• Non ci sono risultati.

MODELLO DI RICHIESTA PER L INSERIMENTO NEGLI ELENCHI DEGLI ASPIRANTI PER L AA.SS. 2012/ /2014 PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MODELLO DI RICHIESTA PER L INSERIMENTO NEGLI ELENCHI DEGLI ASPIRANTI PER L AA.SS. 2012/ /2014 PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

MODELLO DI RICHIESTA PER L’INSERIMENTO NEGLI ELENCHI DEGLI ASPIRANTI PER L’AA.SS. 2012/2013-2013/2014 PER L’INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ECIVILTÀ CINESE E PER LA CONVERSAZIONE IN LINGUA CINESE

Avvertenza

1) i dati riportati dall’aspirante assumo il valore di dichiarazioni sostitutive di certificazione rese ai sensi dell’art. 46;

vigono, al riguardo, le disposizioni di cui all’art. 76 che prevedono conseguenze di carattere amministrativo e penale per l’aspirante che rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità.

2) Ai sensi dell’art. 39 la sottoscrizione del modulo di domanda non è soggetta ad autenticazione.

3) I dati richiesti nel modulo di domanda sono acquisiti ai sensi dell’art. 16 in quanto strettamente funzionali all’espletamento della presente procedura di reclutamento e assumono carattere di riservatezza previsto dal Decreto Legislativo del 30/06/2003 n. 196.

RICHIESTA DI ISCRIZIONE NELLE SEGUENTI GRADUATORIE (barrare le voci che interessano)

INSEGNAMENTO DI LINGUA CINESE

CONVERSAZIONE IN LINGUA CINESE

(2)

A) DICHIARAZIONE TITOLI CULTURALI Titoli di studio di accesso:

a) Titolo di studio………

anno accademico/scolastico di conseguimento……….data di conseguimento………

esami sostenuti prescritti per l’ammissione……….

………

………...

eventuali titoli congiunti………

b) Titolo di studio………

anno accademico/scolastico di conseguimento……….data di conseguimento………

esami sostenuti prescritti per l’ammissione……….

………

………...

eventuali titoli congiunti………

c) Titolo di studio………

anno accademico/scolastico di conseguimento……….data di conseguimento………

esami sostenuti prescritti per l’ammissione……….

………

………...

eventuali titoli congiunti………

Data……./……./………… Firma………..

(3)

Data……… Firma………

(4)

C) Altri titoli culturali

1) Dottorato di ricerca………

data di conseguimento...presso………

……….

2) Master Universitario………

data di conseguimento...presso………

………

3) Attestato di Corso di Perfezionamento Universitario………

data di conseguimento………presso………

………

4) Frequenza presso Ateneo cinese, nell’ambito di scambi culturali e formativi

Anno accademico……….n.esami superati……….

D) Altri titoli professionali specifici di lingua cinese

………

………

………

………

………

………

………

………

………...

Data…………/………/………… FIRMA………

(5)

Requisiti generali

…l… sottoscritt…..dichiara

a. di essere cittadin ... italian ..., ovvero cittadin ... del seguente paese della Unione Europea:

………..con buona conoscenza della lingua italiana;

b. di essere iscritt.... nelle liste elettorali del comune di ... r ovvero di non essere iscritt... nelle liste elettorali per il seguentemotivo………ovvero di essere stat.... cancellat... dalle liste elettorali a causa

di……… ………

c. di non aver riportato condanne penali ovvero di aver riportato le seguenti condanne penali:

………

d. di non aver procedimenti penali pendenti ovvero di aver i seguenti procedimenti penali pendenti:

………..

e. di essere nella seguente posizione nei confronti degli obblighi di leva:

……….

f. (eventualmente) di aver prestato i seguenti servizi alle dipendenze dello Stato o di altre pubbliche amministrazioni:

………

………

……….

g. (eventualmente) di aver subito il provvedimento dell’interdizione scolastica (se temporanea) per il periodo:

dal………..al……….

i. spazio per eventuali dichiarazioni dell’interessato:

………

………

……….

SCHEDA RIASSUNTIVA

….l….sottoscritt…. dichiara di aver compilato le seguenti sezioni:

A

B C

D

e di aver allegato n………..certificati, n……….fogli aggiuntivi.

(6)

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER L’INCLUSIONE NEGLI ELENCHI DI ISTITUTO DEGLI ASPIRANTI VALIDA PER IL CONFERIMENTO DELLE

SUPPLENZE AL PERSONALE DOCENTE PER L’INSEGNAMENTO DI LINGUA E CIVILTA’ STRANIERA CINESE.

DICHIARAZIONE TITOLI CULTURALI A) Titoli di Studio di accesso

 Alla LAUREA IN LINGUE E CULTURE DELL’ASIA ORIENTALE – CINESE, di durata magistrale, è attributo il seguente punteggio: PUNTI 12

 per ogni voto superiore a 76/110 PIU’ PUNTI 0,50

 se il titolo di studio è stato conseguito con la lode PIU’ ULTERIORI PUNTI 4 B) Titoli di servizio

 Per lo specifico servizio di insegnamento nella classe di concorso A046 (Cinese) per cui si procede alla valutazione, prestato rispettivamente in Scuola di ogni ordine e grado statali:

per ogni anno PUNTI 12

 per ogni mese o frazione superiore a gg. 15 PUNTI 2

(fino ad un massimo di punti 12 per ciascun anno scolastico)

 Per lo specifico servizio di insegnamento della lingua e civiltà cinese presso l’ Università:

per ogni anno accademico PUNTI 3; per ogni mese o frazione superiore a gg15 PUNTI 0,50 (fino ad un massimo di 3 punti per ciascun anno scolastico )

 Per lo specifico servizio di insegnamento della lingua e civiltà cinese presso scuole private:

per ogni anno PUNTI 3; per ogni mese o frazione superiore a gg 15 PUNTI 0,50 ( fino ad un massimo di 3 punti per ciascun anno scolastico )

C) Altri titoli culturali ( fino ad un massimo di 18 punti)

 Dottorato di ricerca PUNTI 12

 Master PUNTI 3

 Attestato di corso di perfezionamento di durata annuale PUNTI 1

 Frequenza presso Ateneo cinese, nell’ambito di un progetto di scambio culturale e formativo, PUNTI 1 per ogni esame sostenuto

D) Altri titoli professionali specifici di lingua cinese

Per ciascuno dei titoli elencati sono attribuiti punti 0,50 fino ad un massimo di 5 punti.

( traduzioni riconosciute, mediazione linguistica e culturale, interpretariato, docenza in corsi di aggiornamento, certificato linguistico HSK, ecc.)

(7)

TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER L’INCLUSIONE NEGLI ELENCHI DI ISTITUTO DEGLI ASPIRANTI VALIDA PER IL CONFERIMENTO DELLE

SUPPLENZE AL PERSONALE PER CONVERSAZIONE DI LINGUA E CIVILTA’ STRANIERA CINESE.

DICHIARAZIONE TITOLI CULTURALI A) Titoli di Studio di accesso

 Al diploma conseguito in Cina è attributo il seguente punteggio: PUNTI 12

 Alla LAUREA IN LINGUE E CULTURE DELL’ASIA ORIENTALE – CINESE, di durata magistrale, è attributo il seguente punteggio: PUNTI 3

B) Titoli di servizio

 Per lo specifico servizio di conversazione nella classe di concorso A046 (Cinese) per cui si procede alla valutazione, prestato rispettivamente in Scuola di ogni ordine e grado statali:

per ogni anno PUNTI 12

 per ogni mese o frazione superiore a gg. 15 PUNTI 2

(fino ad un massimo di punti 12 per ciascun anno scolastico)

 Per lo specifico servizio di conversazione della lingua e civiltà cinese presso l’ Università:

per ogni anno accademico PUNTI 3; per ogni mese o frazione superiore a gg15 PUNTI 0,50 (fino ad un massimo di 3 punti per ciascun anno scolastico )

 Per lo specifico servizio di conversazione della lingua e civiltà cinese presso scuole private:

per ogni anno PUNTI 3; per ogni mese o frazione superiore a gg 15 PUNTI 0,50 ( fino ad un massimo di 3 punti per ciascun anno scolastico )

C) Altri titoli culturali ( fino ad un massimo di 18 punti)

 Dottorato di ricerca PUNTI 12

 Master PUNTI 3

 Attestato di corso di perfezionamento di durata annuale PUNTI 1

Riferimenti

Documenti correlati

2) (Max 10 punti) – 5 punti per ogni semestre di esperienza professionale acquisita mediante attività di tirocinio e/o di stage presso il MiBACT. 2, superiori ad un semestre, il

ANZIANITA' EFFETTIVO ESERCIZIO COMMERCI O SU AREE PUBBLICHE COMPRES. O

L’estremo A `e attratto verso il vertice B del quadrato da una molla ideale di

I processi ai militari, avviati durante la presidenza di Alfonsín, sono stati quindi bloccati e sono ripresi solo durante la presidenza Kirchner.. I processi ai militari, avviati

Se in tutto il libro ha 150 pagine, quante pagine dovrà ancora

Scrivi, nelle colonne, modo e tempo; metti una crocetta nella colonna ATTIVO o PASSIVO.. Metti una crocetta nella

Se si richiede che le variabili del problema (D) sopra scritto siano binarie, si ottiene un problema di [A] massimo insieme stabile. [B] massimo matching [C]

In caso affermativo scrivere la matrice associata rispetto alla base canonica. In caso negativo fornire un controesempio ad una delle propriet` a della