MINISTERO DELL’ISTRUZIONE - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
LICEO GINNASIO DI STATO “EUGENIO MONTALE“
C l a s s i c o , L i n g u i s t i c o , d e l l e S c i e n z e U m a n e
V i a d i B r a v e t t a , 5 4 5 - 0 0 1 6 4 R O M A - c o d . f i s c . 9 7 0 2 1 8 7 0 5 8 5
[email protected] [email protected] Sito web: www.liceomontaleroma.edu.it
0 6 1 2 1 1 2 3 6 6 0 - 0 6 6 6 1 4 0 5 9 6 f a x 0 6 1 2 1 1 2 3 6 6 1
Roma, 2 marzo 2022
Ai Collaboratori del Dirigente Scolastico Ai Responsabili di Plesso
Ai Docenti Alle Famiglie Agli Studenti Al Personale Al DSGA TUTTE LE SEDI Circolare n. 372
Oggetto: Indicazioni operative visite e viaggi d’istruzione A.S. 2021-2022
Si trasmette il prospetto complessivo delle mete e dei relativi costi delle visite di una giornata e dei viaggi d'istruzione, secondo l'interesse manifestato dai consigli di classe. Le classi che non
compaiono in tale prospetto non hanno fatto pervenire il loro interessamento in merito.
N. Meta Classi Acconto Costo Totale
1 Sicilia (3 gg) II-III-IV A/ II-III-V E/ IIIP/
III R/ V P 200 385 euro (base 45 paganti)
395 euro (base 40 paganti)
2 Sicilia (3gg) V A- IV D- IV E 100 385 euro (base 45 paganti)
395 euro (base 40 paganti) 3 Firenze (2 gg) V F/III- IV- V I (*) 70 139 euro (base 55 paganti)
4 Tarquinia e Cerveteri II - III L 20 45 euro (base 52 paganti)
5 Ninfa e Sermoneta II P- II R 20 61 euro (base 51 paganti)
6 Tivoli II F/ II G/ II I 20 40 euro (base 99 paganti)
7 Cerveteri con
orienteering I F/ I G/ I I/ I L 20 52 euro (base 104 paganti)
8 Monte Livata (3 gg) III-IV G 150 295 euro (base 45 paganti)
9 Monte Livata (3 gg) V G 75 295 euro (base 45 paganti)
Per quanto riguarda le classi IVD, IVE, VA, VG, gli alunni che devono ricevere il rimborso del viaggio d'istruzione non effettuato nell'a.s.2019-2020, la cui lista sarà inviata al docente accompagnatore o coordinatore, verseranno un acconto ridotto.
(*) Agli alunni della V I che avevano aderito allo stage nell'a.s.2019-2020, la cui lista sarà inviata al docente accompagnatore o coordinatore, nulla è richiesto in quanto l'importo del voucher è superiore al costo del viaggio d'istruzione. I tempi del rimborso della cifra ancora loro spettante saranno definiti successivamente. Coloro che non avevano aderito al viaggio nell'a.s.2019-2020 dovranno pagare la quota prevista per le altre classi.
Si precisa che i costi indicati fanno riferimento ad un’offerta economica delle Agenzie di Viaggi rapportata alla partecipazione di gruppi segnalati dalla scuola. Qualora i gruppi fossero di numerosità diversa, il costo potrebbe quindi subire un incremento.
Si ribadisce che l’adesione alle iniziative in oggetto richiede a ciascun partecipante un impegno serio e consapevole, nonché notevole senso di responsabilità nel rispetto delle norme di comportamento.
In questa ottica si evidenzia la necessità, da parte del coordinatore, di verificare attentamente che il curriculum degli studenti che si candidano a partecipare sia in linea con tale esigenza, sia per quanto riguarda la valutazione complessiva della condotta, sia per quanto riguarda l’assenza di sanzioni disciplinari irrogate dal Dirigente Scolastico nel periodo intercorrente tra l’inizio dell’anno scolastico e la data della partenza. A tale riguardo, si evidenzia che potranno partecipare soltanto gli studenti che, alla data della partenza, siano in possesso dei seguenti
CRITERI DI ACCESSO AL VIAGGIO
Condizione indispensabile: partecipazione di almeno 2/3 degli studenti della classe. Potranno partecipare al viaggio soltanto gli studenti che, alla data della partenza, siano in possesso dei seguenti requisiti:
− assenza di sanzioni disciplinari irrogate dal Dirigente Scolastico nell’a.s. 2021/22 sulla base del vigente Regolamento di Disciplina (art. 44-55 del Regolamento di Istituto);
− voto di comportamento del I quadrimestre a.s. 2021/22 non inferiore a 7 (requisito necessario solo per i viaggi con pernottamento)
− possesso della documentazione obbligatoria per l’accesso a mezzi di trasporto pubblici e privati, strutture alberghiere, musei, monumenti, bar, ecc, prevista dalle vigenti norme anti-Covid emanate dal Governo. Tale documentazione dovrà essere valida per tutto il periodo del viaggio.
N.B. Se all’atto della partenza uno studente non sarà in possesso dei suddetti requisiti e non potrà partecipare al viaggio, in caso di mancata restituzione delle quote versate, la Scuola e l’agenzia organizzatrice non potranno essere ritenute responsabili. (CdI 27/12/2021 - del. n° 2766). Inoltre, ogni partecipante dovrà essere munito di documento di riconoscimento e tessera sanitaria. Gli studenti che non parteciperanno al viaggio dovranno recarsi regolarmente a scuola.
PAGAMENTO DELL’ACCONTO. L’acconto indicato in tabella dovrà essere versato all'Istituto in modalità online tramite "Pago in Rete", cliccando sulla causale: (classe di appartenenza) - acconto viaggio d'istruzione. (Es: 2E – acconto viaggio in Sicilia). Solo quando il docente accompagnatore o il coordinatore avranno confermato per iscritto alla prof.ssa Gerunda la sicura partecipazione al viaggio, la segreteria aprirà l'evento sulla piattaforma 'Pago in rete'.
Il pagamento, da farsi esclusivamente a nome dello studente partecipante, dovrà essere effettuato entro e non oltre il 12 marzo 2022. Si sottolinea che eventuali pagamenti pervenuti oltre la data di scadenza non potranno essere presi in considerazione. Contestualmente ogni partecipante ai viaggi con pernottamento dovrà anche consegnare al docente accompagnatore:
• la ricevuta del versamento dell'acconto;
• la fotocopia del documento, con cui effettuerà il viaggio;
• il modulo sulle Norme di comportamento (modulo V.1), debitamente compilato e firmato;
• il modulo di Autorizzazione alla partecipazione al viaggio d'istruzione (modulo V.2), debitamente compilato e firmato;
• il modulo con i dati dello studente, debitamente compilato e firmato (modulo V.3);
• l'eventuale prescrizione del medico curante in caso di patologie (modulo V.4), debitamente compilato, firmato e timbrato dal medico stesso.
Tutti i moduli vengono allegati alla presente circolare. Si procederà alla prenotazione del viaggio solo quando i 2/3 della classe avranno consegnato al docente accompagnatore tutta la documentazione.
Gli alunni delle classi che aderiranno alle visite di una sola giornata, oltre alla ricevuta del versamento, dovranno fornire la consueta autorizzazione dei genitori per le uscite didattiche.
INDICAZIONI PER I DOCENTI ACCOMPAGNATORI. Il Docente accompagnatore dovrà preparare una cartellina completa dei seguenti documenti:
1. il modulo “Proposta di attività didattica esterna”, firmato da tutti i docenti del consiglio di classe e reperibile sul sito della scuola alla sezione Modulistica-Moduli per i docenti;
2. il modulo “Assunzione di responsabilità” firmato dai docenti accompagnatori reperibile sul sito della scuola alla sezione Modulistica-Moduli per i docenti;
3. l'elenco definitivo (non saranno per motivi organizzativi accolte richieste successive o tardive di integrazione della lista) di tutti gli studenti partecipanti e dei docenti accompagnatori completo della data di nascita con la segnalazione dell'eventuale presenza di alunni diversamente abili e del/i relativo/i accompagnatore/i (il modulo è reperibile sul sito della scuola alla sezione Modulistica- Moduli per i docenti e dovrà essere compilato al pc, NON a mano);
4. i documenti consegnati da ciascun alunno partecipante, raccolti in un unico fascicolo, disposti in ordine alfabetico.
La documentazione di cui sopra dovrà essere consegnata entro il 15 marzo alla prof.ssa Gerunda, previo accordo (scrivere mail all'indirizzo [email protected]). Si prega di non far pervenire nulla in vicepresidenza o in segreteria o in portineria.
In caso di rinuncia per seri e comprovati motivi, e solamente dietro presentazione di adeguata certificazione, il rimborso avverrà a seguito di istanza alla Compagnia di Assicurazione che stipulerà la polizza specifica per ogni viaggio d'istruzione (assicurazione RC, assicurazione medica,
assicurazione bagaglio, annullamento). Nessun rimborso sarà accordato a chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o inesattezza dei documenti personali.
I programmi di massima sono reperibili sul sito del Liceo; in ogni caso, per ulteriori informazioni e delucidazioni, si prega di rivolgersi alla prof.ssa Gerunda.
La funzione strumentale viaggi prof.ssa Francesca Gerunda
Allegati:
-Modulo sulle Norme di comportamento (modulo V.1);
-Modulo di Autorizzazione alla partecipazione al viaggio d'istruzione (modulo V.2);
-Modulo con i dati dello studente (modulo V.3);
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
F. to Dott.ssa Sabrina Quaresima(*)
(*) Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 39/1993
Modulo V.1
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ
U F F I C I O S C O L A S T I C O R E G I O N A L E P E R I L L A Z I O LICEO GINNASIO DI STA TO “ E UGE NIO MO NTA LE“
C l a s s i c o , L i n g u i s t i c o , d e l l e S c i e n z e U m a n e Via di Bravetta, 545 -00164 ROMA - cod.fisc. 97021870585
[email protected] [email protected] Sito web: www.liceomontaleroma.it
0 6 1 2 1 1 2 3 6 6 0 - 06 661 40 596 f a x 06 121123661
Viaggi d'istruzione a.s. 2021-2022 NORME DI COMPORTAMENTO
Il comportamento degli studenti durante il viaggio d'istruzione deve essere improntato alla massima correttezza. Date le responsabilità degli insegnanti accompagnatori, si invitano i genitori a ribadire ai propri figli le più importanti norme di corretto e civile comportamento per tutelare la serenità e la sicurezza di tutti i partecipanti. In modo particolare, si raccomanda a tutti gli studenti la massima attenzione durante gli spostamenti con i vari mezzi di trasporto, all’interno delle strutture alberghiere, nei musei e siti turistici, nei luoghi religiosi e nelle varie mete oggetto della visita.
In hotel si ricorda agli studenti che durante il soggiorno in hotel andranno adottati comportamenti che non arrechino danno all’incolumità personale e/o degli altri, delle cose e degli arredi.
E’ assolutamente obbligatorio rispettare il silenzio notturno e rimanere nella stanza assegnata (salvo emergenze per le quali ci si rivolgerà direttamente al docente accompagnatore).
E’ assolutamente vietato, anche per gli studenti maggiorenni, allontanarsi dall'hotel su iniziativa personale.
E’ assolutamente vietato, anche per gli studenti maggiorenni, fumare e consumare sostanze alcoliche e/o stupefacenti.
Durante il soggiorno il gruppo deve attenersi alle indicazioni degli accompagnatori;
per gli spostamenti gli studenti dovranno utilizzare i mezzi di trasporto previsti dall’organizzazione;
gli studenti non dovranno per nessun motivo assumere o detenere sostanze alcoliche e/o stupefacenti; gli studenti non dovranno guidare veicoli a motore, inclusi i motocicli;
gli studenti dovranno scrupolosamente osservare i divieti vigenti nei paesi ospitanti.
Si rende noto alle famiglie che la scuola non si assume la responsabilità in caso di smarrimento di denaro, documenti e biglietto di viaggio, rottura o perdita di telefonini cellulari, fotocamere e videocamere, orologi, lettori CD-DVD, MP3, giochi o altri dispositivi elettronici in possesso degli studenti partecipanti.
Eventuali danni a pullman, oggetti e arredi saranno a totale carico delle famiglie degli studenti che se ne sono resi responsabili.
Si ricorda, infine, che la responsabilità degli allievi è personale; pertanto qualunque comportamento difforme da quanto sopra riportato e da quanto previsto dal vigente Regolamento d’Istituto, determina l’avvio del procedimento disciplinare previsto e, in base alla gravità della mancanza commessa, l’esclusione da successive iniziative di stage, viaggi e visite di istruzione. In ogni caso, verranno immediatamente avvisate le famiglie tramite comunicazione telefonica. Nei casi più gravi i docenti accompagnatori, d’intesa con il Dirigente Scolastico, potranno prevedere l’immediata interruzione del soggiorno ed il rientro degli allievi responsabili, con onere finanziario a carico delle famiglie.
Il Dirigente Scolastico (Dott. ssa Sabrina Quaresima)
…… ... ………..…( da tagliare e riconsegnare compilato e firmato al docente accompagnatore)……… ...
Il sottoscritto ___________________________________________________, genitore dell__ studente/ssa
____________________________________________ della classe________, dichiara di aver ricevuto e preso visione delle norme di comportamento da tenere durante il viaggio d'istruzione a _____________________
Data ___________
Firma dell’esercente la potestà genitoriale (obbligatoria) ____________________________
Firma dello studente (obbligatoria) _________________________________________
Modulo V.2
AUTORIZZAZIONE
OGGETTO: Autorizzazione dei genitori alla partecipazione al viaggio d'istruzione a ___________________________________________ - a.s. 2021/22
In riferimento al viaggio d'istruzione indicato in oggetto, nel prendere visione del programma di massima e delle condizioni del viaggio il sottoscritto/a:
GENITORE: ____________________________________________________
cognome nome in stampatello dell’esercente la potestà genitoriale
AUTORIZZA IL PROPRIO FIGLIO/A: _______________________________________________
cognome nome in stampatello del/la figlio/a CLASSE ________ A PARTECIPARE AL VIAGGIO D'ISTRUZIONE A __________________________
DICHIARAZIONE
Il sottoscritto/a è a conoscenza e accetta le seguenti condizioni:
1. l'inclusione nell'elenco dei partecipanti è possibile solo con la consegna della presente autorizzazione e della dichiarazione di presa visione delle Norme di comportamento (Modulo V.1), entro la data di scadenza indicata.
2. non è possibile essere inclusi nel viaggio con adesioni tardive, per ovvi motivi organizzativi e di prenotazioni.
3. non è possibile essere inclusi nel viaggio se non si possiedono, alla data della partenza, i requisiti necessari per la partecipazione.
4. eventuale rinuncia al viaggio, e le relative penali, saranno trattate secondo le clausole stabilite dall'agenzia di viaggio aggiudicataria del servizio.
5. eventuali necessità di diete particolari (celiachia, intolleranze ecc.) e/o indicazioni per specifiche esigenze mediche devono essere comunicate contestualmente al pagamento e per iscritto tramite l’apposito Modulo V.3 (Dati dello studente).
6. gli studenti che non si presenteranno all'appuntamento della partenza con i documenti richiesti non potranno partire.
7. qualora il viaggio debba essere annullato per cause di forza maggiore la scuola rimborserà le quote già versate.
8. il sottoscritto accetta che il figlio/a sia sottoposto/a all’autorità dei docenti accompagnatori del gruppo.
Delega- quindi - tali docenti ad adottare le disposizioni necessarie in caso di emergenze e/o urgenti motivi di salute.
9. il sottoscritto si impegna a risarcire eventuali danni provocati dal figlio/a ai mezzi di trasporto e alle strutture ospitanti durante il soggiorno.
10. con la presente dichiarazione, inoltre, si esonera la scuola da ogni responsabilità per eventuali infortuni, danni e incidenti di varia natura, derivanti da inosservanza anche parziale da parte del proprio/a figlio/a di norme di Legge, delle specifiche Norme di Comportamento (Modulo V.1), sottoscritte in fase di adesione al viaggio, e delle disposizioni impartite dai docenti accompagnatori, a norma del punto 8.6 della C.M. n° 291 del 14/10/1992 per tutta la durata del viaggio.
Data ______________
Firma dell’esercente la potestà genitoriale (obbligatoria) ____________________________________
Modulo V.3
DATI DELLO STUDENTE
Viaggio d'istruzione a _____________________________ a.s. 2021-2022 Si prega di compilare tutti i campi
Nome e cognome dello studente ____________________________________________________
Telefono cellulare dello studente __________________________________________________
Recapiti genitori (o tutore) ___________________________________________________
____________________________________________________
E-mail di riferimento ____________________________________________________________
Eventuali allergie o intolleranze alimentari o ambientali (barrare se non presenti)
_____________________________________________________________________________
Eventuali allergie a farmaci, specificando il principio attivo (barrare se non presenti)
_______________________________________________________________________________________
Eventuali patologie sofferte ______________________________________________________
N.B. In caso di necessità di assunzione di farmaci per particolari esigenze/emergenze mediche, è obbligatorio allegare il Modulo V.4 (Prescrizione del medico curante), debitamente compilato, timbrato e firmato.
Il sottoscritto è consapevole del fatto che gli studenti, anche se maggiorenni, non possono assolutamente assumere iniziative autonome senza il permesso dei docenti accompagnatori e che, pertanto, devono scrupolosamente attenersi alle disposizioni impartite dagli stessi. Inoltre, durante tutta la durata del viaggio, ogni studente è tenuto al divieto di consumo di fumo, alcolici e sostanze stupefacenti.
Firma dell’esercente la potestà genitoriale (obbligatoria) _______________________________
Firma dello studente (obbligatoria) __________________________________
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e
dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini delle procedure connesse all’organizzazione ed alla realizzazione dei viaggi d'istruzione da parte del Liceo Montale nell'a.s. 2021/22.
Firma dell’esercente la potestà genitoriale o dello studente maggiorenne (obbligatoria)
______________________________________________
Modulo V.4 PRESCRIZIONE DEL MEDICO CURANTE
ALLA SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI IN AMBITO ED ORARIO SCOLASTICO O FORMATIVO
Vista la richiesta dei genitori e constatata l’assoluta necessitàSI PRESCRIVE
LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI SOTTOINDICATI, DA PARTE DI PERSONALE NON SANITARIO, IN AMBITO ED ORARIO SCOLASTICO ALLO STUDENTE
Cognome……….………. Nome ...
Nato/a il ... a ...
Residente a ...
In via ... ……… ...
Frequentante la classe………. della scuola……… ...
sita a ……… in Via………..
Dirigente scolastico………
Affetto da ……….
Nome commerciale del farmaco da somministrare: ...
Modalità di somministrazione: ...
Orario: 1^ dose ...; 2^ dose ... ; 3^ dose ...; 4^ dose ... ; Durata della terapia: ………
Modalità di conservazione
:
...Capacità dello studente ad effettuare l’auto-somministrazione del farmaco ad eccezione che si tratti di farmaco salvavita (barrare la scelta):
□ Parziale autonomia □ Totale autonomia
Terapia d’urgenza
Nome commerciale del farmaco da somministrare: ……… ...
Descrizione dell’evento che richiede la somministrazione: ……… ...
Dose: ……… ... ……… ...
Modalità di somministrazione: ……… ...
Modalità di conservazione: ……… ...
Note………
Data, ……… Timbro e Firma del Medico curante