• Non ci sono risultati.

IL DIRIGENTE DELL AREA PROMOZIONE E REGOLAZIONE DEL MERCATO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRIGENTE DELL AREA PROMOZIONE E REGOLAZIONE DEL MERCATO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

Brescia, 29.1.2021

DETERMINAZIONE N. 23/PRO: BANDO DI CONCORSO PER CONTRIBUTI A MICRO PMI AGRICOLE, INDUSTRIALI, ARTIGIANE, COMMERCIALI, DEI SERVIZI, AI LORO CONSORZI E COOPERATIVE E A GRUPPI DI IMPRESE (ATS) PER LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE CHE SI SVOLGONO IN LOMBARDIA - ANNO 2019 – II FINESTRA - III EROGAZIONE DI EURO 2.234,00 A N. 1 IMPRESA BENEFICIARIA E CHIUSURA BANDO (AGEF 1911)

IL DIRIGENTE DELL’AREA PROMOZIONE E REGOLAZIONE DEL MERCATO richiamate le deliberazioni della Giunta camerale:

n. 83 del 18.9.2018, con la quale sono stati approvati i criteri del bando Fiere in Italia 2019 e 2020;

n. 14 del 12.2.2020, con la quale il fondo per le iniziative promozionali in argomento è stato portato a complessivi € 1.100.000;

richiamate integralmente le proprie determinazioni:

n. 59/PRO del 9.3.2020 con la quale è stata effettuata la compensazione di cui all'articolo 1 del bando con l'utilizzo dell'avanzo di € 40.798,84 per incrementare il fondo stanziato per il bando fiere in Lombardia AGEF 1911, portandolo a complessivi € 590.798,84;

n. 61/PRO del 13.3.2020, con la quale è stata approvata la graduatoria di 86 domande ammissibili e finanziabili e la graduatoria di n. 1 domanda ammissibile e non finanziabile pervenute sulla II finestra del bando in oggetto per un ammontare complessivo di contributo richiesto pari ad € 241.373,48;

n. 123/PRO del 26.5.2020 e n. 187/PRO del 10.8.2020, con le quali è stata disposta l'erogazione di contributi a favore di n. 119 imprese bresciane, partecipanti al bando di concorso Fiere che si svolgono in Lombardia – I Finestra per l'anno 2019 (AGEF 1911), per un ammontare complessivo di € 294.177,66, di cui € 1.650 quale premialità aggiuntiva per il requisito di rating di legalità a n. 10 imprese;

n. 203/PRO del 10.9.2020, con la quale è stata disposta l'erogazione di contributi a favore di n. 61 imprese bresciane, partecipanti al bando di concorso Fiere che si svolgono in Lombardia – II Finestra – I erogazione - per l'anno 2019 (AGEF 1911), per un ammontare complessivo di € 168.894,78, di cui € 950 quale premialità aggiuntiva per il requisito di rating di legalità a n. 4 imprese;

Copia conforme all'originale di provvedimento firmato digitalmente

Pubblicato all'Albo camerale dal 29.01.2021 al 05.02.2021

repertorio nr 73-2021

(2)

n. 222/PRO del 13.10.2020, con la quale è stata disposta l'erogazione di contributi a favore di n. 13 imprese bresciane, partecipanti al bando di concorso Fiere che si svolgono in Lombardia – I Finestra – III erogazione - per l'anno 2019 (AGEF 1911), per un ammontare complessivo di € 32.569,13, di cui € 150 quale premialità aggiuntiva per il requisito di rating di legalità a n. 1 impresa;

n. 265/PRO in data 11.12.2020, con la quale è stata disposta l'erogazione di contributi a favore di n. 11 imprese bresciane, partecipanti al bando di concorso Fiere che si svolgono in Lombardia – II Finestra – II erogazione - per l'anno 2019 (AGEF 1911), per un ammontare complessivo di € 30.423,06;

preso atto atto che, a conclusione dell'istruttoria delle 3 domande sospese - di cui 1 appartenente alla I Finestra e 2 appartenenti alla II Finestra - l’Ufficio Promozione Imprese e Territorio ha rilevato che:

n. 1 domanda - appartenente alla II Finestra - descritta nell'allegato “A”, è ammissibile per l'erogazione del contributo pari ad € 2.234,00;

n. 2 imprese – di cui n. 1 appartenente alla I Finestra e n. 1 appartenente alla II Finestra - descritte nell'allegato elenco

“B”, non hanno diritto all'erogazione del contributo per la motivazione a fianco di ciascuna indicata;

preso atto che sulle domande di cui al presente provvedimento sono stati eseguiti i controlli necessari per l'erogazione degli aiuti camerali, stabiliti con propria determinazione n. 101/PRO del 8.7.2019;

richiamata la deliberazione della Giunta Camerale n. 62 del 22.6.2020, con la quale è stato preso atto delle modifiche alla normativa antimafia introdotte nell'art. 83, comma 3, lettera e) del Codice Antimafia ed è stata disposta la sospensione delle verifiche antimafia per tutti i bandi camerali;

considerato che gli obblighi di registrazione nel Registro Nazionale Aiuti – RNA di cui all'art. 9 del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 31 maggio 2017, n. 115, sono stati assolti e che il Codice Concessione RNA – COR è riportato, con riferimento ad ogni impresa beneficiaria, nell'allegato elenco “A”;

considerato che il bando di concorso in oggetto prevede l’erogazione di contributi nella misura del 50% del costo sostenuto, fino ad un massimo di € 3.500 per impresa;

ritenuto, quindi, di dare corso all'erogazione dei contributi in questione all'impresa descritta nell'allegato “A”, che forma parte integrante del presente provvedimento, per un importo di € 2.234,00;

(3)

precisato, inoltre, che la Camera di Commercio di Brescia, quale sostituto d'imposta, opera la ritenuta d'acconto del 4%, ai sensi del D.P.R. 600/1973, art. 28 c. 2, su tutti gli importi erogati a titolo di contributo e rilascia, alle imprese stesse, la certificazione della ritenuta d'acconto applicata e versata all'Erario;

visto l'Ordine di Servizio del Segretario Generale n. 2/2015, relativo alla pubblicazione di informazioni e dati nella sezione

“amministrazione trasparente” sul sito internet camerale;

considerato, in ossequio al disposto degli artt. 26 e 27 D.

Lgs. 33/2013, che le pubbliche amministrazioni devono pubblicare i criteri, gli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone fisiche ed enti pubblici e privati, ai sensi dell'articolo 12 L. 241/1990, di importo superiore ad € 1.000 nel corso dell'anno;

osservato che gli adempimenti previsti dagli artt. 26 e 27 D.

Lgs. 33/2013 sono completamente rispettati, che l'Ufficio Promozione Imprese e Territorio è competente in materia, e che la sig.ra Marisa Mauri è responsabile del presente procedimento amministrativo;

ricordato che i contributi previsti dal bando di concorso saranno erogati nel rispetto della definizione di PMI e microimpresa, prescritta nell'Allegato I del regolamento (UE) n.

651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014;

preso atto che i predetti contributi vengono erogati in osservanza del Regolamento (UE) n. 1407/2013 o del Regolamento (UE) n. 1408/2013 e che le domande devono essere corredate della dichiarazione “DE MINIMIS”, dalla quale è evidenziato che le imprese beneficiarie non superano il limite stabilito dai medesimi;

visto il Regolamento camerale per il cofinanziamento di attività promozionali a enti, organismi e associazioni e per la concessione di patrocini, approvato con deliberazione n. 2/C del 23.3.2017;

richiamato il D.P.R. 2.11.2005 n. 254 “Regolamento per la disciplina della gestione patrimoniale e finanziaria delle Camere di Commercio";

richiamato il Regolamento degli uffici e dei servizi, approvato con deliberazione della Giunta Camerale n. 4 del 9.2.2004, che dispone in tema di ripartizione di compiti e delle funzioni tra la Giunta Camerale e la direzione dell’Ente, in conformità a quanto previsto dal D. Lgs. 165/2001;

vista la ripartizione degli stanziamenti iscritti nei budget direzionali per l'anno 2021, come disposta con determinazione del Segretario Generale n. 142/SG del 29.12.2020 e successive

(4)

modifiche ed integrazioni;

d e t e r m i n a

a)di pagare all'impresa bresciana descritta nell'allegato “A”, che forma parte integrante del presente provvedimento, il contributo a fianco indicato, pari ad € 2.234,00, attingendo al debito assunto nell'esercizio 2019 al conto 246030 “Azioni ed interventi per l'internazionalizzazione”;

b)di non accogliere le n. 2 domande delle imprese:

1. ZA-SEVES DI ZANETTI SEVERINO N.REA: 178443 Prov.: BS C.Fiscale: ZNTSRN34A11E738P Partita Iva: 00539340984 Codice Pratica: M19A08J3607;

2. AS KONSULTING SRL N.REA: 557676 Prov.: BS C.Fiscale:

03723010983 Partita Iva: 03723010983 Codice Pratica:

M20224J5708;

per le motivazioni indicate nell'allegato elenco “B”, che non viene pubblicato nella sezione “trasparenza” del sito web camerale per tutela della riservatezza;

c)di considerare chiuso il bando in argomento e di mandare in economia il debito di € 62.500,21 assunto nell'esercizio 2019, al conto 246032 “Azioni ed interventi per l'internazionalizzazione”, rilevando la corrispondente sopravvenienza attiva al conto 360007

“Altre sopravvenienze attive da eliminazione di debiti” del budget B003 “Internazionalizzazione” dell'esercizio 2020.

IL DIRIGENTE DELL’AREA PROMOZIONE E REGOLAZIONE DEL MERCATO (dr.ssa Antonella Vairano)

(5)

Allegato “A” alla determinazione n. 23/Pro del 29.1.2021

BANDO DI CONCORSO PER CONTRIBUTI A MICRO PMI AGRICOLE, INDUSTRIALI, ARTIGIANE, COMMERCIALI, DEI SERVIZI, AI LORO CONSORZI E COOPERATIVE E A GRUPPI DI IMPRESE (ATS) PER LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE CHE SI SVOLGONO IN LOMBARDIA - ANNO 2019 – II FINESTRA - III EROGAZIONE DI EURO 2.234,00 A N. 1 IMPRESA BENEFICIARIA E CHIUSURA BANDO (AGEF 1911)

ELENCO DOMANDE AMMISSIBILI II FINESTRA

(Regolamento UE N. 1407/2013)

Domanda Nr. 001) Prot. Generale: 9107 - Anno 2020 Codice Pratica: M20302P5627 Data spedizione: 03/03/2020 Ora: 09:05:25

Denominazione: FIBRE D.O.C.G. DI LUSSIGNOLI RAFFAELE E ANDREA SNC N.REA: 486298 Prov.: BS C.Fiscale: 02881450981 Partita Iva: 02881450981 Sede: VIA STATALE 21 - CALCINATO - 25011 (BS) Tel.: 0306390253 PEC: [email protected]

U.L. : VIA STATALE, 21 - CALCINATO 25011 (BS)

Dati del titolare/legale rappresentante: RAFFAELE LUSSIGNOLI Tipologia domanda: TIPOLOGIA DOMANDA UNICA

Contributo: richiesto 2.234,00 Euro ammesso: 2.234,00 Euro con ritenuta: 2.234,00 Euro Spese: dichiarate 4.468,00 Euro ammissibili 4.468,00 Euro

Contributo in pagamento: 2.234,00 Euro Codice CUP: H22F19000040003 Ateco: 46.42.1 Codice COR: 4719705 (Non confermato)

Modalità di pagamento: Bonifico Codice IBAN: IT38K0200854170000100056320 Istituto Bancario: UNICREDIT S.P.A. - 54170 Agenzia: FILIALE DI CALCINATO (BS)

Totale contributi in pagamento: 2.234,00 Euro Numero totale domande: 1

IL DIRIGENTE DELL’AREA PROMOZIONE E REGOLAZIONE DEL MERCATO (dr.ssa Antonella Vairano)

Riferimenti

Documenti correlati

Determina a contrarre semplificata per l’affidamento diretto alla Camera di Commercio Italo-Russa per un servizio di sostegno e sviluppo della competitività delle imprese piemontesi

Affidamento servizio ad Azienda speciale Torino Incontra per spese organizzazione seminario “Il lavoro e l’organizzazione aziendale nell’Impresa 4.0” - Torino, 5 dicembre 2017.

50 09/02/2017 Sviluppo e Valorizzazione Filiere Affidamento servizio ad Azienda speciale Torino Incontra:.. organizzazione premiazione

Si determina di autorizzare la realizzazione del progetto “L’arte della vendemmia è Yes!” presso l’Hotel NH Lingotto in data 2 dicembre 2015, per una spesa complessiva pari

Atteso inoltre che alla medesima data è in scadenza il contratto per il servizio di manutenzione ed assistenza dell’impianti di rilevazione incendi della Camera di Commercio di

di affidamento riferito agli ultimi tre esercizi finanziari disponibili, ovverosia approvati, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte, pari ad

Visto l’art. 52/2012 convertito in Legge 94/2012, il quale prevede che le camere di commercio possono ricorrere alle convenzioni CONSIP, ovvero ne utilizzano i

1 comma 130 Legge 145/2018, e inferiore alla soglia di rilievo comunitario, sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad