Class Asse II (FESR
Prot.0000876/VI.1 PON FESR Smart Class Angri, 19/05/2020 Oggetto: Avvio procedure selezione assistenti amministrativi interni - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014- 2020. Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) Obiettivo Specifico 10.8 – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”. Avviso prot. 4878 del 17/04/2020.
Codice identificativo progetto 10.8.6A-FESRPON-CA-2020-242 – CUP J42G20000400007 Determina selezione interna per il reclutamento di
1. n.1 Assistente Amministrativo contabile 2. n.1 Assistente Amministrativo Fesr PON
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTA la legge 241/1990, “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;
VISTO il DPR n. 275/1999, Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi della legge n.59/1997; Vista la legge n.59/1997, “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa";
VISTO il d. lgs. n. 165/2001, “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni pubbliche” e ss.mm.ii.;
VISTA la legge 107/2015;
VISTO l’art. 36, comma 2, lett. a) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e l’art. 95, commi 4 e 5;
VISTO il Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n. 56, recante “Disposizioni integrative e correttive del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50;
VISTO il DI n. 129/2018, “Regolamento concernente le Istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche";
VISTI i Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recanti disposizioni comuni sui Fondi Strutturali e investimenti Europei, il regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e il regolamento (UE) 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo;
VISTO il PON – Programma Operativo Nazionale 2014T05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” approvato con Decisione C (2014) n. 9952 del 17 dicembre 2014 della Commissione Europea;
VISTO il Programma operativo nazionale 2014-2020 “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”, a titolarità del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, approvato da parte della Commissione Europea con Decisione C(2014) n. 9952 del 17/12/2014 e successive modifiche e integrazioni; Visto il PON “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”
2014-2020. Avviso pubblico prot. 4878 del 17/04/2020– Asse II – Infrastrutture per l’istruzione – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) Obiettivo Specifico 10.8 – Azione 10.8.6 - “Azioni per l’allestimento di centri scolastici digitali e per favorire l’attrattività e l’accessibilità anche nelle aree rurali ed interne”;
VISTA la candidatura presentata dal Primo Circolo “S.A.M. Fusco” di Angri;
VISTA la nota Prot. AOODGEFID-10443 del 05/05/2020 autorizzazione Progetto;
CONSIDERATO che il progetto presentato da questo Istituto è stato finanziato per un importo complessivo di € 13.000,00;
VISTO il Decreto di assunzione in bilancio, Prot.nr.0000736/VI.1.1 PON FESR-Smart Class del 07/05/2020;
CONSIDERATO il PTOF 2019/2022 di questo Istituto;
VISTO il d. lgs. n. 33 del 14 marzo 2013 recante il riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni; Tenuto conto dei principi di trasparenza, pubblicità, parità di trattamento, buon andamento, economicità, efficacia e tempestività dell’azione amministrativa;
VISTA la nota Prot. AOODGEFID-10443 del 05/05/2020 autorizzazione Progetto; VISTA la Delibera n. 31 del 20/04/2020 del Consiglio di Istituto e considerato che secondo l’avviso prot. n. 4878/2020, vista la situazione di emergenza ancora in atto, l’Istituto potrà acquisire in un momento successivo la prevista delibera del Collegio;
VISTO il Regolamento di Istituto per l’acquisizione di contratti di lavoro, servizi e forniture sotto la soglia comunitaria (art.36, comma 2, D.Lgs.n.50/2016; art.45, comma 2, lett.a), D.I.129/2018;
VISTE le spese generali per progettazione e collaudo e le spese di gestione;
RILEVATA la necessità di individuare tra il personale interno n.1 figura di Assistente Amm.vo contabile (AA Cont) che si occupi della piattaforma CONSIP Acquistinretepa, Durc, Equitalia, documentazione inerente gli acquisti, ordini e Pagamento Iva Split payment e ritenute Previdenziali/Assistenziali personale Interno e/o Esterno con emissione di Modelli F24EP e trasmissione telematica fisconline-Entratel; e n.1 figura di Assistente Amm.vo (AA Prot) che si occupi della Pubblicazione degli atti al Sito WEB della Scuola, nomine/incarichi personale interno, protocollazione atti, registri presenze time sheet, e-mail/PEC, registri presenze, contatti.
DETERMINA Art. 1
Le premesse fanno parte integrante della presente determina.
Art. 2
Si determina l’avvio delle procedure comparative, ai sensi dell’art. 43 del D.I 129/2018, per il conferimento del suddetto incarico di collaborazione attraverso acquisizione disponibilità e valutazione di curricula del personale A T A A s s i s t e n t e A m m . v o interno alla scuola..
Art. 3
L’incarico verrà attribuito sotto forma di nomina da parte del Dirigente Scolastico, per tali figure sono previsti i seguenti compensi come da CCNL omnicomprensivi, ricadenti nelle Spese Generali del Progetto:
- (AA Cont) Assistente Amministrativo contabile………….euro 415,35 (ore 21,30) - (AA Prot) Assistente Amministrativo Fesr PON..……….euro 415,35 (ore 21,30) Art. 4
Gli aspiranti saranno selezionati da un Gruppo di Lavoro, appositamente costituito e presieduto dal Dirigente Scolastico.
Il criterio di scelta del contraente è quello dato dal punteggio più alto conseguito dai candidati nella graduatoria di merito elaborata sulla base dei criteri di comparazione dei curricula/dichiarazioni valutati secondo la seguente tabella:
TABELLA VALUTAZIONE TITOLI PER ASSISTENTE
Titoli di Studio Punti
Diploma di maturità: (60/mi) (100/mi)
da 36 a 42………da 60 a 66……….. ..1 punto da 43 a 49 ..…….da 67 a 73. … ………..2 punti da 50 a 56…. …..da 74 a 79………. …..3 punti
da 56 a 60………da 80 a 100………..5 punti Max punti
10 Qualsiasi tipo di Laurea
fino a 89 ……….. 4 punti da 90 a 99 ………..…… 5 punti da 100 a 104 …………..….. 6 punti da 105 a 110 e lode……..… 7 punti
Titoli Culturali
Partecipazione a corsi di formazione attinenti l a fu nzi on e Max punti 3
Competenze specifiche certificate Max punti 2
Certificazioni Informatiche (1 punto per Certificazione) Max punti 2 Titoli di servizio o Lavoro
Esperienza lavorativa n e l l ’ a m b i t o d e i P O N / F E S R … … (1 punto) Max 10 punti Anzianità di servizio nel Profilo di Assistente Amm.vo
meno di 2 anni ………..1 punto da 2 a 3 anni ………..……..… 2 punti da 3 a 4 anni ………..……..… 3 punti da 4 a 6 anni ………..……..… 4 punti da 6 a 8 anni …..………..… 5 punti da 8 a 10 anni ………..… 6 punti oltre i 10 anni ………. 7 punti
Max punti 7
Art. 5 la prestazione prevista dall’incarico sarà svolta secondo il calendario nel rispetto della tempistica del Progetto 10.8.6A-FESRPON-BA-2020-28 SMART CLASS dal conferimento dell’incarico fino al 31/08/2020, data prevista di conclusione del Progetto, fatte salve eventuali proroghe disposte dall’Autorità di Gestione del PON.
Art. 6 Di indicare nell’avviso le modalità e i termini per la trasmissione delle domande.
Art. 7 Di pubblicare le graduatorie nell’apposita sezione PON del sito, all’Albo pretorio e nella sezione Amministrazione trasparente del sito dell'Istituto.
Art. 8 Di assegnare l’incarico, se ritenuto opportuno, anche nel caso sia pervenuta una sola domanda.
Art. 9 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del d. lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 679/2016, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso gli uffici amministrativi dell’Istituto per le finalità di gestione della selezione ove potranno essere trattati anche in forma automatizzata e comunque in ottemperanza alle norme vigenti. ll titolare del trattamento dei dati è il Dirigente scolastico pro tempore, dott.ssa Lucia Massimo
Art. 10 L’Amministrazione ha la facoltà insindacabile di prorogare la data di scadenza dell’avviso, di revocarlo in qualsiasi momento, dandone pubblicità stesso mezzo, senza che i concorrenti possano vantare pretese al riguardo.
Art. 11 Il responsabile unico del procedimento è stato individuato, con nota prot. n. Prot. 0000822/VI.1.1 del 11/05/2020 nella persona del Dirigente scolastico, dott.ssa Lucia Massimo.
Art.12 La presente Determinazione Dirigenziale è immediatamente esecutiva.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Lucia Massimo
Firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 s.m.i. e norme collegate