Gestione Commissariale
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”
AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’
SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DETERMINAZIONE
N.300/ES del 05.10.2015
Oggetto: Convenzione legge n. 68 del 12/03/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” art. 11 n. 8 del 26.05.2015 con l’azienda Nimar Srl. Approvazione convenzione e progetto di tirocinio formativo e di orientamento.
IL DIRIGENTE
Visti- l’art.1 della L. 59 del 16.03.1997 ed il D.Lgs. n. 469 del 23.12.1997 recanti il conferimento alle Regioni ed agli Enti Locali di funzioni e compiti in materia di mercato del lavoro;
- la Legge Regionale n. 20 del 05.12.2005 concernente la “Disciplina dei Servizi e delle Politiche del Lavoro”;
- la legge n. 68 del 12/03/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” ed in particolare l'art.11 che regola le convenzioni e prevede la possibilità, da parte di datori di lavoro obbligati e non, di stipulare convenzioni aventi ad oggetto la determinazione di un programma mirante al conseguimento degli obiettivi occupazionali previsti dalla stessa L. 68/99;
- il comma 2 del medesimo art. 11 che consente nell'ambito della convenzione di convenire anche il ricorso alla scelta nominativa dei soggetti da assumere, la previsione di tirocini con finalità formative (o di orientamento), l'assunzione con contratti a termine e lo svolgimento di periodi di prova più ampi quelli previsti dai contratti collettivi;
- la Deliberazione di Giunta Regionale n. 28/08 del 26/06/2012 con cui sono state approvate le
“Linee Guida dei Tirocini Formativi e di Orientamento per persone con disabilità”;
Richiamata
- la Convenzione ex art. 11 pervenuta n. 08 del 26/05/2015 stipulata con l’azienda Nimar Srl, con sede legale e operativa in Sant’Antioco via della Rinascita snc, avente ad oggetto la determinazione di un programma mirante al conseguimento degli obiettivi occupazionali previsti dalla stessa L.
68/99 per n. 1 lavoratore disabile da avviare mediante l'attivazione di un tirocinio formativo e di orientamento della durata di sei mesi;
- la Determinazione n. 157 del 26/05/2015 di approvazione della Convenzione ex art. 11 L. 68/99 n.
08 del 26/05/2015;
- la Determinazione n.192 del 26.06.2015 di avviamento del procedimento di preselezione così come richiesto dall’azienda;
- la richiesta di nulla osta pervenuta in data 30.09.2015 e registrata al protocollo con n. 18455, con la quale l’azienda richiede l’autorizzazione all’attivazione del tirocinio con la signora M.M., partecipante alla procedura di preselezione ed individuata dall’azienda per l’attivazione dello stesso;
Attesa la necessità
- di approvare la Convenzione di tirocinio formativo e di orientamento n. 4 del 01.10.2015 stipulata con l’Azienda Nimar, depositata agli atti d'ufficio;
- di approvare il progetto di tirocinio formativo e di orientamento della durata di sei mesi a favore della tirocinante M.M., depositato agli atti d'ufficio, in riferimento alla Convenzione sopracitata;
Dato atto che
Gestione Commissariale
EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”
AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’
SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE
- in ottemperanza alle Convenzioni di tirocinio formativo e di orientamento sopra menzionate, l'Azienda si fa carico dei costi relativi alle coperture assicurative INAIL e responsabilità civile e si impegna a concedere al tirocinante una somma di euro 300,00 mensili a titolo di rimborso spese;
- che non vi è a carico della gestione commissariale alcun onere;
- che a conclusione del tirocinio il soggetto ospitante dovrà assumere il tirocinante risultato idoneo allo svolgimento dell'attività lavorativa proposta;
Visti il bilancio di previsione dell’Ente e il Testo Unico sull’ordinamento degli Enti locali;
D E T E R M I N A
1. di considerare la narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;
2. di approvare la Convenzione di tirocinio formativo e di orientamento n. 4 del 01.10.2015 relativa all'attivazione di n. 1 tirocinio della durata di sei mesi;
3. di approvare il progetto di tirocinio formativo e di orientamento della durata di sei mesi, a favore della tirocinante M.M., depositati agli atti d'ufficio, in riferimento alla Convenzione sopra menzionata, che prevede il pagamento degli oneri assicurativi INAIL e responsabilità civile a carico del soggetto ospitante;
4. di affidare alla Dott.ssa Laura Mantega, responsabile del Centro Servizi per il Lavoro di Carbonia, il ruolo di tutor del soggetto promotore per i tirocini attivati con l'azienda in oggetto, in quanto in possesso dei requisiti richiesti per svolgere tale ruolo.
Il DIRIGENTE
F.to Dott.ssa Speranza Schirru