo3

Acquisto macchine e attrezzature per le utilizzazioni forestali finalizzate ad una o più delle seguenti operazioni: taglio, allestimento, concentramento, esbosco, trasporto aziendale, primo condizionamento dei prodotti legnosi, compreso scrematura, scortecciatura e triturazione, segherie mobili, ecc.;

Acquisto di altre macchine operatrici per l’esecuzioni di interventi miglioramento fondiario quali: realizzazione e manutenzione di sistemazioni idraulico-forestali, viabilità forestale di servizio, vie di esbosco, ecc.

Potenziamento e miglioramento delle strutture forestali aziendali, quali strade forestali, piste forestali, ricoveri e imposti permanenti

Strutture per lo stoccaggio e la prima trasformazione del legname e dei prodotti secondari del bosco (castagne, pinoli, funghi, tartufi, piccoli frutti, ecc.)

Acquisto di terreni (nel limite del 10% del valore complessivo del progetto) € Acquisto di fabbricati (nel limite del 30% del valore complessivo del progetto)

Totale investimento previsto

Si ricorda che l’IVA non è ammissibile, pertanto l’importo è da intendersi al netto di IVA

SOLO PER LE AZIENDE NON COLLOCATE NELLA GRADUATORIA DELLA MISURA1 REG. CE 1257/99,PREDISPOSTA DALLACOMUNITÀMONTANAAMIATAGROSSETANO ED APPROVATA CONDETERMINAZIONE2098/2006

3 L’importo è da intendersi in ogni caso al netto di IVA

(7)

Copertura finanziaria dell’investimento:

FONTE DESCRIZIONE IMPORTO €

Mezzi propri Mezzi di terzi Contributo PAR Altro (Specificare)

Totale investimento

Per la verifica della congruità del costo il sottoscritto allega:

Prezziari/Tariffari ufficiali (specificare):______________________________________________;

N. 3 preventivi originali confrontabili per ogni voce di spesa;

Perizia di un professionista abilitato;

Tempi di realizzazione

Indicare la data di inizio lavori (GG/MM/AAAA)

Indicare la data di fine lavori (GG/MM/AAAA)

Il sottoscritto allega (barrare la casella interessata):

 Copia fronte retro di un valido documento di identità del legale rappresentante del richiedente;

 Documenti attestanti la congruità del costo (solo per le aziende non collocate nella graduatoria della misura 1 Reg. CE 1257/99, predisposta dalla Comunità Montana Amiata Grossetano ed approvata con Determinazione 2098/2006);

Luogo Data (gg/mm/aaaa)

_________________________________________

(Timbro e Firma del legale rappresentante)

Consenso al trattamento dei dati ex D. Lgs. 196/2003

Il sottoscritto ________________________________________________, dà il proprio consenso affinché i dati contenuti nella presente domanda siano trattati dal Comune di Cinigiano per le finalità e nei limiti di quanto necessario per l’attuazione di quanto previsto dal bando in oggetto. Dichiara inoltre di essere a conoscenza della tutela riconosciuta dal D. Lgs. 196/03 e successive modifiche ed integrazioni.

Firma dell’interessato ________________________________________________________

(8)

Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà

Il/la sottoscritto/a______________________________________nato/a a ______________________

il ___________________________in qualità di _____________________________________ _____

dell’impresa ______________________________________________________________________

con sede in via ________________________________________________ n. _________________

Comune _______________________________________ CAP __________ Prov. ______________

ai fini dell’ottenimento del contributo previsto dal bando per l’assegnazione dei contributi previsti dalla Misura 6.3.3. “Sostegno per la crescita del sistema agricolo, rurale e forestale del territorio amiatino” del Piano Agricolo Regionale 2009-2010 (Deliberazione Consiglio Regionale n. 98 del 23 dicembre 2008), approvato con Decreto Dirigenziale n. 2886 del 18 giugno 2009 e s.m.i.

DICHIARA

 che l’impresa richiedente è regolarmente iscritta alla C.C.I.A.A nella sezione agricola;

 di essere a conoscenza delle condizioni dettate dal Bando;

 che a carico dell’impresa non risultano procedure fallimentari o concorsuali in corso, e che la stessa non è stata soggetta a procedure di fallimento o di concordato nel quinquennio antecedente la data di presentazione della domanda;

 che l’impresa, sulle spese oggetto della presente domanda (va indicata l’ipotesi che ricorre)

 non ha richiesto ed ottenuto altre agevolazioni

 ha richiesto e non sono ancora stati concessi altri contributi pubblici (indicare la data di richiesta e la Legge di riferimento)

 che l’impresa, nel triennio precedente la data di presentazione della domanda (va indicata l’ipotesi che ricorre):

 non ha beneficiato di altri contributi pubblici a titolo “de minimis”

 ha beneficiato dei seguenti contributi pubblici a titolo “de minimis” (indicare data di concessione, importo in Euro e la Legge di riferimento)

Luogo e data Firma del dichiarante

Allegare fotocopia di carta d’identità in corso di validità del dichiarante

Riferimenti

Documenti correlati

1 copia del tariffario numerato, timbrato e firmato in originale su ogni pagina dal legale rappresentante (agli atti della Camera di Commercio);.  n...copie del tariffario

1 Tutte le attività svolte (direttamente o indirettamente) per le ditte farmaceutiche, dei dispositivi, nutraceutici o altro (o per loro conto: in questo caso specificare il

potresti essere idoneo a partecipare ad uno studio clinico e questo modulo ti fornirà informazioni riguardanti gli scopi, i rischi e i possibili benefici

Oggetto: Richiesta di Parere per Uso Terapeutico di medicinale sottoposto a sperimentazione clinica, ai sensi del Decreto del Ministero della Salute del 07 Settembre 2017..

Il centro clinico e l’Azienda Farmaceutica che fornisce gratuitamente il farmaco, tratteranno i Suoi dati personali, in particolare quelli sulla sua salute e altri dati

Per la migliore tutela della salute di vostro/a figlio/a, vi verrà chiesto di informare il medico di medicina generale/pediatra di libera scelta del trattamento al quale accettate

Questo modulo fornisce informazioni riguardanti gli scopi, i rischi e i possibili benefici del trattamento con………...?. Prenditi tutto il

Si richiede il riconoscimento dei benefici derivanti dall’applicazione del DM 17 dicembre 2004, ossia l’esenzione del pagamento della quota dovuta al Comitato Etico per la