• Non ci sono risultati.

AXA WF Euro Government Bonds E EUR. Performance e rischio. Benchmark. Cifre Chiave (EUR)* Caratteristiche del portafoglio

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AXA WF Euro Government Bonds E EUR. Performance e rischio. Benchmark. Cifre Chiave (EUR)* Caratteristiche del portafoglio"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

* Data di lancio della classe di riferimento: 01/02/2010 Fonti : AXA Investment Managers al 28/02/2022

Maggiori informazioni su AXA IM disponibili su axa-im.com

Cifre Chiave (EUR)*

Performance cumulata del fondo (%) YTD 1 anno 3 anni 10 anni Lancio -2.78 -4.27 +2.99 +29.22 +37.28

NAV Corrente Acc.

137.28

Performance del fondo annualizzato (%)

3 anni 5 anni 10 anni Lancio

+0.99 +0.75 +2.59 +2.66

Attivo netto del fondo (M) EUR 609.46

Performance e rischio

Evoluzione della performance (EUR)

Portafoglio* (2.99%) Benchmark (4.56%)

28/02/22 28/08/21

28/02/21 28/08/20

28/02/20 28/08/19

28/02/19 99 102 105 108 111 114

I dati sono calcolati su base 100 da AXA IM alla data di partenza indicata nel grafico.

Le performance pregresse non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri. I calcoli della performance sono al netto di commissioni e si basano sul reinvestimento dei dividendi. Il benchmark, ove presente, può essere calcolato sulla base del dividendo netto o lordo. Si rimanda al prospetto informativo per maggiori informazioni.

Analisi del rischio

1 anno 3 anni 5 anni Lancio

Volatility del portafoglio* (%) 4.21 4.47 3.81 4.44

Volatility benchmark (%) 4.25 4.58 3.87 -

Relative Risk/Tracking Error

(%)

0.55 0.36 0.40 -

Sharpe Ratio -0.66 0.54 0.56 0.82

Information ratio 1.00 1.39 0.74 -

Benchmark

Dal: 30/09/2010

100% JP Morgan EMU Investment Grade

Caratteristiche del portafoglio

Port. Bench.

Rating medio - metodo lineare A+ A+

Mod. Duration 7.79 8.16

Mod. Duration To Worst 7.81 8.16

Yield to worst (%) 0.53 0.46

Numero complessivo di titoli 95 389

Numero di emittenti 17 11

Profilo del fondo

Rating ESG

Rating relativo ESG

Intensità relativa CO2

% di AUM coperta dal rating assoluto ESG:

Portafoglio = 99.9% Benchmark = 100.0% (non significativo per copertura inferiore al 50%)

% di AUM coperta dall’indicatore di intensità CO2:

Portafoglio = 95.0% Benchmark = 100.0% (non significativo per copertura inferiore al 50%)

1 / 7

(2)

Performance rolling (%)

1 mese 3 mesi 6 mesi YTD 3 anni 5 anni 28/02/21 28/02/22

28/02/20 28/02/21

28/02/19 29/02/20

28/02/18 28/02/19

28/02/17

28/02/18 Lancio

Portafoglio* -1.75 -4.24 -4.49 -2.78 2.99 3.82 -4.27 -1.08 8.76 0.30 0.50 37.28

Benchmark -1.85 -4.41 -4.50 -2.90 4.56 7.50 -3.86 -0.44 9.24 1.86 0.93 -

Differenze 0.10 0.17 0.02 0.12 -1.57 -3.68 -0.40 -0.64 -0.48 -1.56 -0.43 -

Performance annua (%)

2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012

Portafoglio* -4.18 4.50 6.38 -0.40 -0.66 2.35 0.81 12.78 1.88 10.01

Benchmark -3.54 5.15 6.94 0.95 0.15 3.25 1.67 13.38 2.09 10.63

Differenze -0.64 -0.64 -0.56 -1.35 -0.82 -0.90 -0.86 -0.60 -0.21 -0.63

Le performance pregresse non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri. I calcoli della performance sono al netto di commissioni e si basano sul reinvestimento dei dividendi. Il benchmark, ove presente, può essere calcolato sulla base del dividendo netto o lordo. Si rimanda al prospetto informativo per maggiori informazioni.

Analisi del portafoglio

Top 10 Holdings

Denominazione Peso (%) Paese Mod. Duration Contributo

Italy (Republic of) 1.35% 04/01/2030 3.62 Italia 7.5 0.27

France Government Bond OAT 0.25% 07/25/2024 3.00 Francia 2.5 0.07

Spain Government Bond 4.65% 07/30/2025 2.90 Spagna 3.2 0.09

Italy (Republic of) 4.5% 03/01/2026 2.70 Italia 3.7 0.10

Italy (Republic of) 08/15/2024 2.45 Italia 2.5 0.06

Italy (Republic of) 5% 08/01/2039 2.36 Italia 12.5 0.30

France Government Bond OAT 4.75% 04/25/2035 1.99 Francia 10.4 0.21

Italy (Republic of) 01/15/2024 1.97 Italia 1.9 0.04

Italy (Republic of) 3.35% 03/01/2035 1.95 Italia 10.7 0.21

France Government Bond OAT 1.75% 06/25/2039 1.85 Francia 15.0 0.28

Totale (%) 24.79

(3)

Fonti : AXA Investment Managers al 28/02/2022

Maggiori informazioni su AXA IM disponibili su axa-im.com

Ripartizione per settore (%)

Portafoglio Benchmark

Sovereign 84.27 99.92

Quasi & Foreign Gvt 9.55 0.08

Covered 1.07 0.00

Cash 5.10 0.00

Contributo alla duration per settore

Sovereign Quasi & Foreign Gvt 0

2 4 6 8 10

Port. 7.0 0.8

Bench. 8.1 -

Esposizione geografica (%)

Portafoglio Benchmark

Italia 25.42 22.01

Francia 22.33 25.76

Spagna 14.99 15.00

Germania 7.62 17.03

Belgio 6.05 5.69

Irlanda 4.05 2.06

Olanda 3.65 4.89

Austria 3.50 3.68

Suvranazionale 2.84 0.00

Portogallo 2.04 2.28

Altro 2.39 1.61

Cash 5.10 0.00

Contributo alla duration per geografica

Francia Italia

Spagna Belgio Olanda

Germania Austria Irlanda Suvranazionale

Altro

0 1 2 3

Port. 2.0 1.7 1.2 0.6 0.5 0.5 0.4 0.4 0.2 0.4 Bench. 2.2 1.6 1.2 0.6 0.4 1.4 0.4 0.2 - 0.3

Ripartizione per Vita Residua (%)

0-1 anni 1-3 anni 3-5 anni 5-7 anni 7-10 anni 10-20 anni +20 anni

0 3 6 9 12 15 18 21

Portafoglio - 15.61 17.43 14.41 19.60 19.24 13.72

Benchmark 3.10 17.85 17.54 14.22 16.45 18.36 12.48

3 / 7

(4)

Ripartizione per rating (%)

AAA AA A BBB Cash

0 5 10 15 20 25 30 35 40

Portafoglio 11.35 37.04 12.02 34.49 5.10

Benchmark 21.92 36.74 9.13 32.21 -

Esposizione valutaria (%)

0 EUR 20 40 60 80 100 120

Portafoglio 100.00

Benchmark 100.00

(5)

Fonti : AXA Investment Managers al 28/02/2022

Maggiori informazioni su AXA IM disponibili su axa-im.com

Amministrazione: E EUR

Forma giuridica SICAV

Conforme direttiva OICVM Si

Conforme direttiva FIA No

Paese di origine Lussemburgo

Data di lancio della classe di

riferimento 01/02/2010

Valuta EUR

Valuta di riferimento della classe EUR

Valorizzazione Giornaliera

Tipologia di classe Accumulazione

Codice ISIN LU0482269064

Commissioni continuative 0.99%

Commissioni di gestione 0.75%

Commissione massima di

gestione 0.5%

Commissioni di performance :nessuna Commissione massima di

distribuzione 0.25%

Società di gestione AXA Funds Management S.A.

(Sub) Delega finanziaria AXA IM Paris

Delega dell'amministrazione contabile

State Street Bank International GmbH (Luxembourg Branch)

Depositaria State Street Bank International

GmbH (Luxembourg Branch) Come indicato nell’ultima relazione annuale, il calcolo delle spese correnti non include le commissioni legate al rendimento, ma include le commissioni di gestione e la commissione di servizio applicata. L’effettiva commissione di servizio applicata è maturata a ogni calcolo del valore patrimoniale netto e inclusa nelle spese correnti di ogni classe di azioni.

Obiettivi del fondo

Il Comparto mira a generare un mix di crescita del reddito e del capitale, investendo principalmente in titoli di Stato con rating

"investment grade" denominati in euro, su un orizzonte temporale di medio termine.

Orizzonte d'investimento

Il Comparto potrebbe non essere indicato per gli investitori che prevedono di ritirare il proprio capitale entro 3 anni.

1 2 3 4 5 6 7

Rischio più basso Rischio più elevato

Rendimento potenzialmente più basso

Rendimento potenzialmente più elevato La categoria di rischio viene calcolata sulla base dei risultati passati e di conseguenza non è un indicatore affidabile del profilo di rischio futuro del Comparto.

La categoria di rischio non è garantita e potrebbe variare nel tempo.

La categoria più bassa non è priva di rischi.

Perché questo Comparto rientra in questa categoria?

Il capitale del Comparto non è garantito. Il Comparto investe nei mercati finanziari attraverso tecniche e strumenti soggetti a variazione, che possono dar luogo a utili o perdite.

Rischio supplementare

Rischio di controparte: rischio di insolvenza o di bancarotta di una delle controparti del Comparto, che comporterebbe un mancato pagamento o una mancata consegna.

Rischio di liquidità: rischio di livelli bassi di liquidità in determinate condizioni di mercato, che potrebbero costringere il Comparto ad affrontare difficoltà nel valutare, acquistare o vendere tutti/parte dei propri attivi e avere un impatto potenziale sul suo NAV.

Rischio di credito: rischio per cui gli emittenti dei titoli di debito detenuti nel Comparto possano risultare inadempienti verso i propri obblighi o possano subire un declassamento del rating, il che comporterebbe una diminuzione del NAV del Comparto.

Impatto delle strategie, come per esempio i derivati: alcune tecniche di gestione comportano rischi specifici, come il rischio di liquidità, il rischio di credito, il rischio di controparte, il rischio legale, il rischio di valutazione, il rischio operativo e rischi legati agli attivi

sottostanti.L'utilizzo di tali strategie può anche includere la leva che può aumentare l'effetto dei movimenti di mercato sul Comparto e dare luogo ad un rischio significativo di perdita.

5 / 7

(6)

Sottoscrizioni Riscatti

Le richieste di sottoscrizione, conversione o rimborso devono pervenire al Responsabile per le Registrazioni e per il Trasferimento dei Titoli entro e non oltre le ore 15:00 orario di Lussemburgo di un qualsiasi Giorno di Negoziazione. Gli ordini saranno processati al Valore Patrimoniale Netto applicabile a tale Giorno di Negoziazione. Si richiama l'attenzione degli investitori sulla possibilità che tale processo di lavorazione degli ordini si allunghi qualora l'ordine venga istruito tramite intermediari quali piattaforme, consulenti finanziari o distributori.Il Valore Patrimoniale Netto di questo Comparto viene calcolato giornalmente.

Come investire

Investitori Retail

Gli investitori retail sono invitati a contattare il proprio intermediario finanziario.

Rating ESG

Il Rating assoluto ESG si basa su una metodologia di punteggio proprietaria. Se il fondo possiede un albero (su 5) appartiene alla categoria più bassa del Rating assoluto ESG; viceversa se ne possiede 5, rientra in quella più alta.

Per maggiori informazioni sulla metodologia usata, visitate il sito https://www.axa-im.com/responsible-investing..

Il rating relativo ESG rappresenta la differenza tra il Rating assoluto ESG del portafoglio e quello del benchmark; se il rating relativo ESG è positivo (negativo), allora il portafoglio possiede un rating assoluto ESG superiore (inferiore) rispetto a quello del benchmark.

L'intensità relativa CO2 è calcolata come la differenza tra l'intensità di CO2 del fondo (espressa in tonnellate di CO2/M€ di revenues) e quella del benchmark.

Se l'intensità relativa di CO2 è verde, significa che l'intensità del portafoglio è inferiore a quella del benchmark. Se l'intensità relativa di CO2 è arancione, significa che l'intensità del portafoglio è superiore a quella del benchmark. Se l'intensità relativa di CO2 è gialla, significa che l'intensità del portafoglio è simile a quella del benchmark.

Gli indicatori ESG sono forniti a solo scopo informativo.

Il portafoglio non ha obiettivi ESG né legali né contrattuali.

Avvertenze

Il presente documento ha scopi esclusivamente informativi e non costituisce una ricerca d'investimento o un'analisi finanziaria correlata a transazioni in strumenti finanziari secondo quanto definito dalla Direttiva MIF (2014/65/UE), né determina un'offerta da parte di AXA Investment Managers o delle sue società affiliate all'acquisto o alla vendita di investimenti, prodotti e servizi e non deve pertanto essere considerata alla stregua di un invito o di una raccomandazione finanziaria, legale o fiscale finalizzata a una strategia d'investimento o di una consulenza personalizzata in merito all'acquisto o alla vendita di titoli.

Le informazioni contenute nel presente sono destinate unicamente all'entità e/o alla(e) persona(e) a cui esse sono state fornite, salvo laddove altrimenti consentito in conformità agli accordi applicabili.

Con il presente, AXA Investment Managers declina qualsivoglia responsabilità per qualsiasi riproduzione, ridistribuzione o

trasmissione, unitamente a qualsiasi vincolo derivante da tali attività.

Il documento è parziale ed è stato semplificato, pertanto le opinioni, le stime e le previsioni fornite nel presente sono soggettive e potrebbero variare senza preavviso. Non viene fornita alcuna garanzia che le previsioni si rivelino corrette. Dati, cifre, dichiarazioni, analisi, previsioni e altre informazioni nel presente documento sono forniti sulla base delle nostre conoscenze alla data di redazione del presente documento. Benché sia stata adottata ogni precauzione, non viene resa alcuna dichiarazione o garanzia (inclusa la responsabilità nei confronti di terze parti), esplicita o implicita, in relazione all'esattezza, all'affidabilità o alla completezza delle informazioni contenute nel presente. Il destinatario decide liberamente se fare affidamento sulle informazioni contenute nel presente materiale. Il presente materiale non contiene informazioni sufficienti a sostegno di una decisione d'investimento.

Prima di effettuare un investimento, si raccomanda agli investitori di leggere il Prospetto informativo e il Documento contenente le informazioni chiave per gli investitori (KIID)/i documenti relativi all'investimento collettivo di capitale, in cui sono specificate le informazioni dettagliate complete sul prodotto compresi i rischi, gli oneri d'investimento e le spese associate all'acquisto di uno dei prodotti menzionati e i rischi correlati. Le informazioni contenute nel presente non sostituiscono i predetti documenti o una consulenza esterna professionale.

Le performance passate non costituiscono un indicatore dei rendimenti attuali o futuri, e qualsiasi dato sulle performance o sui rendimenti visualizzato non tiene conto delle commissioni e delle spese sostenute per l'emissione o il rimborso delle quote. Il valore dell'investimento e il reddito generato possono aumentare o diminuire ed esiste la possibilità per gli investitori di non recuperare l'importo investito inizialmente. Le oscillazioni dei tassi di cambio possono influire anch'esse sul valore del relativo investimento. In considerazione di quanto precede e della commissione di sottoscrizione solitamente applicata, un investimento non è normalmente adatto come una posizione a breve termine. Le commissioni e i costi influiscono negativamente sulla performance del fondo.

Il cash include le diverse posizioni in disponibilità liquide e mezzi equivalenti come liquidità nei diversi conti bancari, le posizioni in fondi monetari o le plusvalenze o minusvalenze non realizzate nell’ambito delle coperture valutarie.

Il Fondo menzionato nel presente non è stato registrato ai sensi dello United States Investment Company Act del 1940, e successive modifiche, né ai sensi dello United States Securities Act del 1933, e successive modifiche. Nessuna delle azioni può essere offerta o venduta, direttamente o indirettamente negli Stati Uniti o nei

confronti di US Person, fatto salvo il caso in cui i titoli siano registrati ai sensi dell'Act, o sia disponibile un'esenzione dai requisiti di

registrazione dell'Act. Per US Person si intende (a) qualsiasi persona

(7)

Fonti : AXA Investment Managers al 28/02/2022

Maggiori informazioni su AXA IM disponibili su axa-im.com

fini dell'imposta federale sul reddito; (b) una società di capitali, società di persone o altra entità di diritto statunitense o domiciliata negli Stati Uniti; (c) un patrimonio o un trust il cui reddito sia assoggettato all'imposizione federale sul reddito negli Stati Uniti

indipendentemente dal fatto che tale reddito sia o meno

effettivamente correlato a un'attività commerciale o imprenditoriale statunitense. Negli Stati Uniti, il presente materiale può essere distribuito unicamente a un soggetto che sia un 'distributor', o che non sia una 'U.S. Person', come definita dalla Regulation S ai sensi dello U.S. Securities Act del 1933 (e successive modifiche).

Qualora il fondo o il comparto sia parte di AXA World Funds. La sede legale di AXA WORLD FUNDS è sita in 49, avenue J.F. Kennedy L-1885 Lussemburgo. La Società è iscritta al 'Registre de Commerce et des Sociétés' con numero B. 63.116. La Società è una SICAV UCITS IV di diritto lussemburghese approvata dalla CSSF e gestita da AXA Funds Management, una société anonyme di diritto lussemburghese iscritta al registro delle imprese e delle società in Lussemburgo con numero B 32 223RC, e avente sede legale in 49, Avenue J.F. Kennedy L-1885 Lussemburgo.

Glossario

Dubbi su qualche termine?

Un glossario è a disposizione sul nostro sito web.

axa-im.com/glossary

7 / 7

Riferimenti

Documenti correlati

Direttore Dipartimento Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali, Università di Perugia. Consegna attestati corso per “Tecnico dei servizi assicurativi e credito per il settore

procedimenti disciplinari per fatti penalmente rilevanti a carico dei dipendenti, indicare se i fatti penalmente rilevanti sono riconducibili a reati relativi a eventi

• Anticipazione della tutela e prevenzione del rischio: dal risarcimento in moneta al rafforzamento della Sicurezza delle cure (parte integrante del diritto alla salute).. •

Se nel corso del 2020 sono stati avviati procedimenti disciplinari per fatti penalmente rilevanti a carico dei dipendenti, indicare se i fatti penalmente rilevanti sono

Dati, cifre, dichiarazioni, analisi, previsioni e altre informazioni nel presente documento sono forniti sulla base delle nostre conoscenze alla data di redazione del

FORMAZIONE DEGLI OPERATORI ADDETTI ALLA MMP NUMERO MEDIO/DIE DI PAZIENTI NON AUTOSUFFICIENTI (N.A.) ABITUALMENTE PRESENTI.. Barnaba, 8

adottano misure rafforzate di adeguata verifica della clientela acquisendo informazioni aggiuntive sul cliente e sul titolare effettivo, approfondendo gli elementi posti a

La gestione assicurata è però inevitabilmente caratterizzata da una minore capacità del fondo di personalizzare la copertura offerta in funzione delle caratteristiche proprie