• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

DETERMINAZIONE

numero 18/ES del 15/01/2015

IL DIRIGENTE Premesso

che la legge numero 196 del 24 giugno 1997, all’articolo 18 prevede la possibilità di attivare presso Enti Pubblici e datori di lavoro privati dei tirocini formativi e di orientamento a favore di soggetti che hanno già assolto l’obbligo scolastico ai sensi della legge 31 dicembre 1962, numero 1859, al fine di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro;

Dato atto

che, ai sensi della legge regionale numero 20/2005, alle province sono attribuite funzioni in materia di lavoro e che tali funzioni devono essere integrate con quelle in materia di orientamento, istruzione e formazione, anche mediante la promozione di programmi e progetti nell’ambito dei tirocini formativi e di orientamento, utili all’apprendimento di competenze spendibili nel mercato del lavoro;

Visti :

• il Decreto interministeriale n. 142 del 25 marzo 1998 “Norme di attivazione dei principi e dei criteri di cui all’art. 18 della L. 196/97;

• l’articolo 1 commi 34-36 della Legge 28 giugno 2012, n. 92;

• l’Accordo tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, sul documento recante “Linee Guida in materia di tirocini” Repertorio atti n. 1/CSR del 24 gennaio 2013;

• la Deliberazione di Giunta Regionale n. 44/11 del 23.10.2013 e il relativo allegato “Linee Guida” di recepimento dell’Accordo tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano su citato;

Richiamate:

• la Determinazione numero 603/ES del 26 settembre 2012 di impegno di spesa per gli oneri assicurativi INAIL e responsabilità civile per l’anno anno 2013 a carico del soggetto promotore dei tirocini formativi e di orientamento;

• la Deliberazione del Commissario Straordinario della ex Provincia di Carbonia Iglesias numero 12 del 11 novembre 2013 di presa d’atto dei criteri regionali di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 44/11 del 23.10.2013 da parte della Gestione Commissariale della ex Provincia di Oggetto: approvazione convenzione numero 01/I-2015 del 08 gennaio 2015 con l’ Azienda M.P. snc di Masale e Pilloni e progetto di tirocinio di inserimento/reinserimento al lavoro.

(2)

Carbonia Iglesias e di contestuale revoca della Delibera di Giunta Provinciale avente ad oggetto

”criteri attuativi generali in materia di tirocini formativi e di orientamento”;

• la Determinazione numero 541/ES del 26 novembre 2013 di approvazione della modulistica per i Tirocini in qualità di soggetto promotore.

• la concessione della deroga (prot. n. 26036 del 24/12/2014), da parte della Dirigente dell’Area dei Servizi per il Lavoro della Ex Provincia di Carbonia Iglesias, come disposto all’art.11 comma 5 Linee Guida sui tirocini della Regione Autonoma della Sardegna approvate con delibera di Giunta Regionale numero 44/11 del 23/10/2013.

Attesa la necessità

• di approvare la convenzione di tirocinio numero 01/I-2015 del 08 gennaio 2015 stipulata con l’Azienda M.P. snc di Masala e Pilloni, depositata agli atti del Centro Servizi per il Lavoro di Iglesias;

• di approvare il progetto di tirocinio di inserimento/reinserimento al lavoro della durata di sei mesi a favore della tirocinante Demontis Gigliola, depositato agli atti del Centro Servizi per il Lavoro di Iglesias, in riferimento alla convenzione sopracitata;

Dato atto che la Provincia si fa carico dei costi relativi alle coperture assicurative INAIL e responsabilità civile e che non vi è a carico dell’Ente nessun altro onere;

Riscontrata la regolarità delle procedure eseguite;

Visti il bilancio di previsione dell’Ente e il testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, Decreto Legislativo numero 267 del 18 agosto 2000;

D E T E R M I N A

• di approvare la convenzione di tirocinio numero 01/I-2015 del 08 gennaio 2015 stipulata con l’Azienda M.P. snc di Masala e Pilloni;

• di approvare il progetto di tirocinio inserimento al lavoro della durata di sei mesi, a favore della tirocinante Demontis Gigliola in riferimento alla convenzione sopra richiamata, che prevede il pagamento degli oneri assicurativi INAIL e responsabilità civile a carico del soggetto promotore;

• di affidare alla Dottoressa Simonetta Trastu, dipendente in servizio presso il Centro Servizi per il Lavoro di Iglesias, il ruolo di tutor del soggetto promotore per i tirocini attivati con l’azienda in oggetto, in quanto in possesso dei requisiti richiesti per svolgere tale ruolo.

La Responsabile di procedimento f.to Dott.ssa Simonetta Trastu

La Responsabile del La Dirigente Centro Servizi per il Lavoro di Iglesias f.tp Dott.ssa Speranza Schirru f.to Dott.ssa Veronica Abbruzzi

Riferimenti

Documenti correlati

68/99 con cui poter attivare un tirocinio formativo della durata di sei mesi, in qualità di impiegato tecnico 2° livello con mansioni di perito informatico, secondo quanto

- la necessità di approvare la Convenzione di tirocinio formativo e di orientamento stipulata con l’azienda “Alice Srl”, depositata agli atti presso il Centro Servizi per

- di approvare il Patto numero 01 del 18 marzo 2014 stipulato tra l’Ufficio per il Sostegno della Disabilità e l’Azienda, depositato agli atti d’ufficio;. - di pubblicare il

- che il progetto di tirocinio relativo alla proroga, agli atti dell’amministrazione, giustifica adeguatamente l’estensione, prevedendo nuovi obiettivi e nuove

• approvare la convenzione di tirocinio numero 16/I-2015 del 26 ottobre 2015 stipulata con l’Azienda Vacca Ilenia, depositata agli atti del Centro Servizi per il Lavoro di Iglesias;.

di approvare il progetto di tirocinio formativo e di orientamento della durata di sei mesi, a favore del tirocinante M.F., depositato agli atti d'ufficio, in riferimento alla

di approvare il progetto di tirocinio formativo e di orientamento della durata di sei mesi, a favore del tirocinante M.C., depositato agli atti d'ufficio, in riferimento alla

- di approvare il progetto di tirocinio formativo e di orientamento della durata di sei mesi a favore della tirocinante M.S., depositato agli atti d'ufficio, in riferimento